A livello macro, il Business Manager è obbligatorio per 3 aspetti chiave:
- FUNZIONALITÀ:
alcune funzionalità sono disponibili solo con il e addirittura un tipo di campagna, quelle con obiettivo “Conversioni”, lo puoi veramente usare se hai il e tutte le cose giuste impostate (proprio in questi giorni qui, Facebook ha rimosso in alcuni casi dei requisiti, quindi è un po’ in divenire e un po’ fluida la situazione, ma vabbhe… Facebook è così, domani cambia di nuovo)
- TUTELA:
per tutelare le tue risorse, evitando che altri se ne approprino e/o le controllino facendo un danno alla tua azienda
- ESSERE IN REGOLA con Facebook,
che vuol dire tre cose:- Identificazione e Fiducia: Facebook deve sapere bene chi sei, avere documenti verificati che provano la tua identità aziendale, ce sei un’azienda vera, seria, di cui ci si può fidare
- Prevenzione: corretta gestione delle varie risorse (Pagina Facebook, account, persone, ecc) ed evitare blocchi e ban (che a volte fa anche solo perché vuole avere maggiori garanzia sull’affidabilità delle aziende)
- Risoluzione: poter essere ascoltato e poter rimediare a blocchi e ban nel caso ci siano, o superare controlli e verifiche senza ripercussioni
- Identificazione e Fiducia: Facebook deve sapere bene chi sei, avere documenti verificati che provano la tua identità aziendale, ce sei un’azienda vera, seria, di cui ci si può fidare
Partiamo dalle Funzionalità.
Già in passato c’erano vari limiti se non lo usavi, ma colpivano solo pochi casi.
- Questi vecchi limiti (che comunque sono ancora in vigore) sono:
- la possibilità di usare liste email e/o di telefoni per creare pubblici personalizzati
- la possibilità di creare un Catalogo (e quindi la possibilità di fare le campagne di vendita dei prodotti del catalogo e le dynamic product ads)
- la possibilità di condividere pixel e pubblici target fra diversi business propri o di partner
- account pubblicitari e pixel multipli senza dover fare ogni volta un profilo personale nuovo per ogni nuovo account pubblicitario e pixel (col rischio che Facebook li blocchi perché legati a profili fake)
- la possibilità di usare liste email e/o di telefoni per creare pubblici personalizzati
- Oltre a questi, i nuovi limiti aggiunti recentemente sono:
- che per poter fare campagne conversione ottimizzate per uno specifico evento di conversione (e quindi fare le campagne conversioni in generale se no non sarebbero tali…)
- serve un dominio caricato dentro il e verificato
- e oltre a questo anche le conversioni settate negli eventi aggregati del pixel, con relativa priorità
- che per poter fare campagne conversione ottimizzate per uno specifico evento di conversione (e quindi fare le campagne conversioni in generale se no non sarebbero tali…)
NB:
proprio mentre sto girando questi video Facebook ha ridotto dei limiti, ma la situazione è un po’ particolare… per semplificare manteniamo il concetto generale anche se non preciso al 100% se no perdiamo 2 ore nei meandri di sta cosa e serve a poco o nulla…
Ora… se tu non hai il dominio verificato e le conversioni che vuoi ottenere (es: acquisizione contatto, prospect, vendita di qualcosa) impostate negli eventi aggregati, come fai a fare campagne Facebook efficaci e che portino realmente questi risultati se non puoi nemmeno creare una campagna conversioni (o la crei azzoppata)?
Pensi di usare le altre come per esempio la campagna Traffico?
Tanti saluti e buona fortuna… ti posso assicurare che non otterrai un bel nulla o risultati talmente scarsi che comunque avrai costi per risultato troppo alti da sostenere e numeri troppo piccoli.
Come ti dicevo fin dal primo video:
se vuoi fare pubblicità in Facebook per ottenere clienti potenziali e vendere, a parte la semi-eccezione delle Lead Ads, non puoi fare a meno di fare campagne per conversioni, e per fare le campagne conversioni non puoi fare a meno di avere ilBusiness Manager con tutti i settaggi giusti.
Anche fosse che tu non usi Facebook per acquisire contatti e clienti ma solo per fare brand awareness, interazioni, fan, clic, visitatori, ecc… resta comunque obbligatorio ilBusiness Manager per gli altri due motivi elencati all’inizio:
…ovvero la TUTELA e l’ESSERE IN REGOLA conFacebook
Questi due aspetti li vedremo nel prossimo video, e ovviamente sono entrambi validi anche per chi fa acquisizione contatti e vendita conFacebook, anzi, ancora di più perché se fai attività così importanti e cruciali per l’economia del tuo business, non puoi permetterti di correre i rischi che vedremo e perdere un canale di acquisizione come Facebook che magari impatta molto sul fatturato.
Se non sei già iscritto per ricevere le notifiche dei prossimi video quando verranno pubblicati, iscriviti ora usando il modulo qui sotto e lasciando la tua email.
Al prossimo video! Ciao! wink