Social Efficace

I Corsi Online per promuovere il tuo Business in Facebook

  • Blog
  • Chi Siamo
    • Cosa Facciamo
  • CORSI e MATERIALI
    •     Business Manager Secrets
    •     Pixel Secrets
    •     E-Commerce Retargeting Secrets
    •     Facebook Advertising START
    •     Facebook Advertising PRO
  • Testimonianze
  • Contatti
  • Area Studenti

BUSINESS MANAGER: come funziona, perché NON devi usarlo e come rimuoverlo

5 Gennaio, 2018 By Paolo Casini

Se sei qui, probabilmente è perché sei rimasto incastrato col Business Manager e magari non vedi l’ora di liberartene.

Per una cosa o per l’altra, ora ti trovi con un sistema diverso di gestione della Pagina Facebook e:

  • ti stai chiedendo cos’è il Business Manager e a cosa serve
  • magari l’hai provato per un po’ ma non hai capito come usarlo
  • probabilmente ti ha incasinato la gestione delle tue Pagine Facebook e degli Account Pubblicitari
  • e ora vorresti liberartene ma non sai come farlo

Ci sono modi abbastanza semplici per ritornare alla normale gestione della Pagina Facebook, quindi la situazione è recuperabile e puoi liberarti di questo Business Manager, ma esistono anche casi dove purtroppo il danno potrebbe essere irreversibile!

Seguendo la mia guida ti sarà tutto chiaro.

Blog 25 - Business Manager 2

Ovviamente, prima di iniziare ci tengo a precisare che:

essendo il nostro pubblico fatto principalmente di piccoli Imprenditori (ristoratori, negozianti, ecc…), Liberi professionisti (fotografi, avvocati, fisioterapisti, ecc…), e nostri colleghi Social Media Managers, nell’articolo parlerò del Business Manager dal loro punto di vista.

Se sei fra loro, come vedrai, non hai assolutamente bisogno di complicarti la vita col Business Manager.

Ecco i contenuti di questa guida:

  • vedremo cos’è il Business Manager
  • ti spiegherò come funziona in realtà (perché all’apparenza può ingannare)
  • ti dirò perché secondo me non dovresti usarlo
  • vedremo i casi particolari in cui invece serve
  • se sei già caduto nella trappola ti dirò come liberartene (quindi come “rimuoverlo” o “disinstallarlo”)

Se il Business Manager ti sta dando problemi, qui avrai risposta a tutte le tue domande wink

Iniziamo!

scarica novità 2017

Cos’è il Business Manager

Facciamo prima un passo indietro.

In Facebook esiste un parallelo per ogni entità reale che entra in gioco:

  • se sei una Persona, per te c’è il Profilo Personale
  • se devi rappresentare un’attività commerciale e comunicare col pubblico, c’è la Pagina Facebook
  • se siete un Gruppo di persone accomunate da un interesse o esigenza, esistono i Gruppi Facebook
  • se si deve usare Facebook come piattaforma pubblicitaria, esiste l’Account Pubblicitario

Sembra esserci tutto, ma in realtà manca uno strumento che sia in grado di gestire alcuni casi particolari.

Uno di questi casi particolari sono le Agenzie di Marketing.

Non sono persone e non possono essere rappresentate da Profili Personali. Sono aziende ma con la Pagina Facebook non sono in grado di soddisfare la necessità di gestire più Account Pubblicitari e Pagine Facebook di aziende diverse, considerando anche che al loro interno hanno un team di persone che lavora su tali risorse.

In quei casi Facebook poteva creare degli “Accessi Condivisi“, chiamati anche “Business Account” o “Gray Account” (account grigi). Delle specie di profili personali che però erano… “impersonali”. Degli account per accedere a Facebook non come persone ma solo per gestire Pagine e Account Pubblicitari altrui.

Il Business Manager è l’evoluzione di tali “Accessi Condivisi“.

business manager grafica 01

Il Business Manager è quindi:

  • uno strumento che rappresenta le Agenzie di Marketing (o particolari Consulenti e Aziende)
  • e che si va ad aggiungere, come una sorta di “cappello”, sopra alla gestione di altri strumenti chiave di Facebook, ovvero le Pagine Facebook e gli Account Pubblicitari, permettendo una gestione centralizzata di risorse e persone a loro dedicate.

Non va quindi a sostituire quella che è la normale gestione della Pagina Facebook o dell’Advertising, che verranno fatte sempre dal pannello di amministrazione della Pagina, da Gestione Inserzioni (o da Power Editor).

È un qualcosa di nuovo che viene aggiunto.

È una complicazione che in alcune circostanze effettivamente serve, ma se sei qui, immagino non sia questo il tuo caso.

Ecco i casi in cui il Business Manager ha un senso di esistere e ha la sua utilità, ovvero quando ad usarlo sono:

  • Agenzie di Marketing (con molteplici clienti e diversi dipendenti in organico)
  • o alcuni Consulenti che scelgono di gestire i Facebook Ads dei clienti accollandosi i costi
  • o Aziende che necessitano di usare alcune funzioni specifiche presenti solo nel Business Manager

NB: se sei un Consulente di Marketing, qui trovi la guida su come gestire Pagine Facebook e Pubblicità per i tuoi clienti.

Funzionalità Generali del Business Manager

Per quanto riguarda le funzionalità, sostanzialmente hai la possibilità di creare un Profilo Aziendale legato al profilo personale del titolare dell’Agenzia, e attraverso questo:

  • inserire altre persone (tramite i loro profili personali di Facebook) come “dipendenti” del Profilo Aziendale
  • associare al profilo aziendale le Pagine Facebook dei clienti che si gestiscono
  • associare al profilo aziendale gli Account Pubblicitari dei clienti
  • assegnare (o togliere) ai “dipendenti” la gestione delle varie risorse impostando diversi ruoli
  • gestire gli Account Condivisi, anche detti Business Account o Account Grigi (che vedremo alla fine)
  • sfruttare alcune funzioni particolari accessibili solo da Business Manager

Come hai visto, è chiaramente stato pensato con in mente una particolare tipologia di utilizzatori, ovvero le Agenzie che si occupano della gestione del marketing in Facebook per conto di altre aziende loro clienti, e che hanno varie persone nel loro organico.

Quindi per chi gestisce da solo la propria Pagina Facebook e le campagne pubblicitarie, o per chi si fa aiutare da un professionista, o per il singolo consulente in sé, è spesso e volentieri uno strumento superfluo che crea più problemi che altro.

business manager grafica 02

Le Funzionalità Particolari e Uniche del Business Manager

Come dicevo, oltre ad Agenzie di Marketing e Consulenti che vogliono farsi carico delle Ads dei clienti, ci sono anche casi di aziende che possono o devono usare il Business Manager per avere accesso a funzioni che altrimenti senza di esso non sarebbero disponibili.

Ecco quali sono queste funzioni uniche:

  • il Catalogo Prodotti e le Dynamic Product Ads che lo sfruttano
  • la condivisione del Pixel di un Account Pubblicitario con altri Account Pubblicitari
  • la condivisione dei Pubblici Target
  • la possibilità di tracciare gli eventi Offline
  • la gestione di sedi multiple per l’azienda (es: diversi negozi sul territorio)

Sono cose utili in una minoranza di casi, quindi molto probabilmente non ne hai bisogno.

Al contrario, se ad esempio hai un Franchising o più sedi, o se utilizzi i Facebook Ads per business diversi ma nello stesso settore o in settori affini e potresti giovare molto dal condividere i dati del Pixel e i Pubblici fra loro…

allora dovrai abituarti ad usare il Business Manager.

scarica novità 2017

Come funziona in realtà

A prima vista potresti pensare che impostare una persona come amministratore di una Pagina da dentro le impostazioni della stessa (come ho mostrato qui) oppure da dentro il Business Manager, sia la stessa cosa… ma non lo è!

Nella realtà la logica con cui agisce il Business Manager “dietro le quinte” è diversa, infatti tale profilo aziendale fa da “filtro” e sostanzialmente si mette in mezzo fra il profilo personale impostato come gestore della Pagina e la Pagina stessa.

Business Manager Struttura Logica

Quando imposti una persona come amministratore della Pagina (o altro ruolo) tramite i ruoli nelle impostazioni della Pagina, stai dicendo che quella persona è DIRETTAMENTE legata a quel business.

Quando invece imposti una persona tramite il Business Manager, stai dicendo a Facebook che quella persona avrà diritto di gestire la Pagina Facebook SOLO TRAMITE LA TUA AZIENDA!

In sostanza se Luca Bianchi viene impostato normalmente come amministratore della Pagina X, il titolare della Pagina lo vedrà nei ruoli della Pagina dentro alle impostazioni, e Luca potrà vedere quella Pagina come ne fosse un vero gestore.

Mentre se Mario Rossi viene impostato come amministratore della Pagina tramite il Business Manager, il titolare non vedrà Mario ne nessun’altra persona settata tramite Business Manager, ma continuerà solamente a vedere il profilo aziendale dell’agenzia che usa il Business Manager.

rimuovere eliminare business manager - bm nei ruoli pagina fb

E lo stesso Mario, nel suo profilo personale, non avrà quella Pagina fra le risorse che gestisce, né vedrà il pannello di amministrazione se va a visitare la Pagina normalmente. Per gestirla (come amministratore o altro ruolo), dovrà farlo accedendo al Business Manager.

rimuovere eliminare business manager - accediper gestire pagina fb

Come se uscisse da Facebook ed entrasse in un altra piattaforma “slegata” e in un ambiente di lavoro separato.

Ecco perché è scomodo

Questa struttura logica si traduce appunto nel “problema” che le persone impostate nel Business Manager, non avranno più accesso diretto alle Pagine e agli Account pubblicitari, ma dovranno per forza passare attraverso il Business Manager.

Se sei gestore di una Pagina X, mentre una volta ti bastava andare direttamente sulla Pagina per avere la visuale da gestore e fare il tuo lavoro, ora la vedrai come un qualsiasi utente. Idem per la schermata Gestione Inserzioni, dove non vedrai più gli Account dei tuoi clienti.

Non so te, ma io trovo molto comodo poter agire direttamente, velocemente e comodamente dal mio profilo personale.

  • Devo fare una modifica alla Pagina Y? Apro la Pagina e la faccio.
  • Devo rispondere ad un commento? Idem.
  • Devo dare un occhio alle inserzioni di alcuni clienti e monitorare l’andamento? Apro la Gestione inserzioni e li ho tutti comodi, e vedo tutto quello che mi serve al volo.

Fra l’altro quando ci sono situazioni ibride come ad esempio la Pagina Facebook gestita con il BM e l’Account Pubblicitario legato al profilo personale (quindi fuori dal BM), le due risorse non comunicano e non è più possibile promuovere la Pagina col tuo Account Pubblicitario.

Quindi o tieni tutte le risorse dentro al Business Manager, o le tieni tutte fuori.

Il problema più grave del Business Manager

Questo nuovo strumento può agire in due modi diversi sulle risorse che gestisce e controlla:

  • può richiedere l’accesso
  • oppure reclamare 

rimuovere eliminare business manager - reclama o richiedi accesso a pagina fb

Bisogna prestare massima attenzione quando si aggiunge una Pagina Facebook o Account Inserzionista, perché facendo la scelta sbagliata si può creare un danno irreversibile!

Quando si reclama una risorsa, questa verrà definitivamente spostata all’interno del Business Manager, il quale la “strapperà” al proprietario e la farà diventare sua. Tale modifica non può essere annullata o invertita, quindi evitala!

Per quanto riguarda la “richiesta di accesso“, di solito è sempre la cosa migliore da fare, perché in questo caso invece possiamo tornare indietro.

scarica novità 2017

Come Eliminare il Business Manager e tornare alla normale gestione

Se hai fatto come me, probabilmente l’hai provato ed impostato, così per vedere di cosa si trattava, e alla fine ti sei ritrovato che ti aveva incasinato tutto quanto (appunto perché non ti dà più accesso diretto come hai visto prima).

Bene, anzi, mica tanto… Non so te ma io la prima volta ho avuto qualche momento di panico lol

Per fortuna è possibile liberarsene del tutto, e fra l’altro l’operazione ora è ancora più semplice rispetto al passato dove era necessario creare una Pagina finta provvisoria per sostituire quella principale.

Come Rimuovere una Pagina Facebook dal Business Manager

Per liberare la tua Pagina Facebook, ti basterà:

1. in via precauzionale, impostare temporaneamente un’altra persona come amministratore della Pagina Facebook (vedi qui), così se qualcosa dovesse andare storto c’è qualcuno che può reinserirti

2. accedere al Business Manager (https://business.facebook.com)

3. cliccare su “Impostazioni del Business Manager” a destra sotto la copertina (o andando direttamente qui: https://business.facebook.com/settings)

rimuovere eliminare business manager - home page

4. aprire il menu a sinistra e cliccare su “Pagine“

rimuovere eliminare business manager - menu pagine facebook

5. selezionare la Pagina Facebook che vuoi liberare e tornare a gestire normalmente (probabilmente quella segnata come “Pagina aziendale principale“)

rimuovere eliminare business manager - rimuovere pagina facebook

6. cliccare sul pulsante “Rimuovi” in alto a destra nei dettagli della Pagina Facebook

7. comparirà questo messaggio in un popup che ti avviserà del fatto che il Business Manager senza Pagina principale sostanzialmente non funzionerà, ma credo che ciò ti interessi gran poco, quindi puoi procedere a confermare facendo “Rimuovi“

rimuovere eliminare business manager - popup avviso rimuovi pagina fb

Fra l’altro ora è disponibile l’opzione “Elimina in modo permanente l’account Business Manager” (all’interno della sezione “Informazioni su Business Manager“)

rimuovere eliminare business manager - elimina bm

però prima di usarla ti consiglio di assegnare tutte le Pagine Facebook e gli Account Pubblicitari direttamente al tuo profilo personale togliendoli dal Business Manager, e solo POI eliminarlo, altrimenti potresti perdere le risorse assieme al BM.

Come rimuovere un Account Pubblicitario dal Business Manager

Se devi liberare o rimuovere un Account Pubblicitario, il procedimento è sempre lo stesso identico visto per la Pagina FB, solo che devi passare per la sezione del menu a sinistra chiamata “Account Pubblicitari“. Ovviamente puoi farlo solo nel caso in cui tu non l’abbia reclamato.

Come gestire normalmente Pagina o Account Pubblicitario Reclamati

Se è una Pagina FB o un Account Pubblicitario è stato reclamato, l’operazione non è reversibile ma esiste ancora una possibilità per gestirli in modo normale.

L’unica cosa che puoi fare per gestire quelle risorse normalmente dal tuo profilo personale, è togliere il tuo profilo personale dal Business Manager e re-impostarlo nuovamente su Pagina e Account Pubblicitario ma dall’esterno del Business Manager.

Vediamo ora gli step, ma di fatto Pagina Facebook e Account Pubblicitario rimarranno per sempre dentro al Business Manager anche se le gestirai “esternamente”, quindi non dovrai mai cancellare o eliminare il Business Manager.

Come Rimuovere il Profilo Personale dal Business Manger

Se vuoi togliere il tuo profilo personale dal Business Manager devi seguire questi passi:

1. crea un nuovo profilo personale finto (usa e getta)

2. ricollegati col tuo vero profilo e accedi al Business Manager

3. vai nelle “Impostazioni“, nella sezione “Persone” dal menu a sinistra, premi su “Aggiungi altre persone” in alto a destra

4. scrivi l’indirizzo mail che hai usato per creare il profilo personale finto e impostalo come Amministratore

5. controlla la mail del profilo finto, accetta l’invito ad accedere al Business Manager e segui la procedura

6. ritorna nel Business Manager col tuo vero profilo personale

7. da “Persone“, seleziona il tuo vero profilo e usa la matitina in alto a destra per settarlo come “Dipendente”
rimuovere eliminare business manager - cambiare ruolo bm

8. ora, essendo un “Dipendente“, può essere eliminato, quindi come vedi nell’immagine sotto, se vai sul tuo profilo vero dentro il BM, dovresti vedere il pulsante “Rimuovi” in alto a destra e usarlo per toglierti del tutto dal Business Manager (che resterà legato solo al profilo nuovo finto).

rimuovere eliminare business manager - rimuovere profilo personale

Per gestire una risorsa reclamata (Pagina FB o Account Pubblicitario) dall’esterno e in modo normale, dovrai accedere al profilo personale finto (a cui hai appioppato il Business Manager), e normalmente da Facebook (non da BM):

  • andare sulla Pagina Facebook e come mostro qui, aggiungere il tuo vero profilo personale come Amministratore nei ruoli della Pagina
  • oppure andare nella Gestione Inserzioni (qui) e impostare il tuo vero profilo personale come Amministratore dell’Account Pubblicitario (come mostro qui)

scarica novità 2017

Il Prossimo Passo

Hai visto come molto probabilmente utilizzare il Business Manager non sia così comodo per un piccolo imprenditore, un libero professionista o un social media manager.

Se però sei rimasto incastrato nella trappola, hai visto anche come poterne uscire wink

ebook-advertising-start-featured-img

Se ti interessa gestire al meglio il tuo Account Inserzionista e di conseguenza le tue “Pubblicità su Facebook“, ti consiglio di prendere questo Corso con guide passo passo semplici e chiare come questa che hai appena letto, con un taglio molto pratico e diretto per farti partire nel modo giusto e farti ottenere i primi risultati dalle tue campagne pubblicitarie su Facebook! wink

Facebook Advertising START

 

 

Altri Articoli per Te:

Blog 41 - Pixel di FacebookPixel di Facebook: come installarlo sul sito web e usarlo per creare Pubblici Personalizzati Blog 99 - novita FB parte 2Novità e Aggiornamenti Facebook: Caroselli Dinamici, Esperienze Interattive con Form e Pixel, Recensioni in Consigli, Lead Ads dinamiche con Catalogo, gestione Pagine FB e Business Manager Blog 64 - your business storyVideo storia del tuo Business: come crearla in modo semplice e veloce (Your Business Story) Cambiamenti Novità Facebook 201420 novità in Facebook nel 2014, e come sfruttarle per il tuo business

Archiviato in:Facebook Marketing Contrassegnato con: Pagina Facebook, Strumenti di Facebook

Commenti

  1. Fabiana dice

    9 Novembre, 2018 alle 17:58

    Ho rimosso, come agenzia, una pagina dal business manager. Ho comunicato loro che fosse necessario reclamarla ma non ho mai ricevuto la mail da fb per accettare il reclamo. Il risultato è che la mia agenzia, con grande pena del titolare della società risulta ora TITOLARE della PAGINA. Questo è quello che compare ma a tutti gli effetti dall’avvenuto distacco io non vedo più la pagina dal mio business manager. Ho anche disattivato l’account corrispondente. Cos’altro posso fare? Grazie

    • Paolo Casini dice

      3 Dicembre, 2018 alle 18:16

      Ciao Fabiana,
      se era del tuo BM puoi averla passata solo ad un altro BM, quindi se non la vedi nel tuo BM sarà in quello del cliente…
      quindi o non ha capito bene lui cosa è successo e non si è reso conto che il BM titolare della sua Pagina è il suo, o è finito su un BM di qualcun altro…

  2. Marta dice

    9 Novembre, 2018 alle 14:24

    Ciao Paolo,

    Articolo molto interessante! Io ho un problema con il trasferimento di proprietà di un account su Business Manager.

    Prima avrei dovuto fare “Reclama Pagina” ma ad oggi non è più presente quella funzione: c’è “Aggiungi Pagina” ma poi risulta che l’account che voglio spostare è di proprietà di un altro BM, anche se in realtà entrambi i BM sono gestiti da me. L’unica opzione è procedere con “Richiedi un accesso” ma in questo modo non posso trasferire la proprietà. Come si può fare?

    Grazie!

    • Paolo Casini dice

      3 Dicembre, 2018 alle 18:14

      Ciao Marta,
      se è un account pubblicitario quello che vuoi spostare, purtroppo non puoi farlo, è indissolubilmente legato a vita a quel BM

  3. Pina Mautone dice

    6 Novembre, 2018 alle 00:45

    ho scritto più volte e anche a face book dalla pagina chiedendo un vostro aiuto , io pubblicavo link blog poi notai che avevo business manager in pagina non so come ma io non l’ho mai messo dopo questo mi ritrovavo un arabo e un pakistano messi da soli come admin . Più volte tra io e Charlotte Maver abbiamo cancellato i loro profili dalla pagina , ma non ostante questo entravano di continuo , inutile il mio scrivervi dalla segnalazione in pagine unica cosa che stata fatto erano i codici e nuova pass word , ma più volte ho detto che non era il mio profilo il problema era in pagina , ieri sera alle 21:00 in pagina la mia admin non vedeva nessuno, ma a me sul cell diceva 10 admin Italiani , 1 Pakistano … ma io non lo vedevo come devo fare x riavere la pagina che io ho creato 7 anni fa Vi prego , vi supplico di aiutarmi che cosa devo fare? circa 2 mesi fa sono stata contattata da una ditta x i blog mi hanno mandato un indirizzo su cui cliccare un attimo dopo mi ritrovo con page manager , ho cercato di eliminarlo ma con scarsa risultati , mi da che la pagina appartiene a Tutto in una notte , ma la pagina lo creata io unica proprietaria , mi ritrovo persone dentro che si mettono come admin senza la mia approvazione . Non so più che fare . la pagina e stata creata , Creazione della Pagina: 10 maggio 2012

    • Paolo Casini dice

      3 Dicembre, 2018 alle 18:13

      Prova anche con questa procedura: https://www.facebook.com/help/contact/634636770043106
      e questa: https://www.facebook.com/help/contact/164405897002583

  4. Pina Mautone dice

    6 Novembre, 2018 alle 00:21

    Mi ritrovo in un bel guaio circa 2 mesi fa ho scritto varie volte a fb dicendo che era apparsa business manager in pagina , non i ci trovavo per nulla io non ho attività lavorative o altro , comunque tutti i giorni mi vedevo entrare arabi e Pakistani , sia io che un altra admin li cancellavamo a vista , finché ieri sera mi sono trovata io e le altre fuori dalla pagina , avevo iniziato a pubblicare i blog so che può sembrare sciocco ma ciò dedicato 7 anni lo portata a 863.700 fan Ora non posso entrare la vedo ho programmato la pagina fino a metà Novembre vi prego aiutatemi a recuperala non so più che fare

    • Paolo Casini dice

      3 Dicembre, 2018 alle 18:10

      Ciao Pina, molto strana come situazione
      l’impressione è che degli hacker ti siano entrati nell’account o nel Business Manager
      l’unica è contattare Facebook da qui: https://www.facebook.com/business/resources/
      e provare a usare questa procedura: https://www.facebook.com/help/hacked

    • Paola dice

      13 Dicembre, 2019 alle 01:34

      Ciao Paolo, nel tentativo di rimuovere una pagina da Business Manager leggo che non è possibile perché è già collegata a in profilo Instagram aziendale. “Per rimuovere questa pagina da BM accedo a Instagram e passa a un account perdonale oppure cambia la Pagina collegato al tuo profilo aziendale”. Aiuto cosa devo fare? Il tuo aiuto mi sarà preziosissimo, grazie fin d’ora.

      • Paolo Casini dice

        6 Gennaio, 2020 alle 15:12

        Ciao Paola, questa situazione non mi è capitata, ma appunto da quello che dicono basta fare in modo di scollegare la Pagina FB dal profilo Instagram, cosa che puoi fare dalle impostazioni della Pagina e da dentro Instagram, manon so darti indicazioni precise.

  5. Andrea dice

    11 Ottobre, 2018 alle 16:45

    Buongiorno Paolo, da qualche giorno dopo aver caricato nella pagina Facebook un post tramite link, nell’anteprima del post appare il testo ma non riesco più caricare l’immagine ( non appare più il tasto “+” per il caricamento).
    Sotto il link esce la seguente nota: ” Aggiungi testi, foto o video per fornire maggiori informazioni alle persone sui contenuti che stai pubblicando. Se questo link è di tua proprietà, puoi modificare la foto o il titolo dell’anteprima verificando il tuo dominio”.
    Per la verifica del dominio Facebook chiede di confermare la proprietà del dominio in Business Manager. Considerando quello che hai scritto, come devo procedere ? Devo proprio necessariamente utilizzare Business Manager ? Grazie.

    • Paolo Casini dice

      3 Dicembre, 2018 alle 17:49

      Ciao Andrea, prova a seguire questa guida:
      https://www.socialefficace.it/facebook-marketing/modificare-link-share-immagine-titolo-descrizione/

  6. Simone Fantini dice

    7 Settembre, 2018 alle 09:49

    Grazie mi avete salvato la vita. Ero a passato a Business Facebook perchè improvvisamente non riuscivo piu a postare sulle mie pagine dove ero amministratore per poi scoprire che ero stato forse sospeso per dei post che avevano destato “sospetti” (siccome vendo e promuovo soldatini storici, cattivissimi inclusi, ero finito sotto la lente dell’intellingence forse………:-)))))

    Ci sarebbe da ridere se non fosse che sono precipitato in un incubo.

    Business Facebook fa semplicemente ca**re, per dirla in francese…..provate a gestirlo dal cellulare….augurissimi.

    Sono tornato indietro grazie ai profili di amici che mi fanno da backup silenti e che mi avrebbero riammesso come amministratore unico delle svariate pagine se qualcosa fosse andato storto.

    Ciao a tutti Simone

  7. Massimo dice

    5 Settembre, 2018 alle 12:06

    Buongiorno e grazie per l’articolo che mi ha evitato un bell’incastro!
    Ma dunque, se ho sempre gestito con il profilo personale gli annunci di una pagina, ora che abbiamo creato una piccola associazione, riusciamo a cambiare la fatturazione direttamente all’associazione senza incappare in problemi?
    Grazie,
    Massimo

    • Paolo Casini dice

      11 Settembre, 2018 alle 10:08

      CIao Massimo :)
      la fatturazione fa capo a te e al tuo profilo personale, quindi non è separabile la fatturazione delle due Pagine se usi lo stesso account
      dovreste usare un profilo diverso con un altro account pubblicitario o usare il Business Manager per creare due account pubblicitari diversi non legati a profili personali

  8. debora dice

    30 Agosto, 2018 alle 00:10

    Salve Paolo, oggi mi sono trovata ad accedere alla mia pagina facebook e non trovare piu la mia pagina personale del mio studio, nella sezione la tua pagina praticamete penso di essermi trovata in business senza averlo chiesto e ora non posso piu utilizzare nemmeno il telefonino per lavorare sulla mia pagina… vorrei tornare alla normalità senza perdere l’account come devo fare sono disperata… Grazie

    • Paolo Casini dice

      11 Settembre, 2018 alle 10:05

      Ciao Debora :)
      prova a seguire gli step della guida per rimuovere il Business Manager

  9. Mario dice

    13 Agosto, 2018 alle 16:23

    Ciao Paolo,
    ho letto attentamente il tuo articolo, in realtà a me BM serve solo per creare il catalogo (con feed dal sito) per attivarlo su instagram in tag prodotti, perche dalla vetrina FB purtroppo il bottone non è acquista ma invia messaggio (quindi dovrei eliminare e rifare la vetrina, e l’assistenza mi ha suggerito di crearlo da BM). Cioè FB deve vedere che FB e IG siano sotto la stessa proprietà in BM.

    Inoltre non ho inserito un amministratore della pagina X come proprietario in BM ma la pagina stessa (infatti in ruoli della pagina mi dice che la proprietà è della pagina X e che gli amministratori della pagina X possono agire), anche se cmq personalmente se voglio accedere alla pagina mi dice di entrare in BM.

    Inoltre non ho inserito account pubblicitari.

    Ho 3 domande:
    1) l’account instagram, anche esso deve essere inserito (tipo pagina principale che cmq ha il medesimo account instragram)? Oppure viene inserito in automatico visto le la pagina FB e l’account IG sono gia collegati? Gli ID sono diversi tra la pagina FB e account IG che si vedono in BM. Ma non mi è chiaro se è stato inserito in automatico oppure no.
    2) ho fatto bene a non inserire l’account pubblicitario?
    3) in qualunque momento posso eliminare la pagina da BM e quindi ritornare a gestire senza entrare da BM?

    Grazie Mario

    • Paolo Casini dice

      22 Agosto, 2018 alle 15:46

      Ciao Mario,
      1) dovrebbe bastare che Pagina Fb e Instagram siano collegati…
      2) dipende
      3) se la Pagina è reclamata, no, non è più possibile toglierla dal BM

      • Mario dice

        22 Agosto, 2018 alle 21:26

        Grazie per la risposta.
        Sembra che ora il passaggio da BM sia eliminato, si gestisce come se non fosse in BM.
        Confermi?
        Grazie Mario

        • Paolo Casini dice

          24 Agosto, 2018 alle 11:58

          Confermo

  10. Flavio dice

    9 Agosto, 2018 alle 00:28

    Ciao Paolo, ho trovato l’articolo perfettamente adeguato al mio caso …. e ho anche capito che l’account pubblicitario è stato “reclamato” (si può solo “disattivare”). Ho fatto la configurazione iniziale senza immaginare le conseguenze ovviamente.

    Adesso vorrei tornare alla situazione pre-Business Manager perchè più semplice da gestire.

    Seguendo le tue indicazioni sembra che la Pagina Facebook si possa “rimuovere”. Se fosse così potrei continuare a gestire la pagina come prima (fuori dal Business Manager) e invece gestire le promozioni e le inserzioni con lo stesso account pubblicitario in BM?
    Siamo due amministratori, di cui uno ovviamente titolare dell’account pubblicitario

    Grazie davvero, spero tu possa trovare del tempo per la risposta

    • Paolo Casini dice

      22 Agosto, 2018 alle 15:44

      Ciao Flavio,
      la situazione può essere delicata e bisogna stare attenti alle operazioni da fare perché è un attimo sbagliare e combinare un pasticcio come perdere la gestione della Pagina FB…
      a grandi linee è meglio se ci sono degli amministratori esterni che facciano da backup se qualcosa va storto quando togli la Pagina dal BM
      per l’account pubblicitario, se il BM l’ha reclamato, in teoria al tuo profilo personale è stato generato e associato un nuovo account pubblicitario, e potresti usare quello
      prova a vedere se lo vedi col tuo nome andando qui: http://www.facebook.com/ads/manage

      • Flavio dice

        29 Agosto, 2018 alle 15:42

        Grazie mille Paolo, dato che come dici tu la situazione può essere delicata, continueremo per il momento a utilizzare BM. E’ sicuramente più macchinoso, l’unico motivo per cui lo avevamo installato era per ottenere 2 codici pixel, cercheremo di adeguarci :-)

        PS: per quanto riguarda l’account pubblicitario in effetti è stato generato e associato un nuovo account pubblicitario al profilo personale

  11. Silvia dice

    1 Agosto, 2018 alle 17:43

    Ciao Paolo, articolo davvero utile!
    Sicuramente cancelleremo Business Manager, ma prima (dato che non so chi l’abbia registrata essendo subentrata ad un’altra persona) mi sapresti dire come posso vedere se la pagina è stata Reclamata o Richiesta?

    Grazie molte!

    • Paolo Casini dice

      22 Agosto, 2018 alle 15:31

      CIao Silvia,
      se vai nella Pagina Facebook, Impostazioni, e Ruoli, se vedi una voce con Titolare il Business Manager, vuol dire che è stata reclamata, altrimenti no

      • Silvia dice

        22 Agosto, 2018 alle 17:44

        Grazie mille Paolo! :) Per fortuna è stata creata correttamente

  12. Desire` dice

    19 Luglio, 2018 alle 15:08

    Ciao, volevo eliminare business manager ma per sbaglio, ho eliminato gli amministratori ed ora la pagina e` senza ed io non riesco a gestirla. Come posso recuperare la pagina?

    • Paolo Casini dice

      26 Luglio, 2018 alle 11:01

      Ciao Desirè, contatta l’assistenza Facebook qui https://www.facebook.com/business/resources/ sono gli unici a poter recuperare la Pagina

  13. stefania dice

    18 Luglio, 2018 alle 13:29

    Ciao
    complimenti per l’articolo.
    Ho una domanda: da qualche tempo gestisco alcune pagine e ho notato la comparsa di un Titolare della Pagina con un nominativo omonimo al nome della pagina – per intenderci: nome pagina Pippo, Titolare della pagina Pippo.

    Che io sappia non ci sono account Business Manager collegati. Cosa può essere? Magari Facebook lo crea in autonomia?

    Grazie mille per la risposta!

    • Paolo Casini dice

      26 Luglio, 2018 alle 10:59

      Ciao Stefania,
      deve esserci per forza un Business Manager che ha lo stesso nome della Pagina e che ha preso possesso della Pagina (e non si può togliere)

  14. chiara dice

    18 Luglio, 2018 alle 09:01

    Ciao,
    ho un problema con la gestione del BM.

    Non sapendo molto bene come funzionava, ho attivato delle campagne (per conto di un’altra persona) direttamente dal mio account personale senza creare un account pubblicitario.

    Ora la gestione non spetta più a me..ma non posso concedere a loro l’accesso al mio intero bm !! Come posso fare? Devo esportare le campagne tramite file excel e importarle nel loro? E’ l’unico modo?
    Però così perderanno tutti i dati storici no?

    • Paolo Casini dice

      26 Luglio, 2018 alle 10:58

      Ciao Chiara,
      possono crearsi un loro Business Manager e poi tu gli dai l’ID del tuo account pubblicitario, loro lo usano per reclamarlo (ti arriva una richiesta che accetti) e a quel punto ti “strappano” l’account e diventa loro e a te ne viene generato uno nuovo da zero.

  15. Emanuele dice

    2 Luglio, 2018 alle 11:24

    Buongiorno, sulla pagina facebook della nostra società risulta titolare della Pagina una società che fino a qualche mese fa gestiva la pagina, ora vorrei variare il titolare mettendo la nostra società stessa, come procedo?

    • Paolo Casini dice

      3 Luglio, 2018 alle 16:51

      Ciao Emanuele,
      dal tuo Business Manager devi reclamare la Pagina Facebook (impostazioni – account – Pagine – aggiungi – aggiungi Pagina)
      al BM che è titolare adesso arriverà la richiesta e loro dovranno accettarla (e se sono in buona fede lo faranno) e quindi la proprietà verrà trasferita al tuo e tolta al loro.

  16. Valerio dice

    25 Giugno, 2018 alle 18:06

    Ciao, ero caduto nel tranello di BM ma grazie al tuo post ne ero uscito!
    Ora ho un altro problema, modificare il testo dell’anteprima dei link e ho visto che per poterlo fare dovrei registrare il dominio del sito su BM… considerando che la gestione su BM non mi piace per niente è possibile fare una cosa del genere?
    1. creo un profilo personale finto e lo nomino amministratore della pagina al di fuori di BM
    2. col mio profilo personale rientro in BM dove riaggiungo la pagina e registro il dominio

    In questo modo con il profilo personale finto riesco a gestire la pagina come al solito, cioè fuori da BM?

    Grazie mille

    • Paolo Casini dice

      3 Luglio, 2018 alle 16:42

      Ciao Valerio,
      potrebbe essere fattibile (alla Pagina FB richiedi solo l’accesso e non reclamarla)
      puoi provare anche a far si che sia il profilo finto ad avere il BM e gestire la Pagina attraverso quello e ad aggiungere il dominio
      così dal tuo vero profilo la usi normalmente ma dovresti avere sbloccato l’opzione di personalizzazione dei link share

  17. Consuelo Guerrini dice

    19 Giugno, 2018 alle 18:44

    Ciao, ho appena comprato i vostri corsi!
    Io utilizzo BM in quanto seguo più clienti ed effettivamente è assai complesso, speravo di trovare delle delucidazioni, ma mi sembra di capire che i corsi non spieghino come utilizzarlo al meglio, ma piuttosto come non utilizzarlo… Avete anche qualcosa di specifico per BM?
    Ho certamente letto nel regolamento che dovrei prima studiare il corso per sapere cosa contiene, ma scusatemi, non vorrei perdere tempo :)

    • Paolo Casini dice

      3 Luglio, 2018 alle 16:35

      Ciao Consuelo :)
      nel corso Advertising PRO c’è una lezione dedicata all’uso del Business Manager

  18. Pino dice

    15 Giugno, 2018 alle 15:55

    Salve
    sono il titolare di due società (con due Partite IVA diverse).
    Gestisco le due pagine aziendali, ma, se effettuo le inserzioni, non riesco a far fatturare correttamente le rispettive inserzioni, in quanto, come account pubblicitario, Facebook fa inserire sono una Ragione Sociale e partita IVA.
    E’ possibile risolvere con Business Manager? O c’è un’altra soluzione che non mi obblighi a creare un secondo profilo Facebook?

    • Paolo Casini dice

      18 Giugno, 2018 alle 17:02

      Ciao Pino, da regolamento si dovrebbe usare un solo account pubblicitario per azienda, e di conseguenza è associabile solo ad un p.iva.
      DOvresti risolvere usando il Business Manager, dove puoi creare due account pubblicitari distinti e su ognuno mettere i rispettivi dati aziendali.

  19. Cristina Montalbano dice

    15 Giugno, 2018 alle 10:59

    Ciao Paolo, complimenti per l’articolo. Volevo porti una domanda..
    Una agenzia, alla quale ho affidato il ruolo di amministratore della pagina, ha creato per mio conto una sponsorizzazione della pagina (quindi ovviamente non me la trovo nella home). Essendo anche io amministratrice della pagina, esiste un modo per vedere gli insights relativi alla sponsorizzazione? o dato che è stata creata dall’agenzia è un “privilegio” riservato solo all’agenzia?

    • Paolo Casini dice

      18 Giugno, 2018 alle 17:00

      Ciao Cristina, dipende da dove l’hanno creata. Le statistiche della Campagne sono legate all’account pubblicitario, non alla Pagina FB, quindi se loro hanno usato un loro account pubblicitario, non hai modo di vederle, a meno che loro non ti diano accesso. Se invece usavano il tuo account pubblicitario, tu potevi vedere tutto.

  20. Laura dice

    1 Giugno, 2018 alle 11:47

    Ciao! Articolo molto ben fatto, mi sarà utile! Però ho una domanda, spero qualcuno possa aiutarmi..la mia pagina FB è SPARITA! Nel senso che non è nemmeno su BM, ne sull’app gestore di pagine.. niente
    La posso vedere solo come un qualsiasi altro utente di Fb
    Cosa può essere successo?!? Non riesco a trovare la soluzione da nessuna parte e lo staff Fb non mi calcola di pezza :(
    Può essere stato un bug nel momento in cui l’ho collegato a Instagram?

    • Paolo Casini dice

      18 Giugno, 2018 alle 16:37

      Ciao Laura, è successa una cosa simile anche ad un altro ma sinceramente non saprei come mai, e credo che risolverla sia impossibile a meno che non intervenga l’assistenza: https://www.facebook.com/business/resources/

  21. matteo dice

    31 Maggio, 2018 alle 06:29

    Ciao Paolo, spero tu possa aiutarmi. La pagine che fino a ieri gestivo tramite business manager da questa mattina non la trovo più all’interno del business manager stesso. E’ come se l’account fosse stato eliminato e naturalmente non ho più il controllo della pagina nonostante fossi amministratore. Ti è mai capitata una situazione simile? Inoltre ero l’unico amministratore della pagina, gli altri due profili sono editori. Come recupero? Grazie

    • Paolo Casini dice

      18 Giugno, 2018 alle 16:34

      Ciao Matteo, no, mai capitato… per fortuna.
      Non saprei dirti come mai. Un conto è se vedi le Pagine fra le risorse e si è tolto solo il tuo ruolo dalla Pagina, cosa che puoi ripristinare, ma se non c’è la Pagina nelle risorse del BM e non sei nemmeno rimasto come amministratore col normale profilo personale, è un problema grave… che solo l’assistenza può aiutarti a risolvere: https://www.facebook.com/business/resources/

  22. Luca dice

    30 Maggio, 2018 alle 16:20

    Salve. C’è solo una cosa che non riesco ancora a comprendere: tramite BM, è possibile creare un account pubblicitario per ogni cliente acquisito, ed impostare il LORO metodo di pagamento affinché Facebook fatturi direttamente a loro? Oppure BM accentra sempre e comunque sulle mie carte di credito la fatturazione? Grazie mille.

    • Paolo Casini dice

      1 Giugno, 2018 alle 14:33

      Ciao Luca :)
      su ogni account pubblicitario puoi impostare il metodo di pagamento che preferisci, non vi sono vincoli, per Facebook basta che qualcuno paghi :)

      • Luca dice

        6 Giugno, 2018 alle 15:11

        Ok ti ringrazio!

  23. Chiara Lanari dice

    30 Maggio, 2018 alle 12:39

    Grazie di cuore per il vostro post illuminante. Esattamente: “se sei qui, è perché sono rimasta incastrata col Business Manager e non vedevo l’ora di liberarmene”. Con l’aggiunta che ho passato momenti di sconforto totale pensando di aver perso il ruolo di amministratore (unico) della mia pagina .
    Grazie, grazie, grazie

    • Paolo Casini dice

      18 Giugno, 2018 alle 16:28

      Ciao Chiara :) felice che ti sia stato d’aiuto ;)

  24. Francesca dice

    9 Aprile, 2018 alle 22:12

    Ciao Paolo,
    ho creato per sbaglio una pagina facebook da un account instagram (pagina che ho reclamato). Essendo stato un errore, ho cancellato il profilo instagram pensando che la pagina venisse tolta in automatico, ma non è stato così. Fortunatamente mi sono resa conto del fatto che, avendo aggiunto tale account instagram senza sloggare il mio account principale (il quale è collegato con il mio account facebook), potevo accedere all’account pubblicitario creatosi (con il mio account facebook personale) ed eliminare la pagina. Ora, io ho fatto richiesta di eliminazione della pagina -che a quanto pare verrà svolta in 14 gg- e di disattivazione dell’account pubblicitario. Posso stare tranquilla o devo fare ancora qualche passaggio?
    Non so se è chiaro ma spero tu mi possa aiutare!
    Grazie

    • Paolo Casini dice

      13 Aprile, 2018 alle 12:08

      Ciao Francesca :)
      mi pare che tu abbia risolto

      • FRANCESCA dice

        13 Aprile, 2018 alle 14:59

        Grazie mille!! :)

  25. Natascia Burtoli dice

    23 Marzo, 2018 alle 13:50

    Ciao,
    io l ho fatta ieri e mi è stata molto utile per mettere insieme i prodotti del sitio web con il negozio di facebook. Solo per questo l ho fatta e sinceramente è molto scomoda.

  26. Joyce dice

    20 Marzo, 2018 alle 21:28

    Ciao Paolo, uso quotidianamente il BM per la mia principale occupazione. Ed è ok. Da qualche mese però, sto aiutando degli amici con la pagina fb del loro negozio. Volevo promuovere qualche post in pagina e ho attivato il bm (ma non ho ancora sponsorizzato nulla ne fatto alcuna azione a riguardo). Nel frattempo mi sono accorta che il bm offre altre limitazioni (no stories per le pagine oltre a quelle da te ben descritte nell’articolo). Cosa mi conviene fare per questa pagina di amici? Tenerlo, nel caso in cui un domani la facciano gestire a dei consulenti/agenzie del settore, rinunciando ad alcuni servizi, cosi la pagina risulta già ben impostata. O toglierlo e gestire la pagina in modo più semplice e quando lascerò che siano altri ad occuparsene valuteranno loro il da farsi? In questo secondo caso posso comunque sponsorizzare i post e fare adv, vero (con ads)? O ci sono altre ipotesi?
    Infinitamente grazie.

    • Paolo Casini dice

      28 Marzo, 2018 alle 13:28

      Ciao Joyce :)
      io di solito creo le Pagine Facebook attraverso il mio profilo personale, e poi semmai vedo di gestirle attraverso il Business Manager aggiungendole là o tenerle slegate e gestirle col profilo.
      In ogni caso la Pagina può essere tirata dentro il BM e poi tolta (se si richiede l’accesso) o può essere passata ad altro BM (se la si reclama, cosa che spesso è meglio evitare soprattutto se si gestiscono Pagine di terzi).

      • Joyce dice

        28 Marzo, 2018 alle 14:25

        Grazie mille. In realtà la pagina era già stata creata in precedenza dall’account personale dei miei amici. Io ho creato un LORO BM (con una loro email) e da qui mi sono assegnata i ruoli e cerco di gestirla. Secondo te lo mantengo o lo tolgo?

        • Paolo Casini dice

          30 Marzo, 2018 alle 19:39

          non fa molta differenza, va a gusto, dipende da come tu e loro si trovano meglio a gestire le risorse, se direttamente col profilo o col BM

  27. Luca dice

    15 Marzo, 2018 alle 21:27

    Salve Paolo, ho seguito passo passo tutti gli articoli sull’argomento, oltre che tutte le risorse che ci avere fornito in precedenza, sempre molto utili. Nonostante tutto, ho un problema che ancora non riesco a risolvere. Da libero professionista, sto per aprire una pagina che si dedichi specificatamente alla sponsorizzazione di EVENTI di aziende terze. In questo caso non diventerei un loro consulente, o meglio, lo sarei per un tempo molto limitato. Spesso potrebbe essere una prestazione di soli 2-3 giorni. I problemi principali sono:

    • Appesantire il cliente per prestazioni di pochi giorni.
    • Farmi aggiungere ogni volta tra gli amici per essere inserito nell’account pubblicitario e come editor della pagina (mi sbaglio?).

    Avevo anche pensato di promuovere i loro eventi con la mia pagina e inserirli come co-organizzatori, ma anche qui ci sarebbero un’infinità di “effetti collaterali” riguardanti il pubblico, che sarebbe mio e non loro. Per questi motivi ero quasi sicuro di aprire un BM, ma dopo aver letto il tuo articolo comincia a venirmi qualche dubbio… C’è qualche soluzione che non ho valutato?

    Grazie per la tua disponibilità!

    • Paolo Casini dice

      20 Marzo, 2018 alle 10:35

      Ciao Luca :)
      è una cosa un po’ particolare, non so se ho capito bene, comunque a naso ho idea che puoi:
      o usare il tuo account pubblicitario legato al tuo profilo con un tuo metodo di pagamento, e quindi usi sempre quello e ai clienti addebiti indirettamente i costi delle pubblicità assieme al tuo compenso
      o usi il Business Manager creando un nuovo account per ogni nuovo cliente che devi seguire e o gli fai impostare un suo metodo di pagamento o te lo accolli sempre tu, e poi se lo stesso cliente ti fa promuovere diversi eventi nell’arco di un anno, riusi sempre il suo account pubblicitario, quindi non sono usa e getta

      • Luca dice

        20 Marzo, 2018 alle 12:57

        Grazie della risposta Paolo,
        sì in effetti alla prima ipotesi ci avevo pensato, ma dopo aver letto un tuo articolo avevo capito che sponsorizzando troppe pagine con il mio account pubblicitario avrei rischiato di farmi bloccare da Facebook. Ho capito male?

        • Paolo Casini dice

          23 Marzo, 2018 alle 14:33

          SI, esatto, in quel caso saresti a rischio

  28. Jochen dice

    26 Febbraio, 2018 alle 02:11

    Ciao, ottima guida. Per sbaglio ho reclamato la pagina di un’attività di un’amica per la quale gestisco inserzioni anticipando i pagamenti, e la richiesta è stata accettata. Ora sono proprietario della sua pagina.

    Vorrei…
    1 “passare” la proprietà alla mia amica
    2 evitare di creare ulteriori danni, tipo perdita della pagina, ecc.

    Non so se i passi da te sopra descritti mi permettono di farlo.

    Domande:
    1 La mia amica (amministratore della pagina) non può, a sua volta, reclamare la proprietà della pagina, e io poi accettare la richiesta?
    2 Potrebbe essere una soluzione farla co-amministratore del BM e così in qualche modo uscire dal dilemma?
    3 C’è un’altra soluzione che non percepisco?

    Grazie!

    • Paolo Casini dice

      28 Febbraio, 2018 alle 22:34

      Ciao :)
      l’unico modo è che lei si crei un suo Business Manager e faccia la richiesta di reclamarla da lì, e poi tu accetterai e la proprietà verrà spostata.
      Per evitare la possibilità di perdere la Pagina nel passaggio, basta che ci sia una persona impostata come amministratore ma non da dentro un Business Manager, ma direttamente dalla Pagina.

  29. Brunella dice

    21 Febbraio, 2018 alle 18:04

    Ciao, grazie mille per la guida utilissima!
    Ho un dubbio (forse stupido): se decido di seguire questa procedura, potrò in futuro creare nuovamente l’account Business Manager e aggiungere la mia pagina oppure non sarà più possibile farlo?

    Grazie!

    • Paolo Casini dice

      23 Febbraio, 2018 alle 19:00

      Ciao Brunella :)
      il Business Manager puoi tenerlo lì vuoto senza cancellarlo e in futuro se ci ripensi puoi riutilizzarlo e ritirare dentro la Pagina Facebook

  30. angelica dice

    1 Febbraio, 2018 alle 17:54

    ciao caro, purtroppo ho fatto un macello con la mia pagina.
    ho Crato un account business e poi l’ho subito cancellato. il problema è che adesso io non sono più’ la titolare della pagina ma lo è l’account manager ( sempre io) ma non più’ esistente. come faccio a recuperare la titolarità’ della pagina ??? ti prego aiutami, ho provato a richiedere assistenza ma Facebook non mi si caga.

    • Paolo Casini dice

      3 Febbraio, 2018 alle 14:41

      Ciao Angelica :)
      purtroppo in situazioni come queste gli unici che possono fare qualcosa sono coloro che lavorano internamente a Facebook, quindi l’unica via è tramite l’assistenza, che purtroppo da come hai visto è carente e difficile da contattare. L’unica è insistere. Per un caso simile ci sono voluti 2 mesi per riuscire a recuperare l’accesso ad una Pagina.

  31. Giulia dice

    31 Gennaio, 2018 alle 12:59

    Ciao!
    Io mi trovo in una situazione scomoda. La mia pagina aziendale è attualmente legata a un Business Manager collegato a un profilo finto a cui non posso accedere.
    Dal nuovo Business Manager ho reclamato la pagina, ma ovviamente nessuno più gestisce il vecchio business manager per poterla “liberare”.
    Cosa posso fare?

    • Paolo Casini dice

      3 Febbraio, 2018 alle 14:38

      Ciao Giulia :)
      se ho capito bene hai inviato la richiesta ma qualcuno dall’altra parte deve accettare il fatto che il tuo nuovo Business Manager possa prendersi la Pagina Facebook…
      purtroppo l’unica è che qualcuno entri nel profilo che gestisce il Business Manager vecchio e accetti tale richiesta.
      Se hai perso la password del profilo, fai la procedura di recupero password.

  32. Gabo dice

    30 Gennaio, 2018 alle 07:34

    Grazie Paolo,
    articolo davvero utile e ben descritto … ed ho liberato 2 mie pagine imprigionate nel BM.
    Io sono nella stessa condizione di Simone, cioe mi hanno bannato (assurdamente) il mio unico Ad Manager all’interno del BM, ed ora FB non permette di creare ulteriori Ad Manager se si ha uno bannato. Tra l’altro vengono bannate tutte le cose linkate a quell’Ad Acoount (pagina facebook, carta di credito e sito internet).
    Qualche consiglio su come riattivare un nuovo BM (se possibile) o come iniziare nuovamente a usare le FB Ads per il mio E-Commerce?
    Grazie mille

    • Paolo Casini dice

      3 Febbraio, 2018 alle 14:36

      Ciao Gabo :)
      si, quando c’è un account bannato nel Business Manager, si tramuta in un’altra serie di blocchi fra cui quello di creare altri account nuovi. Bisognerebbe in caso crearne svariati preventivamente da tenere lì fermi se poi servono post ban. Si, Facebook è in grado di capire che sei sempre tu tramite altre informazioni quali la carta di credito, e ti blocca in ogni caso. Bisognerebbe usare profilo nuovo o di altra persona con altri metodi di pagamento e via dicendo. Comunque indaga prima sul capire cosa ha determinato il blocco e se si può rimediare, altrimenti potresti ritrovarti nello stesso problema anche col nuovo account e poi è un’odissea.

  33. Francesca dice

    20 Gennaio, 2018 alle 13:19

    Ciao,
    Giorni fa ho convertito il mio profilo personale Instagram in blog personale, visto che mi occupo di fotografia e ho ritenuto interessante effettuare questa conversione via Instagram. Il problema è che essendo collegata al mio account personale Facebook il mio profilo è stato convertito in account pubblicitario, quindi le persone non possono più mandarmi le richieste di amicizia ma solo seguirmi. Dal pannello di business manager sono riuscita nelle impostazioni a disattivare l’account pubblicitario, anche se Facebook riporta la voce “a breve verrà disattivato il tuo account pubblicitario”.
    Volevo chiederti: ”Entro quanto Facebook eliminerà il mio account pubblicitario, in modo da poter avere di nuovo il mio profilo? Devo effettuare qualche altro passaggio per velocizzare i tempi?”
    Grazie per l’attenzione :)

    • Paolo Casini dice

      25 Gennaio, 2018 alle 15:03

      Ciao Francesca :)
      credo tu abbia frainteso qualcosa. Tutti i profili personali hanno già dalla nascita un account pubblicitario collegato. Un profilo non può essere convertito in account pubblicitario. Il tuo profilo dovrebbe essere sempre lì come prima, solo che semmai ti è stato attivato l’account pubblicitario e quindi è spuntato fuori quello (che c’era anche prima solo che era inattivo e non ci avevi fatto caso). Gli account pubblicitari non si possono eliminare, ma solo disattivare e restano comunque li…
      Se hai problemi col profilo devono essere determinati da qualcos’altro.
      Prova a sentire l’assistenza da qui: https://www.facebook.com/business/resources/

  34. Sonia Varoli dice

    12 Gennaio, 2018 alle 23:57

    Grazie mille molto utile e ben fatta mi avete salvato !!

    • Paolo Casini dice

      15 Gennaio, 2018 alle 09:32

      Grazie dei complimenti Sonia ;)
      sono felice che ti sia stata d’aiuto nel risolvere il problema

  35. Alberto dice

    4 Dicembre, 2017 alle 09:45

    Buongiorno,
    ho un problema con la rimozione dell’account pubblicitario.
    L’unica scelta disponibile è “disattiva” e non rimuovi.
    Se lo disattivo ovviamente non ho più accesso all’account da gestione inserzioni,
    secondo te se elimino l’account BM senza disattivare rischio di perdere i dati delle precedenti campagne?
    Grazie

    • Paolo Casini dice

      4 Dicembre, 2017 alle 11:02

      Ciao Alberto :)
      gli account pubblicitari non si possono eliminare in nessun modo, ma solo disattivare.
      Se c’è di mezzo il Business Manager, meglio fare attenzione, se no rischi di perdere l’account.
      Fossi in te lo disattiverei semplicemente e lo lascerei là.

      • Alberto dice

        4 Dicembre, 2017 alle 11:18

        Grazie mille!
        Quindi non è possibile rimuovere l’account pubblicitario dal BM, ho capito bene?
        Se però, come dici tu, lo disattivassi da BM, avrei in futuro la possibilità di farmi aggiungere come inserzionista ad un account pubblicitario di un cliente?
        Grazie ancora.

        • Paolo Casini dice

          10 Dicembre, 2017 alle 18:00

          Ciao Alberto :)
          è possibile toglierlo, è che bisogna stare attenti al fatto che non rimanga senza proprietà e lo si perda
          comunque disattivarlo non influisce sulla possibilità di averne altri o di farsi impostare come inserzionisti in account pubblicitari di terzi

  36. Cristina dice

    13 Novembre, 2017 alle 11:14

    Grazie infinite!!!!!!!!!!!! Ero rimasta invischiata in Business manager su suggerimento del mio sito su piattaforma Jimdo, da 2 giorni cercavo inutilmente di tirarmi fuori e finalmente grazie al tuo articolo, spiegato benissimo, ci sono riuscita.

    • Paolo Casini dice

      15 Novembre, 2017 alle 13:19

      Ciao Cristina :)
      mi fa piacere che ti sia stata utile ;)

  37. Alberto Bianchi dice

    7 Novembre, 2017 alle 19:42

    Buonasera, ho un account facebook personale e ora mi si è attivato facebook business. Non riesco neppure ad accedere al mio facebook e quindi vorrei tornare al mio account normale. Avete un servizio a pagamento per questo tipo di ripristino? io purtroppo è tanto che ci provo e non riesco in nessun modo. Pagherei volentieri per questo ripristino. Ringrazio e saluto. Alberto

    • Paolo Casini dice

      11 Novembre, 2017 alle 14:48

      Ciao Alberto :)
      le consulenze private sono riservate ai nostri studenti (chi ha acquistato i corsi)
      comunque strano, perché Business Manager o no, il profilo personale continua a funzionare come sempre… e il fatto che tu dica che non riesci neppure ad accedere a Facebook mi puzza un po’… Il Facebook normale è su http://www.facebook.com e il Business Manager su business.facebook.com e sono due siti completamente diversi. Se tu su http://www.facebook.com non riesci a fare il login o a vedere Facebook normalmente col profilo personale, ho idea che la cosa sia grave, ma non mi vengono in mente situazioni in cui Facebook possa decidere di convertire un profilo in un account Business Manager (che poi comunque per funzionare deve avere un profilo personale come titolare…)

  38. Marco dice

    31 Ottobre, 2017 alle 15:37

    Mi sono “incartato” dopo il Punto 7.
    Il Punto 8, sembra ripetere esattamente quanto riportrato nel precedente.

    • Paolo Casini dice

      3 Novembre, 2017 alle 14:51

      Ciao Marco :)
      hai ragione, devo aver sbagliato nell’aggiornare la guida, la frase del punto 8 è questa:
      “ora, essendo un “Dipendente”, può essere eliminato, quindi come vedi nell’immagine sotto, se vai sul tuo profilo vero dentro il BM, dovresti vedere il pulsante “Rimuovi” in alto a destra e usarlo per toglierti del tutto dal Business Manager (che resterà legato solo al profilo nuovo finto)”

      • Marco dice

        7 Novembre, 2017 alle 08:54

        Grazie di Cuore Paolo,
        sono finalmente riuscito a liberarmi di questo Business Manager!

        • Paolo Casini dice

          7 Novembre, 2017 alle 19:28

          Ciao Marco :)
          sono felice che la guida ti sia stata utile ;)

  39. Emanuele dice

    31 Ottobre, 2017 alle 13:30

    Ciao, articolo interessante.

    Mi chiedevo però nel caso in cui si hanno più pagine personali (non di altri) inerenti però a nicchie differenti, quindi dove serve un pixel dedicato per ogni brand, il business manager è necessario vero?

    Perché da un account personale si può creare un solo pixel..

    • Paolo Casini dice

      3 Novembre, 2017 alle 14:45

      Ciao Emanuele :)
      si esatto, in quel caso serve il Business Manager perché è l’unico sistema per avere più account pubblicitari diversi e ognuno col suo pixel.

      • Emanuele dice

        3 Novembre, 2017 alle 15:04

        Grazie Paolo. :)

  40. Lorenzo dice

    16 Settembre, 2017 alle 10:13

    Ho ricevuto la terrificante email in cui Facebook mi informa che attiverà per tutti di default il business manager. Ho capito male io oppure sarà veramente così? Spero veramente di aver capito male :(

    • Paolo Casini dice

      18 Settembre, 2017 alle 17:59

      Ciao Lorenzo :)
      non ho ricevuto email di questo tipo ultimamente, mentre all’inizio si, quando il Business Manager era una novità… spero non cambino lo cose ma non lo escludo purtroppo…

  41. Matteo dice

    12 Settembre, 2017 alle 12:13

    Ciao Paolo, mi sento un idiota perchè tutti hanno risolto mentre io no, ho seguito le indicazioni del tutorial ma ho ancora il mio profilo con il BM, per quello che devo fare io mi andava benissimo come era prima. Ho fatto tutti i passaggi ma non ho capito come togliermi dal BM ora che sono dipendente.
    Grazie,

    Matteo

    • Paolo Casini dice

      14 Settembre, 2017 alle 11:04

      Ciao Matteo :)
      vuol dire che hai creato un altro profilo e che l’hai messo come amministratore del BM, e il tuo profilo reale l’hai declassato a dipendente?
      Se si, entra in Facebook col profilo nuovo, vai nel Business Manager, impostazioni, Persone, e butta fuori il tuo vero profilo

      • Matteo dice

        14 Settembre, 2017 alle 11:08

        Fatto! Grazie 1000!!!

  42. Nicola dice

    11 Settembre, 2017 alle 15:06

    Ciao, perdona la domanda ingenua: con il mio account pubblicitario vorrei poter creare e gestire inserzioni sia per l’azienda di cui sono dipendente (e quindi utilizzando la carta di credito aziendale e fatturando a nome della stessa) che per cose mie personali (quindi con la mia carta di credito). È possibile o devo necessariamente utilizzare il Business Manager (che già mi sembrava molto incasinato e dopo questo articolo mi terrorizza)? C’è il modo di procedere utilizzando semplicemente il proprio account pubblicitario senza dover utilizzare il BM?
    Grazie mille, ciao

    • Paolo Casini dice

      14 Settembre, 2017 alle 11:02

      Ciao Nicola :)
      si, se hai solo queste due necessità puoi:
      a) usare l’account pubblicitario legato al tuo profilo personale per le tue cose
      b) essere impostato come inserzionista nell’account pubblicitario dell’azienda (vedi: Come impostare altre persone come Inserzionisti di un Account Pubblicitario in Facebook)
      Il problema è che forse l’azienda non ha un suo account pubblicitario. Se è così, le soluzioni sono:
      1) far impostare al titolare dell’azienda (o chi per lui) il suo account pubblicitario legato al suo profilo personale (e farti mettere tu come inserzionista)
      2) far creare all’azienda un suo Business Manager (qualcuno dovrà esserne amministratore…) creare l’account pubblicitario, e farti impostare come inserzionista

      Dai un occhio anche a questa guida: Per Consulenti: come gestire le Pagine Facebook e le pubblicità dei clienti

  43. SImone dice

    22 Agosto, 2017 alle 16:06

    Salve,

    OK che il business manager è il male…ma in caso di BAN c’è un modo per ripristinare l’account pubblicitario anche senza il business manager? e senza passare tramite il supporto FB, che spesso e volentieri ti risponde picche?
    Personalmente sapevo che il BM era il miglior metodo per recuperare un account bannato, senza perdere tutto quello che si era costruito.

    Grazie

    • Paolo Casini dice

      23 Agosto, 2017 alle 17:53

      Ciao Simone :)
      no, il Business Manager può essere utile in caso di ban non per recupero, ma per il fatto che puoi creare altri account e “continuare” con quelli, mentre quando hai solo l’account personale, una volta bloccato non puoi iniziare con uno nuovo, sei bloccato del tutto.
      Altre vie per recuperare account bannati, oltre a quella dell’assistenza Facebook, non ce ne sono.

  44. manuele dice

    7 Agosto, 2017 alle 19:17

    Trovo utile il business manager anche per le PMI basta aver voglia di studiare, i report sono più dettagliati (in futuro avrò un piano marketing su misura per la mia attività) e specialmente unisce fb e instagram in un unico pannello.

    • Paolo Casini dice

      9 Agosto, 2017 alle 14:07

      Ciao Manuele :)
      chiunque potrebbe usare il Business Manager, basterebbe adattarsi ad un modo di gestire e lavorare un po’ diverso e imparare a conoscere la piattaforma.
      È che molti non hanno l’elasticità necessaria né la voglia di imparare una cosa in più, che magari per le necessità limitate di molti, non aggiunge nemmeno granché in più, e può essere uno sforzo superfluo.
      Quindi, con l’obiettivo di semplificare la vita alle persone, riguardo al Business Manager consiglio: dove possibile fanne a meno, e solo quando effettivamente porta benefici sostanziali in più al proprio caso specifico, allora il gioco vale la candela e fai lo sforzo di imparare a usarlo.
      Poi comunque chiunque abbia voglia di imparare a usarlo e sfruttarlo, può benissimo farlo ;)

  45. Roberto dice

    12 Luglio, 2017 alle 15:36

    Ciao Paolo molto interessante questo tuo book tutorial per eliminare il Business Facebook.. a mie esperienze debbo dire che se questo contenitore non viene configurato a dovere si spendono soldi all’infinto.. senza risultati.. sono un vostro nuovo alunno ADV PRO e metterò in pratica tutti gli strumenti e i consigli studiando a dovere il materiale dalla A alla Z.

    Sono a chiederti se questo tutorial si può scaricare in pdf perché volevo metterlo nella cartella che ho creato nel mio mac..

    Grazie intanto e continuate cosi…
    Roberto

    • Paolo Casini dice

      13 Luglio, 2017 alle 18:33

      Ciao Roberto :)
      puoi provare a fare “Stampa” dal Browser e per esempio su Chrome dovrebbe permetterti di “stamparlo” come PDF, quindi ti trovi un PDF che ti scarica sul pc.
      Nel corso PRO c’è anche la video guida su come usare il Business Manager, cioè il contrario di questa guida ;)

  46. Tapiocapioca dice

    4 Luglio, 2017 alle 10:52

    Grazie mille! Avevo provato mille volta ad eliminare quella schifezza, sembra un po’ come cadere come nelle sabbie mobili. Fai di tutto per lasciare quella porcheria, ma dopo qualche tempo, dopo averla disabilitata si ripresentava e riattivava in continuazione… Spero sia la volta buona, anche se per ora sempra proprio di si! Grazie, grazie ancora!

    • Paolo Casini dice

      6 Luglio, 2017 alle 11:38

      Grazie a te ;) mi fa piacere ti sia stato utile

  47. Davide Macrelli dice

    19 Maggio, 2017 alle 19:03

    TI ADORO!!!! mi avevano infinocchiato con questo strumento, ma se non sei una agenzia pubblicitaria e vuoi la tua paginetta rimani inglobato in questo affare… farò ottima pubblicità in ogni modo stanne certo!!! PS sto cercando un modo per contattare direttamente l’assistenza Facebook… esiste un modo per farlo?

    • Paolo Casini dice

      25 Maggio, 2017 alle 10:18

      Ciao Davide :)
      grazie, mi fa molto piacere
      Glu unici canali disponibili per contattare Facebook sono presenti su questa pagina https://www.facebook.com/business/resources/ verso la fine

  48. michela dice

    10 Maggio, 2017 alle 20:23

    grazieeeee finalmente mi sono liberata di Business manager :)

    • Paolo Casini dice

      13 Maggio, 2017 alle 09:42

      Ciao Michela :) mi fa piacere che la guida ti sia stata utile ;)

  49. silvia dice

    25 Febbraio, 2017 alle 11:15

    Ciao, una cliente ha creato da una settimanai una nuova pagina tramite BM e sta invitando, con buoni risultati, i suoi contatti a mettere il like alla pagina. La cosa strana è che digitando il nome della pagina nella stringa di ricerca di FB non compare alcun risultato.
    Sapresti dirmi per quale ragione? La pagina è stata pubblicata, altrimenti le persone come potrebbero mettere i like e visualizzare i contenuti?
    Grazie!

    • Paolo Casini dice

      25 Febbraio, 2017 alle 18:58

      Ciao Silvia :)
      la Pagina è visibile e pubblica, ma in effetti non si trova nella ricerca… essendo giovane potrebbe essere che il database delle ricerche non sia aggiornato, magari basta aspettare. Fra le impostazioni non ho trovato cose che potrebbero bloccare questa possibilità di essere trovati nelle ricerche…

  50. Gabriele dice

    18 Febbraio, 2017 alle 22:50

    Bellissimo articolo, molto interessante. Grazie mille!! Disattivato immediatamente. Direi una risorsa assolutamente non utile per una PMI..

    • Paolo Casini dice

      21 Febbraio, 2017 alle 11:36

      Grazie a te Gabriele :)
      felice che la guida sia stata utile

      • Anto dice

        24 Febbraio, 2017 alle 00:51

        Grazie 1000, seguendo la tua guida ho eliminato 2 account. Spero solo che Facebook non mi blocchi l’account pubblicitario per questi movimenti. Una volta mi blocco tutto solo perché ero passato da safari su chrome :\

        • Paolo Casini dice

          24 Febbraio, 2017 alle 16:42

          Ciao Anto :)
          di nulla, se sei solo uscito dalla gestione del Business Manager per Facebook non ci sono problemi, di certo non ti blocca l’account ;)
          Il blocco che hai visto tu da Safari a Chrome è strano… io li uso entrambi e pure in contemporanea…
          di solito fa quei blocchi di sicurezza perché vede magari connessioni da altri paesi esteri e sospettando possibile hackeraggio, blocca per sicurezza l’account.

          • Lorenzo dice

            28 Ottobre, 2018 alle 09:30

            Paolo , se chiudo un account business manager ne posso aprire uno nuovo sempre dallo stesso account facebook? grazie per la risposta.

          • Paolo Casini dice

            3 Dicembre, 2018 alle 17:56

            Ciao Lorenzo
            Gli Account Business Manager sono a parte e li puoi creare con un diverso indirizzo email
            poi dentro puoi entrare e agire sempre con lo stesso profilo personale

« Commenti meno recenti
Commenti più recenti »
TO-DO List e altri materiali per migliorare le tue Pubblicità su Facebook
  SCARICA I MATERIALI
Le Novità del 2018 che devi conoscere e usare per non compromettere le tue Campagne Pubblicitarie in Facebook    SCARICA IL REPORT
RIMANI AGGIORNATO
sulle novità per promuoverti in Facebook mettendo il "mi piace" alla nostra Pagina Facebook

Social Efficace

I Post più Popolari

dati-fatturazione-account-pubblicitario

Come impostare i dati di Fatturazione nell’Account Pubblicitario di Facebook

Blog 41 - Pixel di Facebook

Pixel di Facebook: come installarlo sul sito web e usarlo per creare Pubblici Personalizzati

inserzione non approvata

Inserzione Facebook non approvata? I 3 rischi più gravi a cui vai incontro e come evitarli

Le Novità del 2018 che devi conoscere e usare per non compromettere le tue Campagne Pubblicitarie in Facebook    SCARICA IL REPORT
TO-DO List e altri materiali per migliorare le tue Pubblicità su Facebook   SCARICA I MATERIALI
Le Novità del 2018 che devi conoscere e usare per non compromettere le tue Campagne Pubblicitarie in Facebook
   SCARICA IL REPORT
TO-DO List e altri materiali per migliorare le tue Pubblicità su Facebook
  SCARICA I MATERIALI
Choose PayPal Today
Pagamenti con Carta di Credito protetti da Stripe

Torna in alto

Copyright © 2014-2020 Pruiti Marketing srl - Tutti i Diritti Riservati - P.IVA IT01755720099 - Pagina Facebook - Termini di Servizio - Cookie Policy - Privacy Policy

 
Pec: [email protected] | Via dei Gazzi, 63/4, 17025, Loano (SV)
This Website is not a part of Facebook or Facebook Inc. Additionally, this site is NOT endorsed by Facebook in any way. Facebook is a trademark of Facebook Inc.
Questo sito non fa parte di Facebook o Facebook Inc. Inoltre, questo sito NON è approvato da Facebook in alcun modo. Facebook è un marchio registrato di Facebook, Inc. Disclaimer: The products and services sold on this web site are not to be interpreted as a promise or guarantee of earnings. Earning disclaimer. I prodotti/servizi venduti su questo sito NON costituiscono proiezione, promessa o garanzia di guadagno.