Hanno bloccato, disabilitato o bannato il tuo Account Pubblicitario di Facebook…
E ora cosa fai…? E con tutto quello che avevi investito…?
‘na bella botta, he? sad
Oppure hai sentito di quanti ultimamente si sono trovati in questa situazione, e solo a pensarci ti sono venuti i brividi e un leggero senso di panico?
Può essere che Facebook abbia aumentato i controlli e sia diventato più severo, e magari ti stai chiedendo:
“…ma può succedere anche a me?”
Certo che sì!
E paradossalmente può succedere anche solo per un piccolo errore, l’infrangimento di una regoletta che non sapevi o, per assurdo, anche senza alcun motivo valido.
Ecco perché ti conviene:
- capire bene cosa vuol dire e cosa comporta avere il proprio Account Pubblicitario Disabilitato
- conoscere le regole da rispettare per evitarlo
- sapere come creare una struttura a prova di ban e che in caso ti permetta di assorbire al meglio il colpo (specie se sei un consulente che gestisce Facebook Ads per più clienti)
- cosa fare nell’eventualità che (tocca ferro lol ) il tuo Account Inserzionista venga disabilitato
- come farti riattivare o riabilitare
- e come “mettere una toppa” fintanto che sei bloccato
Cosa vuol dire “Account Inserzionista disabilitato”?
Molto brevemente vuol dire che Facebook ad un certo punto decide che hai fatto qualcosa di sbagliato e ti blocca totalmente la possibilità di fare annunci pubblicitari all’interno di Facebook.
Fine. Tu non puoi più promuovere la tua azienda (o attività) in Facebook.
E nell’avviso che ti mandano ti dicono pure che
“…la decisione è definitiva ed irrevocabile“.
Non importa quanto hai speso, da quanto tempo lo fai e quanti bei risultati avevi accumulato. Se per loro hai sbagliato, ti disabilitano l’Account. Punto.
Però voglio tranquillizzarti: anche se ti dicono che il blocco è definitivo e irrevocabile, c’è la possibilità concreta di recuperare e riabilitare l’account.
(a patto che tu non abbia fatto troppo il monello con queste pubblicità lol )
Quali problemi comporta
Chiaramente se hai usato il tuo Account Inserzionista solo per fare piccole pubblicità, come quelle per attirare Fan sulla Pagina Facebook o per promuovere i post, e tutto senza usare particolari funzionalità avanzate, non è questa gran perdita.
Probabilmente anche aprire un nuovo account e ricominciare non ti fa molta differenza. In fondo stavi usando solo il 10% della potenza dei Facebook Ads.
Se invece, come insegno in “Advertising START” e “Advertising PRO“, avevi:
- creato dei gruppi di destinatari salvati
- installato il pixel per tracciare ed usare i visitatori del tuo Sito Web
- configurato i pixel di conversione per tracciare i risultati
- usavi i pubblici personalizzati
- usavi i pubblici simili
ovvero tutte cose che fanno una gran differenza e che fanno dei Facebook Ads uno strumento molto efficace…
allora il danno è grave!
Avere l’account pubblicitario disabilitato vuol dire non poter più sfruttare queste funzionalità e tutto il valore che avevano acquisito col tempo (es: i pubblici personalizzati si popolano un po’ alla volta man mano che le persone visitano il tuo Sito Web).
Ricominciare da capo con un nuovo Account Pubblicitario significa ripartire da zero anche per tutte queste funzionalità elencate, non potendo più, ad esempio, far leva su tutte le persone che hanno visitato il tuo Sito Web negli ultimi mesi (se non anni), non poter più disporre dei più pubblici simili creati né poterne crearne di nuovi, e dover ricreare a mano tutti i pubblici di destinatari salvati.
Capisci che se è così, anche creare un nuovo Account non è il massimo perché ti trovi MOLTO limitato e di certo non potrai ottenere da subito i risultati che avevi prima.
Come evitare che l’Account Pubblicitario venga bannato
C’è da dire una cosa che può spaventare (a me personalmente, molto sad ), ovvero che Facebook prenda un granchio e disabiliti un account inserzionista senza un reale buon motivo!
Questo non lo si può evitare, purtroppo, ma si possono limitare i danni se succede, e con pazienza, risolvere.
Perché può succedere?
Per vari motivi:
- si ipotizza che Facebook utilizzi spesso software e controlli automatici per compiere l’enorme mole di controlli che fa (non solo in questo ambito), ma come sai un computer non è in grado di capire il contesto e interpretare, quindi può fraintendere dei segnali (es: molti “negative feedback” sugli annunci)
- anche se poi avvengono dei controlli da parte di persone, esiste comunque l’errore umano e non è detto che interpretino le direttive Facebook nel modo corretto o che siano abbastanza flessibili da comprendere la situazione.
La soluzione?
Come dice il dentista: “prevenire è meglio che curare” wink
(e in caso, curare una carietta è sempre meglio che curare un dente marcio…)
Quindi puoi mettere in atto 2 azioni preliminari per evitare il problema e “ammortizzarlo” nel caso si presenti:
- studiarti le policy di Facebook e delle ads e rispettarle
- creare una struttura adatta ad evitare (e in caso limitare) i danni
1. Le Policy di Facebook sulle Inserzioni Pubblicitarie
Tutte le regole che ha definito Facebook in merito alle inserzioni pubblicitarie le puoi trovare qui: https://www.facebook.com/policies/ads/ (e più in dettaglio anche qui)
Se noti non è un documento lunghissimo e non è scritto troppo in burocratese. È comprensibile e veloce da leggere (5 minuti).
Dall’altro lato, ti accorgi che è anche abbastanza generico, questo perché in questo modo per loro è più facile agire liberamente a propria discrezione, e per gli Inserzionisti quasi impossibile attaccarsi ai cavilli.
In un articolo dedicato alle “Inserzioni non approvate” e alle varie cause, puoi già farti un idea di alcune regole. Solitamente le infrazioni di queste regole non sono gravissime e semplicemente ti bloccano un’ inserzione specifica e non tutto l’account, se però non le rispetti sistematicamente e di continuo, il rischio c’è. Come si dice “errare è umano, perseverare è diabolico” wink
Ad esempio sono vietati:
- contenuti riguardanti sostanze illegali, farmaci da ricetta, alcol, relativi al tabacco, integratori alimentari poco sicuri, armi, giochi d’azzardo, prodotti e servizi per adulti, ecc…
- contenuti ingannevoli, falsi o fuorvianti, comprese affermazioni, offerte e pratiche aziendali ingannevoli (quindi occhio a fare false promesse come “soldi facili”, o fare annunci che mostrano una cosa per attirare l’attenzione e poi mandano ad una pagina web dove è rappresentato altro, ecc…)
In futuro farò un articolo dedicato a tutte le policy per analizzarle in dettaglio e capire (a parte i casi estremi che risultano ovvi) dove in contesti normali si può commettere errori.
2. La Struttura da creare per evitare al minimo i rischi ed essere a prova di ban
Come prima cosa, anche se ormai dovrebbe essere banale, vanno utilizzati Profili Personali reali e Account Inserzionisti impostati nel modo corretto (es: vedi qui).
Creare un Profilo finto per gestire la pubblicità di un’azienda, o per evitare di usare il proprio per paura di mescolamento fra privato e lavoro, non ha senso e ti mette solo a rischio.
Un’altra cosa importantissima per chi fa il nostro mestiere, è usare un Account Pubblicitario specifico per ogni cliente e non, come a volte accade, usare solo il proprio Account per gestire le inserzioni di diversi clienti.
Prima di tutto è vietato da regolamento, e secondo, è il classico esempio del pericolo di “avere tutte le uova in un unico paniere“.
Per colpa di un’inserzione di un cliente, il consulente può fare danni anche a tutti gli altri clienti che segue senza che questi abbiano alcuna colpa. Questa situazione purtroppo per qualcuno l’ho vista in prima persona, e in questo caso c’è poco da lamentarsi con Facebook.
Da evitare assolutamente!
Puoi semplicemente usare gli Account Pubblicitari dei clienti facendoti impostare come gestore (vedi qui) oppure decidere di usare il Business Manager (ma te lo sconsiglio a meno che tu non abbia un’agenzia con dei dipendenti).
Come tutelarti se usi i pixel e i pubblici personalizzati?
Hai visto che è un problema se ti bloccano l’Account perché non puoi sfruttare queste funzioni da zero in un nuovo account.
Però se ad esempio hai un socio, o un’altra persona reale con un profilo reale di cui puoi eventualmente sfruttare l’Account Inserzionista collegato, puoi configurare anche quello, farti dare i pixel (sia del pubblico personalizzato che delle conversioni) e installare anche quelli sul sito web assieme ai tuoi pixel “ufficiali”.
Quell’account rimarrà inutilizzato, non creerà inserzioni pubblicitarie, non sarà a rischio, ma allo stesso tempo caricherà tutti i dati e i pubblici molto utili per la tua attività, e nel caso l’account principale venga disabilitato, ne avrai subito uno pronto di scorta da usare senza partire da zero.
Caso reale di Account Inserzionista bloccato e recuperato
Per mia fortuna (o perché sono stato cauto ed ho lavorato bene) non ho esperienza diretta di questa bella gatta da pelare.
Ho avuto però il piacere di parlare di questa problematica con Fabio Sutto, ex collega di lavoro (e possiamo dire attuale collega nella professione smile ), esperto riconosciuto a livello nazionale sia nell’ambito del Marketing su Facebook che di altri settori come la SEO, gli eCommerce e il Web Marketing in generale.
Il caso citato ora è uno di quelli che Fabio ha seguito in prima persona per ben 4 dei suoi clienti (ingiustamente bannati), e i consigli che ti darò dopo su come richiedere la riattivazione del tuo Account Pubblicitario disabilitato sono quelli che lui stesso ha dato a chi si è trovato con questo problema.
Il caso reale è quello di un’attività nel settore Finance.
Account bloccato per non meglio precisate violazioni (“…inserzioni dal messaggio fuorviante e discriminatorio…“). Dopo aver contattato il referente in Facebook, è venuto fuori che:
- c’erano dei messaggi che discriminavano in base all’età (ma i finanziamenti di certo non li si può dare a chiunque…)
- venivano fatte delle promesse che forse non possono essere mantenute (ma se dici che PUOI avere un prestito non è detto che poi lo ricevi sicuramente…)
Nonostante il blocco fosse stato dichiarato irrevocabile, seguendo la guida di Fabio, questo e gli altri 3 suoi clienti, alla fine sono riusciti a farsi riattivare tutti gli Account.
Cosa fare quando il tuo Account Inserzionista viene bloccato
Se hai effettivamente commesso degli errori gravi ed hai infranto la policy di Facebook sugli Ads (anche inconsapevolmente), credo che a questo punto la cosa migliore possa essere quella di rassegnarsi, aprire un nuovo Account Pubblicitario e ricominciare.
NB: se sei stato bannato, aprire un nuovo account non è così banale perché al 99% verrà subito bannato anche quello. Per sapere come fare, trovi indicazioni più sotto.
Questa volta però sai bene cosa fare e cosa NON fare per evitare che si verifichi nuovamente questo problema.
Se invece hai chiare le regole dettate dalla Policy dei Facebook Ads e ti hanno disabilitato l’Account Inserzionista a torto, allora c’è speranza di salvare la situazione (e vedremo come), ma preparati psicologicamente perché può essere un processo lungo (settimane) riuscire a riattivare l’account.
Ti consiglio di procedere in due vie parallele:
- da una parte contattare Facebook per chiedere di farsi riattivare (by Fabio)
- dall’altra creare un Account Pubblicitario provvisorio che permetta di continuare a fare pubblicità su Facebook (con dei limiti es: no pixel) (questo te lo consiglio io wink )
1. Come richiedere lo sblocco e la riattivazione
Nonostante Fabio avesse un contatto con un referente di Facebook, e quindi la possibilità di parlare direttamente con qualcuno che può dare una mano (cosa che per i piccoli business come me e te spesso non è possibile), questo non è servito a molto, anzi.
Quello che ha dato più risultati è stato invece contattare il normale servizio di assistenza dedicato alle Inserzioni di Facebook (https://www.facebook.com/help/contact/?id=128875150512792&hc_location=ufi).
Se ti capita quello che devi fare è contattarli più e più volte (magari in giorni diversi, non 10 mail su un colpo), insistendo, magari fornendo preventivamente tutti i dati ed i documenti possibili che attestino la proprietà dell’account, dell’azienda e le licenze che ti permettono di fare il tuo lavoro (nel caso visto prima visure camerali e licenze di intermediatore finanziario).
Potresti ricevere svariate risposte automatiche che ti dicono sempre che:
“…l’account pubblicitario è disabilitato perché non rispetta le normative…”
“…se il tuo account pubblicitario è stato disabilitato, non potremo riattivarlo. Ci scusiamo per qualsiasi inconveniente. Questa decisione è insindacabile…”
però dovrai persistere ed essere paziente.
Dopo parecchi tentativi e dopo essere trascorse 2 o 3 settimane, alla fine gli account dei clienti di Fabio sono stati riattivati, quindi c’è speranza wink
2. Come creare e usare un Account Inserzionista provvisorio
Nel caso ti capiti che il tuo Account pubblicitario venga disabilitato, se sei pronto con l’account “di scorta” come ti ho consigliato prima, non hai nessun problema e puoi continuare a promuoverti.
Ma se non è così, fin tanto che i giorni e le settimane trascorrono in attesa di trovare la persona giusta che risponda alle richieste di assistenza, il tuo business potrebbe risentirne della perdita del traffico, dei clienti potenziali e delle vendite che generava Facebook e a quel punto come alternativa ti devi creare un nuovo Account Pubblicitario.
Può non essere così semplice, però, perché a quanto pare a volte accade che vengano messi in lista nera gli IP di chi viene bannato, e sostanzialmente anche creare un nuovo account porta al blocco automatico istantaneo dello stesso.
Se succede questo, la soluzione migliore è rivolgerti ad un socio, un collaboratore o una persona fidata e chiedere di sfruttare il suo account inserzionista legato al suo reale Profilo Personale, facendoti impostare come gestore come vedi qui.
Potresti pagare sempre tu impostando il tuo metodo di pagamento, sempre che non sia stato tracciato e messo in lista nera anche quello. Se ne usi uno diverso meglio ancora.
Conclusione
Direi che in questo super articolo smile abbiamo sviscerato insieme una bella problematica tosta e ti ho dato una serie di strategie, accorgimenti e consigli da mettere in atto sia per tutelarti preventivamente sia per correggere quando si verifica il problema.
Se l’argomento “Pubblicità su Facebook” ti interessa e vuoi portare le tue inserzioni pubblicitarie ad un livello professionale per iniziare realmente ad ottenere dei risultati che contano, oppure amplificare quelli che già ottieni migliorando le strategie e andando ad ottimizzare…
allora ti consiglio questa risorsa che vedi cliccando il pulsante blu qui sotto wink
Ciao ottimo articolo! Ma è possibile che Facebook abbia disabilitato il mio account generale e che le ads continuino ad andare? Come faccio a bloccarle se non posso entrare su Facebook? Mi scalerà i soldi finche non blocco tutte le carte collegate? Grazie in anticipo
Ciao Matteo,
potrebbe essere che l’account pubblicitario continui a funzionare anche se il profilo è bloccato, ma non è detto. L’unica è o contattare l’assistenza per avere conferma o vedere se continuano ad arrivare addebiti. Se ci fossero state altre persone impostate come gestori dell’account potevano entrare loro a controllare se si era fermato tutto o no e in caso bloccare.
Ciao scusa se ti disturbo…. ma mi sta succedendo una cosa strana…
Facebook di punto in bianco mi ha mandato questo messaggio “Il tuo accesso alla pubblicità è limitato • Non ti è consentito usare i prodotti Facebook per fare pubblicità. Non puoi pubblicare inserzioni, gestire risorse pubblicitarie o creare nuovi account pubblicitari o Business Manager” e non posso fare piu nulla….ma le 3 inserzioni mie sono ancora attive posso ancora entrare nel buisnes manager mio ecc…ecc….. un mese fa ero sta hakerato ma poi risolto il problema grazie al centro assistenza che mi ha detto di creare un account buisnes manager da dove poi ho ripreso regolarmente a promuovere fino all’altro giorno….
Ho contattato facebook ma non mi hanno risposto e non capisco il perche di queste limitazioni in quanto io promuovo solo serate da disco 4 anni e non ho mai avuto problemi….
Puoi magari spiegarmi o farmi capire cosa sia successo perche le immagini sponsorizzate sono sempre state tutte approvate e nessuna viola le normative di facebook…
rimango schioccato….anche perche non ci sono spiegazioni in questo comunicato….
mi puoi illuminare…
grazie daniele
Ciao Daniele, purtroppo è una situazione anomale su cui non ho esperienza. Mi è capitato di account hackerati ma poi una volta risolto tutto è tornato normale. Se si è inghippato qualcosa ho idea che l’unica è sentire l’assistenza di Facebook, ma ovviamente è un’odissea
Salve, io non riesco più a pubblicizzare i post della mia pagina. Mando la mail e dicono sempre la stessa cosa (messaggio preimpostato): non è possibile riattivare ecc ecc la nostra decisione è insindacabile.
Come fare? Grazie
Sembra che ti abbiano disabilitato l’account pubblicitario come descritto nell’articolo, in cui è spiegato come provare a recuperarlo, ma non è detto sia possibile
Ciao Paolo, grazie dei tuoi consigli, una domanda. Io ero amministratrice di un account pubblicitario. Ora da mesi non più e sono amministratrice di un nuovo account. Avendo un debito di 0,10 centesimi, sul vecchio account, quando ho provato a lanciare un inserzione sul nuovo, fb ha provato a saldare i 10 centesimi, e non riuscendovi mi ha temporaneamente sospeso i pagamenti e le inserzioni per il nuovo. Perchè evidentemente non sono riusciti a saldarlo, come posso fare secondo te?
Grazie, Ilaria
Ciao Ilaria,
prova a impostare o cambiare il metodo di pagamento nel vecchio account e rifare la procedura di pagamento
Ciao Paolo,
articolo ben dettagliato e competente. Grazie!
Una cosa vorrei chiederti, dal Business Manager è poi possibile eliminare gli account pubblicitari disabilitati? O bisogna tenerli a ricordo dei peccati commessi!
Ciao Giovanni :)
grazie
non è possibile eliminare gli account pubblicitari, a Facebook interessa ricordarsi dei tuoi peccati commessi :D
a parte gli scherzi, per ragioni di storico, resta sempre tutto in memoria
Ciao Paolo,
faccio questo: https://www.facebook.com/ladietamigliore.it/ mi hanno disattivato l’account inserzioni che per me è estremamente importante, anche se per ora sto facendo da solo…e senza esperienza di riferimento WM, con discreti risultati di conversione, almeno riguardo ai feedback messaggi.
approfitto per chiederti se vi occupate di risolvere questi problemi e anche di seguire la pagina sotto il profilo imposta campagne fb.
A presto, un caro saluto
danilo adriani
Ciao Danilo :)
è una bella gatta da pelare… purtroppo non riusciremmo a fare molta differenza, perché anche noi come te dovremmo usare i soliti canali dell’assistenza Facebook con le solite problematiche.
Per quello che riguarda le gestioni, puoi inoltrare la tua richiesta tramite questo form: http://www.socialefficace.it/contatti-form
Ciao Paolo, ieri mattina mi è stato disattivato l’account pubblicitario, ho scritto all’assistenza il mio ricorso e ho ricevuto a breve un messaggio che dice che il mio account è stato riattivato.
Nonostante il messaggio l’account risulta sempre disattivato e non posso gestire le mie inserzioni che risultano “non pubblicate”.
Ho scritto nuovamente e ho ricevuto ancora il medesimo messaggio: “… L’account è stato riattivato…”
Come devo comportarmi, aspetto o creo un nuovo account?
Grazie in anticipo per la risposTa
Luca
Ciao Luca :)
è strano che dicano che è riattivato e non lo è…
che messaggi vedi quando entri nell’account pubblicitario?
Continua un po’ ad insistere dicendo che tu vedi ancora dei messaggi che ti dicono che è disattivato e che non puoi creare o attivare le campagne.
Se proprio va per le lunghe, prova a crearti un account temporaneo che usi come pezza finché non riattivano effettivamente l’altro
Ciao ragazzi e complimenti per l’ottimo articolo.
Vado al sodo :-)
Stavo testando la pubblicità di un prodotto in affiliazione.
Per non “inquinare” il mio account principale, ho creato un profilo facebook nuovo e creato nuovo business manager con relativo nuovo pixel.
Ho deciso di metterci 50 euro al giorno per capire il pubblico.
Ho collegato una carta prepagata come metodo di pagamento.
Risultato: dopo solo 24 ore il mio profilo è stato disattivato e non riesco ad accedere nè al profilo, nè al business manager, nè alle inserzioni.
Facebook mi chiede una foto per verificare che sia umano e ho mandato un selfie.
Dopo circa 10 ore ancora nessuna risposta.
Domanda: le inserzioni continuano a girare in background mentre io non posso accedere a nulla? Non mi importa delle pubblicità, ma sapere se continuerò a pagare per cose che non riesco a gestire…
Disattivando il mio profilo/account pubblicitario hanno stoppato anche le campagne?
Voi che fareste? Grazie in anticipo
Ciao Giuseppe :)
se blocca un profilo perché sospetta qualcosa, in teoria blocca anche le campagne pubblicitarie che sta facendo.
Se però ti vedi arrivare addebiti, allora in caso ti conviene bloccare il metodo di pagamento.
Se non avevi altre persone come inserzionisti del tuo account, purtroppo non si riesce a vedere cosa sta succedendo.
Puoi fare un tentativo con l’app gestore inserzioni sullo smartphone per vedere se bypassa il blocco al profilo e ti porta direttamente la.
Grazie Paolo per la risposta ;-)
Ma me ne vengono in mente altre :-D
Mi dici “se ti vedi arrivare addebiti”.
In pratica avevo impostato (giusto per provare) una carta prepagata con circa 100 euro e soglia di fatturazione di 20 euro. Purtroppo non ho messo nessun limite di spesa dell’account (avevo intenzione di farlo dopo).
Inoltre da oltre 24 ore non ho ricevuto alcun addebito e nessuna comunicazione di “mancato prelievo”.
A questo punto la domanda stupida (ma la faccio lo stesso) è: supponendo che le campagne continuino a girare appena mi “riammetteranno” pagherò tutto in una volta?
E soprattutto: se non trovano soldi nella carta che fanno? Si rivalgono sulla mia persona oppure semplicemente si “accontentano” di cancellare il mio account/profilo/business manager?
Odio purtroppo non avere il controllo di ciò che faccio (errori compresi) :-(
PS. volevo scrivere all’assistenza ma non esistono email da usare giusto?
Se le campagne stavano ancora andando, avresti già pagato, non ti accumulano i pagamenti.
Se non trovano soldi, ti sospendono le pubblicità e finché non saldi non puoi continuare. Non vengono a cercarti :) restano lì in sospeso.
Ciao Paolo,
ho letto l’articolo, ma ho una domanda. Faccio una breve premessa..lavoro per una piccola azienda e l’unica persona che segue Facebook sono io. I titolari non hanno facebook e non hanno intenzione di crearsi un profilo.
In sostanza, sono l’unica persona reale collegata all’account pubblicitario in Facebook Business. In questo caso come posso fare? Devo aggiungere un altro account pubblicitario?
Ciao Erica :)
ma quel account pubblicitario te l’hanno disattivato?
In ogni caso ho idea che la soluzione migliore sia usare un Business Manager e creare l’account pubblicitario con quello
anche se comunque sarebbe meglio che i titolari avessero un profilo perché comunque per il BM servono profili che lo gestiscano…
Io non sono stato disabilitato o bloccato ma ogni volta che faccio una modifica con il mio account mi rimangono le ads in pending review per giorni. L’ultima volta dopo 3 giorni ho provato a rifarle da zero ed ora sono in attesa da stamattina…
Con un altro account che uso da più tempo e che ha più “history” invece ads approvate all’istante.
Da che cosa può dipendere? Mi sta venendo l’ansia di toccare le ad perché so che ad ogni modifica passano 3 giorni di revisione :(
Ciao Pietro :)
a volte capitano tempi lungi di approvazione ma in modo così sistematico è strano… può essere che in un certo senso Facebook ti abbia preso di mira e ti sottoponga a controlli più approfonditi, quindi magari i tempi lunghi sono dovuti al fatto che deve passare un revisore umano… me lo aspetterei su un account che magari ha già infranto troppe volte le norme o che spesso riceve bocciature delle ads, ma mi pare di capire che è un account nuovo… Ho idea che comunque ci sia poco da fare, nel senso che non si può influire sul processo di approvazione.
Buongiorno,anche a me ieri hanno disattivato l’account manager perché non sono riusciti a fare l’addebito automatico sul mio conto PayPal ma non perché non vi fossero fondi ma perché qualche giorno prima mi era stato disattivato l addebito automatico, mi hanno inviato la mail, non la ho letta, ho ricevuto prima notifica di pagamento Automatico non andato a buon fine, procedo subito al pagamento MANUALE i fondi c’erano, dopo aver saldato, la “bella notizia”… Il tuo account è stato disattivato…blablabla… Seguo la procedura con tanto di invio patente in allegato come previsto, ma ancora nessuna risposta… Qualcu’uno sa quali sono le tempistiche generalmente e se vi sono possibilità di riaverlo attivo perché ho urgenza e necessità di fare pubblicità tramite Facebook.
Grazie
Ciao Luca :)
se l’account è stato disattivato per problemi nei pagamenti, si può recuperare. Se invece è stato disattivato perché hai infranto delle norme, allora è tutta un’altra cosa… Di norma i tempi di risposta dell’assistenza di Facebook, a meno che non si abbia una corsia preferenziale, sono dai 7 ai 14 giorni. Se hai fretta, non è il massimo, ma potresti provare a creare un nuovo account pubblicitario temporaneo, è che parte da zero totale…
Buongiorno Paolo e grazie per la rapida risposta ( almeno voi ;))) ). Il messaggio che mi appare nel mio account Business Manager è il seguente: “abbiamo riscontrato attività insolite sul tuo account pubblicitario , pertanto lo stiamo proteggendo con l’interruzione Delle inserzioni. Le tue inserzioni saranno riavviare e useranno il tuo saldo attuale non appena verificherai il tuo account”. Io ho seguito il link al form loro di contatto e inviato il mio documento(patente), sono l’amministratore della pagina e dell’account pubblicitario, le fatture sono alla mia società… Come tipologia di errore posso avere qualche speranza di averlo riattivato l’account? A loro ho inviato in allegato il documento mio personale essendo io amministratore unico, in quanto la società ha personalità giuridica sì ma non ha un documento di riconoscimento, al massimo qualora me lo richiedessero in aggiunta potrei sempre fornire loro visura camerale o atto costitutivo….
Ciao Luca :)
quel tipo di errore è capito ad esempio quando il proprietario dell’account era in vacanza all’estero ed è entrato in Facebook da una nazione diversa dall’Italia. Facebook ha pensato fosse un hacker che era riuscito ad entrare nel suo account e per tutela lo ha bloccato. Dopo aver inviato i documenti si è risolto tutto.
Purtroppo è successo anche a me. Qualcuno che ha un rapporto più diretto con il servizio clienti potrebbe aiutarmi? Signor Paolo Casini, se lei può farlo possiamo metterci d’accordo.
Ciao Mattia :)
purtroppo i miei tentativi non hanno avuto successo, per queste cose è meglio se si ha un referente interno cosa che purtroppo non abbiamo. Nell’articolo mi pare ci sia il contatto di Fabio Sutto che in caso puoi provare a sentire per questo tipo di problematiche ;)
Mi hanno disabilitato l’account pubblicitario, ovviamente senza spiegare il motivo. Ora, dato che era stato aperto da poco, vorrei utilizzarne un altro, però utilizzando lo stesso metodo di pagamento (ovvero la carta aziendale). Se utilizzo questa carta, rischio di essere nuovamente bloccato? Oppure riconoscono solo l’Account ID?
Ciao Claudio :)
potrebbero riconoscere la carta e bloccarti nuovamente, come anche riconoscere l’IP della tua connessione o il tuo profilo personale.
Buona sera mi è stato bloccato temporaneamente il mio account penso xche ho richiesto troppe amicizie . Mi chiede ti mettere un documento.cosa devo fare ? Quanto passa di tempo ?
Ciao Daniela :)
l’unica è fare la procedura che ti richiedono, sono percorsi obbligati e finché non lo fai il tuo account è bloccato. Comunque penso che nel tuo caso si tratti del profilo personale, mentre qui nell’articolo parlo dell’account pubblicitario.
Ciao !!
Da Un Paio Di Giorni Sto Riscontrando Il Problema ” IMPOSSIBILE METTERE IN EVIDENZA IL POST ” Sotto Le Foto Che Pubblico E Anche Per I Video . . . Ho Caricato Un Video Dal Cellulare E Stesso Problema, Cancellato E Ricaricato Dal Cellulare, E Mi Ha Permesso Di Metterlo In Evidenza !!
Oggi Carico Una Foto E Bum, Stesso Problema . . . Vorrei Capire Quale Potrebbe Essere Il Problema !! . . . Grazie Mille
Ciao Marco :)
così a prima vista non saprei, potrei ipotizzare che magari hai due account diversi (profili personali) fra pc e telefono e che solo su quello del telefono ci sia un account pubblicitario configurato.
Da ieri pure l’account pubblicitario di mia moglie è entrato nell’inferno del “Il tuo account pubblicitario è stato segnalato per il mancato rispetto delle normative. Le tue inserzioni sono state disattivate”.
e’ una fotografa di bambini e da tre anni utilizza la pubblicità su facebook come unico vettore pubblicitario. Le sue inserzioni sono uguali a tutte le altre fotografe nel mondo: foto di bambini con un breve testo e/o un rimando al blog.
Oggi abbiamo provato a richiedere informazioni, dato che non ce ne sono a parte l’avviso di disattivazione.
Talvolta capitano feedback negativi, ma nell’ordine di uno ogni migliaia di visualizzazioni.
Da notare: giusto ieri ha accettato di convertire il suo account Instagram in account business. può esserci qualche relazione?
Dovremo pensare a campagne di marketing alternative…
Ciao Aleyah :)
non credo centri Instagram e il passaggio ad account business.
Visto l’argomento e i soggetti, mi pare strano che vi siano particolari infrazioni… il negative feedback è basso… così a naso non ho idea.
Purtroppo non ti dicono mai il motivo preciso.
Posso provare a sentire io l’assistenza di Facebook visto che mi rispondono velocemente ma non posso garantire per il risultato, ovvero: io posso fare richiesta di riesame, ma non è detto che poi decidano di riattivarlo.
Per questo servizio utilizziamo questa consulenza lampo: http://www.socialefficace.it/consulenza-facebook-20-min/
Ieri sera ho provato a riattivare i pagamenti nel mio account (li avevo bloccati per evitare che mio figlio comprasse l’impossibile, come aveva già iniziato a fare) e non mi è stato possibile. Dopo poco mi è arrivata una mail da Facebook: “Sembra che qualcuno stia usando la tua carta senza il tuo permesso. Per mantenere sicuro il tuo account, abbiamo proceduto a disabilitare la carta per i pagamenti.”.
Forse ho capito il perchè del blocco dell’account pubblicitario di mia moglie: come misura di pagamento secondaria, nel caso nella carta di mia moglie non ci fosse stata disponibilità, avevo inserito il mio account PayPal, intestato a me, sulla mia carta di credito (anche se la carta si appoggia al conto cointestato….), ed il mese scorso ha effettivamente utilizzato questo metodo per il pagamento. Hanno quindi pensato ad una donna russa che utilizza una carta di credito di un italiano… ed hanno spspeso tutto.
può essere effettivamente così?
Non saprei… potrebbe anche essere.
So di controlli che utilizzano la geolocalizzazione per vedere da dove si collega chi usa un account pubblicitario, ma potrebbero anche esserci controlli fra i nominativi dell’account e quelli della carta di credito.
In ogni caso, se ad esempio ora togli tutti i metodi di pagamento e ne rimetti uno vecchio o uno nuovo, riesci?
Ok, problema (non so sa quale) risolto:
Ciao Marina,
Thanks for reaching out to us.
We’ve reactivated your advertising account and you should now be able to create new ads and manage your existing ones.
Per fortuna!
Grazie per la risposta!
Ottimo Andrea :)
direi che ti è andata molto molto bene.
Buona lavoro ;)
Ciao Paolo, bell’articolo ma temo che non funzioni (o meglio..magari non funziona piu’).
MI e’ stato disabilitato l’account pubblicitario. ho provato a seguire le tue istruzioni..ma niente.
Ossia, ho fatto aprire un account nuovo di zecca ad una mia collaboratrice (profilo realissimo), e mi sono fatto aggiungere (come spiegato nel post). L’annuncio creato in sede di creazione account e’ stato un semplice “sponsorizza la pagina fan” relativa alla mia attivita’.
sottolineo che il metodo di pagamento l’ho cambiato rispetto a prima.
Niente da fare, tempo 12 ore mi hanno disabilitato. Quindi io non so cosa traccino…forse a sto punto il mio profilo personale al quale e’ legato l’account inserzionista “incriminato”?? Dovrei utilizzare un altra persona ancora (reale o non)? Francamente non lo so.
A questo punto o tracciano la pagina fan (ma se devo fare ads li devo fare da li’..) oppure il mio profilo personale. Non mi viene in mente altro. Tu hai idee?
Grazie buon lavoro.
Ciao Andrea :)
possibile che ti traccino dato che eri impostato come gestore, ma possibile anche che i due fenomeni siano slegati. Se i contenuti e l’argomento della Pagina infrangono le norme, magari c’è un blocco lì e quindi poi usare quella Pagina diventa un problema… bisognerebbe indagare per capire dove sta la causa e se è nella Pagina… non è affatto facile perché raramente te lo dicono anche se insisti…
Ma è proprio disabilitato o ti bloccano le pubblicità? Perché è diverso. Cioè se con questo account riesci a creare ads per altre Pagine innocue, vuol dire che non è bannato ma che c’è un blocco sulla Pagina che ti non approva automaticamente tutte le inserzioni fatte su quella Pagina.
Grazie della risposta.
Ti diro’, secondo me non e’ la pagina, nel senso che la pagina FAN la uso DA 3 ANNI, quindi difficile che “gli argomenti infrangano le norme”! Al massimo l’ultimo post (che mi e’ stato segnalato secondo me) potrebbe infrangere le norme, non tutta la pagina intera o come argomentazione! Considera anche che sono quasi 3 anni che faccio ADS, mai successo niente! Con un post mi hanno seccato cosi’?? E me l’hanno approvato Paolo. E’ questa la cosa assurda. Cioe’ mi hanno approvato il post, ho iniziato a spendere budget e ieri account disabilitato.
Quindi si’, è disabilitato. L’annuncio con il nuovo account (della mia collaboratrice) e’ stato approvato. Ha pure iniziato a girare, poi oggi mi sono ritrovato “disabilitato” di nuovo. sembra che non centri proprio la fan page
Un’altra cosa, hanno proprio disabilitato l’account della mia collaboratrice! Con la stessa motivazione. Ma lei non ha fatto niente! L’ha appena aperto. Non puo’ fare mai piu’ inserzioni per quale motivo? Perche’ ha provato a farne una per me?
Sarebbe da esaminare questa inserzione e quelle passate per capire i motivi.
Se vuoi possiamo parlare di questo in una consulenza lampo
Basta un post fuori norma perché la Pagina venga flaggata e di conseguenza bloccato qualsiasi post promosso a suo nome. Tieni anche conto che le norme sulle pubblicità sono più stringenti rispetto a quelle generali di Facebook, quindi una Pagina in organico può fare cose che non rispettano le norme pubblicitarie e continuare comunque ad operare.
Comunque strano che per un singolo post ti abbiano bannato l’account, succede solo se ad esempio promuovi guadagni facili, integratori, dimagranti, giochi d’azzardo e cose simili. Per il resto di solito al massimo bocciano l’inserzione.
Tieni anche conto del fatto che la prima approvazione è meccanica e di solito passa quasi tutto, anche cose non a norma. Poi vengono fatti ulteriori controlli e scattano campanelli d’allarme se si verificano certe condizioni (es: negative feedback alto) e allora Facebook indaga e fa un secondo processo di verifica più approfondito e allora lì ti guardano anche il pelo nell’uovo.
Si certo ho capito. Allora probabilmente hanno flaggato la pagina fan..ripeto sono 3 anni che e’ aperta. Io mi occupo di trading, ma non ho mai promosso “guadagni facili” in nessun post (altrimenti capiamoci: sarei durato cosi’ tanto francamente??). Tanto che ho sempre espresso il CONTRARIO fermamente. Ma fermamente. Poi se non posso scrivere la parola “guadagno” o “profitto” in un post, questo non te lo so dire e mi pare esagerato. Non e’ un mica una parolaccia xD E’ vero che negli ads pubblicitari (non nei post) non ho mai usato queste parole, mentre nell’ultimo post si’…pero’ ripeto: e dai.
Per me andrebbe bene anche una consulenza, ma cio’ che mi preme e’ capire come recuperare il mio account e/o riuscire ad operare con un altro (cosa che come ti ho spiegato non sono riuscito a fare per ora). Se puoi aiutarmi in questo, volentieri.
Ok, immaginavo fosse un argomento come questo.
Tu in organico puoi parlare di Trading quanto vuoi, non è vietato, neanche se parli, come molti altri fanno nel settore, sottolineando i guadagni “facili”. Quando però promuovi qualcosa, le regole cambiano completamente, ma sono solo relative alle Pubblicità, quindi le pubblicità te le bocciano o ti bloccano l’account, ma per il resto la Pagina può andare avanti come nulla fosse se la usi con post organici non promossi.
Tieni conto che se usi certe frasi, termini o immagini, può sgamarti direttamente Facebook, ma anche se stai attento ed eviti certe cose, basta anche solo che le persone diano feedback negativi sufficienti (es: nascondere post, segnalare spam o contenuto indesiderato) che Facebook si attiva e una persona guarda, vede che parli di Trading, a loro non piace (neanche se ne parli bene) e ti bloccano.
L’argomento rimane sempre il trading per cui anche cambiando account e inventandosi modi per non essere ricondotti a te, credo che non cambi la situazione.
Chiaro Paolo ti ringrazio. Rimane il fatto che ho avuto ads per quasi 3 ANNI ed e’ sempre andato tutto bene, anche in virtu’ del fatto che (a onor del vero) sto facendo un ottimo lavoro in Italia in merito, a giudicare da cosa dicono le persone nei testimonials (conta quello non cosa dico io).
Allora mi aspetto allo stesso tempo, per coerenza, di non vedere piu’ post in giro correlati al mio settore, se “non gli piace”.
Ti ringrazio per il tuo tempo e la tua gentilezza, buon lavoro. Provero’ ancora a creare un’altra pagina fan differente (magari a mio nome), tanto non ho niente da perdere.
Puoi fare quel test, si.
Se avevi identificato quel post colpevole, prova a cancellarlo e poi a contattare l’assistenza per chiedere se rimuovono il blocco sulla Pagina.
Ho guardato i dati specifici dei post, giusto perche’ puo’ essere utile ad altri. Ho scritto 3 post dalla pagina Fan nel 2016 (tutti sponsorizzati, compreso l’ultimo). NESSUNO DI QUESTI HA RICEVUTO FEEDBACK NEGATIVI. Ora…che ti devo dire?? Non saprei.
Nessun “nascondi post”, nessun “segnala come spam”, niente. Zero. Neanche dici, si vabbe’ qualcuno non tanti…NESSUNO. Proprio manco uno per sbaglio.
Se vado indietro ho 1 post di 1 ANNO fa dove ha ricevuto 1 feedback negativo. Ora, mi pare un tantino poco per “flaggare” una pagina, quando ce ne sono altre che superano il ridicolo.
Quindi qui la cosa mi pare sia “blocchiamo come ci pare e piace cosi’ tanto per”. Come hanno fatto a molti altri, tra l’altro.
Nelle norme pubblicitarie non esiste “non si puo’ sponsorizzare il trading”, si parla di guadagni facili, cosa che io prontamente non faccio ma faccio il contrario (anzi).
Quindi anche la questione “il trading non ci piace” (cosa puramente soggettiva visto che e’ un mestiere), se fosse anche cosi’, non rispetta le loro stesse norme pubblicitarie (non c’e’ scritto da nessuna parte che e’ escluso).
Questo tipo di blocchi può essere automatico o discrezionale, ovvero può esserci una persona in Facebook che valuta la cosa e decide lui cosa fare. Le norme di Facebook sono infatti volutamente generiche e vaghe per certi aspetti, perché così si possono prendere la libertà di fare quello che vogliono senza particolari spiegazioni. Oltretutto questi revisori sono persone che non si intendono di finanziamenti (come anche di molte altre cose) per cui non escluderei che per loro il trading sia una truffa a prescindere (come molti pensano grazie ai tuoi colleghi, fra l’altro), quindi in un certo senso l’ignoranza (comprensibile) riguardo molte tematiche da parte del revisore di turno, causa anche questo.
E si, certe volte si tratta solo di fortuna o sfortuna se ti beccano o meno.
A me dice:
“Abbiamo riscontrato attività insolite sul tuo account pubblicitario, pertanto lo stiamo proteggendo con l’interruzione delle inserzioni. Le tue inserzioni saranno riavviate e useranno il tuo saldo attuale non appena verificherai il tuo account.”
E’ il messaggio standard degli account bloccati o è altra casistica ?
Ciao Antonio :)
no, credo sia un’altra casistica.
Ad esempio ho visto questo tipo di blocchi (che sono facilmente reversibili al contrario del ban) quando ad esempio ci si connette a Facebook e si usa l’Account Pubblicitario dall’estero perché magari si è in vacanza, specie in paesi da dove solitamente partono attacchi o dove ci sono hacker che rubano le utenze alle persone.
Si tratta solo di confermare la propria identità e tutto torna normale. Nell’avviso c’è un link da seguire per essere sbloccati ;)
Si, ho seguito il link e fatto quanto mi chiedevano ma nulla. Non me lo sbloccano e in più continua a dirmi di identificarmi anche se lo faccio. Ora ho contattato assistenza. Speriamo bene. Può essere magari dovuto al fatto che la mia ragazza lavora dal suo pc con le mie utenze e quindi vedono due accessi contemporanei.
Buongiorno,
è stato bloccato il nostro account pubblicitario e non sappiamo il motivo; inoltre la nostra pagina funziona bene in tutto e per tutto ma non riusciamo ad accedere alla sezione “gestione inserzioni” per poter realizzare campagne pubblicitarie.
Abbiamo scritto più volte a Facebook attraverso i messaggi del centro assistenza ma non abbiamo mai avuto risposta in 2 settimane.
Quindi riassumendo, prima ci è stato segnalato che il nostro account pubblicitario era stato bloccato, poi dal giorno dopo, non siamo più riusciti ad accedere a “gestione inserzioni” per poterne creare uno nuovo..
Grazie in anticipo, spero possiate aiutarci.
Un saluto
Andrea
Ciao Andrea :)
mi spiace, purtroppo come hai visto dall’artico è una bella gatta da pelare.
Comunque l’account non è legato alla Pagina Facebook, ma ad un profilo personale. Il Profilo, che è gestore di Pagine, fa quindi da anello di congiunzione.
Di account pubblicitario ce ne può essere uno solo per profilo personale, quindi se è bloccato, bisogna usare un altro profilo personale diverso. Tanto anche se si potesse crearne un altro con lo stesso profilo, al 99% te lo bannerebbero subito anche quello in automatico.
Fai conte che il ban è come se fosse legato alla persona che faceva le pubblicità.
La soluzione è quindi usare il profilo di un’altra persona e il suo account pubblicitario.
Comunque cercate di capire qual era l’errore perché se lo rifate siete punto a capo. Purtroppo Facebook non dice quasi mai il perché di certi provvedimenti. Esaminate le policy e provate a vedere se vi era sfuggito qualcosa ;)
Grazie mille Paolo,
il problema è che io gestisco una pagina Facebook aziendale..quindi secondo te posso provare a sostituire l’email registrata con un’altra e creare un nuovo account pubblicitario?
Grazie infinite dell’aiuto!
Ciao!
No, non cambierebbe nulla, il profilo rimarrebbe lo stesso.
Semmai puoi provare a creare un nuovo profilo personale con l’altra mail, tenendo conto che però Facebook potrebbe capire che sei sempre tu se usi lo stesso pc dell’altro profilo dalla stessa connessione, e quindi bannarti anche quello.
Per la Pagina Facebook il problema non c’è, basta che imposti come amministratore della Pagina (o Editor o altro ruolo) questo nuovo profilo o quello dell’altra persona che ti “presta” il suo account inserzionista.
Articolo molto utile, vorrei porti il mio caso.
Ho una pagina facebook collegata al mio accout youtube, ma mi sono accorto che non riesco a fare le inserzioni. Qualsiasi cosa io cerchi di promuovere Facebook me lo blocca sempre con lo stesso motivo “Non sono consentite le inserzioni che contengono volgarità. Un linguaggio di questo tipo può offendere le persone che vedono l’inserzione e non rispecchia il prodotto pubblicizzato.”Ovviamente non posto niente di volgare, anche perché (ho provato) mi blocca anche un semplice “ciao” sempre con lo stesso motivo. Non credo di essere bloccato (non mi è mai arrivata la notifica) anche perché FB cerca di darmi una soluzione “Soluzione: rimuovi tali contenuti dalla tua inserzione e/o dalla destinazione a cui rimanda.”. Qualcuno che sa come comportarsi in questo caso?
Ciao Alessio :)
era capitata una cosa simile ad un’altra persona che aveva scritto un commento qui sul blog. Nel suo caso si trattava di video divertenti dove venivano rappresentate persone che facevano a botte, pistole finte, ecc… nulla di violento, ma già solo quegli elementi facevano scattare il blocco di Facebook. Assurdo perché poi ci sono video virali che vedono milioni di persone in organico e che contengono veramente scene violente o cose poco piacevoli da vedere.
Strano che ti blocchi qualsiasi cosa tu cerchi di promuovere, anche un “ciao”. Mi viene da dire che la Pagina sia stata flaggata come “offensiva” (o qualcosa del genere) e quindi viene considerato tale anche qualsiasi contenuto associato. D’altronde se usi una Pagina per fare pubblicità, le persone possono cliccare sul nome della Pagina e vedere gli altri contenuti.
Per fare una prova per vedere se è solo la Pagina Facebook il problema o se è il tuo Account Inserzionista ad essere flaggato, dovresti avere o creare un’altra Pagina FB e con un argomento innocuo qualsiasi e provare a fare delle inserzioni per quella. Puoi anche crearle e stopparle senza spenderci soldi, ma già vedi se te le prende ;)
Grazie farò il possibile. Non so proprio quale sia il problema. Va be’, prima o poi riuscirò grazie :)
L’unica cosa che ho usato è sempre stata la mia carta di credito, che però era una nuova aperta in posta. il problema che c’era sempre il mio nome e cognome più il numero di telefono. Una volta ho utilizzato anche la carta di mia madre ed ero in una biblioteca ma l’account penso me lo avessero bloccato perché non risultava reale avendo pochi interessi e aperto da poco.
Oppure perché il nome non coincideva con quella della carta di credito. in poche parole se ho capito bene. Nome profilo deve essere uguale a nome della carta, l’account lo devi tenere aperto per un po’, devi cambiare ip, e credo non ti devi spostare molto.
Poi so che ti possono bloccare la pagina e mettere anche quella nella black list, se la riutilizzi ti bloccano. So che tracciano anche le tue foto, caso mai le mettessi sul profilo fake. E ti tracciano anche l’url della optin page. E’ un casino guarda, se apro uno nuovo, non posso inventarmi un nome pk non coincide con quello nella carta. Se ne apro un altro con lo stesso nome, allora mi chiede il numero di telefono nuovo. E se tutto funziona me lo bocca pk non sembra reale.
ti viene qualche idea?
Mama mia… non so sinceramente se facciano proprio dei controlli così stringenti e capillari. A me pare strano…
Secondo me è più facile che ci sia un cookie o qualcosa che ti traccia di nascosto se usi il tuo pc, ma controlli incrociati come quelli che dici, non saprei… mi pare anche tanto lavoro da parte loro…
Per il discorso del nominativo sulle carte di credito che deve corrispondere a quello del nome del profilo, non credo sia obbligatorio. So comunque che chi usa Facebook Ads in modo improprio consapevolmente e si fa bannare di continuo, usa carte prepagate non nominali, carte virtuali e robe che probabilmente non permettono un’identificazione precisa della persona. Qui stiamo parlando di un “sottobosco” che sinceramente non conosco e da cui mi tengo ben alla larga perché non è il mio modo di operare.
Non saprei come aiutarti… le indicazioni che posso dare sono quelle presenti qui. Dovresti provare a sentire qualcuno che ci è già passato ed è riuscito ad aggirare il problema senza aspettare che il team di supporto di Facebook riattivasse l’account attraverso le classiche vie di supporto.
Ciao articolo utilissimo. Finalmente ci voleva qualcuno che ne parlasse. Purtroppo non ho un altro account a cui associarmi. L’errore che mi ha bloccato tutto era ingiusto, ma non ho tempo di aspettare che facebook mi riattivi tutto.(non so neanche se succederà conoscendo alcune storie, uno ci ha messo un anno)
Io posso cambiare ip, perché posso andare in una biblioteca o in uni. Il problema però che dopo poco che lo aperto me lo blocca non so come faccia, ne ho già aperti 14 e tutti bloccati. Ho cambiato ip, carta, numero di tel sulla carta, nomi vari, ho persino aspettato 3 settimane prima di partire con le pubblicità, per far vedere che era vero. E niente….. -.- non sai quanto mi abbatte la cosa. e tra l’altro non ho fatto assolutamente nulla, una normale optin page che una volta lasciata l’email mandava un video gratis, non ho la piu pallida idea del motivo del blocco. Qualche idea per ripartire? Pensavo che nel’articolo descrivessi come aprirne uno nuovo. Ci sei mai riuscito?
Ciao Nico :)
per fortuna non ho esperienza diretta di questo problema dell’Account Inserzionista disabilitato/bannato. È strano che in qualche modo sia sempre riuscito a beccarti anche cambiando IP, carta di credito, numero di telefono e nome… ma il profilo o i profili usati per provare a creare questi nuovi account inserzionisti con nuova carta di credito, ecc… erano appunto profili diversi dal tuo vero, o usavi sempre quello?
Non sapendo come realmente traccino le persone per mettere in atto questi blocchi, non so se per caso hai usato sempre lo stesso pc anche se da posti diversi e magari nel pc c’è un cookie o qualcosa che loro usano per identificarti anche se usi altri dati su altri IP…
Se tu vai a casa di un tuo amico e usi il suo pc, da casa sua, e crei un nuovo profilo con nome e cognome nuovi, carta di credito nuova (alcuni so che per aggirare questo problema usano quelle virtuali, ma non so dirti se sia veramente efficace), numero di telefono nuovo, ecc… io direi che è impossibile che ti sgamino e ti riblocchino. Se fosse, sarebbe da preoccuparsi seriamente :)
Ciao Paolo
ho seguito passo passo il tuo articolo per togliere Facebook Business Manager. Sono riuscito a “riportarmi in casa” (sul mio profilo personale) le mie fanpage ma mi è sparito l’account pubblicitario (tra l’altro con alcune campagne attive in corso). E ora cosa faccio????
Ciao Lorenzo :)
se nel Business Manager hai reclamato l’account pubblicitario anziché richiedere il semplice accesso, vuol dire che a tutti gli effetti il Business Manager te l’ha strappato e se l’è preso come suo. A quel punto è indissolubilmente legato al Business Manager e al tuo profilo personale ne viene associato uno nuovo dove però parti da zero. Questo step non è reversibile, purtroppo.
Devi continuare ad usarlo attraverso il Business Manager, o altrimenti dovresti fare un profilo fake, associare quello al Business Manager e togliere il tuo vero profilo. Poi col profilo fake assegni il ruolo di gestore dell’account inserzionista al tuo vero profilo come mostrato qui: Come impostare altre persone come Gestori di un Account Inserzionista in Facebook. A quel punto lo gestisci come facevi prima direttamente dal profilo vero (anche se la proprietà dell’Account Inserzionista è del Business Manager e di un altro profilo).
Non ne riesco a venire fuori Paolo. Aiuto!!!!!!
Ciao Lorenzo :)
scrivimi in privato a paolo@socialefficace.it e vediamo come fare a risolvere ;)
Bellissimo articolo complimenti, io le ho provate tute a farmi riattivare l’account perfino a crearne di nuovo ma puntualmente dopo 2 gg chiuso adesso ho capito che sono finito sulla lista nera(ip)
e se io cambio casa? e quindi ip?
Ciao Jack :) grazie dei complimenti.
Dovresti provare con un account vero di un’altra persona e possibilmente non dal tuo IP, quindi da un’altra casa.
Oppure traslocare e fare un nuovo profilo con nome e dati diversi da IP diverso, ma forse è più costo? :D
Ciao Paolo
Apparte le battute
Se fossi sicuro che cambiare casa risolverebbe il mio problema è cioè non essere continuamente bannato non ci penserei 2 volte a farlo perché il mio progetto funziona davvero ed è completamente legale.
Se sei sicuro che il ban è avvenuto per “errore” e non perché effettivamente hai infranto qualche regolamento, allora ti conviene trovare un modo temporaneo per continuare ad usare l’advertising su Facebook sfruttando il profilo di qualcuno che conosci, e nel frattempo insistere col customer support di Facebook per farti riattivare l’account inserzionista ;)
Salve, improvvisamente i miei annunci pubblicitari rimangono fermi in attesa approvazione, ma poi non succede nulla, cioè non ricevo alcuna risposta, nulla si muove. Cosa significa?
Ciao Fabrizio :)
intendi che gli annunci restano in approvazione per ore o addirittura giorni?
Ma prima o poi vengono approvati e risultano attivi, oppure no?