Social Efficace

I Corsi Online per promuovere il tuo Business in Facebook

  • Blog
  • Chi Siamo
    • Cosa Facciamo
  • CORSI e MATERIALI
    •     Master in Facebook Marketing
    •     Business Manager Secrets
    •     Corso Lead Ads Secrets
    •     Pixel Secrets
    •     Landing Page Champions
    •    Pronto Intervento iOS 14
    •     E-Commerce Retargeting Secrets
    •     Facebook Advertising START
    •     Facebook Advertising PRO
  • Testimonianze
  • Contatti
  • Area Studenti

Aggiungere Amministratori Pagina Facebook: ruoli, differenze e punti critici

20 Dicembre, 2017 By Paolo Casini

Hai bisogno di aggiungere un Amministratore? Un Editor? Un Moderatore? Un Inserzionista?

Devi impostare consulenti o collaboratori sulla Pagina Facebook per aiutarti a gestire la promozione della tua attività?

In questa guida passo passo (sia in formato video che scritta) ti mostro:

  • come aggiungere delle persone che gestiscano la tua Pagina Facebook
  • che ruoli puoi assegnare a queste persone e le differenze fra loro
  • quando è meglio usare un ruolo rispetto ad un altro
  • alcuni consigli e raccomandazioni per evitare errori o problemi

Se sei un piccolo Imprenditore o un Libero Professionista che ha bisogno di un aiuto in uno di questi aspetti:

  • creazione piano editoriale, contenuti e pubblicazione post
  • moderazione, risposta ai commenti e ai messaggi
  • creazione, gestione e monitoraggio di annunci pubblicitari (advertising)
  • creazione di APP collegate alla Pagina
  • analisi, statistiche e report dei risultati

allora la guida può esserti utile per capire come impostare ruoli di Amministratori, Editor o Inserzionista a collaboratori o consulenti di cui ti avvali per farti aiutare nella promozione in Facebook.

Attenzione! L’articolo è stato aggiornato al 2018 ma la video guida no e verrà aggiornata a breve, per ora segui la parte scritta

NB: altri dettagli e guida passo passo nel resto dell’articolo sotto!

scarica novità 2017

Se vuoi sapere come sfruttare Facebook per acquisire contatti di clienti potenziali e trasformarli in clienti, dai uno sguardo a questo Corso con guide passo passo semplici e chiare come questa che vedi qui, con un taglio molto pratico e diretto per farti ottenere risultati concreti per il tuo Business grazie alla Pagina Facebook! wink

2 Strumenti da FAN a Clienti

 

Come aggiungere un Amministratore che gestisca la tua Pagina

Partiamo subito a vedere in concreto come assegnare un ruolo nella Pagina Facebook (che sia di Amministratore o di altro tipo es: Editor, Inserzionista), ma non snobbare il resto della guida, perché le cose più importanti le vedremo dopo.

Dalla home page della tua Pagina Facebook, clicca sulla voce "IMPOSTAZIONI" presente nel menu in alto sopra alla copertina.

aggiungere amministratore pagina fb - impostazioni

Nella schermata successiva, clicca sulla voce del menu di sinistra "RUOLI DELLA PAGINA".

aggiungere amministratore pagina fb - ruoli della pagina

A questo punto sei di fronte alla schermata in cui vedi tutte le persone che gestiscono la Pagina Facebook ed i loro rispettivi ruoli.

Nell'esempio sopra vedi che ci sono:

  • la casella per inserire una nuova persona come Amministratore o altro ruolo
  • una sezione con le Agenzie
  • una sezione con gli Amministratori
  • una sezione con gli Inserzionisti

Nella visualizzazione tutte le varie persone vengono suddivise e raggruppate nei diversi ruoli, così da rendere più facile e più chiara la lettura e la gestione delle impostazioni.

Fra l'altro se noti le sezioni vanno dalla più importante (in alto) a quella con i ruoli meno influenti (in basso), così da rappresentare la gerarchia.

Per aggiungere una persona, e quindi un nuovo gestore, utilizza il campo vuoto "Assegna un nuovo ruolo nella Pagina".

aggiungere amministratore pagina fb - aggiungi ruolo

Se la persona che vuoi aggiungere è già un tuo amico in Facebook, puoi digitare semplicemente il suo nome (o meglio il nome che ha scelto per il suo profilo personale che non è detto sia quello vero) oppure inserire l'indirizzo mail con il quale questa persona ha un profilo personale registrato in Facebook.

Subito a destra del campo del nome/email, trovi la tipologia di ruolo da assegnare. Cliccandoci sopra, comparirà il menu a tendina con le diverse opzioni (che vedremo in dettaglio a breve).

aggiungere amministratore pagina fb - cambia livello ruolo

Una volta scelto il ruolo, puoi procedere e salvare le modifiche con il tasto salva in fondo alla schermata.

Essendo un'operazione delicata, Facebook ti chiederà di inserire la tua password (quella che usi per accedere a Facebook con il tuo profilo personale) e confermare.

come impostare amministratori Pagina Fb - conferma salva nuovo amministratore

Come modificare un ruolo o rimuovere una persona dalla Pagina

Nella parte sotto della schermata trovi la lista delle persone che hanno già un ruolo nella Pagina Facebook. A destra di ogni persona trovi un pulsante "Modifica"

aggiungere amministratore pagina fb - modifica ruolo

 

Una volta cliccato il modifica, si aprirà questo pannello che vedi sotto.

aggiungere amministratore pagina fb - rimuovi persona

Sulla destra puoi modificare il ruolo, e con il link "Rimuovi" in basso a sinistra puoi togliere il ruolo assegnato a quella persona e quindi eliminarla dalla gestione della Pagina Facebook.

Ovviamente ricordati di usare il pulsante salva per confermare le modifiche.

scarica novità 2017

I diversi ruoli della Pagina

Ecco i diversi ruoli che puoi impostare per i collaboratori o consulenti che vai ad aggiungere alla tua Pagina Facebook per farti aiutare nella sua gestione.

come impostare amministratori Pagina Fb - i vari ruoli della pagina

AMMINISTRATORE: semplicemente è in grado di fare qualsiasi cosa (quindi assoluta attenzione a chi dai questo ruolo perché poi ha potere di fare qualsiasi cosa, ovvero anche danni gravissimi).

EDITOR: può fare quasi tutto (pubblicare post, commentare, rispondere ai messaggi, ecc) tranne che nominare altre persone come gestori della Pagina, cambiare le impostazioni e cancellare la Pagina Facebook.

MODERATORE: sostanzialmente è in grado di rispondere ai messaggi privati ricevuti dalla Pagina e rispondere ai commenti delle persone sui post. Non può modificare la Pagina e le sue impostazioni e non può pubblicare post.

INSERZIONISTA: non può gestire la Pagina ma solo creare inserzioni pubblicitarie per essa (advertising) e visualizzare i dati Insights.

ANALISTA: può semplicemente accedere ai dati Insights e quindi vedere i "numeri" ed i dati delle performance della Pagina.

Esiste un proprietario della Pagina?

Questa domanda mi è stata fatta molte volte.

Spesso si è portati a pensare che la persona (Profilo Personale) che crea la Pagina, ne sia poi indissolubilmente il proprietario, e che magari poi nessuno potrà togliergliela o scavalcarlo.

In realtà non è affatto così!

Non c'è la paternità di una Pagina, non ha importanza chi l'ha creata, l'unica cosa importante è chi ne è ora Amministratore!

Chi è Amministratore, anche se non ha creato la Pagina, ha diritto di vita, morte e miracoli sulla Pagina.

Se hai creato la Pagina della tua azienda e poi un'altra persona che avevi assegnato come Amministratore ti butta fuori (togliendoti il ruolo) sei bello che fregato!

Quindi occhio, e comunque vedremo meglio queste cose a breve.

ATTENZIONE!
Con l'avvento del Business Manager è stata introdotta anche la proprietà di una Pagina.

Un Business Manager ha la possibilità di RECLAMARE una Pagina Facebook, ovvero di prendersela e di farla diventare a tutti gli effetti sua.

aggiungere amministratore pagina fb - esempio ruoli

Come vedi dall'immagine infatti il Business Manager è segnato come titolare e non può essere in alcun modo rimosso.

Presta moltissima attenzione a questa cosa, mi raccomando!

Come usare i diversi ruoli

Partiamo dalla situazione più semplice, più comune e che rientra nel nostro target, ovvero i piccoli Imprenditori (negozianti, ristoratori, ecc…) ed i Liberi Professionisti (fotografi, fisioterapisti, dentisti, ecc…).

In questi casi il Business è piccolo, non necessita di interventi estremamente articolati da coinvolgere un team di persone, e spesso non vi è il budget sufficiente per pagare un'agenzia o diversi professionisti.

Può esserci semplicemente il titolare come amministratore della Pagina e occuparsi lui di tutto, oppure può esserci un socio o un collaboratore interno che diano una mano o a volte un consulente esterno.

Con che ruolo aggiungere un socio, un collaboratore o un consulente?

Dipende da che tipo di interventi devono fare.

Il caso più semplice è quello dove una persona ha un ruolo molto preciso e limitato, come ad esempio: pubblicare post e rispondere ai commenti; in quel caso è chiaro il ruolo da assegnare (Editor).

Però se è un socio è bene che sia anche lui amministratore, e se è una persona che deve anche fare interventi più profondi (cambiare impostazioni della Pagina) deve anche lui avere il ruolo di amministratore.

In questo caso però diventa rischioso perché magari stiamo dando troppi poteri ad una persona che è un dipendente o addirittura un esterno... potenzialmente possiamo esporci a danni o ricatti.

Visto che spesso questo tipo di interventi sulla struttura e sulle impostazioni, va fatto una sola volta, il mio consiglio è assegnare il ruolo di amministratore solo temporaneamente, ovvero finché i lavori non sono stati finiti, e successivamente modificare il ruolo di tale persona abbassandolo, perché magari da lì in poi deve solo occuparsi dei post (quindi Editor).

Se invece del piccolo imprenditore con 1 socio, o 1 collaboratore o 1 consulente, ci sono molte più persone che si devono occupare del Facebook Marketing come vari consulenti o risorse interne (area marketing)...

ecco come assegnare i ruoli:

EDITOR: è colui che si occupa del piano editoriale, di creare e cercare contenuti e di pubblicarli come post sulla Pagina Facebook.

MODERATORE: è la persona che si occupa di rispondere ai messaggi e ai commenti. In sostanza fa da customer care. A volte le Pagine Facebook vengono usate quasi come call center dalle grosse aziende, e quindi posso esserci più persone (tipo centralinisti) che rispondono alle richieste.

INSERZIONISTA: colui che si occupa solo del lato Advertising e delle inserzioni pubblicitarie. In realtà può essere che necessiti di creare e pubblicare dei post sulla Pagina da usare come inserzioni, quindi potrebbe essere necessario che sia impostato come Editor o Amministratore.

ANALISTA: la persona che si occupa solo di analizzare dati e statistiche col fine di valutare i risultati della promozione attraverso la Pagina e di creare report.

scarica novità 2017

Casi particolari

Inserzionisti

Sono le persone che si occupano di creare, gestire e monitorare le campagne pubblicitarie in Facebook.

Come hai visto c'è il ruolo di Inserzionista da assegnare, ma in realtà questo non basta per rendere queste persone in grado di creare e gestire i tuoi Facebook Ads.

Oltre a questo ruolo, a loro serve anche essere impostati come gestori dell'account Pubblicitario.

Business Manager

I vari ruoli visti si possono assegnare a delle persone, o meglio ai loro Profili Personali, ma esiste anche un'altra entità che può controllare le Pagine e avere un ruolo al loro interno: il Business Manager.

Si tratta di una risorsa che va ad identificare un'agenzia o un'azienda (in particolare se si occupa di Marketing). Al suo interno ci sono un proprietario e dei dipendenti.

Nei ruoli comparirà solo il nome dell'azienda (vedi "Social Efficace" nell'immagine all'inizio della guida) e non le persone che dentro a quel Business Manager avranno accesso alla tua Pagina. La gestione dei ruoli sulla tua Pagina sarà delegata al titolare di tale agenzia (Business Manager) e assegnerà a sua discrezione i ruoli ai suoi dipendenti.

In questa guida spiego come funziona il Business Manger, perché NON devi usarlo e come rimuoverlo, visto che in molti casi è una struttura che non serve a nulla in più e anzi complica solamente certe cose.

Consiglio Importante!

Spesso riceviamo richieste da persone che hanno perso il ruolo di Amministratore nella propria Pagina Facebook per via di un banale errore o per altri motivi.

Il problema è molto difficile da risolvere, le uniche persone che possono realmente sistemare la cosa sono quelle all'interno del team di supporto di Facebook, ma se non lo sai, molto spesso non rispondono e se lo fanno la maggior parte delle volte sono risposte automatiche perfettamente inutili.

Il mio consiglio quindi è: "prevenire è meglio che curare!"

E la cosa è molto semplice, basta che ci siano sempre almeno due Amministratori impostati nella Pagina Facebook, e ovviamente oltre a te deve esserci una persona della massima fiducia.

Se il tuo profilo si scollega dalla Pagina, ci sarà sempre un'altra persona che può sistemare le cose subito. Se non c'è più nessun Amministratore... la frittata è fatta!

Conclusione

A proposito di errori che si pagano caro, sai che ce ne sono 7 che commetti nella gestione della Pagina Facebook e della promozione su Facebook in generale che ti stanno facendo letteralmente buttare via il tempo e i soldi?

Commettendoli, vanifichi i tuoi sforzi e azzeri i risultati che puoi ottenere!
E quando parlo di risultati parlo di cose utili al tuo Business come contatti di clienti potenziali e vendite.

  Scarica il PDF "7 ERRORI in FB"

 

Altri Articoli per Te:

Conversione Profilo in Pagina Facebook - Come, perché e errori da evitareCome convertire il Profilo in Pagina Facebook aziendale e i punti critici Cosa scrivere su Facebook i 3 punti chiaveCosa scrivere sulla tua Pagina Facebook: i 3 punti chiave Come creare una Pagina Facebook Aziendale Blog 66 - trovare post condividereCome trovare post da condividere e contenuti da pubblicare sulla Pagina Facebook

Archiviato in:Facebook Marketing Contrassegnato con: Guide e Tutorial, Pagina Facebook, Pagine Facebook in Pillole, Strumenti di Facebook

Commenti

  1. Gaetano dice

    20 Marzo, 2020 alle 09:19

    buongiorno, come faccio a richiedere di gestire una pagina face già creata con un altro profilo?

    • Paolo Casini dice

      20 Marzo, 2020 alle 12:14

      Ciao Gaetano :) La persona che l’ha creata dovrebbe darti un ruolo come spiegato nella guida di questo articolo. Altrimenti se è un discorso che non sai chi è quella persona e devi appropriarti di una Pagina che si riferisce alla tua azienda ma fatta da altri, c’è tutto un percorso articolato in cui devi andare dal notaio a farti fare un documento da poi presentare a Facebook per dimostrare che quel brand/azienda è tuo e quindi farti assegnare l’amministrazione della Pagina.

  2. marco dice

    11 Marzo, 2020 alle 18:13

    Salve Paolo,
    ho un dubbio.
    Con il mio profilo, ho creato prima una pagina prodotto da sponsorizzare e poi un B.M..
    Poi ho aggiunto un altro profilo come amministratore a pieni poteri e l’ho messo amministratore anche della pagina e dell’account pubblicitario del B.M.
    Volevo sapere se in caso di Ban o problemi durante una campagna, Facebook blocca tutti i profili degli amministratori o solo quello della persona che gestisce a pieni poteri l’account pubblicitario?
    grazie in anticipo

    • Paolo Casini dice

      12 Marzo, 2020 alle 11:47

      Ciao Marco :) più che altro blocca l’account pubblicitario, quindi anche se c’è un altro amministratore dell’account comunque non si può usare. Puoi però usare la Pagina FB da sponsorizzare con un altro account pubblicitario diverso.

  3. Mirella dice

    2 Marzo, 2020 alle 19:12

    Salve,
    all’interno delle mie impostazioni > ruoli della pagina, mi trovo il nome di un’agenzia (sotto Agenzie), con cui si collaborava prima.
    Come faccio a eliminarla?
    Grazie

    • Paolo Casini dice

      12 Marzo, 2020 alle 11:57

      Ciao Mirella, se è come “titolare della Pagina” non puoi rimuoverlo, al massimo puoi eventualmente sostituirlo con il tuo Business Manager ma loro devono accettare il passaggio. Se è come Agenzia, hanno solo accesso in gestione, non la proprietà, e come amministratore dovresti poterli rimuovere come si rimuove un normale utente con un ruolo

  4. Antonio dice

    11 Febbraio, 2020 alle 11:04

    Sono uscito per sbaglio dal gruppo CERCO OFFRO LAVORO BERGAMO E PROVINCIA di cui sono unico amministratore e non riesco a rientrare. Come posso rientrare? Ci sono 2000 membri all’interno

    • Paolo Casini dice

      12 Marzo, 2020 alle 12:02

      Ciao Antonio :) se non ci sono altri amministratori che possono farti rientrare devi provare a contattare l’assistenza Facebook e vedere se possono reinserirti loro

  5. Monia dice

    20 Dicembre, 2019 alle 08:43

    Ciao, sopra leggo : “In questa guida spiego come funziona il Business Manger, perché NON devi usarlo e come rimuoverlo” avrei bisogno di RIMUOVERE un BM ma non trovo la spiegazione.. grazie

    • Paolo Casini dice

      2 Gennaio, 2020 alle 18:46

      Ciao Monia, perché sei nell’articolo sbagliato, ovvero quello su come impostare gli amministratori di una Pagina FB.
      L’articolo che cerchi è questo: https://www.socialefficace.it/facebook-marketing/business-manager-come-funziona-e-rimuoverlo/

  6. Daniele dice

    4 Novembre, 2019 alle 11:27

    Buongiorno,
    Le vorrei porre alcuni quesiti.

    Avendo io la gestione di una pagina Facebook (in qualità di amministratore)
    ed avendo la necessità di inserire alcuni soggetti con diversi ruoli (non amministratore) sulla pagina stessa vorrei capire se fosse possibile (scegliendo i ruoli):

    – limitare la visibilità agli stessi della gestione (soprattutto la visione e relativa mia risposta) dei messaggi rivolti alla pagina.

    – non rendere non visibile a loro eventuali campagne pubblicitarie e soprattutto le quote spese

    Grazie per le risposte

    • Paolo Casini dice

      14 Gennaio, 2020 alle 08:12

      Ciao Daniele, per la parte dei messaggi alla Pagina, no, quelli riuscirebbero a vederli. Per quel che riguarda le inserzioni invece comunque non le vedrebbero, a meno che tu non vada ad utilizzare cose come il “metti in evidenza” sotto i post. Se usi quella roba (che sarebbe da evitare) c’è una sezione negli insights che fa vedere quelle campagne. Se invece fai le pubblicità correttamente tramite il tuo account pubblicitario, è una cosa completamente separata dalla Pagina Facebook e le persone che hanno un ruolo nella Pagina non hanno alcun modo di vedere nulla di quella parte.

  7. Stefano dice

    19 Settembre, 2018 alle 06:30

    buongiorno, sono un paio di anni che ho creato una pagina, tre mesi fa ho creato ed abbinato un gruppo è pubblico a nome mio è della pagina, un paio di giorni fa ho reso una persona moderatore, da allora posso pubblicare solo a nome mio, posso però commentare è mettere il mi piace a nome della pagina, a me piacerebbe ritornare a pubblicare a nome della pagina anche perché così posso invitare direttamente dal mi piace, cosa posso fare, grazie mille.

    • Paolo Casini dice

      3 Dicembre, 2018 alle 17:39

      CIao Stefano, strano come comportamento, controllando i ruoli del Gruppo, la Pagina è fra gli amministratori?

  8. Thomas Titze dice

    11 Luglio, 2018 alle 19:24

    Ciao, ho letto svariati articoli, tutti molto interessanti tra l’altro, però non vengo fuori da una cosa.
    Non ho mai usato business manager, ma adesso oltre a me che sono amministratore e ho creato la pagina, è comparsa appunto la voce “titolare della pagina” che si chiama con lo stesso nome della pagina.
    Non posso agire sull’icona che è comparsa, non mi rimanda a un’altra pagina esistente, e come immagine del profilo ha la valigia bianca su sfondo grigio/blu, sullo stile di quelle pagine che vengono create automaticamente.
    Grazie, ciao

    • Paolo Casini dice

      26 Luglio, 2018 alle 10:50

      Ciao Thomas, si tratta di un Business Manager che ha acquisito la proprietà della Pagina e d ha un potere superiore perfino a quello degli amministratori.
      Spero si il tuo Business Manager, perché se fosse di altri è un problema…
      comunque non puoi toglierlo, comanda lui, e d’ora in poi la Pagina dovrà sempre essere di un Business Manager, quindi al massimo è possibile che la proprietà passi ad un BM diverso, ma il titolare non si può togliere

      • thomas dice

        13 Agosto, 2018 alle 17:19

        Ciao, grazie per la risposta, ho fatto delle prove, il titolare in effetti non se ne va, ma ho provato io stesso a creare una pagina business maneger e con quella ho rivendicato la pagina, a quel punto la pagina business manager creata da me è diventata titolare della pagina.
        Ora va bene?

        • Paolo Casini dice

          22 Agosto, 2018 alle 15:50

          non saprei dirti… non mi è chiaro che passaggi siano stati fatti…
          comunque se la Pagina e il Business Manager che è titolare di quella Pagina sono tuoi, tutto ok.

  9. laura ferri dice

    5 Luglio, 2018 alle 22:10

    sono stata nominata editor in una pagina facebook, ma ora quando accedo dal mio profilo e visito quelle pagina mi fa entrare solo come editor e non più come privato, come posso scindere le due cose?

    • Paolo Casini dice

      26 Luglio, 2018 alle 10:39

      Ciao Laura,
      le due cose non sono scindibili con il metodo classico dei ruoli diretti nella Pagina, al massimo puoi usare la funzione “Visualizza come persona che visita la Pagina” presente nel pulsante con i 3 puntini sotto la copertina.
      Altrimenti dovresti usare il Business Manager.

  10. cristina dice

    29 Giugno, 2018 alle 19:27

    Ciao Paolo, ho un dubbio( forse poco rilevante ma al quale non riesco proprio a trovare risposta) : se Nomino un nuovo amministratore “B” della mia pagina Fb e questo ultimo pubblica un post. Le modifiche che apporto al suo post vengono visualizzate da “B”? Riceve qualche notifica?

    • Paolo Casini dice

      3 Luglio, 2018 alle 16:49

      Ciao Cristina,
      si, gli amministratori possono vedere chi pubblica i post e chi li modifica.
      Non credo però arrivino delle notifiche, ma non ho provato.

  11. erik dice

    11 Maggio, 2018 alle 23:08

    Ciao Paolo, tu consigli di non usare il business manager, mentre Vignali (che tra l’altro ho visto ti fa un endorsement) consiglia assolutamente di usarlo, sostenendo che non usarlo è un rischio in caso di banning da parte di FB. Ora, mi immagino che a seconda dei punti di vista entrambe le posizioni siano ragionevoli. Mi puoi spiegare un po’ di più la cosa?

    • Paolo Casini dice

      17 Maggio, 2018 alle 11:16

      Ciao Erik,
      esatto, non c’è una risposta unica e corretta, dipende da caso a caso e da cosa si vuole fare o da come si vuole lavorare.
      Ci sono pro e contro su entrambe le soluzioni.
      Prva a vedere queste due guide:
      BUSINESS MANAGER: come funziona, perché NON devi usarlo e come rimuoverlo
      Per Consulenti: come gestire le Pagine Facebook e le pubblicità dei clienti
      riguardo il discorso del potersi tutelare dai ban degli account, in passato era vero che il Business Manager poteva aiutare (a patto di certe condizioni) ma ora ho visto anche che con un account bannato nel BM altri account interni vengono bloccati, quindi è un po’ relativo.

  12. Cecilia dice

    17 Aprile, 2018 alle 16:21

    Buongiorno, ho letto i vostri interessanti consigli. Però io ho altri due problemi da risolvere, convertendo il profilo in business manager il profilo della mia collega che lo ha convertito non c’è più sulla pagina aziendale di fb e quando la reimposto como amministratrice, Facebook mi da l’ “ok” ma comunque sulla home dell’azienda non appare ugualmente. In secondo luogo non mi fa verificare la pagina, inserisco un codice che per telefono mi danno ma continuano a dirmi che non è corretto. Non come procedere. Voi sapete qualcosa? Grazie

    • Paolo Casini dice

      19 Aprile, 2018 alle 14:09

      Ciao Cecilia :)
      questo perché in mezzo c’è appunto il Business Manager che maschera la cosa e gestisce i ruoli in modo diverso e separato
      vedi qui: BUSINESS MANAGER: come funziona, perché NON devi usarlo e come rimuoverlo
      Per il numero mi è capitato e ho usato un numero di telefono differente con cui ha funzionato, ma non ho idea del perché

  13. MS dice

    27 Marzo, 2018 alle 01:04

    Gestisco alcune pagine dove ho creato vari ruoli. Ho riscontrato che su tutte le pagine alle quali accedo sempre e solo con il mio profilo personale (ma il fenomeno è riscontrato anche da un conoscente su una pagina di sua gestione) posso creare solo profili di Editor e non più Amministratore. Inoltre non posso portare da Editor ad amministratore nessu utente. Posso altressì effettuare il downsizing del ruolo. In tutti i casi suddetti l’indicazione Amministratore compare, ma non è selezionabile. Dove posso procedere mi viene regolarmente chiesta la password.
    Che fare? Grazie per l’attenzione.

    • Paolo Casini dice

      30 Marzo, 2018 alle 19:38

      Ciao Michele :)
      non sei il primo a notare questo comportamento… quello che posso supporre è che Facebook stia forse testando qualche nuovo limite in alcune Pagina Facebook… Non c’è il Business Manager in mezzo in questo caso, giusto?

      • MS dice

        30 Marzo, 2018 alle 22:41

        Grazie dell’attenzione Paolo.
        Non c’è un Business Manager e devo dire subito che ieri verso le ore 12:00 io e tutti i miei interlocutori che nel frattempo ho individuato e ribadisco tutti con lo stesso comportamento (anche se avevano una singola Pagina in Amministrazione), abbiamo notato che tutto era ritornato a funzionare correttamente.
        Sono stato sfortunato nel trovare tutti gli 8 miei interlocutori con Pagine che hanno avuto problemi?

        • Paolo Casini dice

          3 Aprile, 2018 alle 18:12

          Ciao Michele :)
          pare sia stato un bug temporaneo su alcune Pagine.
          Un’altra persona che aveva lo stesso problema ha detto che ora è tutto a posto.

          • MS dice

            3 Aprile, 2018 alle 22:28

            Grazie.

  14. Gennaro dice

    26 Marzo, 2018 alle 03:26

    Ciao purtroppo mi hanno hackerato una pagina con 167 000 iscritti, tanti anni di lavoro, ora c’è un’ azienda, per ora mi ha lasciato la gestione, volevo sapere una cosa, ho fatto tutti gli screeen shot con anche la richiesta dell hacker con un modulo falso di facebook che mi ha fatto compilare, volevo sapere se facebook in questo caso con tutte le prove potrà intervenire a mio favore. Volevo sapere se loro possono rimuovere chi si è appropriato della mia pagina, grazie.

    • Paolo Casini dice

      28 Marzo, 2018 alle 13:43

      Ciao Gennaro,
      si, potrebbe essere
      prova da qui: https://www.facebook.com/hacked
      e puoi contattarli da qui: https://www.facebook.com/business/resources/

  15. rodi dice

    3 Marzo, 2018 alle 09:32

    Salve,
    Volevo capire se si deve essere necessariamente amici per ricevere l’invito a gestire una pagina

    • Paolo Casini dice

      5 Marzo, 2018 alle 10:35

      Ciao :)
      no, basta avere la mail che la persona da aggiungere ha usato per iscriversi a Facebook

  16. Luca dice

    20 Febbraio, 2018 alle 17:05

    Vorrei sapere se l’amministratore della pagina mi nomina editor, per accedere alla pagina dovrò utilizzare il mio account personale per entrare su facebook, giusto?

    • Paolo Casini dice

      21 Febbraio, 2018 alle 19:45

      Ciao Luca :)
      esatto, passi sempre attraverso il tuo profilo.

      • Patrizia dice

        17 Luglio, 2018 alle 12:46

        Ciao ! sono amministratore di una pagina collegata al mio profilo facebook , voglio nominare una mia amica editor , ma ovviamente non voglio darle la mia password con la quale accedo sia al mio profilo che alla pagina.Mi sembra di aver capito da una tua precedente risposta che lei passerà dal suo profilo , quindi non avrà possibilità di accedere al mio profilo personale facebook , giusto ? vorrei una conferma prima di nominarla.Grazie mille !

        • Paolo Casini dice

          26 Luglio, 2018 alle 10:55

          Ciao Patrizia, si giusto

  17. simone dice

    11 Gennaio, 2018 alle 11:51

    vorrei sapere se è possibile aggiungiere un amministratore ad una pagina,io sono solo editor,il vecchio amministratore e venuto a mancare e non aveva messo altri amministratori.
    POSSO farlo?
    grazie

    • Paolo Casini dice

      15 Gennaio, 2018 alle 09:34

      Ciao Simone :)
      Come Editor, no. Solo un amministratore può impostare un altro amministratore.
      Temo che purtroppo sia una situazione non risolvibile autonomamente, ma che solo l’assistenza di Facebook (https://www.facebook.com/business/resources/) possa risolvere (anche se sarà dura…)

« Commenti meno recenti
Le Novità del 2018 che devi conoscere e usare per non compromettere le tue Campagne Pubblicitarie in Facebook
   SCARICA IL REPORT
RIMANI AGGIORNATO
sulle novità per promuoverti in Facebook mettendo il "mi piace" alla nostra Pagina Facebook

Social Efficace

I Post più Popolari

Conversione Profilo in Pagina Facebook - Come, perché e errori da evitare

Come convertire il Profilo in Pagina Facebook aziendale e i punti critici

Blog 25 - Business Manager 2

BUSINESS MANAGER: come funziona, perché NON devi usarlo e come rimuoverlo

aggiungere amministratori pagina facebook

Aggiungere Amministratori Pagina Facebook: ruoli, differenze e punti critici

Le Novità del 2018 che devi conoscere e usare per non compromettere le tue Campagne Pubblicitarie in Facebook    SCARICA IL REPORT
Le Novità del 2018 che devi conoscere e usare per non compromettere le tue Campagne Pubblicitarie in Facebook
   SCARICA IL REPORT
TO-DO List e altri materiali per migliorare le tue Pubblicità su Facebook
  SCARICA I MATERIALI
Choose PayPal Today
Pagamenti con Carta di Credito protetti da Stripe

Torna in alto

Copyright © 2014-2020 Pruiti Marketing srl - Tutti i Diritti Riservati - P.IVA IT01755720099 - Pagina Facebook - Termini di Servizio - Cookie Policy - Privacy Policy

 
Pec: pruitimarketingsrl@pec.it | Via dei Gazzi, 63/4, 17025, Loano (SV)
This Website is not a part of Facebook or Facebook Inc. Additionally, this site is NOT endorsed by Facebook in any way. Facebook is a trademark of Facebook Inc.
Questo sito non fa parte di Facebook o Facebook Inc. Inoltre, questo sito NON è approvato da Facebook in alcun modo. Facebook è un marchio registrato di Facebook, Inc. Disclaimer: The products and services sold on this web site are not to be interpreted as a promise or guarantee of earnings. Earning disclaimer. I prodotti/servizi venduti su questo sito NON costituiscono proiezione, promessa o garanzia di guadagno.