Sei arrivato qui perché magari:
- Hai una nuova Pagina Facebook per la tua azienda con zero Fan e vuoi farla partire attirando i primi Fan?
- Hai una Pagina Facebook con pochi “mi piace” e vuoi farla crescere aumentando i Fan?
Perfetto, perché ora vedremo insieme i vari metodi che hai a disposizione: quelli giusti, quelli sbagliati, quelli gratuiti e quelli a pagamento wink
Però, frena, aspetta un attimo!
A me non piace parlare di fuffa e di cose che ti fanno perdere tempo e soldi.
Quindi se vogliamo essere onesti, a te come Imprenditore o Libero Professionista interessa principalmente portare profitto alla tua attività (o quella dei tuoi clienti).
In questo caso “acquisire Fan” non è uguale a “vendere o incassare denaro“. O quanto meno non in modo diretto o automatico. In mezzo ci sono molte altre cose da fare.
Se sei in una situazione simile a quelle citate all’inizio e hai deciso che vuoi aumentare i “mi piace” sulla tua Pagina Facebook, giustamente potresti (e dovresti) porti questa domanda:
Mai i FAN hanno un reale valore?
Dipende!
Hehe smile speravi in un risposta definitiva e invece ti è andata male…
A parte gli scherzi, dipende tutto da due fattori:
- il primo e più importante è: chi sono queste persone
- e il secondo è: cosa fai tu per catturare e soprattutto coltivare il rapporto con queste persone
Se una persona è potenzialmente interessata a ciò che offri coi tuoi prodotti o servizi, ti conosce, si collega, ti segue, inizia a ritenerti un’autorità nel tuo settore e inizia a fidarsi di te, allora è probabile che (col giusto incentivo) faccia il passo e acquisti da te.
Se questo avviene, e tale persona era un Fan della tua Pagina Facebook, allora i Fan hanno un reale valore e cercare strategie per ottenere più “mi piace” sulla Pagina Facebook ha sicuramente senso (se accompagnate da metodi per coinvolgere e convertire i Fan in seguito).
Se invece le persone che hanno messo “mi piace” non sono il tuo target… non credo saranno mai interessate a comprare qualcosa da te. Avrai un bel numerino sulla tua Pagina, ma non ti servirà a nulla.
NB: ovviamente attirare Fan sulla Pagina non è certo l’unico metodo per partire, e nemmeno sempre una cosa utile. Dipende dal settore della tua azienda, da quale strategia hai creato per la promozione e da quali step sono necessari per portare la persona da un punto A ad un punto B.
Per chi parte da zero (o quasi) una strategia che inizia dall’acquisizione di Fan è piuttosto semplice ed economica, noi stessi siamo partiti da qui poco più di un anno fa.
Cose che non funzionano, che non servono e i danni che provocano
Dal paragrafo precedente hai capito che quello che conta sono le persone, non i numeri.
Non preoccuparti di avere migliaia di Fan, non c’è un numero preciso da raggiungere o superare, dipende dal tipo di azienda, dal settore, dai margini e tanti altri fattori, anche solo 200 fan possono valere oro.
Tutto ciò che fai al solo scopo di aumentare il numero di “mi piace” sulla Pagina Facebook, molto probabilmente è sbagliato!
Vediamone degli esempi e soprattutto cerchiamo di capire che danni ti provocano.
Invitare gli Amici a mettere il “mi piace”
Una pratica troppo diffusa e assai fastidiosa. La considererei quasi come spam.
Ecco il classico esempio:
Mario crea la nuova Pagina per la propria o altrui azienda e ovviamente ci sono zero fan. Mario pensa: “senza fan la Pagina non serve a niente“, ed ecco il colpo di genio: “posso invitare i miei amici!” e certo Facebook non aiuta dato che te lo propone come prima cosa appena crei la Pagina…
Risultato
Per la maggior parte delle persone Mario avrà solo rotto le scatole (bel modo di iniziare a promuoversi…) e qualche anima pia sarà diventata Fan di una Pagina (quindi di un’azienda) di cui non gli ne po’ fregà di meno.
Utilità
Serve solo a fare numero, quindi nessuna utilità.
Eccezioni
Potrei forse considerare questa pratica utile solo nel caso in cui effettivamente gli “amici” che hai in Facebook rappresentino possibili clienti. Però quanto meno cerca di essere selettivo.
Hai aperto un negozio di toelettatura per cani? Hai molti amici con un cane? Magari invita solo loro e non tutti gli altri.
Scambio di “mi piace”
Esistono addirittura svariati Gruppi in Facebook dove titolari di piccole aziende come te si trovano con l’obiettivo di scambiarsi a vicenda il favore di mettere il “mi piace” sulla Pagina.
Io ti metto “mi piace” sulla tua Pagina e tu lo metti alla mia.
C’è addirittura chi lo fa senza che nessuno glie lo chieda e che poi ti scrive in privato sulla Pagina chiedendoti di ricambiare il favore con la “minaccia” che se non lo fai te lo toglie…
Utilità
Serve solo a fare numero, quindi nessuna utilità.
Eccezioni
Secondo me nessuna. È vero che si tratta di scambi solitamente fatti fra Imprenditori e che se loro sono il tuo target, potrebbe avere un senso, ma aspetta… sei sicuro che vuoi partire facendoti conoscere così? A mio modo di vedere se vuoi sembrare un professionista non fai queste cose.
Acquistare pacchetti di Fan
Ci sono diverse aziende e servizi che ti propongono a poche centinaia di euro pacchetti di migliaia o decine di migliaia di Fan (reali e italiani, dicono loro).
Capisco abbia il suo fascino spendere 100€ e dopo 2 minuti avere 10.000 Fan. A volte ci piace illuderci pensando di poter ottenere tutto in modo facile e veloce… ma sono solo illusioni e poi bisogna fare i conti con la realtà.
Utilità
Serve solo a fare numero, quindi nessuna utilità.
Eccezioni
Nessuna.
I danni che creano queste strategie
Bene, ti ho parlato di alcune cose che si fanno per avere i “mi piace” di una Pagina Facebook e della loro inutilità.
Però, come se questo non bastasse, in realtà ti causano pure dei danni che possono arrivare a compromettere definitivamente una buona parte di quello che farai in Facebook per promuovere la tua azienda.
La “Fanbase” (il gruppo di persone che ha messo mi piace alla tua Pagina) rappresenta le fondamenta e la base per alcune funzionalità di Facebook, e se la costruisci male in partenza poi “crolla la baracca”.
Post e Contenuti
Una Pagina Facebook senza post e contenuti pubblicati regolarmente, è una vetrina, statica, morta, che non serve quasi a nulla (un po’ come per i siti web). Sono i tuoi Fan a ricevere i contenuti che posti, ma se i Fan sono “finti” e non interessati… creare e pubblicare post per te diventa solo tempo sprecato.
Oltretutto Facebook, notando la scarsissima interazione da parte dei Fan, considererà la tua Pagina e i tuoi contenuti poco interessanti e verrai penalizzato. Tutto quello che farai in futuro, anche se cercherai di aggiustare il tiro e lavorare bene, sarà inevitabilmente compromesso da questa penalizzazione.
Dati, Statistiche e Info
Facebook mette a disposizione strumenti come gli Insights della tua Pagina (e gli Insights del Pubblico) per fornirti informazioni utili per conoscere i tuoi clienti potenziali e migliorare il tuo marketing e le tue strategie promozionali.
Se però queste persone non rappresentano i tuoi clienti potenziali… tutti questi dati sono per te inutili.
Advertising
Se crei annunci pubblicitari su Facebook e quindi investi anche dei soldi per promuoverti, potresti voler sfruttare le persone che si sono collegate al tuo Business dimostrando interesse, infatti i Fan della tua Pagina sono fra i target che puoi usare, e se sono clienti potenziali, sono anche un ottimo target.
Però se sono “finti” direi che ti conviene non usarli altrimenti butteresti via i soldi. In questo caso ti sei giocato un’opzione efficace per creare inserzioni.
Voi sapere un’altra funzionalità potentissima del “Facebook Advertising” (e che insegno ad usare qui) ?
I “Pubblici Simili“.
Facebook è in grado di analizzare un tuo pubblico personalizzato (fra cui i Fan della tua Pagina), identificarne le caratteristiche comuni e cercare altre persone simili nel suo database, aiutandoti a trovare altri clienti potenziali.
Eccezionale! Non fosse che persone simili a quelle a cui il tuo Business non interessa veramente, sono perfettamente inutili.
Come aumentare i FAN di una Pagina Facebook: METODI GRATUITI
Perdonami se ti ho fatto questo lungo “lavaggio del cervello” smile ma era necessario, altrimenti sarei stato solo un altro fuffarolo che ti dice trucchi, trucchetti, furbate e mezzucci per avere più Fan che poi a conti fatti non ti servono a nulla o ti danneggiano.
Dopo aver messo i puntini sulle “i”, passiamo alle azioni concrete e utili che puoi mettere in atto per far crescere i Fan della tua Pagina, sottolineando il fatto che in ogni caso starà a te trovare le parole giuste per comunicare con queste persone e l’incentivo adatto a convincerle a compiere l’azione.
Partiamo da cosa puoi fare per aumentare i “mi piace” sulla Pagina Facebook senza spendere soldi (o quasi gratis).
Se hai già contatti di clienti e clienti potenziali
In questo caso le cose possono essere più semplici perché ci sono delle persone che in qualche modo si sono già “collegate” alla tua attività, magari:
- lasciandoti i dati per un preventivo
- iscrivendosi alla tua Newsletter
- lasciando i dati per avere un omaggio o prova gratuita
- partecipando ad un evento
- oppure diventando clienti
In tutti questi casi (e simili) dovresti aver raccolto dei contatti diretti (numeri di telefono, email, indirizzi).
Se non l’hai fatto… molto male! Come fai a ricontattarli e a proporre loro i tuoi prodotti e servizi? Specie se sono già clienti contenti. In quel caso stai trascurando una parte importante del tuo Business e perdendo fatturato.
Se hai questi contatti, ecco cosa devi fare:
- se hai i numeri di telefono, anche se laborioso, puoi chiamarli (magari solo i clienti) e chiedere loro di mettere il “mi piace” sulla tua Pagina
- se hai gli indirizzi email puoi creare un messaggio email da inviare con il link alla tua Pagina, invitandoli a diventare Fan
- sempre grazie alle email, attraverso la Pagina Facebook puoi invitare i contatti email usando appunto la nuova funzionalità “Invita contatti e-mail“
NB: al momento questa funzionalità sembra essere attiva solo per le Pagine con la Categoria “Impresa Locale“.
Se hai già clienti e possibili tali
Passiamo al caso in cui la tua attività esista da un po’ e che ti permetta, ogni giorno o quasi, di entrare direttamente in contatto con clienti e persone interessate (come è per un Business Locale).
Anche se non hai contatti diretti di persone incontrate nel passato per sfruttare le strategie citate poco fa, puoi mettere in atto ora una serie di nuove iniziative per sfruttare le persone che arriveranno in futuro, per invitarle a diventare Fan e far così crescere i “mi piace” della tua Pagina Facebook.
Questo puoi farlo:
- di persona a voce quando incontri clienti e potenziali tali che ad esempio entrano in negozio (quasi tutti ormai hanno uno smartphone e possono aprire Facebook e mettere un like)
- puoi mettere un adesivo sulla porta del negozio, per avvisare i clienti potenziali che entrano
- puoi creare un cartello da mettere vicino alla cassa, in modo da avvisare i clienti quando vengono a pagare (ottimo momento se sono contenti degli acquisti appena fatti)
- puoi personalizzare i packaging e i sacchetti che usi per confezionare i prodotti acquistati inserendo l’invito a collegarsi con la Pagina su Facebook
- puoi inserire l’invito nei volantini e nei cartelloni pubblicitari (se li usi)
- e se sei un libero professionista o la tua azienda offre servizi, puoi inserirlo nei biglietti da visita
In tutti questi casi gli elementi che devi inserire sono questi:
- l’indirizzo della tua Pagina Facebook ben visibile e leggibile (meglio se personalizzato, vedi Info nella tua Pagina sotto la voce “Indirizzo Web di Facebook“)
- un invito chiaro ed esplicito (es: metti il “mi piace” sulla Pagina Facebook)
- un buon motivo per fare questa azione (es: per ricevere un bonus, per restare aggiornato, ecc…)
- e puoi usare anche i “QR Code“, molto comodi per facilitare l’azione semplificando la vita al cliente (vedi it.qr-code-generator.com)
Ovviamente queste tecniche funzionano tanto meglio quanto più è efficace e interessante l’incentivo che offri al cliente per convincerlo a compiere questa azione e collegarsi al tuo Business attraverso la Pagina Facebook.
E in un certo senso potrebbero non essere dei veri e propri metodi gratuiti se come incentivo ad esempio usi un campione gratuito o qualcosa che per te ha (per quanto poco) un piccolo costo.
Se hai una Pagina con Post che ricevono molti “mi piace” e sono virali
Di base i post vengono mostrati alle persone che sono già tuoi Fan, ma se ricevono buone interazioni, iniziano a diffondersi agli amici dei Fan, e quindi persone non ancora collegate con la tua Pagina Facebook.
In quel caso c’è una funzione un po’ nascosta ma molto interessante che ti permette di invitare chi ha messo “mi piace” ad un tuo post ma non è ancora un Fan.
Sotto al post vedi il numero di “mi piace” e una dicitura a lato con il nome di un paio di persone e “altri X”.
Quella riga è cliccabile, e se la clicchi compare un popup con tutta la lista delle persone che hanno messo il “mi piace”.
Come vedi dall’esempio sopra, a lato di ogni persona ci sarà una casella che ti indicherà se tale persona è già un Fan della tua Pagina. Se non lo è, ci sarà un pulsante “INVITA“.
Cliccandolo, tale persona riceverà una notifica in cui tu (col tuo nome impostato nel tuo profilo personale) inviti a mettere mi piace alla Pagina. Non è il massimo il fatto che compaia a tuo nome, anche perché è facile che non ti conosca assolutamente, quindi potrebbe sembrare un po’ strano…
Se hai un Sito Web
È ovviamente importante che il tuo sito riceva traffico, altrimenti qualsiasi strategia applicata al sito risulta inutile.
In ogni caso, per catturare nuovi Fan attraverso il sito web puoi:
- inserire dei plugin social come questo dove ho collegato la mia Pagina Facebook al sito (per creare il tuo vai qui)
- invitare i visitatori di certe pagine web o i lettori degli articoli del Blog a cliccare su un link o un pulsante che rimanda alla Pagina Facebook (es: www.facebook.com/socialefficace) e mettere il “mi piace”.
Se hai una nuovissima attività e parti da zero totale
In questo caso, se è un Business Locale puoi sfruttare gli ultimi consigli, ma molto probabilmente sul breve termine saranno più decisive e incisive le iniziative a pagamento per aumentare i Fan che vedrai ora.
Come ottenere “mi piace” su una Pagina Facebook: METODI A PAGAMENTO
Personalmente, anche se non snobbo certo le strategie a gratis, preferisco quelle “a pagamento”.
Quelle gratuite sono infatti strategie lente e che richiedono molto tempo per diventare realmente efficaci. Questo vuol dire che VANNO fatte, ma in parallelo, dando maggiore rilievo a strategie più efficaci sul breve termine.
Ovviamente quando si tratta di investire, non si ha MAI la certezza del ritorno di investimento, ma se si fanno le cose a dovere (analisi → strategia → piano operativo) puoi aumentare di molto le probabilità di successo.
Spendere soldi per aumentare i Fan della Pagina Facebook non deve essere un obiettivo fine a sé stesso!
Se hai già contatti di clienti e clienti potenziali
Hai visto prima come usare email e numeri di telefono di clienti e possibili clienti in modo gratuito; ora vediamo come sfruttarli con qualche tecnica a pagamento:
- se hai tanti numeri di telefono, puoi caricarli in Facebook e sfruttare la funzionalità dei pubblici personalizzati (come ti mostro in “Facebook Advertising PRO“) e creare annunci specifici da mostrare a quelle persone per invitarle a mettere il “mi piace” alla tua Pagina
- idem per le email, che puoi sempre caricare in un altro pubblico personalizzato e sfruttare con inserzioni specifiche (per la guida passo passo vedi sempre “Facebook Advertising PRO“)
- se hai indirizzi, è costoso e laborioso, ma potresti inviare delle lettere per posta, magari cogliendo l’occasione per dire anche qualcos’altro e far capire che sono persone importanti per te
Se hai un sito web
Come prima è molto importante il traffico che ricevi, se è troppo poco ti sarà difficile fare qualcosa di buono, nel senso che le inserzioni potrebbero anche non partire perché ci sono troppi pochi destinatari.
Se hai abbastanza traffico, installa subito il Pixel per tracciare i visitatori e crea un pubblico di persone che puoi usare come target delle pubblicità (per scoprire quali sono i migliori pubblici personalizzati da usare e come usarli, te lo spiego in questo Corso sulle Strategie avanzate dei Facebook Ads).
Queste persone già conoscono la tua azienda e magari ti hanno trovato su Google perché hanno bisogno di qualcosa che offri e che stavano cercando. Sono sicuramente propensi a diventare Fan della tua Pagina Facebook, quindi sfruttali wink
Oltre a queste azioni, puoi sfruttare le altre possibilità offerte dalla pubblicità su Facebook che vediamo ora, anche se nel tuo caso non parti da zero.
Se hai una nuovissima attività e parti da zero totale
Se la tua attività è nuova e non ha ancora clienti e contatti di clienti potenziali su cui far leva, quello che devi fare è investire sapientemente in campagne pubblicitarie che mostrino i tuoi annunci alle persone giuste (clienti potenziali in target) e le convincano a connettersi alla tua attività tramite la Pagina Facebook.
Qui si tratta di:
- identificare in modo chiaro le caratteristiche del tuo cliente ideale, così da sapere come raggiungerli in Facebook (demografica, interessi e comportamenti da impostare nel target degli annunci) (possono aiutarti gli Insights del Pubblico)
- capire i desideri, le aspirazioni, le paure e le problematiche dei tuoi clienti ideali, e creare di conseguenza un messaggio (tradotto in annuncio pubblicitario) che li attiri e li convinca a diventare Fan della Pagina.
Vediamo quindi…
Che tipo di inserzioni creare per far aumentare i FAN di una Pagina Facebook
Fra le varie cose che ti insegno in “Facebook Advertising START“, oltre alla selezione del giusto target sfruttando demografica e interessi, ti mostro anche passo passo come creare le prime inserzioni, fra cui proprio quelle per attirare Fan.
Quando avvii la creazione di un annuncio usando lo “Strumento di Creazione Inserzioni“, la prima cosa che devi fare è scegliere l’obiettivo che vuoi raggiungere.
Fra le opzioni c’è la voce “Promuovi la tua Pagina” che permette proprio di creare delle inserzioni che se cliccate collegano le persone alla tua Pagina Facebook.
Eccone un esempio:
Questo tipo di Campagna è adatto se parti da zero e non hai fan o ne hai pochissimi. Col passare del tempo diventerà progressivamente meno utile e potrai trascurarla perché si saranno aperte altre opportunità più interessanti (es: retargeting visitatori del sito quando ricevi molto traffico da Google).
Un’altra possibilità interessante per aumentare i “mi piace” di una Pagina Facebook, ma meno diretta, ti viene offerta dal fatto che anche quando crei gli altri annunci pubblicitari con obiettivi diversi (es: “Indirizza le persone al tuo Sito Web“) nel caso venga visto da persone non ancora collegate alla Pagina, Facebook inserisce automaticamente in alto a destra un pulsante per mettere il “mi piace” alla Pagina.
Ovviamente la tua strategia qui deve concentrarsi su un altro obiettivo (es: sfruttare contenuti del tuo sito per attirare persone interessate e farle diventare visitatori del sito) ma puoi sempre prendere due piccioni con una fava, perché solitamente questo porta nuovi Fan in modo “naturale”.
I prossimi Passi
Se ti interessa approfondire l’argomento “Pubblicità su Facebook” partendo proprio dalle basi e da come fare per avere più “mi piace” sulla tua Pagina Facebook (sia i Fan che i “mi piace” sui post) facendolo in modo sensato per il tuo Business e permettendoti di risparmiare molto tempo ed energie in cambio di bassi investimenti…
ti consiglio di scaricare questo Corso con guide passo passo semplici e chiare, e con un taglio molto pratico e diretto per farti ottenere risultati dalle tue campagne pubblicitarie su Facebook! wink
Complimenti e grazie per l’articolo!
Riporto una parte che per al momento mi è sembrata davvero importante:
“Oltretutto Facebook, notando la scarsissima interazione da parte dei Fan, considererà la tua Pagina e i tuoi contenuti poco interessanti e verrai penalizzato. Tutto quello che farai in futuro, anche se cercherai di aggiustare il tiro e lavorare bene, sarà inevitabilmente compromesso da questa penalizzazione.”
A questo punto mi viene spontaneo chiedere:
Questa osservazione è valida tutt’oggi?
Se si, quanto effettivamente lo storico delle interazioni con i post incide nel numero di persone raggiunte organicamente dai post (anche a distanza di anni)?
Potrebbe essere addirittura inutile lavorare su una Pagina che in passato ha avuto performance negative per FB?
Grazie mille
Ciao :)
si, è ancora valida questa logica e credo lo sarà sempre, anzi sarò ancora più tosta visto il crescente aumento della concorrenza.
Si può correggere il tiro ma ci vuole molto lavoro, tempo e pazienza, magari aiutato dall’advertising.
Bisogna chiedersi se i Fan sono comunque gente in target e che vale la pena riconquistare, e pensare se può essere meno faticoso e costoso recuperare una situazione malmessa dove però c’è della sostanza piuttosto che partire da zero totale con una nuova Pagina che può essere anche peggio.
Grazie per i consigli. Alcuni li ho usati e sono davvero ottimi. Mi chiedo però (perchè mi è successo) come può una fanpage invitare profili personali a fare mi piace sulla pagina stessa? Grazie!
Ciao Piero :)
usando il Business Manager operi a nome della Pagina nascondendo il tuo profilo personale, quindi se la Pagina Facebook è dentro al Business Manager e vengono fatti gli inviti, partono a nome della Pagina e non della persona che li fa.
Grazie.
Provo ad approfondire.. Quindi se creo una nuova fanpage di default è impostato il business manager?
Grazie ancora per la risposta di prima :)
Non è detto.
Se la crei quando sei dentro a Facebook col tuo Profilo Personale, è collegata al tuo profilo.
Se la crei quando sei dentro al Business Manager, è collegata al Business Manager.
Chiaro Paolo :)
Scusa ancora se approfitto della tua disponibilità.
Io ho aperto la pagina con il mio profilo personale, posso collegarla al Business Manager?
Si, dalle impostazioni del Business Manager puoi reclamarla o richiederne l’accesso.
Siete gentilissimi.
Chiedo ultima cosa, come detto in un profilo reale confermato con cellulare e documento forse è stato penalizzato , pensate che facebook possa dare sospetto se un profilo aperto è intestato ad una persona anziana o non centra nulla ?. praticamente abbiamo deciso di creare un nuovo profilo sempre uaguale e abbandonare quello vecchio togliendo il numero di cellulare e inserirlo in quello nuovo se nel caso venisse chiesto il documento per la verifica si può fare ? in teoria si perchè dicono che non tengono in memoria i documenti giusto ?. Non riesco capire perchè facebook ha penalizzato un profilo ed ed oscurato una pagina quando era tuto in regola.
Ciao Massimo,
si, potete provare così, ma non è dato sapere con che logiche lavori Facebook e su cosa si basi. Si va un po’ a tentativi e per deduzioni.
Comunque qualcosa no va, ho creato un profilo 2 giorni fà, e prima l’ho con l’account che gestisco la pagina ho messo questo nuovo come amministratore. quando con il nuovo profilo sono andato per confermare di diventare amministratore di una pagina mi ha subito bloccato per attività sospette e chiesto il numero di telefono.. come mai ?
Ciao Massimo :)
forse perché Facebook sta intensificando i controlli. Ho ricevuto diverse notifiche da persone che hanno creato il profilo personale da poco e Facebook spesso blocca e chiede maggiori prove della reale identità.
Buongiorno a tutti.
Ho due profili uguali da molto tempo confermati con cellulare e ho creato due pagine simili, volevo chiedere se facebook ha un algoritmo che controlla i profili cloni così magari bloccandoli e chiedendo un documento o si basa solo sulle segnalazione della gente.?
Un profilo mi era già stato bloccato ma poi tramite invio foto l’ho sbloccato è capitato perchè mi sono collegato da più uffici.
Altra domanda, non ho nessuno da mettere amministratore nelle due pagine come posso fare per salvaguardarle? creare altri due profili con lo stesso mio nome anche se non si potrebbe o si desta sospetti a facebook?.
Ciao Massimo :)
se ne accorge per segnalazioni o in base a determinate azioni fatte dal profilo.
Io uso un profilo finto da diverso tempo, ma è solo per lavoro, opero su Pagine e account pubblicitari, e fino ad ora nessun problema.
In mancanza di altre persone, tieni un profilo finto.
ok ti ringrazio, frofilo finto è meglio con nome diverso giusto? non sempre uguale di quello che uso per amministrare la pagina. E lo uso nel caso ci fossero problemi per recuperala ? sperando non venga bloccato.
Si, nome diverso
metti qualche foto, info finte
e ogni tanto usalo per gestire la Pagina Facebook, così Facebook vede che viene usato, se no se lo abbandoni si insospettisce
Ciao Paolo. Ok ti ringrazio anche se ho nontato che un profilo aperto da moltissimi mesi dopo averlo usato mer amministrare una pagina dato che l’altro account mi dava problemi me lo hanno bloccato e l’ho dovuto sbloccare con il cellulare, facebook si insospettisce con il suo algoritmo..Forse l’unica è creare anche due profili in più e metterli amministratori poi ogni tanto entrare solo per far capire a facebook che si usano.. Che sia sbagliato ?
Difficile dire come riescono a sgamare i profili finti… può essere anche solo questione di fortuna/sfortuna
Complimenti! Articolo davvero molto interessante e utile!
Grazie Giuseppe :)
Prego! Complimenti meritatissimi :-)
Ciao a tutti! Ho ereditato una pagina senza amministratore, si accede solo tramite mail e password. Entrando in ruoli della pagina non posso nominare nessun amministratore o editor perché la pagina effetivamente non ne ha uno. Come posso fare? Grazie. Andrea
Ciao Andrea :)
gli unici che possono intervenire e assegnare un nuovo profilo personale come amministratore della Pagina, sono quelli dell’assistenza Facebook che puoi contattare tramite i canali qui: https://www.facebook.com/business/resources/
Ciao a tutti.
Una domanda semplicissima: Dalle impostazioni della mia pagina ho eliminato tutti i “Mi Piace” spazzatura che avevo, ora dall’elenco vedo che ne ho solo qualche decina, ma se guardo la mia pagina nella sezione “Persone a cui piace” me ne ritrovo ancora 226 che poi nelle impostazioni da cui cancellarli NON CI SONO affatto!
Com’è possibile?
Come posso risolvere???
Grazie
Ciao Gianluca :)
probabilmente gli Insights si devono ancora aggiornare, magari basta attendere un paio di giorni e si vede anche lì il risultato della pulizia dei fan
Ho atteso 10 giorni, dato che non è cambiato nulla ho segnalato il problema a FB.
Grazie ;)
Ciao Ragazzi ho qualche domanda:
1) Ho creato il codice QR sul sito che avete indicato voi nella vostra guida, ma sarà funzionante anche dopo i 14 giorni di prova gratuita?
2)Per quanto riguarda il Plug-in di incorporazione di Pagine qual’è il modo di farlo apparire come un modal (magari a tutto schermo) all’apertura della mia home (che è in html) e che poi sparisce se il mio visitatore non vuole cliccare Mi Piace o l’ha già fatto?
3) Stessa domanda però su WordPress?? C’è un plugin specifico???
Grazie mille in anticipo!
Ciao Gianluca :)
1) non so di preciso, quando avevo scritto la guida non c’era la prova gratuita ma era gratuito e basta… presumo però che potrebbe non funzionare… prova a cercare un altro servizio per generare QRCode che sia gratuito
2) io per comportamenti di questo tipo (pop-up modali) uso un plugin di WordPress (es: Ninja pop-up) o servizi come http://www.optinmonster.com. A livello di codice non è facile da implementare se vuoi farlo a mano senza aiuti come questi.
3) vedi precedente ;)
Ok ti ringrazio, per la prima domanda sappiate che i codici dinamici scadono, se invece si creano codici statici non c’è pericolo di scadenza o altro.
Per l’altra domanda alla fine sono riuscito semplicemente con codice html, css e js :)
Grazie mille
Salve io ho una pagina Facebook, ho abbastanza mi piace e persone che rispettano la mia clientela di target, il problema è che non vedono i miei post che pubblico, in effetti su quasi 5000 mi piace ho solo una decina di persone che mi seguono, come posso far seguire la mia pagina oltre ad avere i mi piace?? Aiuto….
Ciao Roberto :)
l’operazione di seguire una Pagina devono farla manualmente i singoli Fan, usando il pulsante Segui sotto la copertina a destra del “mi piace”.
Quindi al massimo puoi far vedere come si fa con delle immagini e dire ai tuoi Fan in sostanza “fate così così e così per questo motivo”.
Io ho trovato questa estensione che fa tutto con un click, sono molto contento, forse servira a qualcuno: https://chrome.google.com/webstore/detail/invite-fans-in-facebook-p/afcmdobhpmaihelfkfaanjedndihhlib
Ciao Eugenio :)
grazie, ottimo plugin anche questo, rispetto all’altro è ancora più automatico
Salve, io cercavo:come invitare a mettere mi piace persone che interagiscono con la mia pagina.Come risposta date:affianco al nome di chi ha messo mi piace viene fuori-invita-
A me non viene fuori invita ma “blocca” e quindi ancora non sono riuscita a capire come si fa.Potete dirmelo, vi ringrazio molto.
Ciao Maria :)
vai su un post specifico della tua Pagina FB che abbia ricevuto “mi piace”, clicca sulla scritta “Tizio, Caio e altre X persone” di fianco al numero di mi piace, si apre un popup e SE ci sono persone che non sono Fan e non sono state già invitate, le vedi con un pulsante “invita” a destra ;)
Ciao,
Questa guida è veramente molto chiara anche per una persona non esperta come me.
Ho piu di una persona che ha messo mi piace sulla mia pagina e mi segue che dice però di non vedere nella sezione notizie del loro profilo i post che io pubblico nella mia pagina… sono all’inizio, ma ho investito qualche soldo per procacciarmi fan cercando di targetizzarli al meglio, ma se poi non vedono i post a meno che non entrino direttamente nella mia pagina… Sbagliato qualcosa io?
Grazie mille!!
Ciao Elisa :)
il fatto che vedano o no i post può essere determinato da molti fattori.
Se questi tuoi fan sono fan di molte altre Pagine FB con cui interagiscono spesso e se hanno molti amici, potenzialmente i tuoi post vengono scavalcati da quelli degli altri perché considerati meno importanti rispetto agli interessi e interazioni passate di tali persone.
Essere fan non garantisce la ricezione dei contenuti, ma rappresenta solo una possibilità. Il “segui” invece la garantisce.
Non è quindi un problema tua, si tratta solo di postare contenuti che riscuotano maggior interesse (così da dare a quelli futuri maggior probabilità di essere visti) e sicuramente aiuta promuoverli (come spiego qui), specie all’inizio, altrimenti ci vogliono mesi o anni per iniziare a raccogliere qualcosa.
Buongiorno, visto che è possibile invitare a mettere “mi piace” sulla mia pagina le persone che hanno messo mi piace su un post, volevo sapere se era possibile invitare anche le persone che hanno messo mi piace sulle condivisioni di un post della pagina. Ad esempio pubblicando un post sulla pagina ho ricevuto 10 Mi Piace e di quei 10 potevo invitare quelli che non erano ancora fan della pagina, mentre lo stesso post è stato condiviso 20 volte e nelle condivisioni ha ricevuto un totale di 100 mi piace, se io clicco su quelle 100 persone posso solo aggiungerle agli amici ma non posso invitarle sulla mia pagina. C’è un modo per invitare anche quelle persone? Grazie
Ciao Marco :)
purtroppo non credo ci sia modo, ho idea che per ora gestisca solo i mi piace diretti sul post.
Ciao..e’ vero che esiste un impostazione secondo la quale più aggiungi amici con il profilo personale sponsorizzato dalla pagina ufficiale e più metti like sulle foto e post di questi nuovi amici più a loro compare sulla home la pagina ufficiale con la quale pubblicizzo la mia attività? Grazie
Ciao Giorgia :)
no, loro vedono di più la Pagina e i suoi post se loro stessi mettono “mi piace” ai vari post, e più interagiscono più Facebook fa vedere i post di quella Pagina. Ma è dal loro punto di vista, altrimenti vorrebbe dire che sono gli altri a controllare quello che ognuno vede nella propria sezione notizie.
Ciao Paolo, qui dici “.. quando crei gli altri annunci pubblicitari con obiettivi diversi (es: “Indirizza le persone al tuo Sito Web“) nel caso venga visto da persone non ancora collegate alla Pagina, Facebook inserisce automaticamente in alto a destra un pulsante per mettere il “mi piace” alla Pagina.”.
Questo avviene anche nelle inserzioni formato Carosello??
Grazie per i preziosi consigli
Ciao Barbara :)
si, in qualsiasi post pubblicitario visto da chi non è Fan, indipendentemente dal tipo di post ;)
Grazie mille!
Di nulla ;)
Trovo le vostre guide e i vostri consigli davvero preziosi! Grazie
Ciao Daniela :)
grazie mille dei complimenti, mi fa molto piacere che i nostri consigli ti siano utili ;)
Buon lavoro
Può darsi che sia stata eliminata la possibilità di invitare coloro che hanno lasciato un like su un post di una pagina? Su quella che gestisco, non riesco più a farlo…
Ciao Claudio :)
in effetti sembra essere sparita questa opzione… purtroppo.
Non riesco a trovarla da altre parti.
Ora la funzione di invitare a diventare Fan della Pagina chi ha messo il “mi piace” in un post, la vedo ripristinata… misteri
Non ho questo pop up ….”mostrati alle persone che sono già tuoi Fan, ma se ricevono buone interazioni, iniziano a diffondersi agli amici dei Fan, e quindi persone non ancora collegate con la tua Pagina Facebook.
In quel caso c’è una funzione un po’ nascosta ma molto interessante che ti permette di invitare chi ha messo “mi piace” ad un tuo post ma non è ancora un Fan.
Sotto al post vedi il numero di “mi piace” e una dicitura a lato con il nome di un paio di persone e “altri X”.
Forse è stato tolto?
Ciao Eleonora :)
no, c’è ancora questa funzione se clicchi sui nomi delle persone che hanno messo “mi piace”…
ma sulla Pagina Facebook che ruolo hai? Potrebbe essere che se non hai un ruolo sufficientemente alto (es: amministratore) non dia questa possibilità.
Ciao Eleonora,
anche io utilizzavo il metodo “nascosto” che hai decritto tu nel secondo paragrafo. Da due giorni però invece che il pulsante invita, mi compare il pulsante “chiedi amicizia”.
Per caso qualcuno sa dirmi come far ricomparire il pulsante “invita a mettere mi piace” a chi ha messo un like sul post di una pagina?
Grazie.
Ciao Roberto :)
mhm…. è vero, effettivamente ho provato ora e anche io non vedo più l’invito ma la sola richiesta di amicizia… è proprio sparita la funzione o se l’hanno spostata non la trovo…
Ora la funzione di invitare a diventare Fan della Pagina chi ha messo il “mi piace” in un post, la vedo ripristinata… misteri
Ciao Paolo, se guardi nel forum di Facebook, hanno rispristinato subito la funzione dopo 2 giorni in quanto c’è stata una grossa protesta generale e tutti disattivavano i post pubblicitari. Non aveva senso mettere un invito a chiedere l’amicizia…
Ciao Roberto :)
si, infatti assieme ad altre persone nel nostro Gruppo Facebook abbiamo notato che poi è ricomparsa dopo un paio di giorni.
Complimenti ancora per la guida e per la chiarezza delle spiegazioni.
abbiamo creato una società che si occupa di dare un servizio a tutte le ditte commerciali e anche privati fornendo qualsiasi tipo di ricambio auto, vorremmo accrescere la nostra visibilità su facebook.
Abbiamo provato a promuovere la pagina ottenendo sì dei risultati ma non così buoni, cosa consiglieresti?
Grazie
Ciao :)
grazie dei complimenti.
L’argomento è estremamente ampio… non potendo sapere se avete impostato le pubblicità adeguatamente, potreste non aver selezionato il pubblico target correttamente. Il pubblico è forse l’aspetto più importante e chiaramente mostrare un annuncio (anche se fatto bene) a persone potenzialmente NON interessate, non serve a niente. Dopo questo, possono essere stati fatte male le parti creative (testi e immagini dell’annuncio), e per finire potrebbe trattarsi di impostazioni errate nelle opzioni della Campagna pubblicitaria.
Anche ammettendo che sia stato tutto fatto correttamente, è sempre da chiedersi se promuovere i “mi piace” sulla Pagina (quindi acquisire Fan) sia effettivamente utile e sensato per il proprio caso specifico, e anche se lo è, se i costi non sono abbordabili, conviene piuttosto optare per altre strategie e quindi utilizzare altri tipi di Campagne con altri obiettivi.
Posso consigliarti alcune delle nostre risorse qui
e/o una consulenza per vedere insieme nel dettaglio questi aspetti ;)
Ciao Paolo, avrei una domanda per te.
io ho una pagina che rappresenta un’attività locale, è attiva da qualche mese e sta andando abbastanza bene ma ancora non sono soddisfatto.
Io vorrei aumentare la fan base e vorrei capire se potrebbe essere utile utilizzare l’inserzione “Raggiungi le persone vicine alla tua azienda” oppure la classica “Promuovi la tua pagina”.
Io opterei per la seconda perchè posso creare un target e personalizzare di più i contenuti creativi.
Tu cosa ne pensi in merito?
A breve acquisterò l’Ebook PRO, ritengo che quello che fate sia davvero utile ed interessante.
Grazie per l’attenzione.
Ciao Giacomo :)
opterei anch’io per quella “Promuovi la Tua Pagina“. In Advertising START parlo di entrambe e dei pro e contro, e in effetti quelle “Raggiungi le persone vicine alla tua azienda” hanno vari difetti come quello del target non ben selezionabile e sono tarate sulle visualizzazioni. Tendono ad essere una sorta di volantinaggio online.
Hanno funzioni specifiche come il “chiama ora” che fa partire la chiamata telefonica o il “ottieni direzioni” che fa partire il navigatore, ma da quel po’ che le ho usate non hanno dato buoni risultati.
Si infatti. Ho creato un’inserzione con le slide show, penso sia una cosa carina e mostra bene cosa facciamo nella nostra attivià; valuterò la performance e se non funziona cambierò strategia.
Grazie, a presto! :)
Ottimo :)
lo slideshow è una bella idea per questo tipo di inserzione che altrimenti è un po’ scialba solo con una immagine e poco testo.
Buon proseguimento allora ;)
Grazie delle preziose (e chiare!) informazioni che pubblichi.
C’è una funzione sulla quale mi sono imbattuta poco tempo fa: scorrendo la mia homepage (come utente) ho cliccato mi piace sul post di una pagina e mi è comparso un pop-up di FB (tipo quelli dei tutorial) in cui mi si invitava a mettere un mi piace anche alla pagina “titolare” del post.
Mi è sembrata una cosa carina e poco invasiva. Ne sai qualcosa? Ho un buon traffico di persone sulla mia pagina aziendale e vorrei invitare quelli che fanno mi piace solo sui post a farlo anche sulla pagina.
Ho provato a spulciare nell’assistenza FB ma non ho trovato nulla, neanche nell’assistenza per inserzionisti. Grazie mille.
Ciao Valeria :)
si è una funzione abbastanza recente ed effettivamente è anche abbastanza sensato usarla in alcuni casi.
Tieni conto che quando inviti una persona che ha messo “mi piace” al post, quello che vede quella persona è una notifica che “Valeria ti ha invitato a mettere mi piace alla Pagina X” che però non è il massimo…
In effetti ora aggiungerò questa opzione fra i modi per aumentare i “mi piace” descritti nell’articolo ;)
Grazie della risposta. Ti chiedevo però se sai come si attiva e se è una funzione a pagamento. Grazie ancora.
È già attiva ed è gratuita come tutte le funzioni di Facebook (fatta esclusione della creazione delle inserzioni pubblicitarie per ovvi motivi).
Ti basta cliccare sul numero di “mi piace” sotto al post, in uno qualsiasi dei post che hai pubblicato con la tua Pagina.
Comunque ho aggiornato l’articolo quindi vedi le indicazioni al riguardo con anche le immagini ;)
Grazie! E buon lavoro.