Se promuovi in Facebook la tua azienda (o attività) e per farlo utilizzi anche le Inserzioni Pubblicitarie (Facebook Ads) ti sarà capitato:
- di commettere un errore nella creazione di una campagna pubblicitaria e doverla cancellare e rifarla tutta da capo perché non sapevi come modificarla
- di voler cambiare un’impostazione o un parametro (demografica, interessi, comportamenti, connessioni, budget offerta, posizionamento, testo, immagine, link)
- di voler creare una variante di un Gruppo o di un’Inserzione per testare target, testi e immagini diversi, senza dover rifare tutto da capo
In questo nuovo video articolo della serie “Pagine Facebook in Pillole” ti mostro come modificare Campagne, Gruppi e Inserzioni sfruttando l’interfaccia di Gestione Inserzioni all’interno del tuo Account Inserzionista, la stessa che utilizzi per monitorare i risultati delle tue pubblicità su Facebook, analizzarle e creare report.
Iniziamo! smile
Attenzione! L’articolo è stato aggiornato al 2018 ma la video guida no e verrà aggiornata a breve, per ora segui la parte scritta
NB: maggiori dettagli e guida passo passo nell’articolo sotto!
Lo strumento per modificare le Inserzioni
Ci sono diversi strumenti che puoi utilizzare per andare a cambiare le impostazioni delle campagne pubblicitarie che hai già creato, messo in programmazione o avviato.
Uno di questi è il Power Editor, ma è uno strumento complicato, quindi per questa guida lo lascerò da parte.
Quello che ti insegnerò ad usare è la "Gestione Inserzioni" presente nel tuo Account Inserzionista. Per accedervi non devi far altro che cliccare su link, o sull'omonima voce di menu a sinistra che trovi nella tua Sezione Notizie quando accedi a Facebook.
Una volta entrato, ti troverai di fronte ad una schermata come questa:
Nella parte sotto c'è la tabella con la lista di tutte le Campagne che hai creato.
A tal proposito ti ricordo velocemente come è fatta la struttura a 3 livelli delle pubblicità su Facebook:
- CAMPAGNA: contenitore più grande che definisce l'obiettivo che vuoi ottenere con le pubblicità che metterai al suo interno.
- GRUPPO DI INSERZIONI: contenitore intermedio in cui definisci data inizio e fine, target, budget, offerta, posizionamento.
- INSERZIONE: ultimo livello in cui definisci il post pubblicitario (testi, titolo, descrizione, link, immagini)
Una Campagna può contenere più Gruppi di Inserzioni e un Gruppo di Inserzioni può contenere più Inserzioni.
Per scorrere fra i vari elementi puoi utilizzare le tab in alto.
Come modificare le impostazioni di una Campagna
Per selezionare una Campagna e modificarla, ti basta cliccare sulla riga corrispondente (non sul nome perché entrerebbe dentro la Campagna e quindi vedresti i Gruppi di Inserzioni), o selezionare il checkbox a sinistra della riga, e successivamente cliccare il bottone "Modifica" sopra, o l'icona con la matitina presente a destra, o il link "Modifica" sotto al nome.
Comparirà un pannello in cui vedrai le impostazioni della Campagna (vedi immagine sotto) dove potrai modificare solo il nome. L'obiettivo (unica altra impostazione presente qui) non è modificabile.
Come modificare un Gruppo di Inserzioni
Se vuoi cambiare le impostazioni di un Gruppo di Inserzioni all'interno di questa Campagna, devi cliccare il nome della Campagna per entrarvi dentro, e una volta fatto ciò, trovi la lista dei Gruppi e esattamente come visto per la Campagna hai le tre opzioni per modificarla (bottone, icona matita, link).
In ogni caso si aprirà il pannello di modifica laterale e avrai accesso a tutte le impostazioni modificabili del Gruppo di Inserzioni.
Le impostazioni che puoi cambiare sono:
- il nome del Gruppo di Inserzioni
- il pubblico target (pubblico personalizzato, luoghi, età, sesso, lingue, altri dati demografici, interessi, comportamenti, connessioni) (vedi "Facebook Advertising START" per sapere come usarli al meglio)
- budget
- offerta
- posizionamento
Nel momento in cui cambi anche un solo parametro, si attiva il pulsante in basso a destra "Conferma e Chiudi" e potrai salvare e rendere effettive le tue modifiche.
Come vedi puoi cambiare tutto, ma ti consiglierei di fare le tue modifiche con attenzione.
Se hai commesso un errore nella fase di creazione e vuoi correggerlo, del tipo:
- ti sei dimenticato di restringere l'età
- hai dimenticato di inserire un pubblico personalizzato
- hai escluso un pubblico che invece dovevi includere
- hai dimenticato di togliere il posizionamento sulla colonna destra
- ecc...
allora fai le tue modifiche in tranquillità e salva.
Ma se invece non avevi commesso errori e vuoi solo cambiare delle impostazioni perché secondo te quelle usate fino ad ora ad esempio non hanno dato risultati soddisfacenti, ti sconsiglio di fare le modifiche in questo modo.
In questi casi, ti consiglio di creare un clone (o duplicato) di questo Gruppo di Inserzioni e fare le tue modifiche lì.
Così facendo avrai due Gruppi di Inserzioni separati, in quello vecchio (che potrai stoppare) avrai usato ad esempio un pubblico X che ti avrà dato dei risultati, e su quello nuovo avrai un pubblico Y che ti darà altri risultati, e tu potrai confrontare i dati separati rendendo più chiara l'analisi, più semplice il confronto e più attendibili i dati.
Per avere un'idea chiara su cosa abbia influito realmente nei risultati, ti consiglio di fare solo una modifica alla volta (solo il target, o solo l'offerta, o solo il posizionamento, ecc...) come ti insegno qui a fare gli Split Test.
Per fare il clone (o la copia) da modificare, dopo aver selezionato il Gruppo, utilizza il bottone "Duplica Gruppo di Inserzioni" oppure il link "Duplica" subito sotto al nome.
Nella schermata di clonazione clicca sul "Modifica" nella seconda riga (che è appunto il Gruppo, mentre la prima riga è la Campagna e la terza l'inserzione), e potrai modificare i parametri che vuoi all'interno del nuovo Gruppo. Fatto ciò usa il pulsante verde "Ordina" in basso a destra per crearlo effettivamente.
Ricorda che duplicando il Gruppo vengono duplicati anche tutti gli elementi (ovvero le Inserzioni) che erano dentro al Gruppo originale.
Come modificare un'Inserzione
Passiamo ora a vedere come cambiare le impostazioni dell'ultimo livello, quello delle Inserzioni.
Come per Campagna e Gruppo, puoi richiamare il pannello di modifica esattamente nello stesso modo (bottone, icona matita, link).
Il pannello di modifica sarà più o meno così (dipende dal tipo di post usato, se link share, video, photo post)
In questo caso io avevo creato il post pubblicitario direttamente nella fase di creazione dell'inserzione (puoi farlo da Power Editor o da "Strumenti di Creazione Inserzioni" come ti mostro passo passo in "Facebook Advertising START"), così facendo in realtà il post non è pubblicato sulla Pagina Facebook ed è più facilmente modificabile.
Se ad esempio hai fatto un "typo" (errore di battitura) nel testo del post, puoi cambiarlo direttamente qui al volo.
Nel caso di un'inserzione pura puoi quindi modificare tutto:
- Pagina Facebook associata
- testo
- titolo
- descrizione
- immagini
- link
Usare questo sistema per creare inserzioni (come insegno in "Facebook Advertising START") è molto meglio perché ti permette di creare agevolmente molte varianti da testare senza inondare la tua Pagina Facebook di post pubblicitari simili, e di modificarle velocemente senza difficoltà.
Se invece hai creato una Campagna in cui ad esempio promuovi un post che avevi precedentemente pubblicato sulla tua Pagina Facebook, qui potrai al massimo sceglierne un altro differente. Se vorrai correggere un errore nel post potrai farlo dal post stesso dentro la Pagina, ma l'unica cosa modificabile è il testo.
Se devi cambiare l'immagine perché non rispetta la regola del 20% testo, l'unica cosa che puoi fare è creare una nuova inserzione "pura", o pubblicare un nuovo post e modificare l'inserzione perché usi quello nuovo anziché il vecchio con l'immagine bocciata.
In questo caso a livello di inserzione, quando premi la matitina del modifica, compare un pannello di modifica fatto così:
Come vedi hai un pulsante sotto la dicitura "Post della Pagina in evidenza", che ti permette di scorrere i post pubblicati sulla Pagina Facebook e cambiare quello usato dall'inserzione.
Se invece ti basta modificare il testo del post, magari perché c'è un "typo" (errore di battitura) o un errore grammaticale, devi fare degli step in più.
Un post della Pagina non può essere modificato se viene utilizzato da una pubblicità. Quindi dovrai:
- cambiare momentaneamente il post promosso con un altro qualsiasi, come visto poche righe sopra
- andare sul post nella Pagina
- cliccare il triangolino in alto a destra sul post
- selezionare "modifica post"
- cambiare o correggere il testo e salvare
- tornare nell'inserzione
- reimpostare il post promosso con quello appena corretto
In un caso o nell'altro, se vuoi fare delle modifiche sostanziali a livello di Inserzione anziché correggere un semplice errore, ti consiglio di creare una nuova variante clonando l'inserzione (come visto per i Gruppi).
Per farlo usa il pulsante "Duplica Inserzione" o il link "Duplica" sotto al nome allo scopo di creare un'inserzione simile
e così facendo ti aprirà un pannello come visto per la duplicazione del Gruppo di Inserzioni.
Può esserti utile se ad esempio vuoi creare delle varianti di post con immagini diverse per vedere quale attira di più l'attenzione e scatena più interazioni.
Il prossimo passo
Hai visto come andare a modificare un'inserzione pubblicitaria su Facebook, anche dopo che l'hai creata, programmata o avviata, senza dover rifare tutto da capo.
Sicuramente utile se vuoi correggere degli errori commessi in fase di creazione e se vuoi creare velocemente delle varianti da testare con delle impostazioni diverse.
Ovviamente quello che è realmente importante è costruire le inserzioni nel modo giusto:
- utilizzando l'obiettivo adatto nella Campagna
- impostando il target di pubblico corretto a cui mostrare le inserzioni
- e sfruttando nel modo giusto le impostazioni come il posizionamento e l'offerta.
Quindi, se ti interessa l'argomento "Pubblicità su Facebook", e vuoi iniziare ad ottenere quei risultati che contano veramente per la tua azienda (non "mi piace", commenti e condivisioni che non fanno fatturato), ti consiglio di scaricare questo Corso con guide passo passo semplici e chiare come quella che vedi in questo articolo ;)
Ciao , avrei un paio di domande , è possibile usare Facebook ads in versione demo per far pratica , senza avviare una vera campagna ?
Per usare il pixel di Facebook , devo avviare necessariamente una campagna e quindi un’annuncio pubblicitario ?
Ciao Alessandra, se crei campagne in stato “non attivo” o come “bozze”, si, ma ovviamente solo lì ferme, non c’è modo di farle girare per finta con soldi finti per vedere risultati finti.
No, il pixel puoi installarlo nel sito e lui fa il suo lavoro e raccoglie i dati, ma per essere utili i dati devi usarli e per usarli devi fare delle campagne a pagamento
Paolo un aiuto al volo!!
Ho pubblicato un’inserzione ed ho fatto un errore ortografico…l’ho modificata come tu mi hai detto.
Leggo vicino all’inserzione “in fase di analisi”, è normale? Poi perderò i dati, visualizzazioni, ecc ecc?
Un’ultima cosa molto importante…una persona ha fatto un commento negativo segnalando l’errore…i commenti compaiono e sono visibili quando altre persone guardano l’inserzione??
Grazie mille!
Ciao Paolo :)
se fai una modifica Facebook ricontrolla che tutto sia a norma e quindi la analizza di nuovo, e poi se tutto ok riparte.
I dati a livello di inserzione restano e quelli nuovi si sommeranno ai vecchi dell’altro post, ma i dati a livello di post no perché tu hai creato un post nuovo che partirà con 0 visualizzazioni, 0 mi piace, 0 commenti, ecc…
Si, i commenti di un post promosso sono visibili a tutti, puoi però moderarli e cancellarli o nasconderli. Comunque tu hai corretto e creato un nuovo post e sponsorizzato quello, quindi il vecchio non girerà più e non dovrebbe vederlo più nessuno (puoi anche cancellarlo)
Grazie mille Paolo!
Per vedere il post sponsorizzato (che è stato creato da Gestione inserzioni e quindi non c’è un post sulla Pagina) e guardare se ha like e commenti ed eventualmente rispondere devo andare in Gestione inserzioni, Post della Pagina e post per le inserzioni, è così?
Grazie ancora per l’aiuto prezioso ;)
Paolo
Ciao Paolo :)
si puoi fare così (e da lì se vuoi puoi anche pubblicarlo sulla Pagina)
ma forse è più comodo se dalla Gestione Inserzioni, entri nella Campagna, nel Gruppo di Inserzioni, selezioni la riga dell’inserzione e usi il pulsante “anteprima” sopra. E da lì per aprire il post stesso, con l’icona in alto a destra, apri il “post di Facebook con i commenti”.
Grazie per i vostri preziosi consigli!
Ciao Gabrielle :)
grazie a te
Ciao Paolo,
come posso fare a modificare le domande automatiche che compaiono sotto un post pubblicizzato quando qualcuno invia un messaggio?
Ciao Fabio, non si possono modifcare, ma soltanto disattivare del tutto dalle impostazioni della Pagina sotto la voce messaggi