Stai utilizzando un Profilo Personale per promuovere la tua attività in Facebook?
Ti ho beccato, he? smile
Ma consolati, come te ci sono ancora molti altri che non hanno compreso bene perché NON dovrebbero usare un Profilo Personale ma una Pagina.
Mi dirai: “…ma Paolo, è l’ennesimo articolo su come trasformare un Profilo in Pagina…”
NO! È molto di più!
Prima di tutto sappi che:
la procedura di migrazione del Profilo in Pagina Facebook è totalmente cambiata a partire da dicembre 2015!
Non troverai altri articoli oltre a questo che sono aggiornati su tale argomento. Troverai solo guide step by step di poche righe sulla vecchia procedura in sé, e nemmeno Facebook stesso ti parla in dettaglio di come funziona questa nuova procedura e di cosa comporta ora.
Le cose sono enormemente cambiate, quindi quelle guide sono tremendamente fuorvianti e possono solo che causarti problemi e confusione!
Ecco invece cosa troverai qui e cosa vedremo insieme:
- Quali sono i limiti enormi che stai mettendo alla promozione del tuo Business se usi un Profilo Personale
- Come funzionava la vecchia conversione da Profilo a Pagina
- Come funziona realmente la nuova procedura di migrazione e le differenze
- Una guida passo passo per fare la migrazione
- I punti di attenzione, cosa dovrai aspettarti e come dovrai comportarti
- Quali sono i problemi a cui devi fare attenzione e gli errori da evitare quando fai il passaggio
Se non hai pazienza di leggerti bene tutto, non lamentarti se poi ti trovi nei guai seguendo una guida di poche righe.
Uomo avvisato, mezzo salvato! wink
Differenze fra Profilo e Pagina e rispettivi pro e contro
Profilo Personale e Pagina Facebook, non sono neanche lontanamente simili anche se può sembrare. Le uniche cose in comune sono: copertina, foto profilo e post (vedi foto più sotto).
Per il resto, stanno agli antipodi. Sono COMPLETAMENTE diverse e questo vuol dire che producono RISULTATI completamente diversi.
Molti credono ancora che sia meglio un Profilo Personale perché ad esempio permette di avere più visibilità e di comunicare direttamente e liberamente con le persone in privato (cosa che una Pagina può fare solo in risposta).
In un certo senso è vero, i post di persone (profili personali) ricevono un po’ di visibilità in più (leggi questo articolo per sapere come funziona l’algoritmo di Facebook) e come “persona” puoi richiedere l’amicizia e inviare messaggi a chiunque.
Attenzione però!
Prima di tutto ti stai facendo ingannare e ti stai concentrando su un dato che non è per nulla utile né tanto meno importante, ovvero la visibilità. Tu devi fare Business, farti vedere dalle persone giuste e farle diventare clienti! Essere visto da 3000 persone che da te non compreranno mai è forse meglio che farsi vedere da 300 persone interessate ai tuoi prodotti/servizi?
Un Profilo può dare più visibilità, certo, ma è la Pagina che ti fa fare Business!
Fra l’altro staresti usando un Profilo ma con un intento molto diverso, quindi quello che fai (promuovere la tua azienda e vendere i tuoi prodotti/servizi) non viene di certo apprezzato, non solo da Facebook, ma anche dalle persone con cui comunichi. Rischi infatti di essere troppo invadente e anche abbastanza spammer.
Tradotto: il tuo marketing così non funziona!
Il Profilo personale è fatto per essere usato da PERSONE. Punto.
E le sue funzionalità sono studiate per questo scopo e nulla più.
- identificare, descrivere e caratterizzare una persona
- far comunicare una persona con altre, in amicizia
I due pro (se vogliamo chiamarli tali…) li hai già visti, e per quanto riguarda i contro, bhe… faccio prima a dirti tutto quello che ti dà in più una Pagina Facebook e che ti stai perdendo.
Una Pagina ti dà la possibilità di:
- descrivere e identificare meglio il tuo Business (info, indirizzo, mappa, tel, orari, descrizioni, mission, prodotti, ecc…)
- non avere un limite di amici ma potenzialmente infiniti Fan
- avere le recensioni dei clienti (vedi le nostre qui)
- visualizzare dati statistici fondamentali e utilissimi per capire i risultati che stai ottenendo, correggere e migliorare
- avere delle APP collegate alla Pagina (vedi un esempio qui)
- fare Advertising (cioè pubblicità all’interno di Facebook) e moltiplicare esponenzialmente i risultati (vedi qui)
In ultima analisi, se sei su Facebook per fare Business in modo serio, c’è solo una scelta: usare una Pagina Facebook.
Rischi che corrono le Aziende nell’usare un Profilo Personale
È semplice: usare un Profilo Personale per scopi aziendali è vietato da regolamento!
In passato Facebook ha sempre chiuso un occhio ed eseguito pochi controlli. Molti l’hanno fatta franca per molto tempo (forse anche tu).
Ultimamente invece ha tutti e due gli occhi ben aperti ed è molto più intransigente. A confermarcelo sono state le moltissime richieste che abbiamo ricevuto al riguardo da persone che purtroppo si sono trovate nei guai a causa di questo.
Però bisogna ammettere che con la nuova procedura di conversione i rischi sono molto diminuiti, e a tal proposito ora vediamo a grandi linee come funzionava la vecchia procedura (pro e contro e rischi) e come funziona ora la nuova migrazione (coi suoi pro e i contro).
NB:
Un’altra regola è quella dell’impossibilità di usare il nome di un’attività per un Profilo Personale. Ora è obbligatorio usare un nome reale di persona come “Mario Rossi”. Se hai un Profilo che ha il nome dell’attività perché l’hai fatto anni fa, buon per te, non toccarlo e approfitta a fare il passaggio col nome giusto. Le Pagine possono cambiare nome solo una volta, se hai un nome di persona puoi provare a cambiarlo nel nome dell’attività dopo la trasformazione in Pagina, però sappi che c’è un’alta probabilità che non te lo accettino. Come toppa potresti richiedere qualcosa come “Mario Rossi di Nome Azienda” o “Mario Rossi nome Professione” e vedere se sono più di “bocca buona”.
Vecchia conversione da Profilo a Pagina: come funzionava e cosa comportava
La vecchia procedura in sostanza andava letteralmente a trasformare il Profilo in una Pagina Facebook. Quindi al termine il Profilo Personale non esisteva più, e tutto quello che avevi nel Profilo, lo trovavi automaticamente nella Pagina:
- le immagini di Copertina e foto profilo rimanevano
- gli amici diventavano TUTTI automaticamente dei Fan
- album, foto (e a volte anche i post) rimanevano
La conversione era pressoché immediata, e in pochi secondi il profilo spariva e diventava una Pagina Facebook.
Questo però poteva essere fonte di grossi problemi.
Il Profilo è una risorsa di base che serve e grazie alla quale controlli le altre risorse, ovvero:
- Pagine Facebook
- Account Pubblicitario
- Gruppi Facebook
Se il profilo sostanzialmente veniva cancellato, da un giorno all’altro potevi trovarti in una situazione assai spiacevole in cui:
- se gestivi una o più Pagine Facebook con quel profilo ed eri l’unico amministratore, perdevi per sempre le Pagine
- se gestivi dei Gruppi Facebook e anche lì eri l’unico amministratore, perdevi anche quelli
- e se avevi fatto delle pubblicità usando il tuo Account Inserzionista te lo ritrovavi come Account Grigio (o condiviso) che è un account che viene disabilitato da quando c’è il Business Manager.
Un bel colpo di spugna e danni a cascata!
E la tua promozione veniva stroncata da un momento all’altro.
Nuova migrazione da Profilo a Pagina: pro e contro
Ora, come ti dicevo, la logica è completamente cambiata, e lo capisci già dal titolo nella pagina web attraverso cui fai la migrazione, che dice appunto: “Crea una Pagina Facebook BASATA sul tuo Profilo“.
Infatti il Profilo Personale non viene più effettivamente trasformato e convertito in Pagina Facebook, ma il processo si configura più come una migrazione, cioè un passaggio di dati da una parte all’altra.
Viene infatti creata una nuova Pagina da zero e alcune delle informazioni e delle risorse che hai all’interno del Profilo, puoi decidere di trasferirle (copiarle) all’interno della nuova Pagina.
Il Profilo Personale non viene più cancellato!
E questa è una differenza ENORME!
Profilo e Pagina Facebook coesisteranno, e (come vedremo in dettaglio dopo) avrai un tempo di 14 giorni per effettuare il trasferimento di contenuti e risorse. Allo scadere dei 14 giorni, Profilo e Pagina si “staccheranno” e non potrai più migrare i contenuti, ma comunque rimarranno e continueranno ad esistere entrambe.
Come vedi questo annulla tutti i rischi visti nella vecchia conversione:
- non devi preoccuparti di perdere la gestione delle tue Pagine Facebook che usavi con tale profilo (anche se comunque ti consiglio sempre ti avere almeno due amministratori per ogni Pagina)
- non perdi la gestione dei Gruppi Facebook che amministri (anche qui se ci sono almeno due amministratori è meglio)
- non perdi il tuo Account Pubblicitario, quindi potrai continuare a gestire le tue pubblicità come prima
Ma le novità non sono finite qui, infatti l’altra grossissima differenza rispetto al passato è questa:
gli Amici non diventano più tutti automaticamente FAN!
In passato questo era un pro che aveva i suoi vantaggi, ma come sempre c’è chi ne ha abusato, ed ora Facebook, che mette sempre prima la tutela dei propri utenti, ha cambiato il modo in cui gli amici diventano Fan della nuova Pagina creata e basata sul Profilo.
Ecco le differenze:
- gli amici rimangono amici del tuo Profilo
- a gruppi di un tot alla volta e un po’ per giorno, puoi far diventare Fan gli amici
- gli amici ricevono una notifica di essere diventati Fan della tua nuova Pagina
- e contestualmente se vogliono possono togliere il “mi piace” alla Pagina e non essere più Fan
Ecco spiegato il perché dei 14 giorni per fare la migrazione. Ci vorrà un po’ di tempo per convertire gli Amici in Fan, e giorno per giorno ti si sbloccherà un nuovo gruppetto di persone a cui mandare la richiesta (vedremo come nello step by step).
Ricapitolando
Se stai usando un profilo personale per promuovere un’azienda (e magari anche per utilizzo personale, cosa comune fra i Liberi Professionisti), hai la possibilità di scorporare la parte relativa all’azienda (o attività) e spostarla sullo strumento giusto (la Pagina Facebook), mantenendo allo stesso tempo il tuo Profilo per le tue cose private e senza compromettere irrimediabilmente la gestione di altre risorse.
ATTENZIONE!
Se vieni sgamato che usi il Profilo per scopi aziendali contro regolamento, nonostante nella nuova migrazione il Profilo Personale rimanga, oggi come in passato Facebook interviene “brutalmente” e te lo trasforma in Pagina CANCELLANDO il Profilo.
Come hai visto nella sezione relativa al vecchio metodo di migrazione, perdere il profilo personale può causare parecchi danni!
NB: il regolamento vieta anche di usare profili finti (fake), e molto spesso i consulenti usano erroneamente questi profili mettendo in pericolo le risorse dei clienti. Se questo è il tuo caso guarda questo articolo su come gestire i clienti.
Punti di attenzione nella migrazione da Profilo a Pagina
Come vedrai a breve nello step by step, i dati e le risorse che puoi trasferire sono questi:
- informazioni
- amici
- foto
Al momento non c’è la possibilità di “passare” anche i post pubblicati sul profilo.
Quello che dovrai fare è semplicemente ricrearli da zero (facendo un po’ di copia e incolla) quando avrai la nuova Pagina. Potrai anche retrodatarli (opzione che compare cliccando sul triangolino a destra del tasto blu “Pubblica“). Puoi scegliere anche solo 4 o 5 post, giusto per non lasciare la Pagina vuota.
Altra cosa importantissima da tenere a mente è questa:
se cambi idea e vuoi annullare il processo di conversione del Profilo, non cancellare la Pagina che ormai ti ha creato. Se fai così, non puoi più fare la migrazione nemmeno in futuro. Ecco infatti l’errore che si presenta quando poi provi a riavviare nuovamente il processo:
In questo caso purtroppo non c’è più nulla da fare, nella nuova procedura si ha a disposizione un solo tentativo, se te lo bruci, non puoi più rifarlo.
In passato consigliavo di provare a contattare l’assistenza di Facebook per chiedere di essere resettati e sbloccati, ma nemmeno così è possibile risolvere il problema, appunto perché per loro è un’operazione che si può fare solo una volta.
L’unica soluzione è creare una Pagina nuova da zero , ma per ovvi motivi non è la stessa cosa che fare la migrazione perché inizierai a tutti gli effetti da zero senza avere qualche fan recuperato dagli amici e senza contenuti.
C’è chi ha provato a cambiare nome del profilo per vedere se si riattivava la migrazione, ma non serve a nulla perché Facebook fa riferimento alle entità con un identificativo che ovviamente rimane sempre quello anche al cambiare del nome.
Altra precauzione importante da considerare:
NON CAMBIARE IL NOME DELLA PAGINA IN FASE DI MIGRAZIONE!
C’è chi l’ha fatto e purtroppo questo interrompe la procedura di migrazione, non permettendo più di trasformare gli Amici in Fan.
Attendi il termine dei 14 giorni, e solo dopo, fai la richiesta di cambio nome.
Come convertire il Profilo in Pagina: guida passo passo
Prima di tutto controlla di essere loggato in Facebook con il Profilo giusto che dovrà essere trasformato in Pagina.
Come seconda cosa, per avviare la procedura di migrazione, accedi alla pagina web che ha questo URL:
https://www.facebook.com/pages/create/migrate/
Al primo step vedrai questa schermata in cui ti presenta la procedura:
Per avviarla non dovrai far altro che premere sul pulsante blu “Inizia“… ma attenzione!
Non ci sarà un messaggio o un popup di conferma che ti chiederà se vuoi avviare la procedura, ma inizierà subito.
Atteso qualche secondo, comparirà questo messaggio:
Facebook avrà già creato la tua nuova Pagina (che però sarà vuota), e a questo punto potrai:
- aggiungere altri dettagli per aiutare le persone a trovare la tua Pagina (la tua azienda) e scoprire cosa offri
- scegliere gli amici che potranno mettere “Mi piace” alla tua Pagina (e quindi diventarne Fan)
- spostare le foto dal profilo alla Pagina
- avrai 14 giorni per trasferire le informazioni (e gli amici/fan)
- e il tuo profilo personale non verrà cambiato e potrai continuare ad usarlo per connetterti con amici, familiari e persone importanti
Premendo sul pulsante blu “Inizia” in basso a destra, comincerai una serie di step che ti permettono appunto di fare quanto elencato.
1) La scelta della Categoria e le altre info
Il primo di questi step lo vedi qui sotto:
In alto c’è una barra che indica l’avanzamento nel percorso guidato, e la prima cosa da fare è popolare le informazioni della Pagina:
- scegliendo la categoria
- modificando il nome (ricorda che per non compromettere la migrazione è meglio evitare di cambiarlo durante i 14 giorni!)
- inserendo un indirizzo, un numero di telefono
- e scrivendo una breve descrizione (poi visualizzata nella home della Pagina)
La scelta della Categoria non viene fatta più come prima usando le Macro Categorie, bensì puoi andare direttamente a scegliere una categoria specifica come vedi dall’immagine qui sotto, dove iniziando a scrivere un nome, Facebook fa una ricerca e ti propone tutte le possibilità a disposizione che includono i caratteri scritti:
Comunque quello che andrai a scegliere farà parte di una di queste macro categorie (o tipologie) di Pagina:
- Impresa Locale
- Azienda, organizzazione o istituzione
- Marchio o prodotto
- Sito Web o Blog
- Intrattenimento
- Causa o Comunità
- Personaggio pubblico o famoso
- Sport
- Libro o Rivista
- Film
Molti si bloccano qui perché non sanno cosa scegliere. Ti dò una dritta: non ha molta importanza!
Cioè, è importante scegliere la categoria appropriata, certo, ma non è vincolante. Potrai sempre cambiarla a piacimento in qualsiasi momento fra le “Informazioni” della Pagina e vedere anche meglio quali impostazioni differenti sbloccano.
Fai una scelta che ti sembra almeno abbastanza sensata, ma non bloccarti e non perderci ore a pensarci temendo di fare la scelta sbagliata wink
Anche le altre info sono modificabili in futuro e non devi obbligatoriamente compilarle in questa fase. Potrai in ogni caso configurarle e modificarle liberamente quando vorrai nella schermata “Informazioni” della Pagina.
Ti consiglio di compilare tutti i campi che puoi e di farlo in modo approfondito ed efficace per presentare a dovere la tua attività wink
Terminato questo step, premi sul pulsante blu “Avanti“, e passiamo al successivo.
2) Conversione di Amici in FAN
In questa fase hai la possibilità di popolare di Fan la nuova pagina, sfruttando la schermata che vedi qui sotto:
Questo pannello funziona così:
sulla sinistra hai dei filtri per estrapolare solo dei sottoinsiemi precisi di amici del tuo profilo in base a:
- categorie di amici (familiari, amici stretti, colleghi, ecc…)
- luoghi (città)
- Gruppi Facebook a cui appartengono
NB: non fraintendere questi filtri!
Nella sezione Gruppi non avrai la possibilità di invitare a diventare fan tutte le persone che appartengono ad un gruppo, ma solo quelle che sono già tuoi amici.
Nella parte centrale hai l’elenco di amici (o il sottoinsieme selezionato a sinistra) e come vedi possono avere vari stati:
- nessuna descrizione e radio button vuoto
- descrizione “migrazione effettuata” e radio button spuntato
Come ti avevo detto, il passaggio verrà fatto a scaglioni, quindi ci saranno persone a cui hai già inviato la richiesta e altre no. Quelle non ancora “usate”, potrai selezionarle e le vedrai comparire in una lista di riepilogo a destra.
una volta scelti gli amici, potrai cliccare sul pulsante avanti e inviare le richieste.
Cosa succederà vedendo la cosa dal punto di vista degli amici?
Ognuno riceverà una notifica come questa:
Se ci cliccherà sopra, verrà portato sulla tua Pagina e in cima vedrà questo avviso:
Ognuno avrà quindi anche la possibilità di rifiutare e di togliere il “mi piace” alla Pagina, ed è giusto che sia così.
Punti di Attenzione
Non potrai selezionare subito tutti gli amici!
Ti si sbloccheranno un po’ alla volta, quindi durante i 14 giorni del periodo di migrazione, torna ogni giorno a ricontrollare (cliccando proprio sull’avviso degli X giorni restanti sotto la foto profilo della Pagina) se ne puoi selezionare di nuovi, e se sì, selezionali e invia la richiesta.
Appena migrato il profilo in Pagina ne sblocca un migliaio o anche più, e poi ogni giorno dovrebbero sbloccarsene un centianio di nuovi da poter trasferire. La prima volta ti consiglio di selezionarne magari solo una decina anziché tutti. Aspetta mezza giornata e vedi cosa succede prima di procedere ad inviare altre richieste.
Alcuni lettori mi hanno segnalato che tutti gli amici che avevano selezionato la prima volta non sono stati convertiti in Fan. Potrebbe essere un bug, quindi per evitare di bruciarti una bella fetta di amici/fan, la prima volta scegline pochi pochi e fai un test.
Inoltre, se hai notato, qualche paragrafo sopra avevo evidenziato la frase “scegliere gli amici che potrebbero diventare Fan“, questo perché come dicevo il senso di questo nuovo processo di migrazione è quello di “scorporare” i clienti potenziali dagli amici, e portare i primi sulla Pagina.
Allo stesso tempo, perché i Fan siano utili al tuo Business, devono anche essere di qualità, ovvero essere persone realmente interessate a ciò che vendi o che potrebbero esserlo (di questo ne ho parlato anche qui dove spiego come aumentare i Fan).
Il mio consiglio è quindi:
seleziona con cura solo le persone che effettivamente sono tuoi clienti o possono essere tuoi futuri clienti, e manda la richiesta solo a loro.
Tutto il resto fa solo numero e sono Fan privi di valore che non servono a nulla, anzi, come visto qui posso anche fare danni.
I tuoi Fan della Pagina saranno inferiori agli amici del profilo, ma per favore non soffermiamoci su queste cose sciocche e evitiamo lamentele inutili al riguardo. Non facciamoci imbrogliare dalla quantità e pensiamo alla qualità.
3) Copiare gli Album Fotografici
Il terzo e ultimo step di questa nuova procedura di migrazione, è quello relativo agli album fotografici.
Come vedi dall’immagine sotto, basterà semplicemente selezionare gli album che vuoi copiare sulla tua nuova Pagina e premere su “Fine” in basso a destra.
4) La nuova Pagina Facebook
Terminati questi step, ti troverai di fronte alla tua Nuova Pagina Facebook:
Noterai che ci sarà un avviso a sinistra sotto alla foto profilo, che ti dirà:
Ti restano 14 giorni per trasferire le informazioni dal tuo profilo.
Invita gli amici, copia album fotografici e altro ancora dal tuo profilo nella tua Pagina.
Questa sezione è cliccabile, e se ci cliccherai sopra verrai portato nuovamente agli step visti qui sopra, grazie ai quali potrai passare altro materiale o inviare altre richiesta agli amici per diventare Fan (se se ne sono sbloccati di nuovi nel frattempo).
Puoi usarlo quante volte vuoi e ti consiglio di tornarci almeno una volta al giorno specie per vedere se ci sono nuovi amici da selezionare e convertire in Fan.
Cosa fare subito dopo la conversione
Chiaramente ci sono molte cose che potresti fare per impostare e sistemare la tua Pagina Facebook, dato che è nuova e parte da zero, però fra le tante ti raccomando subito di:
- settare per sicurezza anche un altro profilo personale privato come Amministratore della Pagina (vedi come fare qui) magari quello di un socio, un collaboratore o una persona fidata.
- creare una copertina Facebook che rappresenti bene la tua azienda e ciò che offre, e mettere una foto profilo (magari usando il tuo logo)
- inserire tutte le varie informazioni come indirizzo, telefono, orari, descrizione, mission, prodotti, ecc…
- creare i primi post retrodatati come detto prima
Cosa fare una volta scaduti i 14 giorni per la Migrazione
Come si diceva, una volta passati i 14 giorni non sarà più possibile spostare i materiali e convertire gli Amici in Fan.
Se sei stato sfortunato e i Fan acquisiti sono molto pochi, quello che potrai fare è provare ad utilizzare la funzione “invita amici”.
Accedi a Facebook con il Profilo Personale che hai migrato, vai sulla Home Page della Pagina Facebook creata da quel Profilo, clicca sull’icona con i tre puntini a destra del pulsante “Messaggio” nella Copertina, scegli la voce “Invita Amici” e segui le istruzioni.
In teoria quelli che sono già Fan non dovrebbero ricevere notifica, quindi andresti a beccare solo quelli che non sono stati migrati.
Non apprezzo molto questa funzione, in generale viene spesso abusata, però è sempre un’opzione che hai a disposizione.
E poi…?
I prossimi passi sono sicuramente diretti verso il corretto utilizzo delle varie funzionalità della Pagina, ad una gestione semplificata e all’implementazione di strategie efficaci di promozione attraverso Facebook, e puoi sicuramente partire da qui:
e continuare con le altre risorse che puoi prendere anche tutte insieme in un pacchetto unico!
A presto wink
Ciao
Buongiorno ,
ho provato a fare la migrazione ma purtroppo mi compare questo errore :
Impossibile creare una Pagina basata sul tuo profilo
Non puoi creare una Pagina basata sul tuo profilo.
Premetto che avevo provato a farla anche settimana scorsa, ma purtroppo qualcosa è andato storto e mi hanno bloccato anche l’account in attesa di verifica.
grazie per l’aiuto
Ciao Marco, è da un bel po’ che non faccio questa procedura. In ogni caso se ci sono problemi di questo tipo l’unica è sentire l’assistenza, ma so bene che può essere un’odissea contattarli.
Buongiorno Ho letto la tua guida molto efficiente Le volevo chiedere io convertito il mio profilo con diversi amici diversi seguaci in pagina sono trascorsi solo 3 giorni È possibile effettuare l’operazione inversa cioè annullare la migrazione a pagina e ritornare alla situazione di prima con solo il profilo?
Ciao Giovy, non puoi fare l’operazione inversa, ma tanto il tuo profilo personale è rimasto così com’era, quindi al massimo ti basta cancellare la Pagina FB.
Paolo sono disperata, ieri sera ho migrato il mio profilo personale Facebook a pagina aziendale, per avere a fine processo sia il mio profilo personale sia una pagina aziendale nuova. Dopo piu’ di 12 ore dall’ inizio della creazione, la pagina non e’ ancora pronta e visibile al pubblico e la scritta dice: “Creazione dellla tua pagina….L’aggiunta di contenuti potrebbe richiedere un po’ di tempo. Ti informeremo non appena la pagina sara’ pronta”. I video che avevo migrato dal mio profilo sulla pagina sono gia’ presenti ed anche i “mi piace” sulla pagina sono gia’ presenti e non stanno aumentando, quindi presumo che la pagina sia pronta per essere attiva, ma cosi’ non e’. Cosa posso fare? Ho fatto una domanda sulla comunity esponendo il problema. Ma non posso mettermi direttamente in contatto con qualche tecnico facebook? Grazie mille per l’attenzione
Ciao Vale,
se la Pagina è creata e gli amici sono stati trasformati in Fan, l’operazione è conclusa, non c’è altro che viene passato.
La Pagina resta comunque “vuota” e quasi come se partisse da zero, i post e i contenuti dovrai iniziare a metterli tu
Buongiorno ho fatto ieri la procedura per la conversione da profilo a pagina, ma ancora oggi la pagina non è pronta. Quanto tempo si deve aspettare?
Ciao Massimo,
la Pagina dovrebbe essere creata istantaneamente e poi per 14 giorni c’è la possibilità di convertire gli amici in Fan…
quindi presumo ci sia stato qualche intoppo…
Vedo ancora la scritta “L’aggiunta dei contenuti potrebbe richiedere un po’ di tempo. Ti informeremo non appena la Pagina sarà pronta”. Cosa mi consigli di fare!
CIao Massimo, prova a contattare l’assistenza: https://www.facebook.com/business/resources/
anche io ho lo steso problema, come hai risolto?
Anch’io ho lo stesso problema, come hai risolto?
Ciao massimo, anch’io ho il tuo stesso problema, ho fatto la migrazione ieri sera da profilo a pagina aziendale, ho creato la pagina da piu’ di 12 ore, la pagina mi sembra pronta con gia’ tutti i video e i mi piace aggiunti ma non e’ ancora attiva. Vedo ancora la scritta “L’aggiunta dei contenuti potrebbe richiedere un po’ di tempo. Ti informeremo non appena la Pagina sarà pronta”. Come hai risolto tu il problema? Ti ringrazio moltissimo per l’informazione
Ciao! in una parte dell’articolo hai detto che potrebbero cancellarti l’account. Ecco io voglio creare una pagina da zero, senza avere alcun account; prima era possibile, creavi l’account e lo trasformavi definitivamente in pagina, avendo solo la pagina. Ora devi avere anche il profilo e questa cosa mi scoccia, dunque potresti dirmi come fare per farmi cancellare l’account, tutte le azioni possibili? grazie mille
Ciao, non è possibile fare nulla in Facebook senza un profilo personale come base
ciao scusa il disturbo ho gia’ una pagina autenticata con spunta ora seguendo i tuoi preziosi consigli ho creato altra pagina migrando dal mio profilo…non mi consente di unire le tue pagine perche’ una non e’ verificata..e non riesco a verificarla stesso cosa per il nome che vorrei verificare togliendo la parola pagina di…mi dice che gia’ esiste pagina con mio nome che faccio? sono un po’ confuso grazie
Ciao Corrado, prova a sentire l’assistenza Facebook (anche se sarà dura…) ma l’impressione è che purtroppo tu sia in una situazione non sbloccabile. Mi pare di ricordare che forse le verifiche le hanno sospese, e quindi se non è possibile allineare le due Pagine in questo, non si possono unire.
Perché mi chiede di fare questo? E cosa dovrei dare nell’altro? Me stessa? Senza filtri. Ho parlato del mio problema una volta sui social me ne sono pentita tantissimo
Ciao Chiara, da quello che dici presumo che a te non interessi promuoverti in Facebook, quindi credo tu possa ignorare questa richiesta da parte di Facebook perché fuori luogo
Gentile Paolo, c’è possibilità (per chiusura di un profilo Facebook personale, collegato ad una pagina già esistente) di migrare questi contatti sulla pagina facendoli diventare like?
Ciao Gianni, si, convertendo il profilo come nella guida, ma tieni presente che ti servirà comunque un profilo personale per gestire la Pagina, quindi se cancelli quello, prima di cancellarlo ne devi creare un altro e metterlo come amministratore della Pagina
Ciao Paolo, io ho convertito il mio profilo in pagina collegando la pagina a un mio profilo personale , da quasi due anni , mi consente di gestire la pagina come editor ma non come amministratore . Inserendo la mail e la password mi dice che :
la migrazione è in corso
e’ in corso la trasformazione del tuo profilo: l’operazione non dovrebbe richieder molto. Per maggiori informazioni controlla la tua mail.
l’amministratore della tua pagina sarà :
il nome del mio profilo .
ma di fatto come ti dicevo io gestisco la pagina solo da editor.
grazie per la gentile risposta
Ciao Antonio :)
l’impressione è che qualcosa si sia inceppato nella migrazione, e comunque se ci sei solo tu come editor e nessun amministratore è un problema. Entrambe le cose possono essere risolte solo dal team interno di Facebook, e puoi contattare l’assistenza da qui: https://www.facebook.com/business/resources/
Ciao Paolo. Ho provato a fare la conversione ma a un certo punto la schermata mi ha portato avanti direttamente all’anteprima, senza farmi prima copiare le foto, i post, eccetera. La pagina non può essere modificata come da primo passaggio, ma solo lavorata come normalmente si fa con le pagine. Ho 14 giorni di tempo per sistemare la cosa o annullare la procedura. Non voglio perdere nulla dei miei post, altrimenti non ha senso trasformare il profilo in pagina. C’è un modo per risolvere? Eventualmente non si risolvesse, come si annulla l’operazione? So che non potrei più trasformarla ma, lo preferisco alla perdita dei post, foto pubblicate… so che posso scaricarle ma a me interessa che rimangano come da post.
Grazie mille anticipatamente,
Salvatore
Ciao Salvatore,
la procedura di conversione/migrazione non prevede che i post vengano “copiati” nella nuova Pagina
la nuova Pagina nasce sempre “vuota”, l’unica cosa che passi sono gli amici in Fan, per il resto è come fosse una Pagina creata da zero
Premetto che non ho già creato in passato una pagina basata su questo profilo, eppure dopo avere iniziato la procedura mi esce questo messaggio “Impossibile creare una Pagina basata sul tuo profilo – You can not create a Page based on your profile. – Torna alla home”. Qualcuno mi può aiutare?
Ciao Chiara,
prova a contattare l’assistenza Facebook da qui: https://www.facebook.com/business/resources/
devono indagare loro per capire che problema hanno
All’indirizzo indicato è solo possibile porre una domanda nel forum di facebook, cosa che ho già fatto subito il giorno stesso ma nessuno mi ha mai purtroppo risposto.
Ciao Chiara :)
non tutte le opzioni sono attive per tutti
evidentemente al tuo profilo hanno sbloccato solo l’opzione del forum ma ci sono anche l’opzione email e chat
che però di norma sono sbloccate per chi investe cifre consistenti in Facebook Ads
Ho una domanda riguardante il fatto che gli amici non diventano più automaticamente fan, perché un mio amico FB ha migrato da profilo a pagina e a me è arrivata la notifica che ho iniziato a seguirlo in automatico, come se avessi messo like. Come ha fatto? E perché noi sfighelli dobbiamo invitare 4999 persone singolarmente?
Ciao Stefano,
c’è sempre stata questa sorta di discriminazione, in alcuni casi gli inviti mandano notifica, in altri fanno diventare automaticamente fan
quello che posso ipotizzare è che dipenda dal rapporto pregresso col profilo dell’amico
magari se interagiva spesso lo fa diventare fan in automatico
e se invece non interagiva da tanto tempo, manda notifica
tutte pure supposizioni probabilmente non dimostrabili…
di fatto sta così, alla fine decide Facebook come fare, non è sotto il nostro controllo questo aspetto
ciao nn riesco ad unire due pagini che rappresentano la stessa cosa..pèuoi aiutarmi
Ciao Pasquale :)
trovi tutto in questa guida: Come Unire due Pagine Facebook: la procedura, i problemi e come risolverli
Ho convertito il mio profilo in pagina, ho ricevuto da subito un blocco al cambio nome pagina.
ho aspettato i 14 giorni che finisse la migrazione pensando che il blocco, con la fine del periodo di transizione, venisse tolto, ed invece nada.
ho notato che nelle impostazioni della pagina oltre al blocco “È stato impedito alla tua Pagina di modificare il proprio nome.” c’è anche, in corrispondenza della funzione di visibilità della pagina questa dicitura (che mi impedisce di nascondere la pagina, che è visibile a tutti in questo momento e dall’inizio della migrazione) “La tua Pagina è ancora in fase di creazione. Al termine, potrai pubblicarla affinché sia visibile a tutti.”.
che faccio?
le segnalazioni inviate a facebook sono cadute nel vuoto
Ciao Giuseppe :)
attendi il termine dei 14 giorni e se ancora rimane tutto incastrato così, dovrai insistere con l’assistenza (https://www.facebook.com/business/resources/) finché non ti ascoltano perché purtroppo per problemi di questo tipo sono gli unici che possono intervenire.
come ho già scritto
ho aspettato i 14 giorni che finisse la migrazione pensando che il blocco, con la fine del periodo di transizione, venisse tolto, ed invece nada.
seguirò il tuo link, che ho già praticato, e insisterò.
Ciao! Grazie per il tuo articolo. Mi chiedevo una cosa: io dovrei fare il passaggio da profilo a pagina e poi unirlo con un’altra pagina, mantenendo quest’ultima e inglobando quella “ex profilo”. Ammesso che riesca a completare ogni passaggio seguendo le tue indicazioni, se io poi inserisco le credenziali che usavo per accedere al profilo, accede alla pagina?
Mi spiego: gestisco due diversi tipi di impresa da pubblicizzare, una è uno studio associato, l’altra un’associazione di volontariato. Per quanto riguarda lo studio associato, inserendo mail e pw accede direttamente alla pagina senza problemi, come se fosse indipendente, pur avendo tre amministratori, tra cui figura la pagina stessa (non so perché, non l’ho creata io). La pagina dell’associazione, invece, è collegata indissolubilmente agli account amministratori, cui bisogna accedere necessariamente prima di poter gestire la pagina stessa. Facendo la procedura di cui sopra, trasformando uno dei profili amministratori (fake) in una pagina e poi unendola alla pagina principale, risolvo questo problema? Mi piacerebbe che diventasse uguale all’altra, poiché, essendo in molti quelli che vi intervengono, non vorrei dover dare i miei dati facebook personali per gestirla. Quindi vorrei arrivare al punto in cui, come per lo studio associato, inserendo una mail e una pw che non sono associati ad account ma solo alla pagina, si accede direttamente alla pagina stessa, senza passare da profili personali. Non so se mi sono spiegata, è contorto ma volevo capire se conviene fare tutta questa migrazione e unione oppure se la via (sempre che esista) è un’altra. Grazie :)
Ciao Matilde :)
la Pagina dello studio associato è un caso particolare, probabilmente dovuto ad una passata conversione di profilo in Pagina che generava quell’account strano che non è un profilo ma entra nella Pagina e la gestisce. Questa cosa è un retaggio del passato e non è replicabile. Ora le Pagine devono essere per forza gestite tramite un profilo personale. Quindi semmai vi direi di impostare profili amministratori anche sulla Pagina dello studio associato e gestire la Pagina tramite i profili e non quell’accesso che potrebbe anche essere rimosso da Facebook.
Se vuoi far gestire la Pagina ad altre persone, imposti il loro profilo personale con un ruolo nella Pagina, non devi dare i tuoi dati di accesso ad altri.
Ciao Paolo, complimenti per l’articolo e non solo!
ho però un problema…
Vorrei inserire, dopo aver fatto la migrazione, alcuni post vecchi retrodatandoli, ma mi dà come prima data possibile il giorno di creazione della pagina e non posso andare più indietro, il ché non ha molto senso… Sbaglio qualcosa oppure è un limite?!?!
Grazie mille!
Scusate, ma ho già risolto, non trovavo come modificare la data di inizio attività della pagina, ma per fortuna con pazienza l’ho trovato e quindi tutto è ok!
Ciao Roberto :)
ho visto che hai già risolto cambiando la data di inizio attività all’interno delle informazioni della Pagina Facebook
Ciao vorrei un info e non riesco a capirlo nel centro assistenza di Facebook. Io ho una pagina fb e un profilo personale. Vorrei chiudere il profilo o farne uno nuovo dove avere solo i miei amici reali. Ho pensato di trasformare il mio attuale profilo in pagina e fonderlo con la mia pagina già esistente. è possibile farlo? Ho bisogno di un altro profilo per gestire poi la pagina? o si puó stare solo con la pagina? Grazie mille
Ciao Luca :)
devi sempre avere un profilo personale per gestire le Pagine Facebook
puoi convertire il profilo attuale (dopo aver creato il profilo nuovo) e unirlo alla Pagina che hai già, ma ci sono dei limiti
guarda questa guida: Come Unire due Pagine Facebook: la procedura, i problemi e come risolverli
Ciao Paolo, grazie per il tuo articolo. Vorrei porti il mio caso per un eventuale chiarimento. Erroneamente è stato creato un profilo personale invece che aziendale. Poi è stata creata una pagina facebook ex novo credo in quanto non ha nessun fan. Io l’ho cancellata e ora mi indica che bisogna attendere i 15 giorni… Pensavo, alla fine di questi giorni, di fare la migrazione dal profilo personale alla pagina aziendale trasferendo tutti gli amici. Quando effettuerò la migrazione secondo te mi accetterà il nome della nuova pagina utilizzando lo stesso di quella che avevo cancellato? Grazie mille.
Ildes
Ciao Ildes :)
in teoria si, i nomi delle Pagine non sono univoci, più Pagine possono avere lo stesso nome.
Se poi vuoi essere proprio sicuro ed evitare problemi, aspetta i 15 giorni della cancellazione.
Ciao Paolo, mi accodo a tutti i complimenti degli altri utenti. E’ un articolo fatto veramente bene.
Ho due problemi e vorrei sapere se puoi essermi d’aiuto
1) Se il profilo originario non viene cancellato a cosa servono i famosi 14 giorni?
2) nella conversione non mi ha caricato tutte le foto, e non riesco a ricaricarle, mi ripropone solo di caricare i restanti amici per farli diventare fans
3) Volevo cambiare nome alla pagina dato che aveva il mio nome e cognome per mettere quella della mia azienda, ma questo Facebook non me lo permette. Sono stato bocciato una volta e facendo ricorso ho spiegato bene la mia situazione (devo mettere il nome della mia azienda), ma sono stato bocciato definitivamente per la seconda volta. Hai qualche idea?
Ciao Stefano :) grazie dei complimenti
1) è il tempo a disposizione per passare le cose da una parte all’altra, come ad esempio amici in Fan
2) con le foto dà problemi, molto spesso bisogna fare tutto a mano: scarichi sul pc dal profilo e ricarichi a mano ex novo nella Pagina
3) ho idea che sia quasi impossibile fare un cambio così netto… puoi provare in più passaggi: “nome tuo – nome azienda” e poi se passa fare un nuovo cambio e togliere il tuo nome.
Proverò e ti aggiornerò, caso mai possa essere utile la mia testimonianza.
Per il passaggio al punto 2) nel caso la procedura si fosse conclusa nel migliore dei modi, avrei avuto anche i “mi piace”, reaction e tutti i relativi commenti?
Ciao :)
No, comunque vengono ricreati da zero e tutte le interazioni ripartono da zero
“Bene” diciamo :D
Ricarico tutto e ciccia.
Domandona :) Se dovessi cancellare la nuova pagina creatasi, poi in un futuro posso chiedere una nuova migrazione o non mi sarà concessa?
Ciao Stefano :)
no, è un’operazione che può essere fatto un’unica volta
se cancelli la Pagina perdi per sempre la possibilità di convertire il profilo.
Ciao Paolo, sono arrivato al dunque della domanda numero 3 che ti feci il 5 Febbraio.
In 4 passaggi sono riuscito ad arrivare alla procedura per l’unione delle due pagine. C’è un problema però. In un altro tuo articolo dici questo:
“Se una delle due Pagine è nata da poco dalla conversione di un profilo personale, al 99% solitamente è questa la Pagina da inglobare (e quindi di cui perdi tutto) e questo perché, a parte per i Fan (amici convertiti), sostanzialmente è una Pagina nuova e vuota (i post del profilo non vengono passati in fase di migrazione), quindi non c’è nulla da perdere.”
Purtroppo a me succede il contrario e io voglio tenere la prima pagina dove ci sono le foto, i commenti, le recensioni ecc ecc. Come posso fare affinchè riesca nell’impresa? Non riesco a trovare l’opzione per invertire la procedura. Riesce in questo caso, come sei riuscito la scorsa volta a portarmi alla soluzione?
Grazie Stefano :)
Ciao Stefano :)
se il tuo problema è che quando avvii l’unione ti dice che mantiene la Pagina sbagliata e non riesci a invertire e tenere l’altra, l’unico modo al momento è contattare l’assistenza (https://www.facebook.com/business/resources/) e chiedere che siano loro a fare la procedura mantenendo la Pagina giusta. Ti avviso già che non sarà comunque facile e potrebbe volerci tanto tempo anche solo per avere risposte e perché capiscano il problema.
Ciao Paolo,
il tuo articolo mi è stato molto utile, ma al momento sto riscontrando un problema. Ascoltando il tuo consiglio, non ho “migrato” subito tutti gli amici, ma solo una trentina. Al momento però, se vado nella lista di TUTTI gli amici (circa 1000), questi risultano non “cliccabili” perchè con “migrazione già effettuata”. E’ un problema solo momentaneo o devo preoccuparmi? Grazie.
Buongiorno Paolo,
tra l’altro mi accorgo che se aggiungo nuove persone dal profilo (come “amici”), essi sono subito selezionabili per la migrazione, mentre i “vecchi amici” risultano ancora non “cliccabili” perché con “migrazione effettuata”. Devo aspettare che la situazione cambi o semplicemente non cambierà e avrò “perso” quasi 1000 potenziali like?
Ciao Giuliano :)
strano che sia successo questo… non avevo ancora ricevuto notifiche di questo tipo di errore.
Se la situazione non è cambiata, si, è preoccupante. Ma nel frattempo i Fan della Pagina sono aumentati? Quanti sono?
Ciao Giuliano :)
strano… non so se nel frattempo hai riprovato e si è sbloccata la situazione, o se i Fan sulla Pagina sono aumentati come se gli inviti li avesse fatti già tutti… se no, allora si, può essere preoccupante…
No, purtroppo la situazione non si è sbloccata. Tra l’altro mi accorgo che se aggiungo nuove persone dal profilo (come “amici”), essi sono subito selezionabili per la migrazione, mentre i “vecchi amici” risultano ancora non “cliccabili” perché con “migrazione effettuata”.
E in realtà (a migrazione cominciata da 4 giorni) non mi permette nemmeno di migrare gli album fotografici, di cui al momento, nella pagina appena formatisi, compare solo il titolo ma senza foto. Che mi consigli di fare?
Per le foto e gli album capita spesso. L’unica è scaricarseli sul pc e ricaricarli a mano nella nuova Pagina.
Per i fan purtroppo non saprei come mai abbia fatto questo strano comportamento, l’unica è che siano quelli dell’assistenza ad indagare (https://www.facebook.com/business/resources/)
Salve , ho completato il processo tuttavia non mi riporta tutti gli album che ho sul profilo personale.
Forse l’errore è stato selezionare tutti gli album insieme oppure il procedimento richiede tempo?
Ciao Alessandro :)
no, funziona male quel passaggio. Se fa così, ti tocca tirarti giù le foto sul tuo pc dal profilo, e poi ricaricarle da zero come nuovi album nella Pagina Facebook.
Ciao Paolo,
ho creato una pagina ex novo per la mia attività di Nutrizionista, in precedenza l’attività la gestivo in parte dal profilo.
Per quanto riguarda i post con le relative foto dei pazienti, vorrei riproporle retrodatandole. Puoò avere senso? dal punto di vista “tecnico” come risulterebbero nella pagina ed ai fan?
Grazie
Ciao Adriana :)
si, ha senso, in questo modo crei uno storico su una Pagina nuova che di suo sarebbe vergine e scarna, crei l’impressione che esista da più tempo e offri più contenuti da subito
nella Pagina risultano come già pubblicati da tempo, ma può essere che non ricevano molta visibilità e quindi magari l’unico aspetto negativo è che potrebbero essere scarni di “mi piace” e commenti
ma meglio contenuti con pochi like che né contenuti e né like
Ciao Paolo, nel profilo privato ho diversi video con un tot mila di visualizzazioni, non li vorrei perdere la mia domanda è… siccome migrando il profilo, ho notato che si possono solo passare le foto, c’è un modo per passare anche i video mantenendo le visual?
Ciao Francesco :)
no, purtroppo
in ogni caso anche le foto, è vero che vengono passate ma in realtà vengono ricaricate da zero, quindi si perdono comunque tutte le visualizzazioni anche in quel caso
Facebook mi ha oscurato il profilo per motivi noti, ho provato a fare la conversione come tu hai descritto ma Facebook mi riporta sempre a: devi effettuare l’accesso per continuare, ma essendo oscurato non riesco a procedere, come fare?
Ciao Giuseppe :)
c’è un blocco sul profilo e ti chiedono di verificarlo, prima di procedere a fare qualsiasi cosa devi sbloccarlo seguendo le procedure che ti chiedono. Ad esempio fornendo carta d’identità, ma facile che poi ti cambino il nome del profilo (che magari ora ha il nome dell’azienda) con quello sulla carta d’identità.
Ciao Paolo,
complimenti per l’articolo veramente esaustivo e completo!
Io è da un po’ che non faccio questo tipo di procedura e non ho mai utilizzato il “nuovo” metodo.
Il mio dubbio è che fare se ho un profilo da far diventare pagina aziendale, ma poi doverla unire con un altra pagina della ditta (che esiste già). Faccio la conversione e passati i 14 giorni unisco le 2 pagine? O c’è una via migliore?
Grazie 1000!
Ciao Riccardo :)
fai la conversione e una volta completata del tutto (per sicurezza i 14 giorni), fai l’unione.
E prima guarda anche questa guida: Come Unire due Pagine Facebook: la procedura, i problemi e come risolverli perché parlo anche di come unire una Pagina ad una Pagina nata da un profilo convertito ;)
Grazie 1000! Avevo iniziato la procedura di conversione ieri sera.
Ho fatto la prova coi primi 10 amici come consigliato ed è andata bene… ora però me li propone tutti selezionabili (non sono tanti circa 260) ed ho inviato la richiesta di farli diventare fans.
Ho 2 problemi: non riesco a rinominare la pagina (neanche prima della procedura) da “nome ditta snc” a “nome ditta” che è il nome della pagina alla quale la unirò. E la categoria non mi propone “scuola guida” come ho nell’altra pagina e ho lasciato quella selezionata da FB “automobili, imbarcazioni, velivoli”.
Vediamo che succede, intanto grazie e complimenti per gli splendidi articoli.
Aggiornamento: ha migrato tutti i 270 amici correttamente, in più sono riuscito a cambiare categoria (dalle impostazioni della pagina classiche ho potuto scegliere “scuola guida”, cosa non possibile dalla pagina di migrazione).
Ora l’unico dubbio è il nome che dovrei cambiare, ora non ho più amici da sbloccare… aspetto comunque 14 giorni per rinominare la pagina (o almeno provarci)?
Grazie
Ciao Riccardo :)
se hai già passato tutto quello che dovevi passare e per te la migrazione è finita, puoi procedere con cose come il cambio nome.
Comunque come ti dicevo forse anche già così i due nomi vanno bene.
Consiglio mio, se la Pagina vecchia ha un buono storico, meglio tenere la vecchia e unirci dentro la nuova. Se tieni la nuova è un po’ come se partissi da zero perché anche se ha i Fan, non ha uno storico e nemmeno delle “relazioni” (interazioni) passate con tali Fan o altre persone.
Ciao Riccardo :)
il cambio nome puoi provare a farlo in seguito, finito il periodo di durata della conversione. Comunque i nomi sono molto simili già così, quindi credo che ti possano accettare l’unione delle due Pagine già così.
Grazie mille Paolo, gentilissimo. Purtroppo non mi fa togliere “snc” perchè dice che ho un’altra pagina con lo stesso nome. Quindi lascio così, ultima domanda: io ho finito di importare fans, ecc. , tu aspetteresti comunque il termine dei 14 giorni prima di fare il merge? O dici che lo posso fare anche ora? Grazie
No, se hai finito tutto quello che devi fare puoi procedere con l’unione anche se non sono finiti i 14 giorni ;)
ciao Paolo! ho erroneamente trasformato il mio profilo personale in pagina e per aggravare ancora di più il problema, presa dal panico, ho cancellato la pagina che si era creata. A questo punto sono nella fase dei 14 giorni prima che la pagina venga rimossa e vorrei sapere se al termine dei 14 gg anche il mio profilo personale verrà eliminato. :( grazie in anticipo per la tua disponibilità e complimenti per l’articolo che è davvero chiarissimo nonostante i miei stupidi errori.
Ciao Flavia :)
no, il profilo personale non viene rimosso
Grazie mille Paolo la tua risposta mi rincuora complimenti ancora per la tua chiarezza. Buon lavoro.
Ciao paolo, ho convertito il profilo in pagina Facebook, man non compare nella sezione ricerca Facebook.come mai ?
Ciao Roberto :)
può essere che non sia ancora in quel database essendo giovane, o che magari devi “aprire” la ricerca e la vedi nei risultati in fondo, sempre perché è più giovane e magari ne vengono fuori prima altre