Social Efficace

I Corsi Online per promuovere il tuo Business in Facebook

  • Blog
  • Chi Siamo
    • Cosa Facciamo
  • CORSI e MATERIALI
    •     Master in Facebook Marketing
    •     Business Manager Secrets
    •     Corso Lead Ads Secrets
    •     Pixel Secrets
    •     Landing Page Champions
    •    Pronto Intervento iOS 14
    •     E-Commerce Retargeting Secrets
    •     Facebook Advertising START
    •     Facebook Advertising PRO
  • Testimonianze
  • Contatti
  • Area Studenti

Invita chi ha messo “mi piace” ai post. Come usare i Facebook Ads per aumentare i FAN in modo GRATUITO!

15 Marzo, 2017 By Paolo Casini

Acquisire GRATIS nuovi Fan per la tua Pagina Facebook pagando per le Pubblicità su Facebook può sembrare un controsenso… se stai pagando, di certo non è gratis, no?

Eppure è così!

Questo perché nella Strategia che ti mostrerò qui, tu non paghi per acquisire Fan ma per ottenere altri risultati, e l’acquisizione di Fan è un una conseguenza “collaterale”, un benefit che ottieni di riflesso.

Il trucco sta nell’utilizzare una funzione nascosta che permette di invitare le persone che hanno messo il “mi piace” (like) su di un tuo post a diventare Fan della tua Pagina Facebook.

Non so se per caso ultimamente hai fatto campagne con obiettivo “Mi piace sulla Pagina“, se si, magari:

  • ti sei accorto che un Fan ti costa troppo
  • che ne ottieni troppo pochi
  • che non capisci se hai sbagliato qualcosa o se sono loro così costose
  • e che forse stai buttando via i soldi

Bhé, quel tipo di campagna (a parte rari casi) non è assolutamente il modo migliore per ottenere nuovi Fan, quindi concentriamoci su questa Strategia che ti mostrerò e che è sicuramente fra le più comode ed efficaci.

NB: maggiori dettagli, consigli e guida passo passo nell’articolo sotto!

scarica novità 2017

Se ti interessa l’argomento “Pubblicità su Facebook“, puoi scaricare gratuitamente 2 TO-DO List e altri file che ti aiuteranno a migliorare i tuoi risultati impostando l’Account Pubblicitario, le sue funzionalità e guidandoti passo passo nel creare le tue Campagne! ;)

Materiali Gratuiti per FACEBOOK ADS

 

Perché NON USARE i Facebook Ads per acquisire direttamente nuovi Fan

Se vuoi aumentare i Fan della tua Pagina Facebook attraverso le Pubblicità su Facebook, la cosa che immagino ti venga spontaneo fare è usare gli annunci che servono proprio a questo.

invita mi piace fan pagina - facebook ads interazioni

Però le campagne con obiettivo "Mi piace sulla Pagina" (ora dentro all'obiettivo "Interazioni"), che servono proprio a questo scopo e che permettono di creare annunci impostati come nell'esempio sotto:

invita mi piace fan pagina - ad esempio obiettivo mi piace

molto spesso risultano costose e poco efficaci!

Se spendi 0,20€ - 0,30€ - 0,50€ o addirittura di più per acquisire un Fan, è da chiedersi se ne valga la pena visto che i costi medi per altri risultati sono molto più bassi come ad esempio:

  • 0,10€ - 0,15€ per acquisire un visitatore profilato sul sito web
  • 0,01€ - 0,10€ per ottenere interazioni sui post (mi piace, clic, commenti, condivisioni)
  • 0,001€ - 0,01€ per ottenere una visualizzazione del tuo video

Fra l'altro per questi tre risultati citati, esiste la possibilità di catturare tali persone in pubblici personalizzati per poterli sfruttare in campagne pubblicitarie di Retargeting molto efficaci per ottenere contatti di clienti potenziali e anche per vendere.

Se non sai di cosa sto parlando, leggi queste guide:

  • PUBBLICI PERSONALIZZATI: come usare visitatori del sito web, iscritti, contatti e clienti per Facebook ADS più efficaci
  • Come usare “mi piace”, commenti, condivisioni e clic per fare Retargeting coi Facebook ADS
  • Retargeting con Video, Canvas e Lead Ads

Alla fine quando acquisisci Fan, crei un legame con delle persone che poi ti permette di mostrare altri tuoi post e contenuti (in organico oppure a pagamento con le "Connessioni")... e cos'è questo se non Retargeting?

invita mi piace fan pagina - connessioni target fb ads

Ora hai scoperto che la stessa cosa, ovvero catturare persone interessate (Fan) e coltivare un rapporto nel tempo, la puoi fare anche tramite altre vie.

Certo, la differenza è che i Fan possono vedere i tuoi post in organico (cioè gratuitamente) mentre negli altri casi per fare Retargeting devi usare i Facebook Ads e quindi pagare...

però non è forse vero che nella maggior parte dei casi la visibilità organica è talmente scarsa che ormai le strategie che si basano solo su questa sono spesso dei fiaschi garantiti?
scarica novità 2017

RIASSUMENDO

Se paghi pochissimi centesimi per acquisire Fan, buon per te, se vuoi puoi continuare ad usare le campagne con obiettivo "Mi piace sulla Pagina".

Ma se ti costano tanto, perché buttare i soldi in quel modo quando puoi spenderli molto meglio per altre campagne e fare Facebook Ads molto più proficui?

ATTENZIONE PERÒ!
Non vuol dire che dobbiamo smettere di far crescere la nostra Fanbase, e che acquisire Fan in generale non serva!

Sto dicendo che i tuoi soldi li puoi investire meglio in altre cose e che per acquisire Fan puoi sfruttare la Strategia che ti mostro ora (e anche le altre che trovi qui).

PRIMO STEP: Usare i Facebook Ads per incentivare le Interazioni

La funzione nascosta di cui ti parlavo all'inizio, quella per invitare chi ha messo "mi piace" su un post a diventare Fan della Pagina, necessita chiaramente di un prerequisito fondamentale:

persone che mettano il "like" (mi piace) sui tuoi post!

Se già ne ricevi molti in modo gratuito e organico, molto meglio, potresti anche andare allo step 2, ma in ogni caso ecco cosa bisognerebbe fare.

Magari stai utilizzando il "Metti in evidenza questo post" (Boost Post) che però è una funzionalità che sconsiglio di usare per via dei grossi limiti che ha.

Sarebbe meglio usare lo Strumento di Creazione Inserzioni, che è sicuramente più completo e che ti permette di creare Facebook Ads più efficaci e con maggior controllo (in questo corso ti insegno come usarlo e come creare passo passo le tue pubblicità su Facebook).

ebook-advertising-start-featured-img

Che si usi il "metti in evidenza" o lo strumento creando campagne con obiettivo "Interazioni" il risultato è bene o male lo stesso, ovvero annunci pubblicitari che sul post ti portano commenti, condivisioni, clic e in particolare "mi piace".

Proprio quello che ci serve per il secondo step.

Ovviamente è importante il pubblico target, che deve essere fatto di persone "nuove", perché se sono già tuoi Fan non puoi invitarli... non avrebbe senso d'altronde, quindi puoi usare:

  • gli "Interessi"
  • i "Comportamenti e Dati Demografici"
  • e i "Pubblici Simili" (magari proprio ai tuoi Fan attuali)

scarica novità 2017

NB 1:
non solo con le campagne con obiettivo "Interazioni", ma anche grazie a tutte le altre puoi sempre ottenere di riflesso dei "mi piace" sui post! In misura minore, ma un po' arrivano sempre.

NB 2:
esiste anche un altro benefit secondario delle Pubblicità su Facebook che ti permette automaticamente di acquisire nuovi Fan, e sta nel fatto che gli annunci, se visti da persone che non sono tuoi Fan, hanno in alto a destra il pulsante per mettere il "mi piace" alla Pagina... ed è efficace!

come aumentare mi piace pagina facebook - inserzioni con like pagina

Guarda questo grafico sotto, e in particolare fai caso alla parte più scura del grafico, quella è la porzione di persone che sono diventate Fan grazie a questa funzionalità.

invita mi piace fan pagina - insights acquisizione fan a pagamento e organici

Se stai usando i Facebook ADS puoi andare a vedere gli insights della tua Pagina Facebook nella sezione "Mi piace" a sinistra e capire quanti Fan (gratuiti) ti stanno portando ogni giorno le tue campagne, magari senza che tu lo sapessi.

SECONDO STEP: Invitare le persone che hanno messo "mi piace" a diventare Fan

Ecco qui la funzione speciale su cui ruota la Strategia di acquisizione Fan alimentata dalle campagne Facebook Ads.

Vi puoi accedere andando direttamente sul post nel feed della tua Pagina Facebook, oppure dalla sezione "Notifiche" della Pagina.

invita mi piace fan pagina - funzione inviti

Quando hai davanti a te uno dei tuoi post, cliccando sul numero di "mi piace" e sui nomi delle persone che hanno messo il like, si apre un popup come questo.

invita mi piace fan pagina - pulsanti invita

Vedrai tutta la lista di persone e a destra di ognuna un pulsante che ti dice:

  • se è già un Fan
  • se puoi invitarlo a diventare Fan
  • se l'hai già invitato

Se c'è il pulsante "INVITA" attivo, non devi far altro che cliccarlo e il gioco è fatto.

scarica novità 2017

A quel punto la persona riceverà una notifica su Facebook come questa sotto che dice:
"[NOME PAGINA] ti ha invitato a mettere "mi piace" alla sua Pagina"

invita mi piace fan pagina - esempio invito ricevuto

e se la cliccherà andrà sulla Pagina Facebook e potrà mettere il "mi piace" (ovviamente se gli interessa).

Per usare al meglio questa funzione ti consiglio di farlo non dal feed della Pagina Facebook scorrendo tutti i post, perché rischi di perdere un sacco di tempo e di non trovare nemmeno tutti quelli da invitare...

La cosa migliore è accedere alla sezione "Notifiche" della Pagina

invita mi piace fan pagina - notifiche 01

grazie alla quale puoi vedere subito e in senso cronologico tutti quelli che hanno messo un "mi piace" ad un post (dove c'è l'icona azzurra tonda col pollice in su)

invita mi piace fan pagina - notifiche 02

a quel punto clicchi quegli avvisi uno ad uno

  • ti si apre il post
  • clicchi sui "mi piace"
  • fai gli inviti
  • chiudi, passi alla notifica successiva e ripeti

È più comodo questo metodo anche perché vedi sempre i "mi piace" freschi (che è più facile diventino Fan) e hai tutti i post da controllare comodi, comprese soprattutto le inserzioni che sono dei post nascosti che non troveresti nella home della tua Pagina Facebook.

Certo, rimane sempre il fatto che è un'operazione manuale e che devi ripetere ogni giorno, ma tutto sommato ti impiegherà al massimo 2-3 minuti del tuo tempo e in compenso magari ti sarai portato a casa 10-20-30 Fan al giorno.

In caso puoi velocizzare un po' la procedura (se hai veramente tanti "mi piace" da invitare ogni girono) grazie ad uno di questi due plugin di Chrome: uno chiamato "Invite post likers to like your fan page" e l'altro chiamato "InviteAble".

invita mi piace fan gratis - chrome plugin invito automatico

Devi comunque aprire il post dalle notifiche e cliccare sui "mi piace", e una volta aperto il popup potrai usare il plugin per far si che sia lui a cliccare tutti gli "invita" in un colpo solo.

Se moltiplicato per 30 giorni, sono dai 300 ai 1.000 Fan GRATIS al mese!
Scusa se è poco wink

Precauzioni quando si invitano le persone a diventare Fan

Come ti accennavo prima, è sempre meglio usare l'invita con le persone che hanno interagito da poco tempo, se passano diversi giorni, è sicuramente meno efficace, nel frattempo magari si sono anche dimenticati della Pagina.

All'inizio è meglio fare solo una ventina di inviti al giorno e poi un po' alla volta aumentare andando anche a 40 al giorno.

Cerca di non esagerare perché Facebook potrebbe limitarti o toglierti questa funzione, specie se vede che la maggior parte di quelli che inviti non diventano Fan.

Il Prossimo Passo

Perfetto, hai visto un nuovo sistema che in combinazione con le campagne pubblicitarie Facebook Ads (specie con l'obiettivo "Interazioni") consente di acquisire nuovi Fan molto facilmente e gratuitamente.

Ovviamente è solo un primo passo che da solo non porta certo la tua attività a trarre reale profitto economico dalla Pagina e dai Facebook Ads.

C'è un percorso preciso da fare e tutta una serie di campagne da usare, ognuna con il proprio scopo e ognuna che ti porta più vicino al risultato di acquisire contatti di clienti potenziali e di vendere.

Fra l'altro se sei agli inizi, dovrai ovviamente prima imparare a conoscere questo strumento e tutte le varie possibilità e funzionalità che i Facebook Ads mettono a disposizione.

Per aiutarti in questo, ho creato un corso base chiamato "Facebook Advertising START" che ti spiega in modo semplice e chiaro solo quello che ti serve e che ti guida passo passo nella creazione degli annunci pubblicitari.

ebook-advertising-start-featured-img

Facebook Advertising START

 

Se invece sei già pratico, trovi qui il corso avanzato sulle Pubblicità in Facebook.

 

Altri Articoli per Te:

blog-81-target-interazioni-pagina-fbInterazioni con la Pagina Facebook: come usare “mi piace”, commenti, condivisioni e clic per fare Retargeting coi Facebook ADS Blog 62 - canvas landing pageCANVAS: come creare Landing Page in Facebook in modo semplice, veloce e gratuito novità facebook ads 2017FACEBOOK ADS: 7 novità del 2017 che devi assolutamente sapere e usare per promuovere senza intoppi la tua attività in Facebook Blog 48 - Come aumentare mi piace PaginaCome aumentare i “mi piace” di una Pagina Facebook

Archiviato in:Facebook Advertising Contrassegnato con: Guide e Tutorial, Inserzioni Pubblicitarie, Pagina Facebook, Strumenti di Facebook

Commenti

  1. ncola dice

    2 Marzo, 2018 alle 12:37

    Ciao,
    ho cliccato nel post la lista dei mi piace, ma per ognuno di essi non esiste la possibilità di invitarloa seguire la pagina aziendale. Hanno tolto questa funzione?

    • Paolo Casini dice

      5 Marzo, 2018 alle 10:32

      Ciao Nicola :)
      esiste ancora, ma in alcuni casi viene inibita, ad esempio se la Pagina ha più di 100.000 Fan

  2. Eugi dice

    18 Giugno, 2017 alle 13:20

    Io ho trovato molto utile una estensione, la consiglio di inserire nel articolo, potrebbe aiutare moltissimo: https://chrome.google.com/webstore/detail/invite-post-likers-to-lik/dfhnkeijhilolcebpchcdiclpejojodb

    • Paolo Casini dice

      1 Luglio, 2017 alle 15:10

      Ciao Eugi :)
      ottimi segnalazione, grazie ;) la aggiungo alla guida

  3. Sara Scerbo dice

    16 Marzo, 2017 alle 19:04

    Ciao Paolo!
    Nell’articolo scrivi che l’invito arriva a nome della Pagina. I miei ho controllato e arrivano a nome mio privato. Mi viene il dubbio che appaia a nome privato se ho già un’amicizia personale con queste persone. Puoi confermarmi che alle altre persone arriva a nome della Pagina?

    • Paolo Casini dice

      17 Marzo, 2017 alle 14:12

      Ciao Sara :)
      in passato ho fatto dei test ed effettivamente se fatti dal profilo personale il messaggio di invito citava il tuo nome come persona che ti invita a mettere mi piace. La soluzione per evitare questo e farlo a nome della Pagina era usare il Business Manager (ad esempio con un profilo finto a parte). Ora prima di scrivere l’articolo ho rifatto i test e mi veniva sempre fuori a nome della Pagina anche se fatto da profilo personale… non so se sia perché ho una versione più aggiornata della funzione o se possano esserci delle eccezioni per altri motivi come le amicizie…
      In ogni caso se ti fa questo problema, la soluzione sarebbe usare il Business Manager, ma senza incasinarti la tua gestione attuale, ti converrebbe farlo usando un profilo finto col suo Business Manager e fare attenzione a chiedere l’ACCESSO alla Pagina FB e non a reclamarla.

      • Sara Scerbo dice

        17 Marzo, 2017 alle 14:28

        Ciao Paolo, grazie mille per la risposta.
        Purtroppo parlando di clienti relativamente piccoli non avrebbe senso far creare ad ognuno un profilo falso e un Business Manager. E’ già abbastanza complicato fargli gestire le opzioni di base :)
        Vedo se riesco a trovare qualcuno con cui non ho amicizia e rifare il test in questo modo. Grazie mille ancora!

        • Paolo Casini dice

          18 Marzo, 2017 alle 11:39

          Di nulla :)
          fammi sapere se poi quel test dà un risultato diverso ;)

  4. Umberto dice

    16 Marzo, 2017 alle 10:08

    Prendi 2 e paghi 1 insomma :-)
    Gran bell’articolo come sempre Paolo, bravo!

    Sicuramente proverò questa strategia anche se, a dir la verità, non mi fa impazzire l’idea d’invitare manualmente le persone a mettere un “mi piace” sulla mia pagina. Ritengo che la cosa debba risultare il più naturale e meno forzata possibile, ma è solo la mia opinione.

    Capisco che la domanda che sto per farti sia molto soggettiva e che per questo motivo non si possa dare una risposta univoca. Ma secondo te quale può essere una soglia da non superare per continuare a pubblicare campagne con obiettivo “mi piace sulla pagina”? 0,10 €? 0,20€? 0,30€?

    Grazie mille!

    • Paolo Casini dice

      17 Marzo, 2017 alle 14:04

      Ciao Umberto :)
      grazie dei complimenti.
      Come soglia io ad esempio prendo quello che riesco ad ottenere io con i clic sul link, quindi come traffico (che poi catturo e faccio retargeting). Se ottengo clic dai 10 cent ai 20 cent, considero sensato acquisire fan se mi costano meno di questo, cioè massimo attorno ai 10-15 centesimi… Visto che a me costavano 30-40 centesimi ho smesso di fare quelle campagne da un bel pezzo perché al costo di 1 FAN ottengo 2 visitatori sul sito… “two is megl che one” :D
      Poi ognuno si fa i conti con i costi degli altri risultati che ottiene

      • Umberto dice

        17 Marzo, 2017 alle 20:12

        :-) ho capito Paolo, impara l’arte e mettila da parte. Prenderò spunto dalla tua esperienza per impostare la mia strategia (in base ai risultati che otterrò ovviamente).

        Grazie ancora e alla prossima!

        • Paolo Casini dice

          18 Marzo, 2017 alle 11:43

          Grazie a te ;)
          Ciao

          • Umberto dice

            10 Maggio, 2017 alle 11:09

            Ciao Paolo,
            ho provato ad invitare manualmente le persone che mettevano “mi piace” all’inserzione ma non alla pagina, e finora ho ottenuto 10 risposte su 68 inviti.

            Secondo te Facebook potrebbe penalizzarmi in qualche modo se vede che, nel tempo, la conversione di chi accetta di mettere “mi piace” sulla pagina dovesse diminuire?

            Cioè se ad esempio invitassi altre 100 persone a mettere il “mi piace” e nessuna di loro accettasse, i miei inviti potrebbero venire considerati spam?

          • Paolo Casini dice

            13 Maggio, 2017 alle 09:41

            Ciao Umberto :)
            non so bene che limiti usino, ma se fai pochi inviti al giorno, anche se pochi accettano, non dovrebbero esserci problemi.
            Al contrario, è se ne fai tanti, tipo 100 al giorno e quasi nessuno converte in fan, allora si, facile che ti blocchino.
            Ma se ne fai 20 al giorno, anche se pochi convertono, secondo me non dovrebbero esserci problemi.

TO-DO List e altri materiali per migliorare le tue Pubblicità su Facebook
  SCARICA I MATERIALI
Le Novità del 2018 che devi conoscere e usare per non compromettere le tue Campagne Pubblicitarie in Facebook    SCARICA IL REPORT
RIMANI AGGIORNATO
sulle novità per promuoverti in Facebook mettendo il "mi piace" alla nostra Pagina Facebook

Social Efficace

I Post più Popolari

dati-fatturazione-account-pubblicitario

Come impostare i dati di Fatturazione nell’Account Pubblicitario di Facebook

Blog 41 - Pixel di Facebook

Pixel di Facebook: come installarlo sul sito web e usarlo per creare Pubblici Personalizzati

inserzione non approvata

Inserzione Facebook non approvata? I 3 rischi più gravi a cui vai incontro e come evitarli

Le Novità del 2018 che devi conoscere e usare per non compromettere le tue Campagne Pubblicitarie in Facebook    SCARICA IL REPORT
TO-DO List e altri materiali per migliorare le tue Pubblicità su Facebook   SCARICA I MATERIALI
Le Novità del 2018 che devi conoscere e usare per non compromettere le tue Campagne Pubblicitarie in Facebook
   SCARICA IL REPORT
TO-DO List e altri materiali per migliorare le tue Pubblicità su Facebook
  SCARICA I MATERIALI
Choose PayPal Today
Pagamenti con Carta di Credito protetti da Stripe

Torna in alto

Copyright © 2014-2020 Pruiti Marketing srl - Tutti i Diritti Riservati - P.IVA IT01755720099 - Pagina Facebook - Termini di Servizio - Cookie Policy - Privacy Policy

 
Pec: pruitimarketingsrl@pec.it | Via dei Gazzi, 63/4, 17025, Loano (SV)
This Website is not a part of Facebook or Facebook Inc. Additionally, this site is NOT endorsed by Facebook in any way. Facebook is a trademark of Facebook Inc.
Questo sito non fa parte di Facebook o Facebook Inc. Inoltre, questo sito NON è approvato da Facebook in alcun modo. Facebook è un marchio registrato di Facebook, Inc. Disclaimer: The products and services sold on this web site are not to be interpreted as a promise or guarantee of earnings. Earning disclaimer. I prodotti/servizi venduti su questo sito NON costituiscono proiezione, promessa o garanzia di guadagno.