Social Efficace

I Corsi Online per promuovere il tuo Business in Facebook

  • Blog
  • Chi Siamo
    • Cosa Facciamo
  • CORSI e MATERIALI
    •     Business Manager Secrets
    •     Pixel Secrets
    •     E-Commerce Retargeting Secrets
    •     Facebook Advertising START
    •     Facebook Advertising PRO
  • Testimonianze
  • Contatti
  • Area Studenti

Inserzioni Carosello: cosa sono, come usarle e come crearle

10 Marzo, 2015 By Paolo Casini

Pensavi che le tipologie di Inserzioni in Facebook fossero solo quelle con i classici post?

Mi piace sulla Pagina, post con condivisione di link, immagini…

Bene, perché da un po’ di tempo c’è una novità che è assolutamente da sfruttare per chi fa pubblicità in Facebook. Un nuovo formato chiamato: Multi Product AD (ovvero Inserzione Multi Prodotto) o anche “Carosello” o “Inserzioni con immagini in sequenza“.

E non farti ingannare dal nome perché non è limitata solo alla promozione di prodotti e vendita diretta.

Chi la sta provando come noi, sta riscontrando ottimi risultati, quindi è ora che ne approfitti anche tu!

Nell’articolo vediamo insieme:

  • in cosa consiste
  • alcuni modi in cui puoi sfruttarla
  • una chicca per un’idea unica su come usarla che non ho ancora visto fare da nessuno!
  • e soprattutto come crearla passo passo!

Multi Product ADs - cosa sono come usare come crearle

Cos’è un’inserzione o post Carosello?

Fino ad oggi, per promuovere qualcosa, il metodo più utilizzato era creare un post con il link a tale risorsa.

Esempi di questo sono:

  • i post in cui si condivide il link ad un Articolo del BLOG
  • le Squeeze Page (pagine attraverso cui si raccolgono contatti di potenziali clienti, come questa: 7 ERRORI in Facebook)
  • Sales Page (cioè pagine di vendita)
  • o altri tipi di Landing Page (pagine di atterraggio, come possono essere anche le APP legate alla Pagina Facebook)

Tutte queste soluzioni hanno in comune 2 cose:

  1. sono dei normali post che puoi creare per la tua Pagina, anche senza le inserzioni o gli strumenti per crearle come il Power Editor
  2. puoi condividere un solo link che viene mostrato attraverso un’anteprima composta da immagine in evidenza, titolo e descrizione (generati automaticamente da Facebook o impostati da te come ti mostro qui per crearli al meglio: LINK POST)

Una inserzione multi prodotto, invece, ti da la possibilità di creare qualcosa che non si è mai visto prima, un nuovo tipo di post speciale che si differenzia nettamente da tutti gli altri.

Proprio per queste ragioni, credo che questo sia un momento d’oro per sfruttarle. Sono una novità che incuriosisce le persone e questo per te si traduce in:

  • maggiore visibilità
  • più interazioni
  • costi minori
  • più risultati

Qui sotto vedi un esempio in azione di come è fatta una inserzione multi prodotto:

inserzione multi prodotto

Non è limitata ai dispositivi mobili, anche sul Desktop si vede più o meno allo stesso modo.

Per praticità, attraverso l’immagine successiva, andiamo a scomporla nei suoi elementi base, a vederla nella sua interezza per comprendere meglio come è composta:

esempio di inserzione multi prodotto

In un normale post in cui condividi un link, come dicevo, c’è un’unica immagine rettangolare bella ampia che copre il post, mentre in questo caso, come vedi, ci sono più riquadri piccoli e quadrati, e ognuno di questi corrisponde ad un diverso link.

Rimane il titolo sotto all’immagine, che però è più corto, e anche una brevissima descrizione.

Al momento hai la possibilità di creare questo tipo di inserzione multipla inserendo da un minimo di 3 link diversi, ad un massimo di 5.

Nell’ultimo riquadro (in più rispetto a quelli dei link) verrà mostrata la foto profilo della Pagina per cui è stata creata l’inserzione, e rimanderà anch’essa ad un link che puoi impostare ad esempio con la home del tuo sito web.

Occhio quindi a non fare brutte figure con Foto Profilo brutte e di bassa qualità; e per quanto riguarda il sito… se non ne hai uno, stai commettendo uno di questi 7 Gravi Errori che ti consiglio di correggere subito! wink

Ora che ne abbiamo studiato l’anatomia, andiamo a vedere…

Come sfruttare le Inserzioni Multi Prodotto

Come suggerisce il nome, un ottimo modo per sfruttare questa nuova tipologia di inserzioni, è sicuramente quella di usarla come un carosello di prodotti in vendita. Ottima quindi per chi ha un eCommerce.

Guarda come è stata usata in modo creativo da questo eCommerce di occhiali:

esempio inserzione multi prodotto ecommerce

Ma se ti stai chiedendo se serva avere un eCommerce per usarle… non preoccuparti.

Anzi, forse vista la natura di Facebook, la vendita così diretta può non essere molto facile a meno che tu non abbia un brand riconosciuto, autorevole e prodotti con prezzi bassi.

Un corso da 197€ non lo vendi così direttamente, ma magari un eBook a 12€ può ottenere buoni risultati.

In questo caso, se vuoi sperimentare, ti consiglio di usare pubblici come i tuoi FAN della Pagina Facebook, gli ISCRITTI alla tua newsletter, la lista dei tuoi CLIENTI passati, e i VISITATORI del tuo sito web.

Perché? Semplice, sono persone che già ti conoscono e ti apprezzano, quindi non sono Lead Freddi, e se vuoi vendere direttamente in Facebook, rappresentano la tua migliore possibilità.

Ma al di là di questa soluzione “scontata”, quello che ti consiglio di provare è di utilizzare questa opportunità anche per altri obiettivi.

Se ad esempio come noi hai un sito web e produci dei contenuti per il tuo pubblico, è un’ottima occasione per fare una piccola raccolta a tema di 3-5 articoli e creare una bella inserzione per portare persone a visitare il tuo sito e leggere le tue risorse spendendo molto poco.

Ecco un esempio che ho creato sfruttando gli articoli a tema “Facebook Advertising” del mio Blog.
Se clicchi l’immagine puoi vedere il post reale in azione.

carosello esempio social efficace

Alla fine si tratta di link, quindi utilizza un po’ di fantasia e di creatività e costruisci la tua inserzione Multi Product!

Se vuoi degli esempi creativi da cui trarre spunto, puoi guardare questi qui, e se noti puoi usare le immagini come una sequenza di avvenimenti uno dopo l’altro, una sorta di storiella che si svolge in varie scene.

Non serve nemmeno che i link siano diversi, possono anche rimandare tutti alla stessa pagina web e tu sfruttare solo l’effetto “Carosello” con le immagini in sequenza.

Una chicca su come usare le Pubblicità Carosello

Vuoi un esempio da paura per fare una cosa avanzata?

La sto ancora elaborando e devo sperimentarla, e non ho visto ancora nessuno usarle in questo modo, quindi voglio il copyright se la userai anche tu wink

Eccola:

grazie alle Website Custom Audience (pubblici personalizzati con il Sito Web), hai la possibilità di tracciare le persone che visitano pagine specifiche. Queste persone poi entrano in un pubblico che puoi utilizzare per altre inserzioni molto mirate.

Vuol dire che ad esempio puoi creare una domanda nel testo del post e sfruttare i link dell’inserzione multi prodotto come fossero dei pulsanti che le persone devono premere per dare la loro risposta.

Una Domanda a risposta Multipla o un SONDAGGIO!

Multi product ad con trucco sondaggio

Chi risponderà in un determinato modo, può essere mandato in una Landing Page specifica in base alla scelta e dato che li stai tracciando, volendo potrai anche creare una seconda inserzione da mostrare solo a chi ha risposto positivamente, in modo da portarli in una pagina di conversione (ad esempio in iscritti).

Saranno persone molto più predisposte a compiere quell’azione, e tu avrai maggiori conversioni e costi minori.

Ah già, mi ero fatto prendere dall’entusiasmo e non ti ho ancora spiegato come costruirla, quindi ecco una…

Guida passo passo per creare un’Inserzione Carosello

Questo tipo di inserzione all’inizio era possibile crearla solo all’interno del Power Editor, lo strumento più completo e professionale per fare advertising in Facebook.

Ora è possibile crearle anche nel Tool di Creazione Inserzioni che si trova andando su www.facebook.com/ads/create, come si vede dall’immagine sotto:

multi product ads nel tool creazione inserzioni

E da pochissimo tempo è anche possibile costruire questo tipo di post dalla Pagina Facebook usando l’opzione “Foto/Video” e poi “Crea un Carosello di foto“.

facebiook post carosello da pagina fb

Comunque, tornando alla guida passo passo per costruirla, come prima cosa accedi allo “Strumento di Creazione Inserzioni“

Per creare questa particolare pubblicità è necessario utilizzare uno fra questi due tipi di obiettivi per la Campagna:

  • “Indirizza le persone al tuo Sito Web” (o “click sul sito web“)
  • “Incrementa le conversioni sul tuo Sito Web” (o “conversioni“).

creare inserzione carosello - scelta obiettivo

E una volta scelto l’obiettivo, devi inserire il primo dei vari URL (o link) che vuoi utilizzare per creare il Carosello.

facebook inserzione carosello - link principale

Ti consiglio di mettere la home page del tuo sito web o una Landing Page particolare, perché alla fine questo link verrà usato per l’ultimo riquadro del carosello, dove ci sarà la foto profilo della tua Pagina Facebook, e che non potrai cambiare in seguito.

La scelta del pixel non è necessaria (ma spiego in dettaglio come sfruttarla nel mio Corso sulle strategie avanzate di Pubblicità su Facebook), e puoi continuare la creazione cliccando sul tasto blu “Continua“.

facebook inserzione carosello - link principale e pixel

A questo punto si aprono tutte le sezioni sotto con le varie impostazioni.

Nel Gruppo di Inserzioni (dove ad esempio definisci il target, il budget e il tipo di offerta) non ci va nessuna impostazione particolare per abilitarle, quindi valorizzale come per le altre pubblicità che hai già fatto e scorriamo più in basso passando alle parti creative delle inserzioni.

Nella sezione “Come vuoi che sia l’aspetto della tua Inserzione?“, quindi, seleziona l’opzione “Più immagini in un’inserzione“.

facebook inserzione carosello - piu immagini in inserzione

A questo punto, trovi già una schermata con delle opzioni pre-caricate (prese dal link principale inserito all’inizio)

facebook inserzione carosello - parti creative

e puoi:

1.  scegliere la Pagina Facebook per la quale creare l’annuncio

2.  scrivere il testo del post (che compare sopra alle immagini del carosello).

3.  scegliere se mostrare automaticamente per primi i link e le immagini che ottengono risultati migliori (cosa che può facilitare le interazioni e quindi abbassarti i costi delle pubblicità ma che conviene evitare se le immagini che hai creato compongono una storia o formano un’immagine unica spezzata, vedi esempio sopra degli occhiali)

4.  scegliere se aggiungere un’unità alla fine con l’immagine del profilo della tua Pagina, ovvero se inserire un ultimo riquadro alla fine del carosello in cui puoi rimandarli al tuo sito (ricorda che il link non puoi modificarlo e rimarrà quello principale impostato all’inizio)

5.  impostare i parametri specifici di ogni singolo riquadro

Andiamo quindi a vedere le impostazioni specifiche di ogni unità del carosello.

facebook inserzione carosello - impostazioni multi link

Grazie ai 3 riquadri numerati in alto, puoi scorrere le varie unità e impostare gli specifici parametri per ognuna. Di base parti con 3 unità, ma volendo puoi aggiungere altri riquadri usando il tasto “+” di fianco, fino ad un massimo di 5 riquadri.

Nel pannello sotto (nel caso dell’immagine sopra, relativo al primo link), puoi:

  • impostare l’immagine (che deve essere quadrata, es: 600 x 600 pixel) oppure scegliere un Video o uno Slideshow

carosello impostare video slideshow

  • inserire un Titolo
  • inserire una Descrizione (facoltativa)
  • specificare l’URL (o link) a cui deve rimandare questa singola unità se l’utente clicca su immagine, titolo, descrizione o pulsante di chiamata all’azione

Come sai, i Video sono un trend in crescita in Facebook, ricevono molte visualizzazioni e scatenano molto interazioni.

Ora che puoi usarli per i post carosello puoi creare cose molto accattivanti come l’esempio che puoi vedere cliccando questa immagine:

carosello video esempio

Per quanto riguarda l’immagine, fai attenzione a rispettare la regola del 20% testo come anche le altre norme diFacebook per evitare che venga bocciata.

Ripeti la procedura per ogni riquadro e, una volta terminato, passiamo all’ultima opzione.

Subito sotto il pannello multiplo appena visto, trovi l’opzione relativa al pulsante di “Chiamata all’azione“, che è impostato a livello generale e uguale per tutti i link del carosello.

facebook inserzione carosello - pulsante invito all'azione

Puoi scegliere se non metterlo, o se usare le voci:

  • Acquista ora
  • Prenota subito
  • Scopri di più
  • Iscriviti
  • Scarica
  • Guarda di più
  • Richiedi adesso
  • Fai subito la tua donazione
  • Contattaci

Ci siamo! L’inserzione è pronta, ed ecco un’altro esempio (post reale incorporato):

NB:
Vuoi iniziare ad usare le Inserzioni di Facebook in modo serio e professionale, utilizzando le strategie avanzate che conoscono i Professionisti e che possono farti ottenere più risultati?

Allora questa è la guida che fa al caso tuo!

Facebook Advertising PRO

 

Conclusione

Hai visto cosa sono queste nuove Inserzioni Carosello con prodotti/link multipli, come usarle al meglio e come costruirle in una guida passo passo.

A te la parola smile

  • Hai bisogno di chiarimenti o approfondimenti?
  • Le hai già provate? Che risultati hai ottenuto?

Hai spazio nei commenti e io sono qui per risponderti wink

Ciao!

Altri Articoli per Te:

Blog 47 - Lead Ads acquisizione contattiLEAD ADS: Inserzioni “Raccogli Contatti per la tua Azienda”, cosa sono, come crearle, pro e contro Blog 84 - campagne conversioniCampagne CONVERSIONI: errori comuni, quando usarle, quando no e come crearle Blog 56 - conversioni personalizzateConversioni Personalizzate: come usarle per monitorare i risultati dei Facebook Ads e ottimizzarli Blog 67 - instant articlesINSTANT ARTICLES: cosa sono, pro e contro, come impostarli e crearli passo passo (Articoli Interattivi)

Archiviato in:Facebook Advertising Contrassegnato con: Guide e Tutorial, Inserzioni Pubblicitarie

Commenti

  1. lorella dice

    19 Marzo, 2018 alle 16:34

    Ciao ma queste inserzioni e post carosello si pagano?

    • Paolo Casini dice

      20 Marzo, 2018 alle 10:42

      Ciao Lorella :)
      i caroselli in sè puoi crearli sia come normale post organico sulla Pagina Facebook, quindi gratuiti
      sia come inserzioni pubblicitarie e a quel punto paghi perché vengano visti

  2. Davide dice

    15 Febbraio, 2018 alle 22:51

    Salve e complimenti per il vostro sito web che è davvero una miniera di spunti e risorse utili. Vorrei utilizzare il FB carosello per la prossima campagna di sponsorizzazione della mia azienda e prima cosa che ho notato: forse ora il limite delle 5 immagini è stato superato, giusto? A me ne fa aggiungere fino a 10 di foto, con rispettivi links.

    Seconda cosa, che più che altro è un dubbio mio è questa: se io creo il post da sponsorizzare tramite il Power Editor, poi, a promozione scaduta, me lo ritroverò fra i post organici nella bacheca della mia pagina FB aziendale in automatico oppure sparisce per sempre? Proverei a crearlo dalla bacheca stessa, so che si può fare anche da lì, ma poi non mi fa inserire i pulsanti call-to-action “Scopri di più” o “Acquista” e questo non mi piace.

    Grazie in anticipo per la vostra delucidazione e complimenti ancora per tutto!

    • Paolo Casini dice

      16 Febbraio, 2018 alle 09:39

      Ciao Davide :)
      grazie dei complimenti.
      Si, il limite massimo ora è di 10 riquadri nel carosello.
      No, i post creati come inserzione sono “unpublished” cioé non pubblicati automaticamente sulla Pagina Facebook e perciò invisibili a meno che non li si riceva come inserzione. Per pubblicarli devi andare nel menu della Gestione Inserzioni, andare nella funzione “Post della Pagina” cercare l’inserzione, selezionarla e col pulsante “azioni” andare a pubblicarla sulla Pagina.

      • Diego dice

        13 Maggio, 2018 alle 00:30

        Ciao Paolo io ho fatto così come hai scritto, il carosello è passato in organico e poi l’ho sponsorizzato.
        Il mio problema sorge sul fatto che non riesco più a modificare i caroselli e le Call to action.
        Premetto che in fase di sponsorizzazione, nel menù a tendina dei post della pagina non appariva il post carosello e quindi ho usato l’id numerico del post.

        • Paolo Casini dice

          17 Maggio, 2018 alle 11:18

          Ciao Diego :)
          se crei post in organico al massimo puoi modificarne il testo del post sopra le immagini o video, ma altri elementi come immagine, video, link, cta, ecc… non sono più modificabili, devi ricrearlo da zero
          Se creati come inserzioni invece, puoi modificare tutti gli elementi ma comunque il risultato è lo stesso perché Facebook ti rigenera un nuovo post lo stesso

          • Diego dice

            19 Maggio, 2018 alle 10:54

            Quindi ogni volta che faccio una modifica:
            #ad un post prima organico e poi sponsorizzato
            #in un inserzione pubblicitaria
            Facebook crea un nuovo post?
            perdendo i punteggi qualitativi acquisiti nel tempo?

          • Paolo Casini dice

            1 Giugno, 2018 alle 14:29

            Ciao Diego,
            si, ma solo nel caso di una inserzione pura
            se il post era organico, puoi modificare solo il testo, tutto il resto no, e modificando il testo non crea un nuovo post ma ti mantiene lo stesso

  3. Serena dice

    6 Ottobre, 2017 alle 13:15

    Salve,
    davvero complimenti: i suoi articoli sono ormai la mia Bibbia.
    Mi è stato chiesto di impostare una campagna ads con abiettivo quello di generare contatti.
    posso impostare un carosello che mi indirizza al modulo dopo il click sull’immagine?

    • Paolo Casini dice

      7 Ottobre, 2017 alle 15:26

      Ciao Serena :)
      grazie dei complimenti
      si, puoi farlo
      in questa guida parlo delle campagne di generazione contatti (Lead Ads) e come crearle: LEAD ADS: Inserzioni “Raccogli Contatti per la tua Azienda”, cosa sono, come crearle, pro e contro
      poi si tratta semplicemente a livello di inserzione di scegliere il formato carosello ;)

  4. Marica dice

    28 Agosto, 2017 alle 12:19

    Ciao,
    per cominciare complimenti per l’articolo, davvero molto chiaro!
    Ho solo un dubbio: il carosello può essere utilizzato solo per creare un’inserzione oppure anche con un semplice post NON sponsorizzato?
    Ed in questo caso da quale sezione della pagina FB posso crearlo?
    Grazie per l’aiuto! :D

    • Paolo Casini dice

      1 Settembre, 2017 alle 19:14

      Ciao Marica :)
      grazie dei complimenti.
      Si, puoi creare caroselli anche come post normali non a pagamento, ti basta creare un post usando l’opzione “Condividi una foto o un video” e poi scegliere l’opzione “Crea un carosello di foto”

  5. Mara dice

    8 Giugno, 2017 alle 22:33

    Ciao! :)

    Purtroppo l’azienda per cui lavoro non dispone di un sito web.. posso comunque creare un carosello?
    Oppure è meglio che rinunci all’idea? D:

    Grazie anticipate :)
    – Sma

    • Paolo Casini dice

      9 Giugno, 2017 alle 19:31

      Ciao Mara :)
      il carosello deve per forza avere url associati alle immagini…
      non ho provato se funziona, prova a mettere l’url della Pagina Facebook…
      se no ti toccherebbe mettere link a siti altrui…

  6. Roberto dice

    3 Giugno, 2017 alle 11:53

    Lo farei volentieri ma tutte le immagine che trovo mi vengono bocciate quindi non riesco a farlo , cè un posto dove poter visionare le foto che desidero ? Noi siamo nel settore sanitario quindi foto di patologie oppure di terapie strumentali oppure foto di apparecchi medicali.

    • Paolo Casini dice

      5 Giugno, 2017 alle 14:35

      Ciao Roberto :)
      ti consiglio di guardare le norme qui: https://www.facebook.com/policies/ads/prohibited_content/ (NB: ogni voce ha dei link “scopri di più” che aprono molti esempi (es: https://www.facebook.com/policies/ads/prohibited_content/personal_health)
      nello specifico se usate foto di patologie, malattie e cose simili, ti posso già dire che Facebook non le accetta perché, cito testuali parole:
      “Le inserzioni possono essere bocciate se l’immagine si concentra su una parte del corpo invece di mostrare la figra completa o di concentrarsi su un prodotto.
      Le inserzioni non possono raffigurare uno stato di salute o una corporatura perfetti o particolarmente non attraenti.
      Le inserzioni relative a servizi, prodotti o abiti focalizzati su specifiche parti del corpo devono utilizzare immagini che mostrano l’intero modello.
      Non puoi utilizzare immagini che sembrano proclamare la perfezione o la sgradevolezza di una particolare corporatura (ad es. immagini che si concentrano su addominali o pancia).
      Nemmeno immagini ingrandite che mettono in risalto malattie della pelle o specifiche parti del corpo (ad es. i denti gialli che potrebbero essere usati per l’annuncio di un dentista).
      Tutte queste casistiche non sono consentite perché peggiorano la percezione di sé nelle persone che le vedono.”

  7. silvia dice

    16 Gennaio, 2017 alle 11:56

    Ciao trovo molto utili le vostre guide.
    Mi sto cimentando con il carosello e mi chiedo come si possa escludere l’ultima immagine che il sistema carica in automatico (quella con foto del profilo e link al sito prescelto). Io sto provando a creare un carosello NON sponsorizzato ma sembra che la cosa non sia fattibile. Grazie.

    • Paolo Casini dice

      17 Gennaio, 2017 alle 18:16

      Ciao Silvia :)
      quando crei il carosello come inserzione, c’è un checkbox fra le opzioni che se deselezionato non mostra l’ultima casella con la foto del profilo.
      Se il carosello lo crei organicamente dalla Pagina però ho idea che non si possa toglierlo ;)

  8. silvia dice

    17 Ottobre, 2016 alle 14:17

    ciao, io ho creato una campagna carosello con power editor, alla fine del quale sono stata costretta a salvarla come bozza. Ora l’inserzione si presenta attiva, ma non riesco a pubblicarla.

    • Paolo Casini dice

      18 Ottobre, 2016 alle 19:02

      Ciao Silvia :)
      non mi è chiaro dove stia il problema, ma a naso potrei ipotizzare che magari nel creare/modificare il post c’è qualche impostazione non corretta o non valorizzata che impedisce la pubblicazione. Magari perché non è stato impostato il link per tutti i riquadri del carosello… o qualcosa di simile.

  9. Piva Piero dice

    10 Maggio, 2016 alle 10:28

    Ciao,
    complimenti per l’articolo.
    volevo chiederti se è possibile creare un carosello video per un sito senza passare da facebook,
    Io ce l’ho fatta per un carosello di foto. così al posto di inserire i video uno sotto l’altro li faccio scorrere dalla stessa finestrella recuperando sppazio sulla pagina.
    I video li ho scaricati su youtube e per visualizzarli sul mio sito devo scaricare il codice …. col link al video,, come devo fare?
    io per creare le mie pagine utilizzo PHP e HTML.
    Avendo i video anche sul mio pc,, posso utilizzare quelli?
    Grazie in anticipo

    • Paolo Casini dice

      12 Maggio, 2016 alle 23:35

      Ciao Piero :)
      grazie dei complimenti.
      Se ho capito bene, quello di cui tu parli esula del tutto Facebook e riguarda invece aspetti tecnici relativi al sito web. Non è il mio settore, anche se sono stato programmatore e se mi occupo del lato tecnico del nostro sito web. Potrei dirti al massimo di cercare un qualche plugin per WordPress (sempre se usi WordPress) altrimenti la cosa si fa assai complicata e dovresti chiedere ad un programmatore se ti crea lui qualcosa di personalizzato, specie se non usi una piattaforma come WordPress ma un’altra meno conosciuta o addirittura fatta su misura.
      La soluzione più semplice per mettere video in una pagina web è caricarli su Youtube, farsi dare il codice di embed e semplicemente incollarlo nel codice della pagina.

  10. Valeria dice

    26 Giugno, 2015 alle 15:07

    Ciao, sto realizzando le multi adv e le trovo incredibili ma…come faccio poi a moderare e gestire i commenti che mi arrivano?

    • Paolo Casini dice

      26 Giugno, 2015 alle 15:31

      Ciao Valeria :)
      in teoria se hai attive le notifiche per la Pagina Facebook associata, nel momento in cui arriva un commento, cliccando sulla notifica vieni portata al post. Lì poi puoi salvarti l’URL dello stesso (il cosiddetto permalink del post).
      Se usi Power Editor, andando a livello di inserzione, a destra dove vedi l’anteprima, sotto alla stessa trovi una serie di link fra cui “Visualizza il Permalink del post” e ti manda sempre alla pagina web specifica di quel post dove vedi “mi piace”, commenti e condivisioni.

  11. mariangela dice

    21 Maggio, 2015 alle 12:44

    Per fortuna che vi ho scoperti! Proverò oggi con un sito e-commerce che gestico!

    • Paolo Casini dice

      22 Maggio, 2015 alle 08:35

      Ciao Mariangela :) grazie, siamo felici di essere stati scoperti :)
      In bocca al lupo per l’esperimento con queste nuove ads. Facci sapere come va e se hai domande siamo qui o sul Gruppo Facebook: https://www.facebook.com/groups/409152849239403/
      A presto ;)

  12. Luca dice

    15 Marzo, 2015 alle 12:15

    Ciao, io non trovo le funzioni che hai descritto, forse stanno arrivando in tempi diversi come al solito?
    Grazie. Luca.

    • Paolo Casini dice

      15 Marzo, 2015 alle 14:31

      Ciao Luca :)
      si, molto probabile. Quando Facebook rilascia nuove funzionalità, solitamente vengono diffuse un po’ alla volta quindi c’è chi le riceve prima e chi dopo ;) Purtroppo in questi casi l’unica è aspettare.

      • Luca dice

        15 Marzo, 2015 alle 19:46

        Grazie Paolo, buon lavoro.

TO-DO List e altri materiali per migliorare le tue Pubblicità su Facebook
  SCARICA I MATERIALI
Le Novità del 2018 che devi conoscere e usare per non compromettere le tue Campagne Pubblicitarie in Facebook    SCARICA IL REPORT
RIMANI AGGIORNATO
sulle novità per promuoverti in Facebook mettendo il "mi piace" alla nostra Pagina Facebook

Social Efficace

I Post più Popolari

dati-fatturazione-account-pubblicitario

Come impostare i dati di Fatturazione nell’Account Pubblicitario di Facebook

Blog 41 - Pixel di Facebook

Pixel di Facebook: come installarlo sul sito web e usarlo per creare Pubblici Personalizzati

inserzione non approvata

Inserzione Facebook non approvata? I 3 rischi più gravi a cui vai incontro e come evitarli

Le Novità del 2018 che devi conoscere e usare per non compromettere le tue Campagne Pubblicitarie in Facebook    SCARICA IL REPORT
TO-DO List e altri materiali per migliorare le tue Pubblicità su Facebook   SCARICA I MATERIALI
Le Novità del 2018 che devi conoscere e usare per non compromettere le tue Campagne Pubblicitarie in Facebook
   SCARICA IL REPORT
TO-DO List e altri materiali per migliorare le tue Pubblicità su Facebook
  SCARICA I MATERIALI
Choose PayPal Today
Pagamenti con Carta di Credito protetti da Stripe

Torna in alto

Copyright © 2014-2020 Pruiti Marketing srl - Tutti i Diritti Riservati - P.IVA IT01755720099 - Pagina Facebook - Termini di Servizio - Cookie Policy - Privacy Policy

 
Pec: [email protected] | Via dei Gazzi, 63/4, 17025, Loano (SV)
This Website is not a part of Facebook or Facebook Inc. Additionally, this site is NOT endorsed by Facebook in any way. Facebook is a trademark of Facebook Inc.
Questo sito non fa parte di Facebook o Facebook Inc. Inoltre, questo sito NON è approvato da Facebook in alcun modo. Facebook è un marchio registrato di Facebook, Inc. Disclaimer: The products and services sold on this web site are not to be interpreted as a promise or guarantee of earnings. Earning disclaimer. I prodotti/servizi venduti su questo sito NON costituiscono proiezione, promessa o garanzia di guadagno.