Rieccomi qui smile settimana scorsa abbiamo ripreso con gli aggiornamenti, le novità e i cambiamenti che ci sono stati in Facebook negli ultimi tempi.
L’ultima volta avevamo parlato delle novità di Luglio 2019, oggi andiamo a vedere gli aggiornamenti più importanti che sono stati annunciati ad Agosto.
Come sempre, queste nuove funzioni, modifiche o aggiornamenti, seguono l’iter che vale ad ogni uscita di queste novità: alcune vengono rilasciate subito, altre gradualmente con il tempo, alcune persone le hanno disponibili subito, altre persone no e dovranno attendere per poterle utilizzare.
PS: Se alcune di queste novità non le hai, non c’è modo di sbloccarle, nemmeno chiedendo all’assistenza di Facebook, in quanto sono processi automatici, quindi se non le hai disponibili tutte non temere, si tratta solo di aspettare che ti vengano attivate wink

1. Cambiamenti sulle Impostazioni di Privacy dei Gruppi Facebook
Facebook ha deciso di semplificare la gestione e le opzioni per impostare la privacy dei Gruppi Facebook.
Ora ci sono solo Gruppi o PUBBLICI o PRIVATI.
Vuol dire che non si possono più fare Gruppi SEGRETI?
Prima infatti le opzioni erano 3: pubblico, privato e segreto.
Niente paura, Facebook ha semplicemente slegato due concetti diversi in due impostazioni separati. Un conto è se un pubblico è privato o pubblico e un altro conto è se è visibile o no.

Come puoi vedere dall’immagine sopra ora ci sono queste diverse combinazioni disponibili, che alla fine comunque rimandano alle 3 vecchie opzioni.
Semplicemente ora se vuoi fare un Gruppo Facebook segreto, devi crearlo privato e poi impostare la visibilità su nascosto tramite le impostazioni.
NB:
vuoi restare aggiornato sui cambiamenti e le novità, ed evitare di farti trovare impreparato e commettere errori perché Facebook ti ha cambiato le carte in tavola?
Allora non c’è nulla di meglio che iscriverti QUI alla nostra newsletter per poter ricevere i nostri regolari aggiornamenti sul mondo di Facebook.
2. Preselezionata l'ultima Pagina Facebook usata
In realtà questa è una modifica realmente molto banale, ma che ad esempio fa molto comodo a chi gestisce diverse Pagine Facebook, magari perché fa il consulente e segue diversi clienti.

Lavorando in diversi account ogni volta è sempre un casino perché quando creo una nuova Campagna non mette mai, e dico MAI, la Pagina giusta selezionata a livello di inserzioni.
Bisogna starci attenti perché è un attimo distrarsi e passare oltre, e di certo non è bello se pubblichi inserzioni del cliente X con la Pagina di un altro cliente.
Questa novità dovrebbe alleviare il problema, perché se usi l'Account Pubblicitario del cliente X e in precedenza in quell'account hai usato la Pagina X, dovresti ritrovartela selezionata automaticamente.
3. Controllo dell'attività al di fuori di Facebook
Cosa diavolo vuol dire sta roba?
Questa nuova serie di impostazioni in realtà sono relative ai profili personali di Facebook, e perché dovrebbero interessarci a noi inserzionisti?
Grazie a queste impostazioni le persone potranno controllare maggiormente la propria privacy e scegliere ad esempio di eliminare tutte le informazioni che Facebook ha raccolto tramite app e siti di terzi (cioè ad esempio il tuo sito e la tua app).
Non solo, potranno anche disattivare per sempre la possibilità di salvare queste informazioni in futuro.

Questa è una funzione che comunque stanno testando ed espandendo un po' alla volta fra gli utenti di Facebook.
Ma parliamo più che altro dell'elefante nella stanza...
Vuol dire che le persone potranno disattivare e rendere inutili tutte quelle funzionalità importantissime che ci danno i Pixel di Facebook?
Vuol dire che il Pixel non servirà più a nulla?
Non facciamoci prendere dal panico, perché alla fine si tratta di una opzione che quasi nessuno userà. La maggior parte delle persone non legge mai le privacy e le condizioni, accettano sempre e basta.
Credo che sarà veramente difficile che le persone vadano così a fondo nelle impostazioni a scovare questa funzione abbastanza nascosta e a mettersi a smanettare con cose complesse come queste.
Non la cagherà nessuno (tecnicamente parlando).
NB:
ora che sto scrivendo sono passati 7 mesi da quando ha iniziato a diffondersi questa funzione, e come puoi vedere non è successo nulla, probabilmente non se n'è accorto nessuno.
A dimostrazione del fatto che spesso noi utilizzatori delle pubblicità di Facebook spesso ci facciamo prendere dal panico per nulla. Ogni volta si grida all'imminente armageddon e poi raramente cambia veramente qualcosa...
4. Inserzioni Automatizzate
Lo so... hai già gli occhi che brillano di gioia al solo pensiero che sia stato introdotto qualcosa che magicamente potrebbe creare le inserzioni in automatico al posto tuo...
Il sogno... la perversione nascosta di ogni imprenditore...
Mi spiace rovinarti l'idillio, ma non è così (e non lo sarà mai, ahitè lol ).
Comunque tornando alla nuova funzione, eccola qui:

Guarda che spettacolo! Pure l'animazione con la bacchetta magica che ti genera i post... cioé... tanto di cappello a Facebook che sa veramente come prenderti per la gola bigsmile
Comunque se prosegui nel processo di creazione ti fa una serie di domande che poi utilizzerà per generare automaticamente le tue campagne.


Lo so che sembrerò di parte, ma una cosa del genere ti sconsiglio vivamente di utilizzarla. Già ho sempre sconsigliato di usare il pulsante "metti in evidenza il post" presente sotto ad ogni post, qui stiamo parlando addirittura dell'evoluzione (in peggio) di quella cosa.
Il problema dove sta? Che non hai quasi alcun controllo, dai i tuoi soldi a Facebook e lui bene o male fa quello che gli pare... coi tuoi soldi...
Non ti puzza un po'?
Facciamo un parallelo: dare carta bianca alla gestione finanziaria dei propri soldi alle banche che poi li mettono su chissà quali strumenti finanziari, ha sempre funzionato bene?
Direi proprio di no. Chissà come mai le banche ci guadagnano sempre lo stesso anche quanto tu ci rimetti soldi.
Le banche, come anche Facebook, non vedono l'ora di prendersi i tuoi soldi per farci i loro porci comodi mentre ti distraggono con , non puoi fidarti ciecamente dando carta bianca alla gestione dei tuoi soldi a chi guadagna dai tuoi stessi soldi...
è un conflitto di interessi.
Non è questione che Facebook e le banche sono "evil corporations", è questione che sono strumenti e come tali non possono autogestirsi.
Se vuoi usarli e sfruttarli, devi farlo consapevolmente e devi essere tu a decidere cosa fare e cosa non fare, e come farlo.
5. Nuovo Posizionamento Esplora di Instagram
Ecco un altro luogo in cui puoi posizionare i tuoi annunci pubblicitari.
Nell'app di Instagram si può accedere alla sezione "Esplora" attraverso l'icona in basso a forma di lente d'ingrandimento.
È una sezione in cui, attraverso un algoritmo basato sulle tua azioni ed interessi, Instagram ti mostra una serie di contenuti che potrebbero piacerti.

6. Modelli dei Nomi (Naming Templates)
All'interno delle impostazioni del tuo Account Pubblicitario, ora troverai una nuova sezione chiamata "Modelli dei Nomi".

All'interno di questa nuova funzione puoi generare dei template per dare automaticamente un nome alle Campagne, Gruppi e Inserzioni che crei.

Questa funzione può tornarti particolarmente utile se non sei un maniaco dell'ordine e della precisione come me, e quindi di solito magari non cambi nemmeno i nomi di default che mette Facebook o ne metti a caso senza una logica precisa.
Ti è mai capitato di cercare una campagna o un'inserzione e di non riuscire più a trovarla?
Oppure di non ricordarti cosa c'era dentro una vecchia campagna o com'era impostata?
Tutti problemi che puoi evitare utilizzando una Naming Convention che ti aiuti sia a fare ordine, che a cercare, che anche a capire al volo cosa c'è dentro semplicemente leggendo il nome senza perdere tempo a guardare di qua e di là.
Il Prossimo Passo
Ora abbiamo visto le più importanti novità di Agosto 2019, e nelle prossime settimane continueremo a vedere le successive, quindi se non vuoi perderle non devi fare altro che iscriverti in questa lista, che è la stessa a cui sono iscritti gli studenti dei nostri corsi a pagamento e che usano per tenersi aggiornati sulle novità e i cambiamenti di Facebook per mantenere la promozione delle proprie attività (o quelle dei clienti) sempre al top.
Questo ovviamente è un servizio utilissimo che ti offriamo, ma sapere le novità e i cambiamenti non basta...
bisogna anche fare!
Il problema è che magari sei ancora agli inizi, hai poca esperienza, e non sai bene cosa fare.
Magari hai fatto delle campagne pubblicitarie, promosso qualche post, ma l'hai fatto un po' a caso, senza una strategia precisa dietro...
e poi ti sei scontrato con la dura realtà, ovvero che promuoversi in Facebook non è facile come sembra. È un attimo fare errori e buttare soldi al vento... ma questo se si fanno le cose a caso.
Perché in realtà usare le pubblicità su Facebook può essere veramente semplice, e si possono ottenere bei risultati con spese contenute, ma questo a patto che si sappia cosa fare, come crearle, come impostarle correttamente e soprattutto come usare una strategia che abbia lo scopo preciso di farti ottenere dei risultati.
E io voglio aiutarti in questo, e per iniziare voglio regalarti delle comode TO-DO List, ovvero delle liste con dei punti passo passo da seguire ad esempio quando vai a creare le tue prossime Campagne Pubblicitarie.
