Social Efficace

I Corsi Online per promuovere il tuo Business in Facebook

  • Blog
  • Chi Siamo
    • Cosa Facciamo
  • CORSI e MATERIALI
    •     Business Manager Secrets
    •     Pixel Secrets
    •     E-Commerce Retargeting Secrets
    •     Facebook Advertising START
    •     Facebook Advertising PRO
  • Testimonianze
  • Contatti
  • Area Studenti

Come convertire il Profilo in Pagina Facebook aziendale e i punti critici

17 Gennaio, 2016 By Paolo Casini

Stai utilizzando un Profilo Personale per promuovere la tua attività in Facebook?

Ti ho beccato, he? smile

Ma consolati, come te ci sono ancora molti altri che non hanno compreso bene perché NON dovrebbero usare un Profilo Personale ma una Pagina.

Mi dirai: “…ma Paolo, è l’ennesimo articolo su come trasformare un Profilo in Pagina…”

NO! È molto di più!

Prima di tutto sappi che:

la procedura di migrazione del Profilo in Pagina Facebook è totalmente cambiata a partire da dicembre 2015!

Non troverai altri articoli oltre a questo che sono aggiornati su tale argomento. Troverai solo guide step by step di poche righe sulla vecchia procedura in sé, e nemmeno Facebook stesso ti parla in dettaglio di come funziona questa nuova procedura e di cosa comporta ora.

Le cose sono enormemente cambiate, quindi quelle guide sono tremendamente fuorvianti e possono solo che causarti problemi e confusione!

Ecco invece cosa troverai qui e cosa vedremo insieme:

  • Quali sono i limiti enormi che stai mettendo alla promozione del tuo Business se usi un Profilo Personale
  • Come funzionava la vecchia conversione da Profilo a Pagina
  • Come funziona realmente la nuova procedura di migrazione e le differenze
  • Una guida passo passo per fare la migrazione
  • I punti di attenzione, cosa dovrai aspettarti e come dovrai comportarti
  • Quali sono i problemi a cui devi fare attenzione e gli errori da evitare quando fai il passaggio

Se non hai pazienza di leggerti bene tutto, non lamentarti se poi ti trovi nei guai seguendo una guida di poche righe.

Uomo avvisato, mezzo salvato! wink

Conversione Profilo in Pagina Facebook - Come, perché e errori da evitare

Differenze fra Profilo e Pagina e rispettivi pro e contro

Profilo Personale e Pagina Facebook, non sono neanche lontanamente simili anche se può sembrare. Le uniche cose in comune sono: copertina, foto profilo e post (vedi foto più sotto).

Per il resto, stanno agli antipodi. Sono COMPLETAMENTE diverse e questo vuol dire che producono RISULTATI completamente diversi.

Molti credono ancora che sia meglio un Profilo Personale perché ad esempio permette di avere più visibilità e di comunicare direttamente e liberamente con le persone in privato (cosa che una Pagina può fare solo in risposta).

In un certo senso è vero, i post di persone (profili personali) ricevono un po’ di visibilità in più (leggi questo articolo per sapere come funziona l’algoritmo di Facebook) e come “persona” puoi richiedere l’amicizia e inviare messaggi a chiunque.

Attenzione però!

Prima di tutto ti stai facendo ingannare e ti stai concentrando su un dato che non è per nulla utile né tanto meno importante, ovvero la visibilità. Tu devi fare Business, farti vedere dalle persone giuste e farle diventare clienti! Essere visto da 3000 persone che da te non compreranno mai è forse meglio che farsi vedere da 300 persone interessate ai tuoi prodotti/servizi?

Un Profilo può dare più visibilità, certo, ma è la Pagina che ti fa fare Business!

Fra l’altro staresti usando un Profilo ma con un intento molto diverso, quindi quello che fai (promuovere la tua azienda e vendere i tuoi prodotti/servizi) non viene di certo apprezzato, non solo da Facebook, ma anche dalle persone con cui comunichi. Rischi infatti di essere troppo invadente e anche abbastanza spammer.

Tradotto: il tuo marketing così non funziona!

profilo personale vs pagina facebook

Il Profilo personale è fatto per essere usato da PERSONE. Punto.

E le sue funzionalità sono studiate per questo scopo e nulla più.

  • identificare, descrivere e caratterizzare una persona
  • far comunicare una persona con altre, in amicizia

I due pro (se vogliamo chiamarli tali…) li hai già visti, e per quanto riguarda i contro, bhe… faccio prima a dirti tutto quello che ti dà in più una Pagina Facebook e che ti stai perdendo.

Una Pagina ti dà la possibilità di:

  • descrivere e identificare meglio il tuo Business (info, indirizzo, mappa, tel, orari, descrizioni, mission, prodotti, ecc…)
  • non avere un limite di amici ma potenzialmente infiniti Fan
  • avere le recensioni dei clienti (vedi le nostre qui)
  • visualizzare dati statistici fondamentali e utilissimi per capire i risultati che stai ottenendo, correggere e migliorare
  • avere delle APP collegate alla Pagina (vedi un esempio qui)
  • fare Advertising (cioè pubblicità all’interno di Facebook) e moltiplicare esponenzialmente i risultati (vedi qui)

In ultima analisi, se sei su Facebook per fare Business in modo serio, c’è solo una scelta: usare una Pagina Facebook.

 

Rischi che corrono le Aziende nell’usare un Profilo Personale

È semplice: usare un Profilo Personale per scopi aziendali è vietato da regolamento!

In passato Facebook ha sempre chiuso un occhio ed eseguito pochi controlli. Molti l’hanno fatta franca per molto tempo (forse anche tu).

Ultimamente invece ha tutti e due gli occhi ben aperti ed è molto più intransigente. A confermarcelo sono state le moltissime richieste che abbiamo ricevuto al riguardo da persone che purtroppo si sono trovate nei guai a causa di questo.

Però bisogna ammettere che con la nuova procedura di conversione i rischi sono molto diminuiti, e a tal proposito ora vediamo a grandi linee come funzionava la vecchia procedura (pro e contro e rischi) e come funziona ora la nuova migrazione (coi suoi pro e i contro).

NB:
Un’altra regola è quella dell’impossibilità di usare il nome di un’attività per un Profilo Personale. Ora è obbligatorio usare un nome reale di persona come “Mario Rossi”. Se hai un Profilo che ha il nome dell’attività perché l’hai fatto anni fa, buon per te, non toccarlo e approfitta a fare il passaggio col nome giusto. Le Pagine possono cambiare nome solo una volta, se hai un nome di persona puoi provare a cambiarlo nel nome dell’attività dopo la trasformazione in Pagina, però sappi che c’è un’alta probabilità che non te lo accettino. Come toppa potresti richiedere qualcosa come “Mario Rossi di Nome Azienda” o “Mario Rossi nome Professione” e vedere se sono più di “bocca buona”.

 

Vecchia conversione da Profilo a Pagina: come funzionava e cosa comportava

La vecchia procedura in sostanza andava letteralmente a trasformare il Profilo in una Pagina Facebook. Quindi al termine il Profilo Personale non esisteva più, e tutto quello che avevi nel Profilo, lo trovavi automaticamente nella Pagina:

  • le immagini di Copertina e foto profilo rimanevano
  • gli amici diventavano TUTTI automaticamente dei Fan
  • album, foto (e a volte anche i post) rimanevano

La conversione era pressoché immediata, e in pochi secondi il profilo spariva e diventava una Pagina Facebook.

Questo però poteva essere fonte di grossi problemi.

Il Profilo è una risorsa di base che serve e grazie alla quale controlli le altre risorse, ovvero:

  • Pagine Facebook
  • Account Pubblicitario
  • Gruppi Facebook

Se il profilo sostanzialmente veniva cancellato, da un giorno all’altro potevi trovarti in una situazione assai spiacevole in cui:

  • se gestivi una o più Pagine Facebook con quel profilo ed eri l’unico amministratore, perdevi per sempre le Pagine
  • se gestivi dei Gruppi Facebook e anche lì eri l’unico amministratore, perdevi anche quelli
  • e se avevi fatto delle pubblicità usando il tuo Account Inserzionista te lo ritrovavi come Account Grigio (o condiviso) che è un account che viene disabilitato da quando c’è il Business Manager.

Un bel colpo di spugna e danni a cascata!

E la tua promozione veniva stroncata da un momento all’altro.

 

Nuova migrazione da Profilo a Pagina: pro e contro

Ora, come ti dicevo, la logica è completamente cambiata, e lo capisci già dal titolo nella pagina web attraverso cui fai la migrazione, che dice appunto: “Crea una Pagina Facebook BASATA sul tuo Profilo“.

convertire profilo pagina - primo step

Infatti il Profilo Personale non viene più effettivamente trasformato e convertito in Pagina Facebook, ma il processo si configura più come una migrazione, cioè un passaggio di dati da una parte all’altra.

Viene infatti creata una nuova Pagina da zero e alcune delle informazioni e delle risorse che hai all’interno del Profilo, puoi decidere di trasferirle (copiarle) all’interno della nuova Pagina.

Il Profilo Personale non viene più cancellato!
E questa è una differenza ENORME!

Profilo e Pagina Facebook coesisteranno, e (come vedremo in dettaglio dopo) avrai un tempo di 14 giorni per effettuare il trasferimento di contenuti e risorse. Allo scadere dei 14 giorni, Profilo e Pagina si “staccheranno” e non potrai più migrare i contenuti, ma comunque rimarranno e continueranno ad esistere entrambe.

Come vedi questo annulla tutti i rischi visti nella vecchia conversione:

  • non devi preoccuparti di perdere la gestione delle tue Pagine Facebook che usavi con tale profilo (anche se comunque ti consiglio sempre ti avere almeno due amministratori per ogni Pagina)
  • non perdi la gestione dei Gruppi Facebook che amministri (anche qui se ci sono almeno due amministratori è meglio)
  • non perdi il tuo Account Pubblicitario, quindi potrai continuare a gestire le tue pubblicità come prima

Ma le novità non sono finite qui, infatti l’altra grossissima differenza rispetto al passato è questa:

gli Amici non diventano più tutti automaticamente FAN!

In passato questo era un pro che aveva i suoi vantaggi, ma come sempre c’è chi ne ha abusato, ed ora Facebook, che mette sempre prima la tutela dei propri utenti, ha cambiato il modo in cui gli amici diventano Fan della nuova Pagina creata e basata sul Profilo.

Ecco le differenze:

  • gli amici rimangono amici del tuo Profilo
  • a gruppi di un tot alla volta e un po’ per giorno, puoi far diventare Fan gli amici
  • gli amici ricevono una notifica di essere diventati Fan della tua nuova Pagina
  • e contestualmente se vogliono possono togliere il “mi piace” alla Pagina e non essere più Fan

Ecco spiegato il perché dei 14 giorni per fare la migrazione. Ci vorrà un po’ di tempo per convertire gli Amici in Fan, e giorno per giorno ti si sbloccherà un nuovo gruppetto di persone a cui mandare la richiesta (vedremo come nello step by step).

 

Ricapitolando

Se stai usando un profilo personale per promuovere un’azienda (e magari anche per utilizzo personale, cosa comune fra i Liberi Professionisti), hai la possibilità di scorporare la parte relativa all’azienda (o attività) e spostarla sullo strumento giusto (la Pagina Facebook), mantenendo allo stesso tempo il tuo Profilo per le tue cose private e senza compromettere irrimediabilmente la gestione di altre risorse.

ATTENZIONE!

Se vieni sgamato che usi il Profilo per scopi aziendali contro regolamento, nonostante nella nuova migrazione il Profilo Personale rimanga, oggi come in passato Facebook interviene “brutalmente” e te lo trasforma in Pagina CANCELLANDO il Profilo.

Come hai visto nella sezione relativa al vecchio metodo di migrazione, perdere il profilo personale può causare parecchi danni!

NB: il regolamento vieta anche di usare profili finti (fake), e molto spesso i consulenti usano erroneamente questi profili mettendo in pericolo le risorse dei clienti. Se questo è il tuo caso guarda questo articolo su come gestire i clienti.

 

Punti di attenzione nella migrazione da Profilo a Pagina

Come vedrai a breve nello step by step, i dati e le risorse che puoi trasferire sono questi:

  • informazioni
  • amici
  • foto

Al momento non c’è la possibilità di “passare” anche i post pubblicati sul profilo.

Quello che dovrai fare è semplicemente ricrearli da zero (facendo un po’ di copia e incolla) quando avrai la nuova Pagina. Potrai anche retrodatarli (opzione che compare cliccando sul triangolino a destra del tasto blu “Pubblica“). Puoi scegliere anche solo 4 o 5 post, giusto per non lasciare la Pagina vuota.

Altra cosa importantissima da tenere a mente è questa:

se cambi idea e vuoi annullare il processo di conversione del Profilo, non cancellare la Pagina che ormai ti ha creato. Se fai così, non puoi più fare la migrazione nemmeno in futuro. Ecco infatti l’errore che si presenta quando poi provi a riavviare nuovamente il processo:

convertire profilo pagina - se cancelli pagina e riprovi

In questo caso purtroppo non c’è più nulla da fare, nella nuova procedura si ha a disposizione un solo tentativo, se te lo bruci, non puoi più rifarlo.

In passato consigliavo di provare a contattare l’assistenza di Facebook per chiedere di essere resettati e sbloccati, ma nemmeno così è possibile risolvere il problema, appunto perché per loro è un’operazione che si può fare solo una volta.

L’unica soluzione è creare una Pagina nuova da zero , ma per ovvi motivi non è la stessa cosa che fare la migrazione perché inizierai a tutti gli effetti da zero senza avere qualche fan recuperato dagli amici e senza contenuti.

C’è chi ha provato a cambiare nome del profilo per vedere se si riattivava la migrazione, ma non serve a nulla perché Facebook fa riferimento alle entità con un identificativo che ovviamente rimane sempre quello anche al cambiare del nome.

Altra precauzione importante da considerare:

NON CAMBIARE IL NOME DELLA PAGINA IN FASE DI MIGRAZIONE!

C’è chi l’ha fatto e purtroppo questo interrompe la procedura di migrazione, non permettendo più di trasformare gli Amici in Fan.

Attendi il termine dei 14 giorni, e solo dopo, fai la richiesta di cambio nome.

 

Come convertire il Profilo in Pagina: guida passo passo

Prima di tutto controlla di essere loggato in Facebook con il Profilo giusto che dovrà essere trasformato in Pagina.

Come seconda cosa, per avviare la procedura di migrazione, accedi alla pagina web che ha questo URL:
https://www.facebook.com/pages/create/migrate/

Al primo step vedrai questa schermata in cui ti presenta la procedura:

convertire profilo pagina - primo step

Per avviarla non dovrai far altro che premere sul pulsante blu “Inizia“… ma attenzione!

Non ci sarà un messaggio o un popup di conferma che ti chiederà se vuoi avviare la procedura, ma  inizierà subito.

Atteso qualche secondo, comparirà questo messaggio:

convertire profilo pagina - pagina creata

Facebook avrà già creato la tua nuova Pagina (che però sarà vuota), e a questo punto potrai:

  • aggiungere altri dettagli per aiutare le persone a trovare la tua Pagina (la tua azienda) e scoprire cosa offri
  • scegliere gli amici che potranno mettere “Mi piace” alla tua Pagina (e quindi diventarne Fan)
  • spostare le foto dal profilo alla Pagina
  • avrai 14 giorni per trasferire le informazioni (e gli amici/fan)
  • e il tuo profilo personale non verrà cambiato e potrai continuare ad usarlo per connetterti con amici, familiari e persone importanti

Premendo sul pulsante blu “Inizia” in basso a destra, comincerai una serie di step che ti permettono appunto di fare quanto elencato.

 

1) La scelta della Categoria e le altre info

Il primo di questi step lo vedi qui sotto:

convertire profilo pagina - migrazione contenuti step 01 info

In alto c’è una barra che indica l’avanzamento nel percorso guidato, e la prima cosa da fare è popolare le informazioni della Pagina:

  • scegliendo la categoria
  • modificando il nome (ricorda che per non compromettere la migrazione è meglio evitare di cambiarlo durante i 14 giorni!)
  • inserendo un indirizzo, un numero di telefono
  • e scrivendo una breve descrizione (poi visualizzata nella home della Pagina)

La scelta della Categoria non viene fatta più come prima usando le Macro Categorie, bensì puoi andare direttamente a scegliere una categoria specifica come vedi dall’immagine qui sotto, dove iniziando a scrivere un nome, Facebook fa una ricerca e ti propone tutte le possibilità a disposizione che includono i caratteri scritti:

convertire profilo pagina - scelta categoria

Comunque quello che andrai a scegliere farà parte di una di queste macro categorie (o tipologie) di Pagina:

  • Impresa Locale
  • Azienda, organizzazione o istituzione
  • Marchio o prodotto
  • Sito Web o Blog
  • Intrattenimento
  • Causa o Comunità
  • Personaggio pubblico o famoso
  • Sport
  • Libro o Rivista
  • Film

Molti si bloccano qui perché non sanno cosa scegliere. Ti dò una dritta: non ha molta importanza!

Cioè, è importante scegliere la categoria appropriata, certo, ma non è vincolante. Potrai sempre cambiarla a piacimento in qualsiasi momento fra le “Informazioni” della Pagina e vedere anche meglio quali impostazioni differenti sbloccano.

Fai una scelta che ti sembra almeno abbastanza sensata, ma non bloccarti e non perderci ore a pensarci temendo di fare la scelta sbagliata wink

Anche le altre info sono modificabili in futuro e non devi obbligatoriamente compilarle in questa fase. Potrai in ogni caso configurarle e modificarle liberamente quando vorrai nella schermata “Informazioni” della Pagina.

Ti consiglio di compilare tutti i campi che puoi e di farlo in modo approfondito ed efficace per presentare a dovere la tua attività wink

Terminato questo step,  premi sul pulsante blu “Avanti“, e passiamo al successivo.

 

2) Conversione di Amici in FAN

In questa fase hai la possibilità di popolare di Fan la nuova pagina, sfruttando la schermata che vedi qui sotto:

convertire profilo pagina - migrazione contenuti step 02 a amici

Questo pannello funziona così:

sulla sinistra hai dei filtri per estrapolare solo dei sottoinsiemi precisi di amici del tuo profilo in base a:

  • categorie di amici (familiari, amici stretti, colleghi, ecc…)
  • luoghi (città)
  • Gruppi Facebook a cui appartengono

NB: non fraintendere questi filtri!
Nella sezione Gruppi non avrai la possibilità di invitare a diventare fan tutte le persone che appartengono ad un gruppo, ma solo quelle che sono già tuoi amici.

Nella parte centrale hai l’elenco di amici (o il sottoinsieme selezionato a sinistra) e come vedi possono avere vari stati:

  • nessuna descrizione e radio button vuoto
  • descrizione “migrazione effettuata” e radio button spuntato

Come ti avevo detto, il passaggio verrà fatto a scaglioni, quindi ci saranno persone a cui hai già inviato la richiesta e altre no. Quelle non ancora “usate”, potrai selezionarle e le vedrai comparire in una lista di riepilogo a destra.

convertire profilo pagina - migrazione contenuti step 02 b amici

una volta scelti gli amici, potrai cliccare sul pulsante avanti e inviare le richieste.

Cosa succederà vedendo la cosa dal punto di vista degli amici?

Ognuno riceverà una notifica come questa:

convertire profilo pagina - notifica a amici

Se ci cliccherà sopra, verrà portato sulla tua Pagina e in cima vedrà questo avviso:

convertire profilo pagina - scelta se fan o no

Ognuno avrà quindi anche la possibilità di rifiutare e di togliere il “mi piace” alla Pagina, ed è giusto che sia così.

 

Punti di Attenzione

Non potrai selezionare subito tutti gli amici!

Ti si sbloccheranno un po’ alla volta, quindi durante i 14 giorni del periodo di migrazione, torna ogni giorno a ricontrollare (cliccando proprio sull’avviso degli X giorni restanti sotto la foto profilo della Pagina) se ne puoi selezionare di nuovi, e se sì, selezionali e invia la richiesta.

Appena migrato il profilo in Pagina ne sblocca un migliaio o anche più, e poi ogni giorno dovrebbero sbloccarsene un centianio di nuovi da poter trasferire. La prima volta ti consiglio di selezionarne magari solo una decina anziché tutti. Aspetta mezza giornata e vedi cosa succede prima di procedere ad inviare altre richieste.

Alcuni lettori mi hanno segnalato che tutti gli amici che avevano selezionato la prima volta non sono stati convertiti in Fan. Potrebbe essere un bug, quindi per evitare di bruciarti una bella fetta di amici/fan, la prima volta scegline pochi pochi e fai un test.

Inoltre, se hai notato, qualche paragrafo sopra avevo evidenziato la frase “scegliere gli amici che potrebbero diventare Fan“, questo perché come dicevo il senso di questo nuovo processo di migrazione è quello di “scorporare” i clienti potenziali dagli amici, e portare i primi sulla Pagina.

Allo stesso tempo, perché i Fan siano utili al tuo Business, devono anche essere di qualità, ovvero essere persone realmente interessate a ciò che vendi o che potrebbero esserlo (di questo ne ho parlato anche qui dove spiego come aumentare i Fan).

Il mio consiglio è quindi:

seleziona con cura solo le persone che effettivamente sono tuoi clienti o possono essere tuoi futuri clienti, e manda la richiesta solo a loro.

Tutto il resto fa solo numero e sono Fan privi di valore che non servono a nulla, anzi, come visto qui posso anche fare danni.

I tuoi Fan della Pagina saranno inferiori agli amici del profilo, ma per favore non soffermiamoci su queste cose sciocche e evitiamo lamentele inutili al riguardo. Non facciamoci imbrogliare dalla quantità e pensiamo alla qualità.

 

3) Copiare gli Album Fotografici

Il terzo e ultimo step di questa nuova procedura di migrazione, è quello relativo agli album fotografici.

Come vedi dall’immagine sotto, basterà semplicemente selezionare gli album che vuoi copiare sulla tua nuova Pagina e premere su “Fine” in basso a destra.

convertire profilo pagina - migrazione contenuti step 03 foto

4) La nuova Pagina Facebook

Terminati questi step, ti troverai di fronte alla tua Nuova Pagina Facebook:

convertire profilo pagina - 14 giorni

Noterai che ci sarà un avviso a sinistra sotto alla foto profilo, che ti dirà:

Ti restano 14 giorni per trasferire le informazioni dal tuo profilo.
Invita gli amici, copia album fotografici e altro ancora dal tuo profilo nella tua Pagina.

Questa sezione è cliccabile, e se ci cliccherai sopra verrai portato nuovamente agli step visti qui sopra, grazie ai quali potrai passare altro materiale o inviare altre richiesta agli amici per diventare Fan (se se ne sono sbloccati di nuovi nel frattempo).

Puoi usarlo quante volte vuoi e ti consiglio di tornarci almeno una volta al giorno specie per vedere se ci sono nuovi amici da selezionare e convertire in Fan.

 

Cosa fare subito dopo la conversione

Chiaramente ci sono molte cose che potresti fare per impostare e sistemare la tua Pagina Facebook, dato che è nuova e parte da zero, però fra le tante ti raccomando subito di:

  • settare per sicurezza anche un altro profilo personale privato come Amministratore della Pagina (vedi come fare qui) magari quello di un socio,  un collaboratore o una persona fidata.
  • creare una copertina Facebook che rappresenti bene la tua azienda e ciò che offre, e mettere una foto profilo (magari usando il tuo logo)
  • inserire tutte le varie informazioni come indirizzo, telefono, orari, descrizione, mission, prodotti, ecc…
  • creare i primi post retrodatati come detto prima

 

Cosa fare una volta scaduti i 14 giorni per la Migrazione

Come si diceva, una volta passati i 14 giorni non sarà più possibile spostare i materiali e convertire gli Amici in Fan.

Se sei stato sfortunato e i Fan acquisiti sono molto pochi, quello che potrai fare è provare ad utilizzare la funzione “invita amici”.

Accedi a Facebook con il Profilo Personale che hai migrato, vai sulla Home Page della Pagina Facebook creata da quel Profilo, clicca sull’icona con i tre puntini a destra del pulsante “Messaggio” nella Copertina, scegli la voce “Invita Amici” e segui le istruzioni.

In teoria quelli che sono già Fan non dovrebbero ricevere notifica, quindi andresti a beccare solo quelli che non sono stati migrati.

Non apprezzo molto questa funzione, in generale viene spesso abusata, però è sempre un’opzione che hai a disposizione.

 

E poi…?

I prossimi passi sono sicuramente diretti verso il corretto utilizzo delle varie funzionalità della Pagina, ad una gestione semplificata e all’implementazione di strategie efficaci di promozione attraverso Facebook, e puoi sicuramente partire da qui:

2 Strumenti da Fan a Clienti

 

e continuare con le altre risorse che puoi prendere anche tutte insieme in un pacchetto unico!

A presto wink

Ciao

Altri Articoli per Te:

aggiungere amministratori pagina facebookAggiungere Amministratori Pagina Facebook: ruoli, differenze e punti critici Come creare una Pagina Facebook Aziendale Cosa scrivere su Facebook i 3 punti chiaveCosa scrivere sulla tua Pagina Facebook: i 3 punti chiave Blog 63 - copertina e foto profiloCopertina Facebook e Foto Profilo: che immagini usare, come crearle e inserire testi e pulsanti

Archiviato in:Facebook Marketing Contrassegnato con: Guide e Tutorial, Pagina Facebook, Strumenti di Facebook

Commenti

  1. Carlo dice

    12 Novembre, 2017 alle 03:23

    Salve,
    volevo sapere se oggi la procedura è ancora uguale.
    La mia paura era di perdere il profilo, cosa che se ho capito accadeva in passato.
    Ma quindi se faccio questa “trasformazione” in pratica il mio profilo rimarrà identico senza subire nulla?

    Grazie

    • Paolo Casini dice

      15 Novembre, 2017 alle 13:18

      Ciao Carlo :)
      che sappia io questa guida resta ancora valida al 100%, ma ultimamente non ho fatto conversioni, però nemmeno nessuno mi ha notificato di cambiamenti
      si, il profilo resta invariato come nulla fosse

  2. ELISA dice

    26 Ottobre, 2017 alle 16:10

    Ciao Paolo, ti ringrazio per la rapida e utile risposta.
    Avrei altri due chiarimenti da chiederti:
    1- considerato che il “grosso” del Profilo che dovevo andare a trasferire sulla Pagina che ho creato fossero proprio le foto contenute negli album :-( …tali album, allo scadere dei 14 giorni che ho a disposizione per la “migrazione” , spariranno dalla mia pagina senza permettermi di visualizzarli/scaricarli, come invece posso fare adesso?
    2 – Se ho un profilo personale da cui gestisco già una pagina, al termine della migrazione della nuova pagina in questione che mi si è creata da un’altro profilo, posso unire quest’ultima pagina creata ex novo al mio Profilo Personale andando così a gestire 2 pagine?
    …. spero di non essere stata troppo contorta nel spiegare la situazione… :-) :-)

    Grazie in anticipo per la risposta, Elisa

    • Paolo Casini dice

      28 Ottobre, 2017 alle 14:57

      Se le Pagine le unisci nel vero senso della parola, cosa che puoi fare (vedi: Come Unire due Pagine Facebook: la procedura, i problemi e come risolverli) alla fine hai solo 1 Pagina da gestire.
      Se invece vuoi tenerle separate ma gestirle entrambe con lo stesso profilo, basta che il profilo sia impostato come amministratore su entrambe

  3. ELISA dice

    26 Ottobre, 2017 alle 10:44

    Buongiorno Paolo,
    innanzitutto grazie per le preziose indicazioni…nel migrare il profilo personale alla Pagina ho seguito passo passo i passaggi indicati: inserimento categoria e INFO, trasformazione da amici in FAN (selezionati 10 come da tue indicazioni) e copia degli album foto…praticamente al passaggio 4 “La tua nuova pagina Facebook” a differenza della tua videata, sulla mia barra dove trovo Pagina, Notifiche, Strumenti di Pubblicazione, mi appare anche il “tasto” cliccabile “Trasferimento dal Profilo alla pagina”…se lo seleziono mi riporta all’immagine che è riportata allo step 1…come se praticamente non avessi fatto niente… (se inizio nuovamente la procedura è un errore?perdo qualcosa?)
    Inoltre ho copiato tutti gli album fotografici….sono migrate le cartelle con il titolo ma gli album contengono 0 foto
    Un’altra differenza che riscontro è che sotto l’immagine del profilo , come indicato nella tua immagine al punto 4, non mi compare la visualizzazione dei giorni rimanenti per la migrazione dei dati…
    Spero di poter ricevere da te un aiuto per risolvere la questione…grazie in anticipo!
    Buona giornata!
    Elisa

    • Paolo Casini dice

      26 Ottobre, 2017 alle 12:32

      Ciao Elisa :)
      può essere sia cambiato qualcosina, ma la sostanza è la stessa.
      La procedura la puoi ripetere tutte le volte che vuoi fino a termine del periodo di transizione.
      Dopo la prima volta non è che ti rigenera una nuova Pagina ogni volta, ma semplicemente puoi rifare gli step di conversione amici in Fan e export di foto e album se magari prima non li avevi passati tutti.
      Gli album spesso non passano le foto, è un bug, a quel punto l’unica è scaricarseli a mano dal profilo e ricaricarli a mano nella Pagina.

      • ELISA dice

        26 Ottobre, 2017 alle 15:09

        Ciao Paolo, ti ringrazio per la rapida e utile risposta.
        Un’ultima domanda: considerato che il “grosso” del Profilo che dovevo andare a trasferire sulla Pagina che ho creato fossero proprio le foto contenute negli album :-( …tali album, allo scadere dei 14 giorni che ho a disposizione per la “migrazione” , spariranno dalla mia pagina senza permettermi di visualizzarli/scaricarli, come invece posso fare adesso?
        Grazie, Elisa

        • Paolo Casini dice

          28 Ottobre, 2017 alle 14:54

          Ciao Elisa :)
          no gli album sono nel tuo profilo e il tuo profilo resta invariato e intatto
          quindi anche al termine dei 14 giorni puoi sempre fare il lavoro manuale di prenderti le foto dal profilo, scaricarle nel pc e ricaricarle nella Pagina Facebook

  4. Gianluca dice

    11 Ottobre, 2017 alle 14:23

    Ciao Paolo,
    Io possiedo gia una pagina Artista e vorrei convertire il mio profilo privato in pagina per poterlo unire alla pagina gia esistente.

    Mi spiego meglio,
    Con questo nuovo metodo, son riuscito a “migrare” il profilo in pagina mantenendo appunto lo stesso.
    Dunque adesso mi trovo con 2 pagine con lo stesso nome e 1 profilo privato, che vorrei ovviamente si mantenesse.

    Dunque, nel momento in cui provo ad unire le due pagine, la vecchia con la nuova, volendo mantenere la vecchia, Facebook mi obbliga a mantenere la nuova. Sarei costretto ad eliminare una pagina esistente da 4 anni per unirla a una nuova appena creata dalla migrazione del profilo.

    Vorrei fare questo, perchè il profilo mi è sempre piu forte della pagina ma vorrei il contrario, quindi credo che l’unico modo sia questo.
    Ma, perchè facebook mi obbliga a ciò?

    • Paolo Casini dice

      13 Ottobre, 2017 alle 10:23

      Ciao Gianluca :)
      purtroppo sembra sia sparita la possibilità di scegliere quale Pagina mantenere, ed ha poco senso…
      quindi allo stato attuale l’unica è richiedere all’assistenza di Facebook che facciano loro l’unione conservando la Pagina corretta (quella vecchia) contattandoli da qui https://www.facebook.com/business/resources/
      le prime volte riceverai risposte automatiche che ti mandano alla loro guida su come unire, e dovrai insistere sperando di trovare qualcuno che ti risponda, capisca il problema e ti aiuti…

  5. Barbara dice

    9 Ottobre, 2017 alle 00:08

    Ciao.
    Facebook mi ha avviato il processo di migrazione dei dati del profilo personale alla pagina senza che io abbia chiesto nulla. Sono un avvocato ma non ho mai usato il profilo personale per la mia attività e non ho altre pagine. Ho chiesto l’eliminazione della pagina, che avverrà tra 12 giorni, visto che non l’ho chiesta e non mi interessa.
    Il mio profilo personale non verrà eliminato, vero?
    Grazie.
    Barbara

    • Paolo Casini dice

      10 Ottobre, 2017 alle 14:39

      Ciao Barbara :)
      no, dovrebbe rimanere totalmente slegato e quindi non influenzato da questa cosa

  6. Giorgio dice

    7 Ottobre, 2017 alle 15:37

    Ciao! Ho seguito anche io passo passo questi procedimenti, riuscendo però in parte nell’obiettivo. Ho fatto la migrazione anche delle foto ma nella pagina mi ha copiato solo gli album, mentre le foto all’interno non risultano. Ciò è avvenuto 2 giorni fa…dovrò ancora aspettare che Facebook le carichi o non accadrà? Grazie!

    • Paolo Casini dice

      10 Ottobre, 2017 alle 14:33

      Ciao Giorgio :)
      no, capita spesso, deve essere un bug… l’unica è passarti le foto a mano, quindi te le copi sul computer e le ricarichi nuovamente nella Pagina nuova

  7. Robi dice

    27 Settembre, 2017 alle 15:49

    Ciao Paolo,
    complimenti per il tuo post e per la tua disponibilità a rispondere ai quesiti per un confronto sulla conversione del profilo in una pagina.
    Come per Emilio, il mio Profilo personale è veramente tale e non svolgo alcuna attività economica o commerciale. FB mi ha aperto una Pagina senza mio parere o autorizzazione e non ne comprendo il motivo. Ho già modificato la mia password di accesso a FB temendo una violazione del mio profilo ed inviando a FB diversi segnalazioni, specificando che non ho creato alcuna pagina né tantomeno creato la conversione del mio profilo, senza alcun riscontro.
    La pagina attualmente riporta il mio nome e cognome, la mia immagina di copertina e quasi il numero completo di “mi piace” dei miei amici. Io non ho fatto proprio nulla se non chiedere l’eliminazione della pagina e ho chiesto di renderla invisibile, ma compare il messaggio “Changing page visibilità is not allowed. You’ve recently converted your profile into a Page, so you can’t unpublish it right now. You’ll be able to unpublish it in 1 days”
    Che faccio secondo te? Il mio profilo personale dovrebbe rimanere intatto, giusto?
    Quindi non perderò nulla del mio profilo personale (miei album, foto, post, messaggi privati e amici) giusto? Sono amministratore di alcuni gruppi e non dovrebbe succedere nulla neppure ai gruppi giusto?
    In che cosa consiste la conversione? Io non l’ho autorizzata e non voglio convertire foto o altro nella pagina perché il mio profilo è privato e visibile solo ai miei amici e non voglio che i miei post o foto siano pubblici.
    Attendo il tuo prezioso consiglio. Grazie mille. Ciao

    • Paolo Casini dice

      30 Settembre, 2017 alle 11:07

      Ciao Robi :)
      il tuo profilo resta così com’è e puoi continuare ad usarlo come sempre, o almeno questa è la prassi, però ci sono anche casi in cui Facebook decide di eliminare il profilo
      non credo sia il tuo caso, non usavi il profilo come azienda… se no l’avrebbe già fatto, o ti avrebbe messo un avviso
      per sicurezza puoi sempre fare un backup e assegnare i ruoli di amministrazione di Pagine e Gruppi che gestisci ad altre persone
      la Pagina, piuttosto che cancellarla potresti solo renderla nascosta, e ora dovresti riuscire a farlo senza ottenere quel errore. Se non ti interessa che vengano passati alla Pagina anche foto e album basta che non procedi con la conversione

      • Raffaele dice

        30 Settembre, 2017 alle 12:23

        Grazie mille della risposta Paolo, tutto chiaro. Altra domandina veloce che penso possa tornare utile a molti: ieri facebook mi ha mandato la richiesta di verifica dell’identità entro 7 giorni ad un profilo che ha il nome della mia azienda. Dopo i 7 giorni se non verifico l’identità il profilo rimane bloccato finchè non la verifico (penso mi chiederanno il documento e che dopo la verifica perderò la possibilità di mantenere il nome dell’azienda). Ho già creato un mesetto fà una pagina, amministrata da questo profilo, per la mia azienda (ovviamente seguendo i vostri consigli ho aggiunto altri amministratori) e l’idea era un domani di convertire il profilo che mi stanno per bloccare in pagina e successivamente unire le 2 pagine. Avrò svantaggi nell’effettuare l’operazione dato che per migrare i contenuti da profilo a pagina si hanno a disposizione 14 giorni? Se faccio la trasformazione e avrò ottenuto una pagina e un profilo dal quale effettuare la migrazione di contenuti e fan sulla pagina, cosa succederà trascorso il limite dei 7 giorni entro cui verificare l’identità del profilo?
        Il mio obiettivo avrai capito che è quello di trasformare tutti gli amici del profilo in mi piace sulla pagina che poi unirò all’altra già esistente. Quale pensi sia la strategia migliore da seguire?
        Grazie mille per una risposta.

        • Paolo Casini dice

          3 Ottobre, 2017 alle 08:44

          Ciao Raffaele :)
          se non ti hanno ancora bloccato il profilo e hai ancora il nome dell’azienda, fai subito la migrazione in Pagina, e passa gli amici in Fan. Per velocizzare puoi provare a fare una 20ina di “inviti” alla volta a distanza di 5 minuti uno dall’altro, tenendo d’occhio che nel frattempo i fan sulla nuova Pagina crescano, se no fermati e aspetta.
          Se aspetti e ti bloccano il profilo e devi verificarlo e ti cambiano il nome, sei un po’ fregato.

          • Raffaele dice

            3 Ottobre, 2017 alle 09:41

            Infatti sono rimasto fregato. Mi hanno mandato la prima mail dicendomi che dovevo verificare l’identità entro una settimana e di contattarli nel caso il profilo fosse relativo a un’azienda e volevo trasformarlo in pagina. Ho risposto alla mail dicendo che volevo trasformare il profilo in pagina e la mattina successiva mi hanno bloccato il profilo (sono venuti meno alla settimana di tempo che mi avevano concesso) chiedendomi un documento. Vediamo che succede adesso, se dopo aver verificato il mio documento tengono conto delle mie richieste. Sai indicarmi un indirizzo per questo genere di reclamo? Grazie mille del supporto.

          • Paolo Casini dice

            7 Ottobre, 2017 alle 15:19

            Ciao Raffaele :)
            gli unici metodi di contatto sono presenti in questa pagina, e le opzioni cambiano da persona a persona: https://www.facebook.com/business/resources/
            In caso se ti cambiano il nome puoi sempre provare in fase di migrazione in Pagina a mettere un nome di Pagina diverso e vedere se ti va a buon fine

  8. Raffaele dice

    26 Settembre, 2017 alle 23:17

    Ciao Paolo con la tua guida ho trovato risposte ai miei dubbi.
    Penso che uno degli svantaggi maggiori di una pagina rispetto ad un profilo sia la difficoltà dell’aggiunta del “mi piace” ad un’altra pagina. Ho dato molti “mi piace” ad altre pagine (quelle di potenziali clienti che ho trovato gugolando, i miei migliori clienti infatti sono aziende piuttosto che privati) e per quanto semplice sia l’operazione penso non sia per niente intuitiva. Il risultato è che ottengo per la mia pagina “mi piace” dal profilo che gestisce una pagina piuttosto che dalla pagina di un’azienda. La cosa positiva però è che se metti “mi piace” con la tua pagina soltanto alle pagine di potenziali clienti riesci a collezionare in un solo luogo tutti i post che questi pubblicano. Anche se anche li’ penso che la visibilità conti molto perchè non vedo tutti i post in ordine cronologico, ma vedo più post di alcune aziende rispetto ad altre.

    Veniamo adesso al mio dubbio. Una cosa mi è poco chiara nel passaggio degli amici a fan. Cito quello che hai scritto: ” Cosa succederà vedendo la cosa dal punto di vista degli amici? Ognuno riceverà una notifica come questa: … Se ci cliccherà sopra, verrà portato sulla tua Pagina e in cima vedrà questo avviso: … “. Se chi riceve la notifica non ci clicca su che succede? Diventa comunque fan o l’amico diventa fan solo se clicca sulla notifica (da cui potrà eventualmente togliere il mi piace)?
    E se un amico diventa fan della nuova pagina creata, rimane comunque amico del profilo da cui è stata generata la pagina? Mi è sembrato di capire di si, ma volevo una tua conferma.
    Grazie per una risposta e ancora complimenti per il tuo livello di dettaglio.

    • Paolo Casini dice

      30 Settembre, 2017 alle 11:01

      Ciao Raffaele :)
      ho visto comportamenti diversi… a volte quando converti un amico diventa Fan automaticamente, senza che lui lo scelga esplicitamente a seguito di notifica, a volte invece no e riceve notifica che deve accettare e se non la accetta, non diventa fan. Non so in base a cosa Facebook faccia questa differenza, forse dipende da quanto tempo era amico del profilo… comunque non possiamo controllare questa cosa.
      Se gli amici diventano Fan, comunque restano amici del profilo, sono due cose separate.

  9. Emilio dice

    21 Settembre, 2017 alle 13:27

    Premesso che il mio Profilo personale e’ veramente tale, cioè non svolgo alcun tipo di attività economica o commerciale, FB mi ha aperto una Pagina FB senza mio parere o autorizzazione. Perché?
    Come faccio a cancellarla e ripristinare il solo Profilo Personale?

    • Paolo Casini dice

      22 Settembre, 2017 alle 10:26

      Ciao Emilio :)
      non saprei come mai, potrebbe anche aver preso un granchio…
      Pagina e profilo sono due entità separate, quindi se vuoi puoi semplicemente cancellare la Pagina e il profilo resterà lì come nulla fosse e continuerai ad usarlo come sempre
      per eliminarla, vai nella home della Pagina, Impostazioni dal menu in alto, e in fondo trovi la voce “elimina Pagina”

  10. gigi dice

    18 Settembre, 2017 alle 14:07

    Ciao, grazieper la tua guida.
    In effetti mi hanno beccato, ho fatto un profilo personale per la nostra squadra di calcetto. Succede però che quando inserisco la password,non mi permette di accedere, ma mi chiede un documento di identità.
    Io ho già un mio profilo personale diverso da questo. Sei a conoscenza di un modo per poter fare ugualmente il trasferimento??

    ti ringrazio molto
    gigi

    • Paolo Casini dice

      18 Settembre, 2017 alle 18:03

      Ciao Gigi :)
      no, purtroppo arrivati a quel punto, non puoi far altro che procedere inviando i documenti, e molto probabilmente quando te lo sbloccano ti trovi il profilo col nome cambiato con il tuo di persone, e a quel punto sei un po’ fregato anche se vuoi convertirlo in Pagina. Al massimo puoi provare a fare la conversione e negli step mettere il nome Pagina come quello che aveva prima, ma non è detto te lo accettino.

  11. Miriam dice

    12 Settembre, 2017 alle 20:20

    Ciao, molto utile il tuo articolo e vorrei chiederti delucidazioni. Ho trasformato il profilo personale in pagina facebook per errore (sono una frana) e poi ho cancellato la pagina, ho letto nel tuo articolo di non farlo e vorrei sapere se eliminando la pagina trasformata dal profilo si elimina anche il profilo personale. Se quella che viene eliminata è solo la pagina non è un problema perchè ho già la pagina azienda collegata al profilo…. mi scoccia invece se si elimina anche il profilo personale. Grazie Miriam

    • Paolo Casini dice

      14 Settembre, 2017 alle 11:07

      Ciao Miriam :)
      il tuo profilo è al sicuro, viene eliminata solo la Pagina.

      • Miriam dice

        14 Settembre, 2017 alle 14:01

        Grazie mille, molto gentile e ancora complimenti. Miriam

  12. Sabina dice

    5 Settembre, 2017 alle 16:20

    Ciao Paolo,
    intanto complimenti per la guida perchè è veramente ben fatta e dettagliata. Su questo argomento ho un problema enorme che non riesco a risolvere, spero che potrai aiutarmi: gestisco il profilo facebook che era stato creato con il nome dell’azienda anni fa, prima di poterlo convertire in pagina questo profilo è stato bloccato, ovvero mi fa accedere ma mi chiede di inviare un documento d’identità, abbiamo provato in vari modi (nome e documento del titolare, immagine della visura camerale, ecc..) non accetta nulla e non ci fa piu accedere, come posso fare?? il profilo è l’unico amministratore di alcune pagine collegate che temiamo di perdere. C’è un modo per convertire in pagina un profilo bloccato?
    grazie mille in anticipo!!

    • Paolo Casini dice

      7 Settembre, 2017 alle 09:01

      Ciao Sabina :)
      non c’è un modo per convertire in Pagina un profilo bloccato in quella situazione, e comunque non risolverebbe il problema delle altre Pagine gestite da quel profilo.
      Di solito inviare i documenti funziona m ail problema è che spesso la Pagina viene rinominata con nome e cognome presenti nel documento d’identità.
      L’unica è provare a contattare l’assistenza da qui: https://www.facebook.com/business/resources/ e insistere e armarsi di pazienza.

  13. Gianni dice

    31 Agosto, 2017 alle 22:55

    Ciao Paolo,
    complimenti per la guida, davvero molto esaustiva. È raro trovarne di così ben fatte. Spero mi possa aiutare:

    Ho un profilo personale per la mia azienda da alcuni anni. In questi giorni ho trasformato il profilo in pagina, per cui attualmente ho un profilo e una pagina “identici”. Ho notato però una cosa, ti chiedo conferma e magari una soluzione:
    Mi sembra che gli amici che ora sono diventati fan, non seguano la pagina, ovvero se pubblico un post non gli compare in bacheca. Sospetto questo perché lo stesso post ha molti like sul profilo personale ma zero sulla pagina e perché andando su insight alla voce “seguaci” mi dice “nessuno”.

    È veramente così? Che soluzione mi consigli?

    Grazie mille

    • Paolo Casini dice

      1 Settembre, 2017 alle 19:21

      Ciao Gianni :)
      i profili hanno maggiore visibilità delle Pagine Facebook, e in più la Pagina Facebook tua è nuovissima, parte da zero, anche se ha Fan, questi non hanno uno storico di interazioni con la Pagina e quindi ha minor priorità rispetto ad altri contenuti. Bisogna usare spesso e continuativamente la Pagina, meglio ancora se con sponsorizzazioni, in modo che poi acquisisca più rilevanza in confronto dei fan e quindi più visibilità.
      Vedi anche qui: Facebook: capirlo e sfruttarlo dopo il calo della visibilità – Parte 1

  14. Arianna dice

    14 Agosto, 2017 alle 19:21

    Ciao ho fatto tutto anche la scelta degli album da copiare ma alla fine ho tutto non ci sono foto ….non mi fa vedere più niente nella scelta. Come mai? Gli album esistono ancora comunque nel profilo… forse ci vuole tempo per caricarli? Sono già passate delle ore.. grazie

    • Paolo Casini dice

      16 Agosto, 2017 alle 12:33

      Ciao Arianna :)
      no, purtroppo a volte il passaggio delle foto non funziona, quindi purtroppo la soluzione è scaricarsi le foto dal profilo e ricaricare a mano gli album nella Pagina.

  15. Veronica dice

    11 Agosto, 2017 alle 16:16

    Ciao Paolo!
    Io ho due account, uno personale ed uno da poco creato “promozionale”.
    Ho provato questa nuova funzione su quello personale e giustamente mi ha detto che non era possibile.
    Un po’ preoccupata che non lo facesse sull’altro account (quello promozionale, sul quale ho solo circa 200 amici poiché aperto da poco), ho voluto provare e mi ha creato la pagina. Ma volendo essere solo un test ho chiuso tutto prima di fare modifiche ed invitare persone, poi ho riaperto e sono andata su elimina pagina.
    La domanda è: in futuro (quando la pagina appena creata sarà cancellata e avrò più amici) potrò tentare di nuovo questa funzione o si può fare una volta sola per ogni account? Perché se si può fare una volta sola, me la sono giocata malissimo ahah
    Grazie infinite!

    • Paolo Casini dice

      14 Agosto, 2017 alle 14:29

      Ciao Veronica :)
      no, si può fare solo una volta, quindi se cancelli quella Pagina, non potrai convertire nuovamente quel profilo, e se non sfrutti i 14 giorni post conversione per passare gli amici in fan, non potrai fare nemmeno quello in seguito.

  16. Marcello Giurdanella dice

    8 Agosto, 2017 alle 11:45

    Non faccio marketing digitale, ma vedo l’illustrazione del tutto molto chiara. A breve inizierò una conversione e lascerò un ulteriore commento. Grazie !!

  17. Domenico dice

    24 Giugno, 2017 alle 08:39

    Buongiorno Paolo, bellissimo post. Tempo fa mi aveva aiutato a fare la migrazione da profilo a pagina e tutto era andato a buon fine
    Ieri ho fatto la stessa cosa con un nuovo progetto. Anche perché Facebook si è accorto che usavo un profilo personale come vetrina di un blog.
    Quando però ho cercato di ripopolare la nuova pagina con i post del profilo ho esagerato e ne ho condivisi una decina in pochi minuti. Mi ha bloccato per motivi di sicurezza e non avendo ancora aggiunto il secondo amministratore della pagina ho l’accesso bloccato a tutto.
    Mi hanno fatto caricare una foto ma non penso serva a nulla
    Mi consigli di fare una pagina da zero o attendere? Il profilo è “disabilitato in maniera temporanea”.
    Grazie mille.

    • Paolo Casini dice

      2 Luglio, 2017 alle 10:38

      Ciao Domenico :)
      strano… però se è temporaneo magari si tratta solo di attendere o di fare il login ed eseguire eventuali operazioni di controllo che ti chiede. Dovrebbe sbloccarsi… in caso contatta e sollecita l’assistenza di Facebook. Aspetterei di capire se prima si riesce a sbloccare prima di procedere a fare una nuova Pagina da zero.

  18. Stefano dice

    11 Giugno, 2017 alle 13:07

    Ciao Paolo.. bella guida e.. ti chiedo..

    1. Io ho già la mia pagina..
    2. Obiettivo: avere un profilo pulito mio.. (per pulito intendo 20 amici e basta!)

    O mi metto a manina e rimuovo uno per uno tutti gli ‘amici’ che non sono poi in effetti amici.. o non posso creare un nuovo profilo con un’altra mail.. metterlo con admin delle mie pagine.. business manager etc.. e poi cancellare il vecchio profilo.. e aggiungere su quello nuovo solo i 20 amici?

    • Paolo Casini dice

      15 Giugno, 2017 alle 18:45

      Ciao Stefano :)
      grazie dei complimenti.
      Se per te non è un problema iniziare con un nuovo profilo, fai prima così.
      Ovviamente prima passa l’amministrazione di tutte le risorse (Pagine e Gruppi) al nuovo profilo, e solo POI cancella il vecchio profilo
      Se usi l’Account Pubblicitario legato al profilo da cancellare, potrebbe essere un problema, perché verrà cancellato anche quello.

      • Stefano dice

        16 Giugno, 2017 alle 13:59

        Grazie per la pronta risposta.. ma sai che in realtà.. il mio vecchio account è ancora intestato a un ‘me’ che non esiste più .. ho cercato di segnalare la cosa ma FB.. risponde tristemente con messaggio automatico tipo.. ‘grazie per la segnalazione stiamo provvedendo a migliorare bla bla’.

        No comment..

        Quindi penso che in realtà non si incasinerà ulteriormente tutto..
        bho.. per ora ho proceduto cancellando a manina tutte le persone che non volevo più.. e tutti i file (scaricandoli prima).. mi manca la pulizia della bacheca e poi cambierò anche nome e cognome per far sparire definitivamente nell’oblio il profilo privato (per usarlo solo per gestire le pagine).

  19. Stefano dice

    1 Giugno, 2017 alle 15:22

    Ciao,
    per me è stato uno shock scoprire questa cosa e questa guida è vermanete preziosa! Ma mi sorge un dubbio: nel caso in cui il profilo personale da cui voglio creare la pagina è già amministratore di un’altra pagina (si tratta di un personaggio pubblico), questo può essere d’intralcio al processo?

    Grazie mille per l’articolo!

    • Paolo Casini dice

      5 Giugno, 2017 alle 14:25

      Ciao Stefano :)
      tutto ciò che ha in gestione il profilo personale da trasformare (Pagine, Gruppi, Account Pubblicitari) è meglio che sia assegnato anche ad altri profili, quindi che ad esempio per la Pagina Facebook ci sia almeno un altro profilo personale messo come amministratore (questo PRIMA di fare la migrazione).
      Il profilo personale rimane dopo la migrazione, ma meglio prevenire che curare, anche perché in questo caso se si perde la Pagina la “cura” è quasi impossibile.

  20. Matteo dice

    31 Maggio, 2017 alle 16:18

    Ora spiego la situazione. Il cliente “pippo” ha un profilo personale con circa 1000 amici e vorrebbe passare a “pagina” così come spiegato da voi. Attualmente il cliente ha comunque attiva una pagina come “luogo” con circa 500 mi piace.

    “Pippo” potrebbe avviare la procedura da profilo a pagina e poi richiedere unione delle 2 pagine (quella già esistente + quella che si creerebbe dalla procedura)? O come si potrebbe fare?

    Grazie mille
    Bell’articolo comunque! :)

    • Paolo Casini dice

      31 Maggio, 2017 alle 19:51

      Ciao Matteo :)
      si, esatto, prima converti il profilo e poi unisci le due Pagine
      riguardo l’unione e questo passaggio, ti consiglio di guardare questa guida che ti spiega i punti critici (in particolare le due Pagine devono avere lo stesso nome)
      Come Unire due Pagine Facebook: la procedura, i problemi e come risolverli

  21. Alberto Valleriani dice

    20 Maggio, 2017 alle 12:37

    Salve, sulla richiesta di fb tempo fa ho modificato il profilo con il nome dell’associazione in profilo personale.
    Ora avrei necessità di avere una pagina con il nome dell’associazione e la sua guida è molto utile.
    Nel passaggio mi permette di inserire il nome dell’associazione nella nuova pagina?
    Se ciò non fosse possibile quale può essere la soluzione migliore per mantenere i fan?
    Creare una pagina dell’Associazione e poi unire le due pagine?
    Grazie

    • Paolo Casini dice

      25 Maggio, 2017 alle 10:22

      Ciao Alberto :)
      i cambi nome sono parecchio ostici… comunque nel momenti in cui vai a fare la migrazione, Facebook ti chiede le impostazioni della nuova Pagina che andrà a creare, e lì è possibile inserire un nuovo nome. Non ho mai provato ma è possibile cambiarlo (quindi da Mario Rossi farlo diventare “associazione XYZ”) ma poi non so se lo accettano un cambio così… comunque l’unica è provare, e non vi sono altre alternative perché creare la Pagina col nome “Mario Rossi” e in seguito fare il cambio nome in qualcosa di molto diverso, sicuramente non lo accettano, quindi meglio farlo direttamente in fase di inizio migrazione.
      Anche nell’unione delle Pagine esiste lo stesso problema, se non hanno nomi quasi identici, non te le fa unire…

  22. Johnny dice

    8 Maggio, 2017 alle 14:05

    Nella conversione del profilo in pagina, che fine fanno i followers? Diventano fan o si perdono (perché passano solo gli amici effettivi)?
    Grazie!

    • Paolo Casini dice

      8 Maggio, 2017 alle 17:06

      Ciao Johnny :)
      intendi le persone che non sono amici ma che hanno fatto il “Segui”?
      Temo che quelli vengano persi e non vengano convertiti in Fan della nuova Pagina.
      Bisognerebbe fare una prova e convertire il profilo, e nello step dove invii le richieste di conversione, vedere quante persone rende disponibili, se in numero uguale ai Fan o di più.

  23. max dice

    4 Maggio, 2017 alle 15:58

    Ciao, ho notato una cosa strana su facebook specialmente con i nuovi profili creati, se pubblichi link di altre pagine o esterni nei gruppi precchie volte facebook te li fa postare e condividere ma li rende invisibili alle persone, cioè li puoi vedere sol tu che li hai postati, come mai ? anti spam ?

    • Paolo Casini dice

      8 Maggio, 2017 alle 17:09

      Ciao Max :)
      cioè pubblichi sulla tua Pagina Facebook ma quel post non è visibile alle altre persone?
      Controlla che tu stia pubblicando come Pagina e non come Max (in basso a destra nella creazione del post) e che la visibilità non sia limitata (sempre fra le icone in basso, il triangolino e quello a mirino).
      Per il resto non dovrebbero esserci problemi e i contenuti dovrebbero essere sempre visibili…

  24. Paolo dice

    3 Maggio, 2017 alle 10:36

    Ciao!!! Interessantissima qst pagina.
    Come faccio a sapere quanti fan ha pagina pubblica a cui sono fan?
    Io ero bloccato da qst utente che ha creato il profilo pubblico, può essere che non mi sia arrivata la richiesta di essere fan? Io vedo solo questa pagina e non quella “normale” se ricerco qst persona?
    Spero di essere stato chiaro.. Grazie

    • Paolo Casini dice

      8 Maggio, 2017 alle 17:03

      Ciao Paolo :)
      le Pagine Facebook, nella home sulla destra sotto la copertina dovrebbero sempre avere il numero di fan visibile nel pannello delle informazioni.
      Per il resto, non mi è chiaro cosa intendi…

  25. Teresa dice

    25 Aprile, 2017 alle 15:30

    Gestisco la pagina fb della scuola dove insegno. Ho seguito alla lettera le tue indicazioni per convertire il profilo creato con il nome della scuola in pagina. Da stamattina non riesco ad accedere perché vogliono la conferma della identità e un documento. Come faccio?

    • Paolo Casini dice

      26 Aprile, 2017 alle 09:49

      Ciao Teresa :)
      non credo sia relativo alla Pagina ma al profilo personale, evidentemente si sono accorti che non viene usato secondo il regolamento.
      L’importante è che tu abbia fatto la migrazione in Pagina prima di questo blocco, così da avere la Pagina col nome dell’attività.
      Ora devi inviare dei documenti (tua carta d’identità) e poi loro molto probabilmente rinomineranno quel profilo con tuo nom e cognome e te lo riattiveranno.
      Purtroppo se non avevi impostato altri amministratori della Pagina, finché il profilo è bloccato non ci sono altre persone che possono gestire la Pagina, altrimenti avreste potuto continuare a gestirla senza problemi.

      • Teresa dice

        26 Aprile, 2017 alle 21:11

        Grazie mille proverò ad inviare il mio documento e ad inserire il mio nome e cognome. Spero di riuscirci altrimenti perdo tutto il lavoro fatto

  26. GIULIA dice

    22 Aprile, 2017 alle 12:30

    anche da un altro dispositivo da sempre lo stesso errore :(((

    • Paolo Casini dice

      26 Aprile, 2017 alle 09:46

      Non saprei come mai…
      temo che l’unica sia contattare l’assistenza di Facebook: https://www.facebook.com/business/resources/

  27. Ro dice

    18 Aprile, 2017 alle 05:23

    Ciao Paolo, la tua pagina è davvero utilissima per me che, nonostante abbia un blog, sono tecnologicamente negata. Provo a farti una domanda. Avevo un profilo personale su fb e quando ho aperto il blog nel 2012 ne ho creato un secondo con il nome del blog ( che poi ho trasformato in pg lasciando questo secondo profilo come amministratore). Quando però per esempio pubblico la stessa foto sul profilo e sulla pagina quella pubblicata sul profilo ha sempre molto più successo. Potrebbe allora aver senso (ammesso si possa) accorpare questo secondo profilo alla pagina e far diventare amministratore il mio primo vecchio account fb che ormai nn usavo più? Anche perché credo che la pg acquisterebbe fan con il discorso della migrazione degli amici in fan. So che è sbagliato e rischioso ma anche quelle poche volte in cui condivido lo stesso post sul profilo e sulla pagina quello sul profilo ha più successo ed è frustrante.
    Grazie mille, spero di essere riuscita a farmi capire.

    • Paolo Casini dice

      21 Aprile, 2017 alle 17:06

      Ciao Ro :)
      i profili avranno sempre molta più visibilità delle Pagine, purtroppo bisogna rassegnarsi su questo…
      Se vuoi unire il profilo alla Pagina, devi convertire il profilo in Pagina e quindi unire le due Pagine (e i Fan si sommerebbero agli amici del profilo diventati Fan) e gestire il tutto col tuo profilo personale con tuo nome e cognome, ma la nuova Pagina nata dal profilo non manterrebbe la visibilità del profilo da cui nasce, quindi questo non ti risolverebbe il problema di mantenere la stessa visibilità che hai ora col profilo…
      Se vuoi mantenere il livello di visibilità attuale, dovresti continuare ad usare il profilo, almeno finché non ti sgamano e ti costringono a convertirlo in Pagina…
      Visto che il profilo rimane, puoi comunque migrarlo in Pagina anche ora e far crescere la vecchia Pagina inglobando nuovi Fan, e poi continuare ad usare anche il profilo. Ovviamente metti come amministratore delle Pagine il tuo profilo reale, per sicurezza.

  28. Romano dice

    15 Aprile, 2017 alle 20:45

    Interessante la descrizione.
    Chiedo, essendo che la nuova pagina mantiene anche il profilo personale (precedente) una volta migrati i dati è possibile passare la pagina come amministratore ad altro profilo personale e revocare il precedente profilo con gli Amici per poi cancellarlo ??
    Grazie

    • Paolo Casini dice

      17 Aprile, 2017 alle 20:57

      Ciao Romano :)
      si, se prima passi l’amministrazione della Pagina ad un altro profilo personale, puoi puoi anche cancellare quello da cui è nata la Pagina.

      • Romano dice

        21 Aprile, 2017 alle 18:48

        Grazie mille.

    • giulia dice

      20 Aprile, 2017 alle 12:33

      ciao mi compare questo quando accedo all’account personale usato come profilo aziendale ; vorrei passare a essere una pagina ma non mi fa andare aventi

      Aiutaci a confermare il tuo nome
      Si è verificato un errore nell’invio del form. Si prega di riprovare più tardi.
      Chiediamo a tutti su Facebook di impostare il nome che usi tutti i giorni per consentire agli amici di sapere con chi si connettono.
      Inserisci il nome che desideri usare su Facebook. Tieni presente che il nome nel tuo profilo potrebbe essere aggiornato automaticamente al nome che inserisci di seguito.
      Quali sono i tipi di documenti di identità accettati da Facebook?
      Come faccio a caricare il mio documento di identità su Facebook?
      Cosa succede al mio documento di identità dopo che l’ho inviato a Facebook?
      Nome, Secondo nome (facoltativo), Cognome, Indirizzo e-mail
      Fornisci un documento di identità che mostri il nome che stai confermando. Scopri di più sui diversi tipi di documenti di identità che accettiamo qui di seguito.
      Il tuo documento di identità
      Salvataggio in formato JPEG, se possibile. Puoi allegare fino a 3 file.

      • Paolo Casini dice

        21 Aprile, 2017 alle 17:16

        Ciao Giulia :)
        questo è successo perché Facebook ha scoperto che usi il profilo per promuovere un’attività anziché usare una Pagina, probabilmente perché il profilo non ha un nome di persona ma dell’azienda.
        Il problema è che ormai è troppo tardi, era meglio fare la conversione prima che succedesse questo. Facendola prima, avresti creato una Pagina con il nome dell’attività, ora invece dovrai inviare un documento d’identità e loro molto probabilmente ti cambieranno il nome con quello tuo reale (Giulia ecc).
        Questo vuol dire che anche se fai una conversione del profilo in Pagina, potresti trovarti con una Pagina che si chiama come te e non come l’attività e che quindi è forse inutilizzabile.
        In ogni caso devi procedere e inviare un documento per forza se no da li non ti sblocchi. Poi quando ti sbloccano, fai la conversione e nel processo di conversione prova a cambiare il nome della Pagina con quello dell’attività e vedi se te lo accettano.

        • GIULIA dice

          21 Aprile, 2017 alle 17:38

          ciao Paolo,

          grazie ma io sto provando da ieri a inviare la carta di identità per non perdere il profilo e gli amici (erano 840 ) ma mi esce da ieri questo : SI E’ VERIFICATO UN ERRORE NELL’INVIO DEL FORUM.SI PREGA DI RIPROVARE PIU’ TARDI
          non so piu’ che fare :(((

          • Paolo Casini dice

            22 Aprile, 2017 alle 10:44

            Prova con un browser differente e anche con un computer differente, e vedi se ti dà lo stesso problema.

  29. Massimo dice

    13 Aprile, 2017 alle 01:43

    Ciao Paolo, ho trasformato un profilo di persona in pagina, sono trascorsi i 14 gg e vorrei cambiare il nome alla pagina mettendoci il nome del locale che gestisco. È possibile farlo? Come devo fare?
    Grazie

    • Paolo Casini dice

      13 Aprile, 2017 alle 10:10

      Ciao Massimo :)
      potrebbe essere difficile questo cambio se i nomi sono molto diversi.
      Ne ho parlato qui: Come Unire due Pagine Facebook: la procedura, i problemi e come risolverli
      e ci sono degli esempi sui cambi nome ;)

  30. FABRIZIO MUZZI dice

    8 Aprile, 2017 alle 15:48

    MI DICE CHE NON POSSO CONVERTIRE IL MIO PROFILO IN PAGINA

    • Paolo Casini dice

      12 Aprile, 2017 alle 11:34

      Ciao Fabrizio :)
      a volte questo capita perché sono state fatte delle modifiche importanti recenti come ad esempio il cambio nome del profilo.
      La cosa solitamente si sistema dopo un paio di settimane da quando è stata fatta la modifica.
      In caso contrario bisogna contattare l’assistenza di Facebook da qui: https://www.facebook.com/business/resources/

  31. Salvatore dice

    2 Aprile, 2017 alle 17:38

    Ho creato un nuovo profilo con un nome inventato per avere una pagina separata dal mio profilo personale. La pagina è stata appena creata ma adesso mi ritrovo con il mio account personale più un acconut fake dove risiede la pagina…. essendo agli inizi cosa mi conviene fare?

    • Paolo Casini dice

      5 Aprile, 2017 alle 15:48

      Ciao Salvatore :)
      dai un’occhiata a questa guida: Aggiungere Amministratori Pagina Facebook: ruoli, differenze e punti critici
      credo ti convenga impostare il tuo profilo personale reale come amministratore della Pagina, in quel modo sei più sicuro e gestisci tutto da là.

  32. Daniela Strubel dice

    28 Marzo, 2017 alle 09:19

    Ciao,
    ieri a me ed ad altre 2 amiche è arrivata la notifica che il profilo creato per pubblicizzare il nostro hobby/attività verrà convertito in pagina dando 7 giorni di tempo per la conversione.
    Io ho già una pagina creata molto tempo fa che sinceramente ha sempre avuto molta meno visibilità del profilo, adesso creando una nuova pagina dal profilo che mi verrà cancellato creo solo confusione, cosa posso fare?
    Dovrei cancellare la vecchia pagina e cercare di trasferire tutto sulla nuova? devo tenere 2 pagine?
    Grazie
    Daniela

    • Paolo Casini dice

      29 Marzo, 2017 alle 18:08

      Ciao Daniela :)
      purtroppo Facebook non ti sta lasciando opzioni e potrebbe anche essere che poi il profilo te lo blocchi…
      in ogni caso per quello che riguarda la Pagina nuova, a te basterebbe unirla all’altra che già hai, così ne hai una sola
      trovi qui la guida: Come Unire due Pagine Facebook: la procedura, i problemi e come risolverli

  33. marta dice

    14 Marzo, 2017 alle 20:45

    Buonasera Paolo,
    grazie per questa guida che ho trovato utilissima. Avrei bisogno solo di un’ulteriore conferma. Brevemente, parecchi anni fa ho creato un profilo personale con il nome della mia Azienda(prima si poteva fare) e all’interno di questo profilo ho creato anche la pagina. La pagina quindi non è indipendente e posso gestirla solo tramite profilo . Come sai facebook ha bloccato i profili personali che non avevano un nome reale di persona obbligandoti a fornirne uno vero. Non potevo piu entrare quindi ne sul profilo ne tantomeno sulla pagina, perciò,con relativa carta d’identità ho dato il mio nome. Ora io vorrei gestire solo la pagina, il profilo non m’interessa perchè come giustamente spieghi tu,non serve per fare Business.
    Da quanto ho capito convertire il profilo in Pagina è l’unico modo che ho per avere solo la pagina?! La mia unica incertezza è che nel fare questo cambio facebook invece di mantenere il nome della pagina mantenga quello del profilo personale e se non ho letto male c’è anche un’alta probabilità che nel cambiare nome,non l’accetti. Cosa mi consigli? Grazie per la disponibilità e per l’ìaiuto

    Marta

    • Paolo Casini dice

      17 Marzo, 2017 alle 14:00

      Ciao Marta :)
      nel tuo caso hai già una Pagina Facebook, quella gestita dal profilo.
      Convertire il profilo potrebbe servirti solo se hai amici del profilo che sono clienti potenziali, e quindi poi unendo le due Pagine, aumentare i Fan. Però se hai il profilo col tuo nome, convertirlo in Pagina ti trovi con una Pagina col tuo nome che forse non riesci a cambiare e non riesci ad unire a quella che hai già…
      Però per quello che vuoi fare tu potrebbe non servire convertire il profilo.
      Tu vuoi gestire la tua Pagina che già hai, ma per farlo ti serve un profilo personale per forza… quindi o usi quello che hai, senza fare nulla, o se no devi usare un altro profilo (magari quello tuo reale privato) da impostare come amministratore sulla Pagina.
      Quando hai un altro profilo come amministratore della Pagina, solo allora puoi valutare se cancellare il vecchio profilo o convertirlo in Pagina (sempre che ti serva), prima no se no rischi di perdere la Pagina.

  34. Lorenzo dice

    12 Marzo, 2017 alle 21:24

    Salve, ho un problema. Ho una pagina facebook. In alcuno foto ho taggato degli amici ma le foto non compaiono nel loro diario. Sapete come aiutarmi?

    • Paolo Casini dice

      14 Marzo, 2017 alle 15:14

      Ciao Lorenzo :)
      potrebbe essere che non compaiano per delle impostazioni di privacy dei profili di quelle persone.
      Quando uno viene taggato può decidere se rendere visibile o no tale post col tag, quindi magari semplicemente hanno scelto loro di non pubblicare il tag
      o magari non sanno di avere questa opzione abilitata e non hanno visto che devono approvare e rendere visibile il tag…

      • Lorenzo dice

        14 Marzo, 2017 alle 16:21

        Ciao il problema è che se dalla mia pagina personale taggo qualcuno i una foto, questa appare nel suo profilo. Se invece lo faccio dalla pagina che ho creato (pagina dedicata alle foto) non va..come mai?

        • Paolo Casini dice

          17 Marzo, 2017 alle 11:42

          Ciao Lorenzo :)
          le Pagine hanno delle funzionalità più limitate rispetto ai profili, un esempio sono proprio i tag, non possono taggare liberamente altre persone, al massimo possono taggare nelle risposte ai commenti di un post se una persona ha scritto un commento in precedenza.
          Questo perché in passato le Pagine abusavano questa cosa dei tag per “spammare” le persone, e Facebook l’ha tolta.

  35. Melania dice

    12 Marzo, 2017 alle 08:37

    Salve, ho creato la mia pagina tramite questa guida ma ho riscontrato un problema: trasferendo gli album dal profilo, sulla mia pagina si sono solamente creati degli album vuoti. è un procedimento che richiede tempo oppure la cosa non è andata a buon fine?Grazie

    • Paolo Casini dice

      14 Marzo, 2017 alle 15:12

      Ciao Melania :)
      la cosa non è andata a buon fine e purtroppo capita spesso…
      la soluzione è scaricarsi a mano tutte le immagini e ricaricarle nei nuovi album sempre a mano… purtroppo…

  36. Benedetta dice

    9 Marzo, 2017 alle 12:42

    Ciao!
    Vorrei creare una pagina partendo dal mio profilo personale, ma che abbia il nome della mia attività.

    che procedura mi consigliate: cambiare il mio nome profilo con il nome della mia azienda e poi procedere alla richiesta di migrazione (una volta completata la procedura di 14 giorni ritornerò al mio nome profilo personale) oppure provare direttamente ora a migrare da profilo a pagina scegliendo un nome diverso per la mia pagina?

    Grazie mille per l’aiuto!

    • Paolo Casini dice

      12 Marzo, 2017 alle 15:26

      Ciao Benedetta :)
      riguardo questo problema ne ho parlato in questa guida:
      Come Unire due Pagine Facebook: la procedura, i problemi e come risolverli
      prova a darci un occhio a vedere se ti è di aiuto ;)

  37. Cristina dice

    28 Febbraio, 2017 alle 09:12

    Ciao!
    Vorrei creare una pagina FB basata sul profilo dal quale attualmente gestiamo la pagina della Nostra azienda.
    Ho solo due dubbi che mi lasciano perplessa:

    1) dopo che ho creato la nuova pagina, posso comunque eliminare il mio profilo, mantenendo la possibilità di gestire la pagina?

    2) infine posso unire la nuova pagina a quella vecchia? in modo, insomma, di avere alla fine di tutto, solo una pagina della azienda (non 2, come accadrebbe) e nessun profilo “aziendale”?

    • Paolo Casini dice

      1 Marzo, 2017 alle 19:36

      Ciao Cristina :)
      1) si, stando però attenti al fatto che prima di eliminarlo dovete assegnare il ruolo di amministratore anche ad un altro profilo di un’altra persona se no perdete la Pagina
      2) certamente, questa è la guida sulle unioni dove si parla anche di questa casistica: Come Unire due Pagine Facebook: la procedura, i problemi e come risolverli

  38. Elisa dice

    22 Febbraio, 2017 alle 21:30

    Avrei bisogno di un consiglio. Mi è stata affidata la gestione di una pagina di una organizzazione. Iniziando a lavorarci ho scoperto che con lo stesso nome, mail e pw esiste anche un profilo privato. Quando dalla app di Facebook effettuò il login, clicco su “altro” nel menù in basso e mi compaiono entrambe le pagine. Come posso eliminare il profilo privato e tenere solo la pagina aziendale, se sono collegate? Grazie

    • Paolo Casini dice

      24 Febbraio, 2017 alle 16:39

      Ciao Elisa :)
      la cosa mi pare molto strana perché gli accessi sono univoci, non possono esserci due account con stessa email. Ho più che altro l’impressione che forse non ti siano chiari certi meccanismi Profilo/Pagina che magari hai frainteso come due accessi diversi.
      Le Pagine sono sempre gestite da profili e non hanno accessi propri, quindi per forza di cose sono sempre legate ad un profilo che ne è amministratore e l’amministratore gestisce la Pagina dal suo profilo.
      Se tu vuoi togliere quel profilo ed eliminarlo, devi prima assicurarti che la Pagina abbia un altro amministratore (persona con altro profilo), altrimenti se cancelli il profilo e non ci sono altri amministratori la Pagina resta in un limbo in cui non è di nessuno e nessuno la può gestire ed utilizzare.

  39. CRISTIANO MUSARDO dice

    21 Febbraio, 2017 alle 11:30

    Trovo interessante questo articolo, sono incappato nella prblematica di dover modificare il nome del profilo della mia Associazione sportiva dilettantistica, prima usavo GALATEA VOLLEY, dopo il pubblico per riattivare il profilo ho dovuto inserire il mio nome e cognome, perciò il profilo ora si chiama CRISTIANO GALATEA VOLLEY MUSARDO. Oltre ad essere esteticamente brutto mi crea un altro problema, in quanto quel profilo lo utilizzavamo oltre a me anche il Presidente dell’associazione. Faccio presente che da tempo avevo comunque creato un pagina denominata ASD GALATEA VOLLEY, ancor prima del temporaneo blocco del profilo, voglio perciò sapere se posso migrare i contenuti del profilo ad una pagina già esistente oppure devo necessariamente crearne una nuova, inoltre voglio cancellare questo profilo che riporta il mio nome, avendone già uno personale. Sarei lieto se voleste aiutarmi, grazie.

    • Paolo Casini dice

      22 Febbraio, 2017 alle 08:29

      Ciao Cristiano :)
      i contenuti del profilo non si possono migrare in un’altra Pagina, il processo di migrazione prevede praticamente solo il passaggio degli amici in Fan della Pagina e il passaggio delle foto e degli album. I post pubblicati rimarranno nel profilo.
      Non è facile fare un cambio nome ma credo che una possibile soluzione potrebbe essere quella di:

      1. migrare il profilo Cristiano Galatea Volley Musardo in Pagina
      2. nei primissimi step della migrazione provare a cambiare nome quando ti chiede i dati e le info per la Pagina
      3. se non funziona, dopo aver completato la migrazione (cioè convertiti tutti gli amici in fan un po’ alla volta), aspettare 15 giorni
      4. dopo i 15 giorni fare una nuova richiesta di cambio nome
      5. se funziona, si potrà fare l’unione delle due Pagine inglobando tutti i fan

      vedi qui: Come Unire due Pagine Facebook: la procedura, i problemi e come risolverli

  40. agata dice

    14 Febbraio, 2017 alle 13:29

    buongiorno.
    Ho seguito i suggerimenti e letto i commenti ma ho una situazione leggermente diversa per cui chiedo aiuto. Ho da circa tre anni sia un profilo che una Pagina per la mia attività amatoriale ma ora Facebook mi ha invitato a cambiare nome del profilo perché non corrisponde ad una persona. L’ho fatto usando un nome (che non è il mio) ed ora mi ritrovo con la Pagina che ho sempre avuto ma un profilo con un nome che i miei amici non conoscono. A questo punto vorrei eliminarlo ma da quanto ho capito serve comunque per gestire la Pagina. Perciò: 1) vorrei avvertire i miei contatti di rivolgersi solo alla Pagina (e non ho capito se si può fare direttamente dalla Pagina) 2) fare in modo che se devo comunque tenermi il profilo, questo non sia visibile e tutti vedano solo la Pagina.
    Grazie!

    • Paolo Casini dice

      16 Febbraio, 2017 alle 14:18

      Ciao Agata :)
      si, un profilo personale è sempre necessario, per gestire la Pagina e anche altre cose come Gruppi e Account Pubblicitario.
      Quindi se vuoi cancellare questo a cui hai cambiato nome, devi prima o crearne uno nuovo o usare quello tuo vero, e impostarlo come amministratore della Pagina e di eventuali Gruppi. Poi potrai cancellare il profilo senza perdere la Pagina.
      Ti conviene, connessa col profilo da cancellare, andare sulla tua Pagina Facebook e usare il pulsante “Altro” sotto la copertina per far l’invita amici e invitarli a mettere il mi piace alla Pagina. Poi puoi sempre fare dei post con quel profilo (non sulla Pagina ma come profilo) dicendo di andare alla Pagina perché cancellerai il profilo. Il profilo non può essere nascosto in sé… chi visita la Pagina non ha visibilità su chi la gestisce, in quel caso nessun profilo è visibile, ma in sé tutti i profili sono visibili, se uno cerca quel nome cognome lo trova.

  41. Roberta dice

    11 Febbraio, 2017 alle 10:12

    Buonasera. Grazie per tutte le indicazioni. Sono presidente di una associazione per la quale erroneamente era stato aperto un profilo. Per passare ad una pagina la migrazione mi pare una procedura perfetta allo scopo, ma L’ho scoperta solo ora! Nei giorni scorsi, seguendo quanto suggerito da Facebook, ho proceduto a cambiare il nome del profilo dal nome “associazione ” a quello di persona fisica ( io nello specifico) e ad aprire una pagina con il nome dell’associazione . Questo però senza aver potuto portare nella pagina gli amici del profilo , né i contenuti del profilo. Ora se chiedo di fare una migrazione dal profilo a me intestato (che ancora ha tutti i contenuti e i contatti) Facebook mi dice che non posso perché ne è stato modificato il nome da meno di 60 gg. Pensa che si possa superare l’ostacolo? Presumo che attendendo 60 gg la cosa si possa fare, ma nel mentre non ho che una pagina vuota e senza fan e siamo in un momento in cui ci servirebbe invece avere visibilità. Cosa mi conviene fare secondo lei?

    • Paolo Casini dice

      11 Febbraio, 2017 alle 11:26

      Ciao Roberta :)
      si, purtroppo sarebbe stato meglio gestire diversamente questo passaggio.
      Ora non ti resta che attendere i 60 giorni (parecchi…) e poi potrai riprovare la migrazione del profilo. Il problema è che ormai ha il tuo nome di persona e non quello dell’associazione, quindi poi ti troverai con una Pagina col tuo nome… e non so quanto sia utile.
      Non so nemmeno se si riuscirà a cambiarne il nome per farlo tornare quello dell’associazione, se fosse, almeno poi si potrebbe fare l’unione con la Pagina vuota attuale.
      Però la vedo ardua…

  42. marco dice

    10 Febbraio, 2017 alle 22:50

    ciao a tutti! ma cosa cambia tra le notifiche:
    nome_utente ti ha invitato a mettere mi piace alla sua pagina ecc…
    nome utente_ ha pensato che potrebbe piacere la sua nuova pagina facebook ecc…….
    grazie a quanti risponderanno

    • Paolo Casini dice

      11 Febbraio, 2017 alle 11:23

      Ciao Marco :)
      nel primo caso l’invito è stato fatto dal proprietario della Pagina Facebook, nel secondo caso da una persona che non centra nulla con la Pagina ma che ha pensato potesse interessarti e te l’ha consigliata.

      • marco dice

        11 Febbraio, 2017 alle 15:01

        come sospettavo…ma ho notato che non è presente in tutte le pagine/luoghi il tasto “consiglia questa pagina” dal menu sotto la foto di copertina. è questione di impostazioni della pagina?

        • Paolo Casini dice

          12 Febbraio, 2017 alle 11:35

          La voce è “invita amici” e si trova nel pulsante “Altro” sotto la cover
          non credo ci siano impostazioni che impediscano questa possibilità…

          • Marco dice

            12 Febbraio, 2017 alle 12:28

            Ma ho notato che, da desktop, alcune volte c’è la voce suggerisci pagina (dove specifica che verrà avvisato l’amministratore); perciò mi chiedevo come abilitarla oppure da che impostazione dipende

          • Paolo Casini dice

            14 Febbraio, 2017 alle 11:04

            Credo che per poter consigliare una Pagina ad un amico o invitare persone, si debba prima mettere il mi piace e diventare Fan della Pagina. Se non si è Fan, non c’è la voce per invitare/consigliare.

          • Marco dice

            13 Febbraio, 2017 alle 09:25

            Invita amici l’ho trovata sempre. Ma in alcune pagine c’è anche “consiglia la pagina”, perciò mi chiedevo come mai uscisse solo ad alcune pagine

          • Paolo Casini dice

            14 Febbraio, 2017 alle 10:57

            Credo che l’invito sia se la Pagina è tua, mentre il consiglia se la Pagina non è tua, ma di base poi è quasi la stessa cosa

  43. giancarlo dice

    6 Febbraio, 2017 alle 15:52

    Io ho fatto tutto come avete detto. ma negli album che ho migrato è apparso solo il titolo e con un grosso punto interrogativo . ma nessuna foto nell album dopo 2 gg. e se provo a ripetere l operazione non me lo lascia fare

    • Paolo Casini dice

      8 Febbraio, 2017 alle 14:52

      Ciao Giancarlo :)
      purtroppo sugli album di foto la procedura ha qualche bug e capita come è successo a te.
      Quello che puoi fare, purtroppo, è fare il passaggio a mano: salvarti le foto dei vari album sul PC, e poi ricaricarle negli album della nuova Pagina.

  44. Maria Luisa dice

    3 Febbraio, 2017 alle 10:52

    Ciao Paolo e complimenti.

    Ma è sempre possibile poi fondere due pagine ? Nel caso specifico una pagina già attiva e una proveniente da una migrazione. Ciao e grazie ancora.

    • Paolo Casini dice

      6 Febbraio, 2017 alle 15:35

      Ciao Maria Luisa :)
      assolutamente si
      a tal proposito ti consiglio di dare un occhio a questa guida per le problematiche delle unioni: Come Unire due Pagine Facebook: la procedura, i problemi e come risolverli

  45. Alessandro dice

    31 Gennaio, 2017 alle 19:13

    Ciao Paolo io ho usato fino ad oggi un profilo personale per la mia azienda..ora da qualche giorno non riesco più ad entrare ..mi chiede il documento d’identità..posso cambiare in pagina questo profilo a questo punto..aiutami non so cosa fare,grazie.

    • Paolo Casini dice

      1 Febbraio, 2017 alle 15:02

      Ciao Alessandro :)
      purtroppo se te l’hanno bloccato, al momento l’unica cosa che puoi fare è inviare i documenti per sbloccarlo.
      Il problema è che con molta facilità poi potresti ritrovarti con quel profilo con il nome cambiato, quindi non più quello dell’azienda ma con il tuo personale… ovviamente se poi è così, trasformarlo in Pagina potrebbe non essere utile perché avresti una Pagina col tuo nome e non con quello dell’azienda.
      Puoi comunque provare e poi tentare un cambio del nome, anche se difficile.

  46. Daniela dice

    30 Gennaio, 2017 alle 23:33

    Ciao Paolo, grazie per questo utilissimo articolo! Vorrei fare la migrazione da profilo a pagina, ho quasi 5000 amici e 300 seguaci (quelli che hanno cliccato il tasto “segui”). Potrò far mettere in automatico il like alla pagina ai seguaci, come con gli amici?
    E avendo 5000 amici, facebook di solito li sblocca tutti in modo che io possa far mettere like alla pagina proprio a tutti?
    Grazie mille anticipatamente

    • Paolo Casini dice

      31 Gennaio, 2017 alle 11:51

      Ciao Daniela :)
      per quello che riguarda i seguaci è una domanda che mi hanno fatto anche altri ma non so la risposta certa. Suppongo comunque che non vengano passati come i fan, e che andrebbero persi. Per i 5000 amici come dicevo conviene fare il passaggio un po’ alla volta perché spesso capitava che facendoli tutti insieme non en passasse nessuno o pochi. Poi magari nel frattempo hanno migliorato ma non saprei perché ultimamente non ho fatto più conversioni.

      • Daniela dice

        1 Febbraio, 2017 alle 12:28

        Ciao Paolo, grazie della risposta! Guardando un po’ gli altri commenti, è vero avevi già risposto alla domanda sui seguaci. Ho letto anche che è hai risposto a qualcuno scrivendo di fare il passaggio un po’ alla volta degli amici, per farli diventare fan. Quello che non avevo capito era, se il primo giorno facebook mi sblocca circa 1000 persone, poi nei seguenti 14 giorni, mi sblocca circa 100 persone al giorno, alla fine dei 14 giorni mi avrebbe sbloccato 2400 persone o poco più. Però dalla tua risposta presuppongo che se ho 5000 amici mi verranno sbloccati tutti, è corretto? Grazie ancora per la tua disponibilità!

        • Paolo Casini dice

          1 Febbraio, 2017 alle 15:05

          Non c’è una proporzione o un numero preciso di amici che vengono sbloccati per poter inviare la richiesta. Facebook potrebbe anche darteli tutti disponibili subito. In ogni caso ti conviene farli un po’ alla volta.
          Io ad esempio facevo anche solo 10-20 inviti alla volta e poi se vedevo che me li passava subito, ne facevo altri 10-20, e avanti così, quindi in pochi minuti ho passato anche diverse centinaia di amici in fan

          • Daniela dice

            2 Febbraio, 2017 alle 16:49

            Grazie mille Paolo, seguirò i tuoi preziosi consigli!

          • Paolo Casini dice

            6 Febbraio, 2017 alle 15:34

            Di nulla ;)
            grazie a te Daniela e buon lavoro

  47. Simone dice

    28 Gennaio, 2017 alle 14:17

    ciao Paolo, innanzitutto complimenti per tutte le informazioni molto dettagliate.
    Credo che avvierò questo procedimento solo se successivamente potrò unire la nuova Pagina con la mia Pagina che ho da tempo.
    Mi spiego meglio: ho già una pagina per la mia attività ma vorrei UNIRLA al mio profilo (fondamentalmente per trasferire tutti i miei “amici” nella mia Pagina). Si può fare? :)

    Grazie in anticipo!
    Simone

    • Paolo Casini dice

      30 Gennaio, 2017 alle 14:20

      Ciao Simone :)
      si, si può sicuramente fare, ed anzi in questi casi è vivamente consigliato.
      Trovi tutte le info del caso qui: Come Unire due Pagine Facebook: la procedura, i problemi e come risolverli

  48. roberta dice

    27 Gennaio, 2017 alle 20:13

    buona sera,la cosa è un pò complicata:vorrei convertire il profilo fb in una pagina.Dopo che la procedura è stata effettuata,vorrei unire questa ad un’altra pagina che gestisco(dal nome molto simile),per lo stesso genere di attività, è possibile?La ringrazio

    • Paolo Casini dice

      28 Gennaio, 2017 alle 12:59

      Ciao Roberta :)
      certo, è possibile
      puoi usare questa guida sulla migrazione assieme a questa: Come Unire due Pagine Facebook: la procedura, i problemi e come risolverli

      • roberta dice

        28 Gennaio, 2017 alle 23:52

        grazie 1000,gentilissimo.

        • Paolo Casini dice

          30 Gennaio, 2017 alle 14:20

          Grazie a te Roberta :)
          di nulla

  49. christian dice

    25 Gennaio, 2017 alle 10:07

    Buongiorno,
    ho creato la nuova pagina aziendale tramite la migrazione del profilo aziendale, seguendo passo passo la veostra guida. Sono gia’ passati 14 giorni, ora mi ritrovo con un profilo e una pagina praticamente identici e vorrei cancellare il profilo, come posso fare? Si puo’ fare?
    Grazie in anticipo

    • Paolo Casini dice

      26 Gennaio, 2017 alle 12:28

      Ciao Christian :)
      certo, prima cosa devi impostare un nuovo profilo personale (quello tuo reale) come amministratore della Pagina FB, altrimenti poi la perdi.
      Poi dopo questo step, connesso col profilo da cancellare, puoi andare qui: https://www.facebook.com/help/delete_account

  50. Roberto Parodi dice

    24 Gennaio, 2017 alle 09:47

    Carissimi, grazie per la vostra passione e precisione con cui rispondete a noi internauti dilettanti.
    Ho una ultima domanda. Sto cercando di spostarmi da PROFILO alla mia PAGINA.
    Sul profilo ho 5000 amici e 8000 seguaci e vedo che ogni giorno, anche se non faccio nulla , i SEGUACI del PROFILO aumentano.
    Per evitare ciò vorrei TOGLIERE IL TASTO “SEGUI” dal profilo, per far sì che le nuove persone invece di diventare seguaci del profilo, facciano LIKE alla nuova PAGINA.
    DOMANDA: non è che se tolgo il tasto SEGUI dal profilo, mi SCOMPAIONO i miei 8000 seguaci?Molte Grazie
    roberto parodi

    • Paolo Casini dice

      24 Gennaio, 2017 alle 16:22

      Ciao Roberto :)
      ad essere sincero non so se si possa togliere il segui… e di conseguenza non saprei cosa succede se lo togli, ma a naso credo che i seguaci attuali restino.

« Commenti meno recenti
Commenti più recenti »
Le Novità del 2018 che devi conoscere e usare per non compromettere le tue Campagne Pubblicitarie in Facebook
   SCARICA IL REPORT
TO-DO List e altri materiali per migliorare le tue Pubblicità su Facebook   SCARICA I MATERIALI
RIMANI AGGIORNATO
sulle novità per promuoverti in Facebook mettendo il "mi piace" alla nostra Pagina Facebook

Social Efficace

I Post più Popolari

Conversione Profilo in Pagina Facebook - Come, perché e errori da evitare

Come convertire il Profilo in Pagina Facebook aziendale e i punti critici

Blog 25 - Business Manager 2

BUSINESS MANAGER: come funziona, perché NON devi usarlo e come rimuoverlo

aggiungere amministratori pagina facebook

Aggiungere Amministratori Pagina Facebook: ruoli, differenze e punti critici

TO-DO List e altri materiali per migliorare le tue Pubblicità su Facebook   SCARICA I MATERIALI
Le Novità del 2018 che devi conoscere e usare per non compromettere le tue Campagne Pubblicitarie in Facebook    SCARICA IL REPORT
Le Novità del 2018 che devi conoscere e usare per non compromettere le tue Campagne Pubblicitarie in Facebook
   SCARICA IL REPORT
TO-DO List e altri materiali per migliorare le tue Pubblicità su Facebook
  SCARICA I MATERIALI
Choose PayPal Today
Pagamenti con Carta di Credito protetti da Stripe

Torna in alto

Copyright © 2014-2020 Pruiti Marketing srl - Tutti i Diritti Riservati - P.IVA IT01755720099 - Pagina Facebook - Termini di Servizio - Cookie Policy - Privacy Policy

 
Pec: [email protected] | Via dei Gazzi, 63/4, 17025, Loano (SV)
This Website is not a part of Facebook or Facebook Inc. Additionally, this site is NOT endorsed by Facebook in any way. Facebook is a trademark of Facebook Inc.
Questo sito non fa parte di Facebook o Facebook Inc. Inoltre, questo sito NON è approvato da Facebook in alcun modo. Facebook è un marchio registrato di Facebook, Inc. Disclaimer: The products and services sold on this web site are not to be interpreted as a promise or guarantee of earnings. Earning disclaimer. I prodotti/servizi venduti su questo sito NON costituiscono proiezione, promessa o garanzia di guadagno.