Social Efficace

I Corsi Online per promuovere il tuo Business in Facebook

  • Blog
  • Chi Siamo
    • Cosa Facciamo
  • CORSI e MATERIALI
    •     Business Manager Secrets
    •     Pixel Secrets
    •     E-Commerce Retargeting Secrets
    •     Facebook Advertising START
    •     Facebook Advertising PRO
  • Testimonianze
  • Contatti
  • Area Studenti

Aggiungere Amministratori Pagina Facebook: ruoli, differenze e punti critici

20 Dicembre, 2017 By Paolo Casini

Hai bisogno di aggiungere un Amministratore? Un Editor? Un Moderatore? Un Inserzionista?

Devi impostare consulenti o collaboratori sulla Pagina Facebook per aiutarti a gestire la promozione della tua attività?

In questa guida passo passo (sia in formato video che scritta) ti mostro:

  • come aggiungere delle persone che gestiscano la tua Pagina Facebook
  • che ruoli puoi assegnare a queste persone e le differenze fra loro
  • quando è meglio usare un ruolo rispetto ad un altro
  • alcuni consigli e raccomandazioni per evitare errori o problemi

Se sei un piccolo Imprenditore o un Libero Professionista che ha bisogno di un aiuto in uno di questi aspetti:

  • creazione piano editoriale, contenuti e pubblicazione post
  • moderazione, risposta ai commenti e ai messaggi
  • creazione, gestione e monitoraggio di annunci pubblicitari (advertising)
  • creazione di APP collegate alla Pagina
  • analisi, statistiche e report dei risultati

allora la guida può esserti utile per capire come impostare ruoli di Amministratori, Editor o Inserzionista a collaboratori o consulenti di cui ti avvali per farti aiutare nella promozione in Facebook.

Attenzione! L’articolo è stato aggiornato al 2018 ma la video guida no e verrà aggiornata a breve, per ora segui la parte scritta

NB: altri dettagli e guida passo passo nel resto dell’articolo sotto!

scarica novità 2017

Se vuoi sapere come sfruttare Facebook per acquisire contatti di clienti potenziali e trasformarli in clienti, dai uno sguardo a questo Corso con guide passo passo semplici e chiare come questa che vedi qui, con un taglio molto pratico e diretto per farti ottenere risultati concreti per il tuo Business grazie alla Pagina Facebook! wink

2 Strumenti da FAN a Clienti

 

Come aggiungere un Amministratore che gestisca la tua Pagina

Partiamo subito a vedere in concreto come assegnare un ruolo nella Pagina Facebook (che sia di Amministratore o di altro tipo es: Editor, Inserzionista), ma non snobbare il resto della guida, perché le cose più importanti le vedremo dopo.

Dalla home page della tua Pagina Facebook, clicca sulla voce "IMPOSTAZIONI" presente nel menu in alto sopra alla copertina.

aggiungere amministratore pagina fb - impostazioni

Nella schermata successiva, clicca sulla voce del menu di sinistra "RUOLI DELLA PAGINA".

aggiungere amministratore pagina fb - ruoli della pagina

A questo punto sei di fronte alla schermata in cui vedi tutte le persone che gestiscono la Pagina Facebook ed i loro rispettivi ruoli.

Nell'esempio sopra vedi che ci sono:

  • la casella per inserire una nuova persona come Amministratore o altro ruolo
  • una sezione con le Agenzie
  • una sezione con gli Amministratori
  • una sezione con gli Inserzionisti

Nella visualizzazione tutte le varie persone vengono suddivise e raggruppate nei diversi ruoli, così da rendere più facile e più chiara la lettura e la gestione delle impostazioni.

Fra l'altro se noti le sezioni vanno dalla più importante (in alto) a quella con i ruoli meno influenti (in basso), così da rappresentare la gerarchia.

Per aggiungere una persona, e quindi un nuovo gestore, utilizza il campo vuoto "Assegna un nuovo ruolo nella Pagina".

aggiungere amministratore pagina fb - aggiungi ruolo

Se la persona che vuoi aggiungere è già un tuo amico in Facebook, puoi digitare semplicemente il suo nome (o meglio il nome che ha scelto per il suo profilo personale che non è detto sia quello vero) oppure inserire l'indirizzo mail con il quale questa persona ha un profilo personale registrato in Facebook.

Subito a destra del campo del nome/email, trovi la tipologia di ruolo da assegnare. Cliccandoci sopra, comparirà il menu a tendina con le diverse opzioni (che vedremo in dettaglio a breve).

aggiungere amministratore pagina fb - cambia livello ruolo

Una volta scelto il ruolo, puoi procedere e salvare le modifiche con il tasto salva in fondo alla schermata.

Essendo un'operazione delicata, Facebook ti chiederà di inserire la tua password (quella che usi per accedere a Facebook con il tuo profilo personale) e confermare.

come impostare amministratori Pagina Fb - conferma salva nuovo amministratore

Come modificare un ruolo o rimuovere una persona dalla Pagina

Nella parte sotto della schermata trovi la lista delle persone che hanno già un ruolo nella Pagina Facebook. A destra di ogni persona trovi un pulsante "Modifica"

aggiungere amministratore pagina fb - modifica ruolo

 

Una volta cliccato il modifica, si aprirà questo pannello che vedi sotto.

aggiungere amministratore pagina fb - rimuovi persona

Sulla destra puoi modificare il ruolo, e con il link "Rimuovi" in basso a sinistra puoi togliere il ruolo assegnato a quella persona e quindi eliminarla dalla gestione della Pagina Facebook.

Ovviamente ricordati di usare il pulsante salva per confermare le modifiche.

scarica novità 2017

I diversi ruoli della Pagina

Ecco i diversi ruoli che puoi impostare per i collaboratori o consulenti che vai ad aggiungere alla tua Pagina Facebook per farti aiutare nella sua gestione.

come impostare amministratori Pagina Fb - i vari ruoli della pagina

AMMINISTRATORE: semplicemente è in grado di fare qualsiasi cosa (quindi assoluta attenzione a chi dai questo ruolo perché poi ha potere di fare qualsiasi cosa, ovvero anche danni gravissimi).

EDITOR: può fare quasi tutto (pubblicare post, commentare, rispondere ai messaggi, ecc) tranne che nominare altre persone come gestori della Pagina, cambiare le impostazioni e cancellare la Pagina Facebook.

MODERATORE: sostanzialmente è in grado di rispondere ai messaggi privati ricevuti dalla Pagina e rispondere ai commenti delle persone sui post. Non può modificare la Pagina e le sue impostazioni e non può pubblicare post.

INSERZIONISTA: non può gestire la Pagina ma solo creare inserzioni pubblicitarie per essa (advertising) e visualizzare i dati Insights.

ANALISTA: può semplicemente accedere ai dati Insights e quindi vedere i "numeri" ed i dati delle performance della Pagina.

Esiste un proprietario della Pagina?

Questa domanda mi è stata fatta molte volte.

Spesso si è portati a pensare che la persona (Profilo Personale) che crea la Pagina, ne sia poi indissolubilmente il proprietario, e che magari poi nessuno potrà togliergliela o scavalcarlo.

In realtà non è affatto così!

Non c'è la paternità di una Pagina, non ha importanza chi l'ha creata, l'unica cosa importante è chi ne è ora Amministratore!

Chi è Amministratore, anche se non ha creato la Pagina, ha diritto di vita, morte e miracoli sulla Pagina.

Se hai creato la Pagina della tua azienda e poi un'altra persona che avevi assegnato come Amministratore ti butta fuori (togliendoti il ruolo) sei bello che fregato!

Quindi occhio, e comunque vedremo meglio queste cose a breve.

ATTENZIONE!
Con l'avvento del Business Manager è stata introdotta anche la proprietà di una Pagina.

Un Business Manager ha la possibilità di RECLAMARE una Pagina Facebook, ovvero di prendersela e di farla diventare a tutti gli effetti sua.

aggiungere amministratore pagina fb - esempio ruoli

Come vedi dall'immagine infatti il Business Manager è segnato come titolare e non può essere in alcun modo rimosso.

Presta moltissima attenzione a questa cosa, mi raccomando!

Come usare i diversi ruoli

Partiamo dalla situazione più semplice, più comune e che rientra nel nostro target, ovvero i piccoli Imprenditori (negozianti, ristoratori, ecc…) ed i Liberi Professionisti (fotografi, fisioterapisti, dentisti, ecc…).

In questi casi il Business è piccolo, non necessita di interventi estremamente articolati da coinvolgere un team di persone, e spesso non vi è il budget sufficiente per pagare un'agenzia o diversi professionisti.

Può esserci semplicemente il titolare come amministratore della Pagina e occuparsi lui di tutto, oppure può esserci un socio o un collaboratore interno che diano una mano o a volte un consulente esterno.

Con che ruolo aggiungere un socio, un collaboratore o un consulente?

Dipende da che tipo di interventi devono fare.

Il caso più semplice è quello dove una persona ha un ruolo molto preciso e limitato, come ad esempio: pubblicare post e rispondere ai commenti; in quel caso è chiaro il ruolo da assegnare (Editor).

Però se è un socio è bene che sia anche lui amministratore, e se è una persona che deve anche fare interventi più profondi (cambiare impostazioni della Pagina) deve anche lui avere il ruolo di amministratore.

In questo caso però diventa rischioso perché magari stiamo dando troppi poteri ad una persona che è un dipendente o addirittura un esterno... potenzialmente possiamo esporci a danni o ricatti.

Visto che spesso questo tipo di interventi sulla struttura e sulle impostazioni, va fatto una sola volta, il mio consiglio è assegnare il ruolo di amministratore solo temporaneamente, ovvero finché i lavori non sono stati finiti, e successivamente modificare il ruolo di tale persona abbassandolo, perché magari da lì in poi deve solo occuparsi dei post (quindi Editor).

Se invece del piccolo imprenditore con 1 socio, o 1 collaboratore o 1 consulente, ci sono molte più persone che si devono occupare del Facebook Marketing come vari consulenti o risorse interne (area marketing)...

ecco come assegnare i ruoli:

EDITOR: è colui che si occupa del piano editoriale, di creare e cercare contenuti e di pubblicarli come post sulla Pagina Facebook.

MODERATORE: è la persona che si occupa di rispondere ai messaggi e ai commenti. In sostanza fa da customer care. A volte le Pagine Facebook vengono usate quasi come call center dalle grosse aziende, e quindi posso esserci più persone (tipo centralinisti) che rispondono alle richieste.

INSERZIONISTA: colui che si occupa solo del lato Advertising e delle inserzioni pubblicitarie. In realtà può essere che necessiti di creare e pubblicare dei post sulla Pagina da usare come inserzioni, quindi potrebbe essere necessario che sia impostato come Editor o Amministratore.

ANALISTA: la persona che si occupa solo di analizzare dati e statistiche col fine di valutare i risultati della promozione attraverso la Pagina e di creare report.

scarica novità 2017

Casi particolari

Inserzionisti

Sono le persone che si occupano di creare, gestire e monitorare le campagne pubblicitarie in Facebook.

Come hai visto c'è il ruolo di Inserzionista da assegnare, ma in realtà questo non basta per rendere queste persone in grado di creare e gestire i tuoi Facebook Ads.

Oltre a questo ruolo, a loro serve anche essere impostati come gestori dell'account Pubblicitario.

Business Manager

I vari ruoli visti si possono assegnare a delle persone, o meglio ai loro Profili Personali, ma esiste anche un'altra entità che può controllare le Pagine e avere un ruolo al loro interno: il Business Manager.

Si tratta di una risorsa che va ad identificare un'agenzia o un'azienda (in particolare se si occupa di Marketing). Al suo interno ci sono un proprietario e dei dipendenti.

Nei ruoli comparirà solo il nome dell'azienda (vedi "Social Efficace" nell'immagine all'inizio della guida) e non le persone che dentro a quel Business Manager avranno accesso alla tua Pagina. La gestione dei ruoli sulla tua Pagina sarà delegata al titolare di tale agenzia (Business Manager) e assegnerà a sua discrezione i ruoli ai suoi dipendenti.

In questa guida spiego come funziona il Business Manger, perché NON devi usarlo e come rimuoverlo, visto che in molti casi è una struttura che non serve a nulla in più e anzi complica solamente certe cose.

Consiglio Importante!

Spesso riceviamo richieste da persone che hanno perso il ruolo di Amministratore nella propria Pagina Facebook per via di un banale errore o per altri motivi.

Il problema è molto difficile da risolvere, le uniche persone che possono realmente sistemare la cosa sono quelle all'interno del team di supporto di Facebook, ma se non lo sai, molto spesso non rispondono e se lo fanno la maggior parte delle volte sono risposte automatiche perfettamente inutili.

Il mio consiglio quindi è: "prevenire è meglio che curare!"

E la cosa è molto semplice, basta che ci siano sempre almeno due Amministratori impostati nella Pagina Facebook, e ovviamente oltre a te deve esserci una persona della massima fiducia.

Se il tuo profilo si scollega dalla Pagina, ci sarà sempre un'altra persona che può sistemare le cose subito. Se non c'è più nessun Amministratore... la frittata è fatta!

Conclusione

A proposito di errori che si pagano caro, sai che ce ne sono 7 che commetti nella gestione della Pagina Facebook e della promozione su Facebook in generale che ti stanno facendo letteralmente buttare via il tempo e i soldi?

Commettendoli, vanifichi i tuoi sforzi e azzeri i risultati che puoi ottenere!
E quando parlo di risultati parlo di cose utili al tuo Business come contatti di clienti potenziali e vendite.

  Scarica il PDF "7 ERRORI in FB"

 

Altri Articoli per Te:

Conversione Profilo in Pagina Facebook - Come, perché e errori da evitareCome convertire il Profilo in Pagina Facebook aziendale e i punti critici Cosa scrivere su Facebook i 3 punti chiaveCosa scrivere sulla tua Pagina Facebook: i 3 punti chiave Come creare una Pagina Facebook Aziendale Blog 66 - trovare post condividereCome trovare post da condividere e contenuti da pubblicare sulla Pagina Facebook

Archiviato in:Facebook Marketing Contrassegnato con: Guide e Tutorial, Pagina Facebook, Pagine Facebook in Pillole, Strumenti di Facebook

Commenti

  1. Sonia dice

    14 Dicembre, 2017 alle 13:28

    Salve paolo vorrei un info.
    Io ho gia una mia pagina dove promuovo degli eventi con i dati della mia carta gia inseriti tempofa e su questo ok. ora mi hanno resa seconda amministratrice di un altra pagina come funziona nel caso l altra amministratrice voglia pubblicizzare qualcosa?in automatica usano la mia carta o ognuno ha i suoi di dati inseriti della carta ?grazie

    • Paolo Casini dice

      14 Dicembre, 2017 alle 16:02

      Ciao Sonia :)
      gli account pubblicitari sono slegati dalle Pagine, e legati ai profili personali o ai Business Manager
      quindi tu vedi e usi il tuo e basta, altre persone, anche se sono amministratori delle tue stesse Pagine, non vedono nulla
      e per le pubblicità devono usare i loro account pubblicitari, che tu non vedi come loro non vedono il tuo
      ovviamente tutto questo a meno che tu non venga impostata come inserzionista nei loro account o che tu non imposti loro come inserzionisti del tuo

  2. Francesca dice

    5 Dicembre, 2017 alle 20:17

    Ciao!
    Ho un quesito da porre!
    Ho una pagina con diversi mi piace amministrata da tre amministratori!
    Due miei profili e il profilo di mia madre!
    Improvvisamente un giorno fb mi ha escluso il mio secondo profilo dalla pagina senz’altro motivo, e purtroppo non posso più riaggungerlo!
    Quel profilo inoltre era proprio quello con cui andavo a sponsorizzare poiché gli altri due sono bloccati da fb!(ho violato le regole troppe volte per mancanza di esperienza)

    Sapresti dirmi perché non mi permette di disgiungere il mio secondo profilo come amministratore alla pagina?

    Grazie
    Francesca

    • Paolo Casini dice

      10 Dicembre, 2017 alle 18:07

      Ciao Francesca :)
      se per qualche motivo Facebook blocca un profilo personale (di solito per infrazione di qualche regola) poi a tutti gli effetti è in un limbo in cui praticamente è come se non esistesse, quindi non può essere aggiunto come amministratore.

  3. marianna anaclerio dice

    28 Ottobre, 2017 alle 12:21

    Grazie dei consigli. Ottimo servizioSperavo di trovare una notizia positiva, ma ha solo confermato la fregatura che ho ricevuto dal mio ex socio, che dopo la chiusura della società di cui ero ammiistratore unico, mi ha estromesso come amministratore dalla pagia f del negozio, impossessandosi dei contatti e dell’immagine della azienda.

    • Paolo Casini dice

      28 Ottobre, 2017 alle 15:04

      Ciao Marianna :)
      si, purtroppo è una brutta situazione e in tal senso è possibile intervenire solo interpellando l’assistenza di Facebook e/o per vie legali. Dal punto di vista tecnico non vi sono soluzioni.

  4. Patrizia dice

    20 Ottobre, 2017 alle 18:47

    Buonasera,
    come mai nelle pagine che gestisco, tra i ruoli, non vedo la voce ‘Agenzie’?
    Come può essere attivata?
    Grazie!
    Patrizia

    • Paolo Casini dice

      22 Ottobre, 2017 alle 10:39

      Ciao Patrizia :)
      la voce Agenzie compare solo se un Business Manager gestisce la Pagina
      e per farlo, il Business Manager deve inviare una richiesta che dovrà essere accettata dagli amministratori

      • Patrizia Vergassola dice

        22 Ottobre, 2017 alle 21:22

        Ciao Paolo,

        Basta associare la pagina al Business Manager o c’è qualche passaggio particolare da seguire? Perché io, in tal caso, vedo solo la scheda “Titolare”.

        Grazie!
        Patrizia

        • Paolo Casini dice

          23 Ottobre, 2017 alle 09:52

          Dalle impostazioni del Business Manager, vai nella sezione delle Pagine e in alto a destra c’è il pulsante per aggiungere nuove Pagine

          • Patrizia dice

            23 Ottobre, 2017 alle 11:43

            Ho fatto così infatti per aggiungere la mia pagina, però, l’unica cosa, è che non compaio come agenzia ma come “Titolare” tra i ruoli. Non capisco proprio dove sbaglio :)

          • Paolo Casini dice

            26 Ottobre, 2017 alle 12:21

            Ti vedi come titolare forse perché hai fatto il “aggiungi una Pagina” anziché il “richiedi accesso”
            “Aggiungi” è il vecchio “Reclama”, cioè ti prendi la Pagina e dici che è tua, quindi il BM è titolare proprietario
            se richiedi l’accesso, sei un esterno, e quindi ti riconosce come Agenzia e la Pagina non è tua ma del cliente

  5. Francesco dice

    9 Ottobre, 2017 alle 10:41

    Salve vorrei un informazione.
    Se creo una pagina con più amministratori evito il rischio del blocco della pagina? Esempio oggi creo una pagina con tre amici e siamo tutti e tre amministratori a tutti gli effetti due di noi vengono bloccati la pagina viene bloccata ho rimane xche c’è ancora un amministratore che non è stato bloccato.grazie

    • Paolo Casini dice

      10 Ottobre, 2017 alle 14:41

      Ciao Francesco :)
      in sé, anche se tutti i profili venissero bloccati, la Pagina funzionerebbe ancora… il problema è che se nessuno degli amministratori può usare Facebook, non può neanche gestire la Pagina.
      Quindi basta sempre che ci sia almeno un solo amministratore attivo e si può continuare a lavorare e eventualmente tirare dentro altri profili per gestire la Pagina.

  6. Antonella dice

    5 Ottobre, 2017 alle 14:59

    Ciao Paolo,
    grazie per il tuo articolo, molto illuminante da vari punti di vista. Avrei bisogno però di un tuo aiuto.
    Ho appena aperto un business manager per gestire delle pagine aziendali. Ho aggiunto delle persone col ruolo di amministratore e reclamato le pagine che gestisco. Quando provo a rendere amministratori di queste pagine i miei collaboratori i loro profili personali risultano comunque visibili all’interno dei ruoli della pagina. Come dovrei procedere per non far comparire il loro nome, ma solo quello del BM?
    Grazie mille, spero di essere stata chiara.

    • Paolo Casini dice

      7 Ottobre, 2017 alle 15:24

      Ciao Antonella :)
      non so se è così, ma i tuoi collaboratori dovresti averli prima fatti entrare nel tuo Business Manager come dipendenti, e poi sempre attraverso il BM, assegnati alle Pagine.
      In questo modo se vai nei ruoli della Pagina forse tu li vedi, ma solo perché sei anche tu come loro dentro il BM, ma un altro utente con un ruolo nella Pagina ma non nel BM non dovrebbe vederli.

  7. mattep dice

    28 Settembre, 2017 alle 15:56

    Ciao,
    ho la necessita di assegnare un titolare ad una pagina facebook di cui sono amministratore.
    mi serve perchè devo inserire la pagina in un HotSpot con sistema Facebook Self Login,
    mi dice che una pagina senza titolare non può essere inserita.
    ho cercato nelle impostazioni dei ruoli della pagina ma non ho trovato nessuna parte che parli di “titolare” della pagina.
    spero di essere stato chiaro…
    Grazie

    • Paolo Casini dice

      30 Settembre, 2017 alle 11:08

      Ciao Matteo :)
      il Titolare, come ruolo, esiste solo nel momento in cui un Business Manager reclama la Pagina Facebook…
      strano che venga richiesto questo intervento del Business Manager per fare questa operazione… non l’avevo mai sentito
      di solito basta un amministratore…

  8. Ilaria dice

    20 Settembre, 2017 alle 18:05

    Ciao,
    l’artico è molto utile. Ho creato una pagina dal mio profilo e ora vorrei aggiungere un secondo amministratore ma quando vado ad inserire il nome o l’e-mail non lo visualizza e il tasto aggiungi è sempre non cliccabile. Ho provato anche con altri nomi e non li visualizza. cosa posso fare

    • Paolo Casini dice

      22 Settembre, 2017 alle 10:24

      Ciao Ilaria :)
      usare un nome è possibile solo se la persona è un tuo amico in Facebook
      solitamente si usa l’indirizzo email, quello che la persona in questione da aggiungere ti dice essere la mail che usa per loggarsi in Facebook
      lo scrivi, non compare nessun menu da cui scegliere un profilo, ma si sblocca il tasto “aggiungi” e puoi procedere

  9. Ema dice

    18 Settembre, 2017 alle 16:08

    Ciao , ho creato una pagina Facebook ma non riesco ad assegnare i ruoli. Quando digito un nome non mi appare nessuno opzione. come mai?

    • Paolo Casini dice

      18 Settembre, 2017 alle 18:04

      Ciao Ema :)
      evidentemente non sono fra i tuoi amici. Devi inserire le email con cui queste persone sono iscritte a Facebook, e non ti comparirà un profilo selezionabile, ma invii la richiesta così com’è solo con l’email.

  10. m. dice

    14 Settembre, 2017 alle 13:22

    buon pomeriggio,
    da amministratore come posso modificare, se posso, il post creato dal un altro amministratore della pagina? Perchè riesco a modificare solo i miei post!
    Grazie m.

    • Paolo Casini dice

      15 Settembre, 2017 alle 13:27

      Ciao :)
      da quello che ho provato, io riesco a modificare anche i post creati da altri amministratori… non saprei come mai non riesci

  11. andrea .a dice

    27 Luglio, 2017 alle 13:41

    salve..si dice che non ha importanza di chi è la pagina ma solo chi l’amministra..faccio un esempio, se creo una pagina per un negozio, una attività, e poi per qualche motivo la devo chiudere…a quali conseguenze vado incontro, anche legali? partiamo dal principio che la gestisco amichevolmente o cmq non ho fimato contratti di gestione o altro.
    Grazie

    • Paolo Casini dice

      31 Luglio, 2017 alle 16:22

      Ciao Andrea :)
      esatto, la Pagina non ha un vero proprietario. Chi è amministratore può usarla come vuole, quindi una persona X che crea la Pagina se poi mette come amministratore una persona Y e poi si toglie il ruolo, rimane solo Y come amministratore e quindi come proprietario (in quel momento). Questo dal punto di vista di Facebook.
      Dal punto di vista della legge ho idea che sia un’altra cosa, ovvero che il proprietario della Pagina Facebook è l’azienda omonima. Ma qui è materia per avvocati.

    • Paolo Casini dice

      31 Luglio, 2017 alle 16:26

      Ah, è un po’ diverso se invece una Pagina viene creata o reclamata da un Business Manager. Il quel caso per Facebook è lui il proprietario della Pagina, indipendentemente dagli amministratori che ci sono.

  12. daniela dice

    25 Luglio, 2017 alle 16:34

    Ciao, avrei bisogno di aiuto perché un problema e vorrei capire come si può risolvere. Io sono amministratore di una pagina aziendale pero nello stesso tempo l’amministratore è anche una persona che ha gestito prima la pagina. Io vorrei togliere questa persona come amministratore solo che nel momento che lo voglio togliere mi chiede il password della pagina e io non c’e lo. Come posso fare?

    • Paolo Casini dice

      25 Luglio, 2017 alle 18:54

      Ciao Daniela :)
      la procedura è giusta, ma la password che ti chiede non è della Pagina Facebook ma quella che usi tu per loggarti col tuo profilo personale in Facebook. È per confermare che sei veramente tu a fare questa richiesta e non qualcuno che sta usando il tuo profilo di straforo ;)

  13. daniele dice

    17 Luglio, 2017 alle 11:30

    Buongiorno, vi chiedo aiuto su un problema di amministrazione. Una persona ha creato una pagina e ha nominato editor una altra persona. Ora l’amministratore si è tolto dalla pagina non nominando prima un altro amministratore. La pagina ora risulta amministrata da se stessa e l’editor non riesce a prendere il ruolo di amministratore. Cosa si può fare? Grazie

    • Paolo Casini dice

      19 Luglio, 2017 alle 11:02

      Ciao Daniele :)
      brutta mossa… purtroppo a questo punto la Pagina è orfana e gli unici che possono intervenire sono i ragazzi dell’assistenza di Facebook. Puoi contattarli da qui: https://www.facebook.com/business/resources/. Purtroppo i tempi di attesa sono molto lunghi e il processo non sarà facile perché poi chiederanno dei documenti che attestino la proprietà dell’azienda e quindi della Pagina che rappresenta l’azienda.
      A questo punto, se la Pagina è proprio nuova nuova e praticamente parte quasi da zero, vi conviene farvene una nuova per conto vostro. Il problema è che poi bisognerà comunque trovare il modo di eliminare la vecchia, cosa che però può fare un’amministratore.
      Ecco… direi che è meglio fare le due cose in parallelo: fatevi una Pagina nuova e usate quella, e intanto parallelamente contattate Facebook per cercare di ottenere la vecchia. Quando la otterrete, farete l’unione delle Pagine.

  14. Vittorio dice

    2 Aprile, 2017 alle 13:24

    Ciao sono amministratore con un altra persona di una pagina che si occupa di tour.
    Ho provato a inserire un editor ma alla persona incaricata ( Federica) , le arriva mail, alla quale però cliccando sopra fa errore; a me invece appare “attesa conferma” .Allora ho provato ad aggiungere un altro mio profilo e lo stesso è stato aggiunto senza attese di conferme quale editor.

    Cosa posso fare per aggiungere Federica?

    • Paolo Casini dice

      2 Aprile, 2017 alle 17:05

      Ciao Vittorio :)
      quando Federica clicca su quel link nell’email, nel browser in cui lo fa, deve essere connessa con quel profilo personale Facebook che hai impostato come Editor. In ogni caso se Federica va nel suo profilo, dovrebbe vedere anche una notifica (nella sezione notifiche) in cui Facebook gli dice che le è stato dato un accesso che deve confermare.

  15. Nicola dice

    25 Marzo, 2017 alle 15:46

    Per sbaglio ho messo mia madre amministratrice della mia pagina e io sono diventato editor entrando col profilo di mia madre per rimettermi nel ruolo mi da sempre un errore di aggiornamento del ruolo ma perche??

    • Paolo Casini dice

      26 Marzo, 2017 alle 14:37

      Ciao Nicola :)
      molto strano…
      provate in caso a togliere del tutto il profilo dai ruoli e poi rimetterlo da zero direttamente come amministratore

  16. Giovanna dice

    25 Marzo, 2017 alle 12:52

    Salve io ho creato una pagina Facebook è quindi ero l’unico amministratore poi per un errore ho messo un altra persona come amministratore ed io sono passata al ruolo moderatore ora la persona che avevo messo amministratore ha difficoltà a farmi essere di nuovo un amministratore perché come mai?! Quando prova a cambiare il ruolo e quindi vuole farmi passare di nuovo amministratore compare questo ” problema nell’aggiornamento di (in questo caso il mio nome )come un amministratore ” perché non riesce a farmi diventare di nuovo amministratore grazie mille a chi mi risponderà sto diventavo pazza

    • Paolo Casini dice

      26 Marzo, 2017 alle 14:36

      Ciao Giovanna :)
      molto strano… non mi è mai successo questo errore né mi era mai stato notificato prima…
      credo che a questo punto sia il caso di sentire l’assistenza di Facebook tramite le opzioni di contatto che trovi QUI verso fondo pagina.

    • Paolo Casini dice

      26 Marzo, 2017 alle 14:38

      AH… provate in caso a togliere del tutto il tuo profilo dai ruoli e poi rimetterlo da zero direttamente come amministratore.

  17. Alessio dice

    21 Marzo, 2017 alle 18:03

    Salve, volevo sapere se ce il rischio che gli altri amministratori entrino con il mio profilo personale?

    • Paolo Casini dice

      21 Marzo, 2017 alle 19:11

      Ciao Alessio :)
      no, gli altri amministratori di una Pagina non hanno alcun potere sul tuo profilo personale
      puoi stare tranquillo ;)

  18. Umberto dice

    6 Marzo, 2017 alle 15:18

    Ciao, articolo interessante.
    Vorrei farti una domanda.
    Come agenzia ho attivato il Business Manager e con questo ho avuto accesso alla pagina di un cliente con il ruolo di amministratore.
    Forse è scontato che sia così, però entrando nella pagina con il mio BM non posso gestire i ruoli della pagina stessa.
    In pratica dovrei abilitare un utente esterno come analista a quella pagina, ma non posso. Lo può fare solo l’amministratore della pagina (quindi il cliente)?
    Grazie!!

    • Paolo Casini dice

      7 Marzo, 2017 alle 20:16

      Ciao Umberto :)
      no, puoi farlo anche tu se sei come amministratore, ma la Pagina è controllata dal Business Manager, quindi il tuo profilo personale deve essere assegnato alla Pagina come amministratore (oltre al BM) e da dentro la Pagina puoi aggiungere altre persone.
      Altrimenti anziché andare dentro la Pagina, dalle impostazioni del Business Manager devi aggiungere una persona al tuo BM come dipendente e poi assegnarla alla Pagina.

      • Umberto dice

        8 Marzo, 2017 alle 08:54

        Grazie mille Paolo!
        Avevo il sospetto di dover essere amministratore anche con il profilo personale…
        Non avevo pensato però di abilitare l’utente come dipendente del mio BM in effetti.
        Se il cliente non mi assegna il ruolo di amministratore farò così.
        Grazie ancora,
        Umberto

  19. Sophia C. dice

    21 Novembre, 2016 alle 15:45

    Ciao! avrei una domanda..
    Non essendoci piu un amministratore della pagina, devo gestirla come Editor e non posso nominare nessun’altro per gestirla. Domanda: Se mi rimuovessi dal ruolo di editor e quindi la pagina rimarebbe senza nessun ruolo.. facebook darà la possibilità di rimettere un nuovo amministratore? Non vorrei rischiare poi di non poterla più gestire in assoluto perchè rimarrebbe totalmente senza gestori! Grazie

    • Paolo Casini dice

      22 Novembre, 2016 alle 17:54

      Ciao Sophia :)
      no, ti sconsiglio di toglierti se non perdete la Pagina e poi recuperarla è un’odissea.
      Avendo almeno un profilo impostato dentro, puoi provare a contattare l’assistenza e chiedere se te lo mette ad amministratore. Quanto meno vedono che la Pagina ce l’hai e che non sei totalmente un’estranea. Se sei estranea è assai difficile che ti diano accesso ad una Pagina.

  20. Cinzia dice

    12 Novembre, 2016 alle 08:46

    Buongiorno, chiedo un vostro aiuto poiché ho creato una pagina FB con 2 amministratori e da qualche giorno entrambi non troviamo più la pagina dal nostro profilo, pertanto la Pagina posso gestirla solo direttamente e non dal mio profilo. Cosa è successo? Come posso tornare a gestire la pagina? Premetto che se entro nella pagina trovo regolarmente i 2 amministratori. Grazie Cinzia

    • Paolo Casini dice

      12 Novembre, 2016 alle 10:09

      Ciao Cinzia :)
      qualcosa non mi torna, non capisco in che situazione sei… per “posso gestirla solo direttamente” cosa intendi?
      Tu comunque entri nella Pagina e vedi pannello di amministrazione, altrimenti non vedresti i due amministratori come mi dici… quindi parrebbe tutto a posto…
      C’è di mezzo il Business Manager…?

      • Cinzia dice

        12 Novembre, 2016 alle 11:31

        Grazie Paolo per la pronta risposta,
        nemmeno io capisco cosa è potuto succedere, di fatto prima potevo dal mio profilo personale condividere, ad esempio fotogradie, direttamente sulla pagina selezionando appunto la pagina stessa, oggi non mi conpare piu’ tra le mie pagine. Ma non credo di aver fatto nulla io e nemmeno la seconda persona regolamente amministratore della pagina.
        Si se netro nella pagina vedo entrambi gli amministratori.
        Nessun Business Manager…(non sò cos’è)
        Grazie
        Cinzia

        • Paolo Casini dice

          16 Novembre, 2016 alle 09:56

          Non saprei… dovrei vedere di persona per capire com’è la situazione e come risolvere.
          Per questo tipo di assistenza abbiamo la consulenza lampo: https://www.socialefficace.it/consulenza-facebook-20-min/

  21. elena di fiore dice

    12 Ottobre, 2016 alle 08:01

    ragazzi mi serve una grandissimo aiuto io ho delle attivita’ ma invece di creare direttamente la pagina di facebook ho creato prima un account e successivamente la pagine quindi quando si va a cercarla si vedono entrami, io voglio far in modo di far vedere solo la PAGINA, ma il problema e che se elimino l’account io non riesco piu ad entrare su facebook e a modificare e inserire i dati
    CERCO URGENTEMENTE QUALCUNO CHE MI PUO AIUTARE SPIEGANDOMI PASSO PASSO COSA POSSO FARE
    GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE

    • Paolo Casini dice

      13 Ottobre, 2016 alle 21:26

      Ciao Elena :)
      facile, basta che imposti come amministratore il tuo vero profilo personale “Elena” e, solo dopo aver fatto questo, cancelli quel profilo fake.
      Gestirai la Pagina dal tuo Facebook normale, tanto dall’esterno non si vede che ci sei tu, sarà tutto fatto col nome della Pagina.
      Puoi dare un occhio a questa guida in caso.

  22. Alessio dice

    5 Luglio, 2016 alle 15:01

    Ciao, ottimo post, volevo chiederti come faccio a far visualizzare una fan page aziendale ad un altro utente che non ha facebook?
    Grazie

    • Paolo Casini dice

      5 Luglio, 2016 alle 15:30

      Ciao Alessio :)
      se usi l’URL della Pagina (l’indirizzo web che vedi nella barra degli indirizzi del browser quando sei sulla Pagina) e lo copi e glie lo mandi, può vedere qualcosa, ma di base Facebook poi chiede di fare il login con un’utenza in modo da vedere correttamente e usare le funzioni.

  23. Angela dice

    4 Luglio, 2016 alle 12:14

    Mi aiutate a capire come poter riuscire a pubblicare un video musicale da youtube (da premettere che sono amministratrice)sulla pagine ufficiale di un personaggio pubblico?esem un video di Giorgia sulla pagina ufficiale di giorgia

    • Paolo Casini dice

      5 Luglio, 2016 alle 15:19

      Ciao Angela :)
      se il video è su Youtube, sotto al video e sotto titolo e descrizione, c’è il pulsante “share” che ti dà un URL. Lo copi e lo incolli in un post di Facebook, tutto qui ;)
      Se carichi il video direttamente in Facebook, devi avere il file sul PC e creare un post cliccando su “Foto/Video”. In questo modo di solito ricevono più distribuzione e visibilità, ma non concentri le forze su un unico video perché ne hai 2.
      condividere video youtube in facebook

  24. Ennio Ottofaro dice

    5 Giugno, 2016 alle 10:15

    Ciao. Ho creato tempo fa una pagina https://www.facebook.com/FaseremDireStraitsTributeBand/ da un profilo precedente https://www.facebook.com/FaseremVerona. Per errore uno degli amministratori ha cambiato nome al profilo inserendo il suo nome ed ora sul profilo appare Paolo Welcome Grigolato (che non vorremmo vedere) e sotto Faserem Tribute Band. Sembra che si debbano attendere 60 giorni per tornare alla origine. La cosa ci infastidisce per parecchi motivi di immagine. In assenza di alternative vorrei disabilitare temporaneamente il profilo, mantenendo la pagina, ma temo di fare altro errore (… se disabilito il profilo, creo problemi al profilo personale di Paolo Welcome Grigolato, o quello rimane indipendente ed attivo per i suoi usi personali ?). Nessuna possibilità di correggere l’errore senza attendere 60 giorni ? Ho provato a contattare Assistenza Facebook, ma senza risposte. Grazie dell’aiuto.

    • Paolo Casini dice

      6 Giugno, 2016 alle 12:33

      Ciao Ennio :)
      non credo si possa fare altro che attendere i 60 giorni per rimodificare il nome…
      Riguardo il disabilitare il profilo, vedi qui cosa comporta e come farlo.
      Non so se valga la pena, è comunque un intervento secondo me rischioso… se non lo disabilitate, anche se rimane là per qualche settimana, ha una tale visibilità che vi provoca effettivamente danno oppure tutto sommato “passa inosservato”… se magari vi limitate semplicemente a non postare e pubblicare nulla di nuovo su quel profilo, dovrebbe passare inosservato.

  25. Veronica dice

    29 Maggio, 2016 alle 21:31

    Sono editor di una pagina fan club.. l amministratore non ha dato più segni e mi è impossibile chiedergli di mettermi amministratore ed eventualmente di rimuoversi dal ruolo. A questo punto cosa si può fare?

    • Paolo Casini dice

      30 Maggio, 2016 alle 09:28

      Ciao Veronica :)
      no, non c’è nulla che si possa fare oltre che contattare l’attuale amministratore e convincerlo ad aumentarti il ruolo ad amministratore.

  26. Giuseppe dice

    4 Aprile, 2016 alle 23:50

    Il profilo unico che è amministratore è bloccato
    Io sono inserzionista
    Come faccio??

    • Paolo Casini dice

      5 Aprile, 2016 alle 10:04

      Ciao Giuseppe :)
      se non ci sono altri Amministratori che possono assegnare ruoli sulla Pagina Facebook, non potete assegnare alcun ruolo.
      Quello che vi rimane da fare è contattare Facebook (qui: https://www.facebook.com/business/contact-us/) e chiedere o lo sblocco del profilo personale amministratore (a meno che non ve l’abbiano forzato con la conversione in Pagina perché a quel punto non si può più fare nulla) o che assegnino il ruolo di amministratore ad un altro profilo personale, altrimenti la Pagina non è nemmeno più possibile gestirla.

      • Elisa dice

        6 Giugno, 2016 alle 12:59

        Salve,
        ho lo stesso problema di Giuseppe ma nel link che mi ha dato non riesco a trovare il modo per richiedere il cambiamento dell’amministratore, mi può aiutare? la prego sono abbastanza disperata!! :(

        • Paolo Casini dice

          6 Giugno, 2016 alle 19:46

          Ciao Elisa :)
          dammi pure del tu.
          Purtroppo non tutti vedono abilitati il sistema di assistenza via email o via chat, e non ci sono altre vie, paradossalmente.
          Posso provare a sentire l’assistenza sul come comportarsi in questi casi, ma non credo di poter fare una richiesta esplicita a nome tuo per farti assegnare il ruolo di amministratore di una Pagina.

          • Elisa dice

            8 Giugno, 2016 alle 12:53

            Ti ringrazio molto per avermi risposto!! Per fortuna tutto si è risolto facebook mi ha riattivato l’account (forse perchè quando ho inserito la carta di identità avevo messo come soprannome il nome non reale) cambiando il nome con quello della carta di identità… Insomma mi sono allarmata troppo presto ma leggendo in internet mi ero abbastanza preoccupata :)

            Ora come da te suggerito ho messo due amministratori :D Grazie ancora tanto!! Non tutti sono gentili come te!

          • Paolo Casini dice

            8 Giugno, 2016 alle 14:31

            Ciao Elisa :)
            bene, si è risolto tutto per il meglio.
            So bene che la disponibilità e la voglia di aiutare scarseggiano, e infatti è uno dei nostri punti di forza e una cosa su cui abbiamo puntato molto.
            Se vuoi farci altre domande, in futuro ci trovi nel nostro Gruppo Facebook dedicato a questo: https://www.facebook.com/groups/socialefficaceQeA/ ;)

  27. Flo dice

    22 Marzo, 2016 alle 11:01

    Ciao Paolo,
    ho creato un profilo in FB solo perché sia Editor delle nostre due pagine aziendali.
    Solo che quando richiede l’amicizia a qualcuno, lo fa con il nome del profilo, e non con il nome dell’azienda?
    come devo fare?
    ti ringrazio,
    Flo

    • Paolo Casini dice

      22 Marzo, 2016 alle 11:17

      Ciao Flo :)
      attenzione che da regolamento di Facebook non è permesso usare profili finti o doppi. Potrebbero cancellartelo.
      A parte questo, forse hai frainteso il senso della Pagina Facebook. Una Pagina non ha amici ma Fan, non è una persona ma la rappresentazione di un’azienda, come tale non può chiedere amicizie, ne chiedere di diventare Fan (puoi farlo tu col tuo profilo invitando gli amici che hai a diventare Fan di una Pagina che possiedi) e poi non può comunicare direttamente con le persone, le persone possono scrivere messaggi alla Pagina e la Pagina può rispondere, ma non può di sua iniziativa scrivere ad un profilo personale ;)

  28. Bia dice

    5 Marzo, 2016 alle 15:44

    Ciao Paolo, un mio amico con cui ero in società ha creato una pagina su fb, rendendo amministratore me e una terza persona. Abbiamo terminato la società in malo modo, ed ora sto continuando da sola il progetto. Ho rimosso lui e la terza persona dalla pagina, ma mi sorge una domanda: può l’ex socio cancellare la pagina (come rivalsa) pur non essendo più amministratore visto che l’aveva comunque creata lui? Grazie mille per la tua risposta

    • Paolo Casini dice

      6 Marzo, 2016 alle 09:15

      Ciao Bia :)
      se non erro ci siamo già sentiti tramite i messaggi della Pagina Facebook.
      In ogni caso, come ti dicevo, non esiste una vera paternità della Pagina. La persona che la crea in realtà se poi non conserva il ruolo di Amministratore, perde a tutti gli effetti qualsiasi tipo di controllo. Quindi se attualmente ci sono come Amministratori solo persone fidate, tutti gli altri che non hanno un ruolo non possono fare nulla, e solo un Amministratore può cancellare una Pagina, non Editor, Moderatori, Inserzionisti o Analisti ;)

  29. valentina dice

    17 Dicembre, 2015 alle 17:51

    Gent.mo Paolo,
    io faccio parte di un’associazione ed abbiamo una pagina fb che al momento è collegata ad una delle nostre socie, poichè all’epoca l’aveva creata lei.
    Ora per motivi organizzativi dovremmo spostare la pagina sul mio profilo ma oltre ad avermi inserito come amministratore al momento è sempre il suo l’account principale.
    Come possiamo fare? si deve eliminare del tutto o basta lasciare solo me come amministratore e lei come editor?
    Sono mesi che cerchiamo di risolvere ma leggendo i post qui presenti sembrerebbe semplice la soluzione! Grazie per la tua attenzione

    • Paolo Casini dice

      18 Dicembre, 2015 alle 15:43

      Ciao Valentina :)
      la Pagina Facebook è un’entità a sé, non direttamente legata ad un profilo personale preciso, infatti può anche esistere senza nessun profilo fra i ruoli. Situazione da evitare perché poi la Pagina si perde in un limbo in cui non è di nessuno, nessuno può usarle e nessuno può riappropriarsene.
      Se tu (il tuo profilo personale) sei stata impostata come Amministratore, volendo puoi togliere e eliminare i ruoli degli altri profili, anche se sono stati questi a creare la Pagina. C’è una “X” a lato di ogni profilo che permette di eliminarlo.
      Ti raccomando di impostare almeno un’altra persona come Amministratore perché se capita qualche errore per il quale l’unico amministratore perde il suo ruolo, vi fregate e perdete la Pagina. Meglio tutelarsi e avere sempre un’altra persona come Amministratore che può intervenire in caso di emergenza ;)

      • Valentina dice

        20 Dicembre, 2015 alle 09:51

        Grazie mille
        Paolo. Credo di aver capito ed ora ci proverò. ti farò sapere! Grazie ancora
        Valentina

  30. Daniela dice

    22 Novembre, 2015 alle 15:33

    Paolo salve. ho letto con interesse tutto quanto e adesso le faccio la mia domanda: vorrei aprire una pagina per il nostro sito parrocchiale. Da quello che ho capito (mi dica se è così altrimenti vuol dire che i miei 62 anni sono troppi per capire queste cose!) posso creare una pagina partendo dal mio profilo personale. La pagina sarà slegata dal mio profilo, posso, anzi è consigliato nominare almeno un altro amministratore da subito. Quindi possiamo dire che chi crea la pagina per esempio per una organizzazione, fa da garante per così dire, giusto? Fin che il mio profilo è in essere, la pagina potrà essere gestita anche da altri. Giusto? Solo nel caso impazzissi e cancellassi il mio account, la pagina sparirebbe anch’essa, è così? Grazie mille se potrà fugare qualche dubbio. Vorrei buttarmi nell’impresa ma ho paura di pasticciare. Buona giornata

    • Paolo Casini dice

      23 Novembre, 2015 alle 09:39

      Ciao Daniela :)
      diamoci pure del tu ;)
      Forse c’è ancora un po’ di confusione, d’altronde l’articolo parla solo di come impostare amministratori o altri ruoli, non in generale di come usare le Pagine e di come interagiscono coi profili personali.
      Provo a spiegarti la cosa usando dei paragoni. Facciamo finta che il profilo personale sia una persona, e che la Pagina Facebook sia un’automobile. Sono due entità completamente diverse e slegate che hanno però un rapporto fra di loro (la macchina è di proprietà di una persona). Il ruolo di Amministratore della Pagina è come la chiave per aprire l’automobile e avviarla. Se non c’è nessuno che ha la chiave, nessuno può usare la macchina (e la macchina continua ad esistere anche nel caso in cui non ci sia più la persona). Può esserci anche solo una persona con le chiavi, ma è meglio se c’è anche una chiave di scorta e un’altra persona che può usarla nel caso dovesse succedere qualcosa.
      La Pagina la crei da dentro Facebook connesso col tuo profilo, e il profilo viene messo come Amministratore, ma la Pagina FB è a sé, potresti darla ad un’altra persona o potresti anche abbandonarla, ma la Pagina rimarrebbe lì com’è. Se sei l’unico amministratore e decidi di cancellare il tuo account, la Pagina rimane là ma la condanni a rimanere orfana e inutilizzabile dagli altri (nessuno ha più le “chiavi”). Se c’è un’altra persona come amministratore, altre persone possono continuare ad usarla.
      Spero di aver chiarito il funzionamento ;)

      • Daniela dice

        23 Novembre, 2015 alle 13:35

        Grazie Paolo! Sei stato chiarissimo e credo d’aver capito tutto. Sono pronta. Se poi ho dubbi…c’è Paolo :-) – Grazie ancora.

  31. Giuseppe dice

    18 Novembre, 2015 alle 15:42

    Sono amministratore di una pagina e vorrei togliermi nominando un nuovo amministratore. Essendo memorizzata nella pagine anche la relativa carta di credito per il pagamento delle pubblicità, vorrei ovviamente essere sicuro che non sia più possibile al nuovo amministratore utilizzare la carta in questione. Come devo fare? Basta inserire il nuovo amministratore e poi toglierrmi? Grazie

    • Paolo Casini dice

      18 Novembre, 2015 alle 17:51

      Ciao Giuseppe :)
      in realtà la parte di advertising non è legata alla Pagina Facebook. Gli aspetti relativi alle pubblicità su Facebook (come la carta di credito o altri metodi di pagamento) sono dentro all’Account Inserzionista. L’Account Inserzionista è legato a doppio filo al Profilo Personale di una persona.
      Non so di preciso come tu abbia gestito le pubblicità, immagino usando l’Account Inserzionista legato al tuo profilo personale. Se è così, in ogni caso le altre persone, anche se amministratori della tua stessa Pagina, non hanno alcun modo di creare o anche solo vedere le inserzioni (meno che meno usare la carta di credito).
      Dipende da come sono state gestite le pubblicità… se dall’Account Inserzionista del tuo profilo personale o da quello di un’altra persona.

      • Giuseppe dice

        19 Novembre, 2015 alle 03:55

        Grazie Paolo,
        risposta rapida e precisa, complimenti.
        In ogni caso tutto gestito e legato al mio profilo personale, quindi direi che non ci sono problemi per la carta di credito e posso cambiare amministratore in tutta sicurezza.
        Cordialmente
        Giuseppe

  32. Giovanni dice

    9 Novembre, 2015 alle 19:09

    Ciao Paolo, complimenti per la guida. Volevo chiederti una cosa che non riesco a capire. Nella pagina della mia azienda mi è stato attribuito il ruole di amministratore insieme ad altri. Tenendo conto che abbiamo un budget giornaliero specifico (fra tutti), come posso vedere quanto budget è già utilizzato dagli altri? In parole semplici, se abbiamo 50 euro da utilizzare e siamo in due o tre a poterlo fare, come posso vedere le inserzioni degli altri per capire quanto ho a disposizione per una campagna che intendo fare io?. Io ho già una mia pagina che gestisco e se vado in “gestisci inserzioni” vedo solo quelle della mia pagina ma non riesco a visualizzare quelle della pagina dell’azienda.
    Grazie mille fin da ora!

    • Paolo Casini dice

      10 Novembre, 2015 alle 09:23

      Ciao Giovanni :)
      grazie dei complimenti.
      La prima cosa da tenere a mente è che l’Account Inserzionista non è legato ad una Pagina Facebook ma ad un profilo personale. Quindi quando tu accedi alla Gestione Inserzioni vedi il tuo Account Inserzionista col quale puoi fare pubblicità per una qualsiasi delle Pagine su cui sei impostato con un ruolo da Inserzionista in su.
      Da quello che ho capito ci sono più persone impostate sulla Pagina e ognuna di queste fa e paga le pubblicità per conto suo, quindi col suo Account Inserzionista.
      Mi sembra un po’ scomoda come soluzione e poco produttiva. Se fate pubblicità contemporaneamente vi fate competizione da soli (i Facebook Ads funzionano ad aste), non avete visibilità su ciò che fanno gli altri, avete magari pubblici diversi non allineati che potreste unire e organizzare meglio, per i pixel del pubblico e di conversione per il sito web ne avete diversi fra i vari account… secondo me è meglio se usate un Account Inserzionista unico e gli altri si impostano come gestori (stessa logica dei ruoli delle Pagine Facebook).
      Quindi si tratterebbe di scegliere l’Account di una persona e le altre persone impostarle come gestori dell’Account Inserzionista come vedi qui.
      L’unico problema in questo caso è che i dati di fatturazione e il metodo di pagamento sono unici… o fate a turno, o paga uno per tutti e poi sistemate i conti fra di voi. Però a livello di gestione dell’advertising così è MOLTO meglio ;)

  33. Prisc dice

    9 Ottobre, 2015 alle 12:01

    Buongiorno Paolo,
    complimenti per i contenuti che hai creato, sono ottimi! :)
    Ti scrivo sperando che tu riesca ad aiutarmi: sono un piccolo freelance che lavora con prestazione occasionale. Per conto di un cliente (negozio) ho creato la Fanpage aziendale usando il mio profilo personale: il titolare dell’azienda non ha un profilo Facebook, quindi sono io che risulto “Titolare dell’account”.
    Da qualche giorno abbiamo attivato una campagna ADS addebitata sulla carta di credito personale del titolare (non ha carte di credito aziendali)… la stessa che utilizza per pagare il provider del sito web (presumibilmente intestato all’azienda e non a lui…).
    Ora Facebook mi chiede i dati per la fatturazione. Ho seguito i tuoi tutorial ed ho alcuni dubbi:
    1) il nome dell’account può essere la ragione sociale del mio cliente, cui corrisponde un ID specifico, giusto?
    2) se creo un profilo personale per il mio cliente e lo nomino amministratore (poi deciderà lui cosa farne), perdo la titolarità esclusiva dell’account e la condivido con lui? O resto io il titolare dell’account? E questo cosa potrebbe comportare?
    2) alla domanda “Sei un’agenzia che sta acquistando inserzioni per conto di un’inserzionista?” Clicco NO, perché non pago di tasca mia…ma inserendo i dati del mio cliente, visto che il pagamento è tramite carta di credito personale, dovrò usare quelli del negozio o quelli del titolare?

    Forse mi sto perdendo in un bicchiere d’acqua, ma vorrei impostare fin da subito le cose correttamente anche per le future inserzioni.

    Grazie mille!

    • Paolo Casini dice

      9 Ottobre, 2015 alle 12:48

      Ciao Prisc :)
      grazie dei complimenti.

      Per i dati di fatturazione trovi un tutorial qui: Come impostare i dati di Fatturazione nell’Account Inserzionista di Facebook

      1) Il nome dell’account è puramente arbitrario, ha solo una tua utilità per riconoscerlo.

      2) l’account inserzionista è univocamente legato ad un profilo personale, in questo caso al tuo, mi pare di capire. Se fai un profilo personale per il titolare, devi entrare nel suo account inserzionista e impostare quello con dati fatturazione, pagamento, ecc… e farti impostare come gestore (vedi qui). Sarebbe meglio quest’ultima soluzione. Così è tutto del cliente, impostato coi suoi dati, paga lui e tu sei un semplice gestore. Del tuo account inserzionista che hai ora a quel punto non te ne fai nulla a meno che tu non voglia far pubblicità per te stesso.

      3) se l’account inserzionista è quello del tuo profilo personale e usi i tuoi dati di fatturazione e un tuo metodo di pagamento, dovresti rispondere SI. Se l’account è tuo ma impostato con i dati e la carta di credito del cliente, sarebbe più un NO. Se usi l’account inserzionista del cliente (come da punto precedente) alla domanda deve rispondere lui e sarebbe un NO.

      Secondo me col link all’articolo nel punto 2 dovrebbe chiarirtisi tutto ;)

      • Prisc dice

        9 Ottobre, 2015 alle 13:26

        Ciao Paolo,

        grazie mille!!!
        :) Ho scaricato la vostra prima guida gratuita e vi seguirò certamente!

        Ho creato il profilo personale del mio cliente, l’ho reso inserzionista e aggiornato l’account con i suoi dati, ma al momento di rendere me un semplice “inserzionista” (al momento risulto “amministratore dell’account pubblicitario”), compare questo messaggio: “Autorizzazioni non valide. Non disponi dell’autorizzazione per eseguire questa azione.” …
        A questo punto, se non è un errore temporaneo, potrei anche far finta di nulla e pubblicare le inserzioni future tramite il profilo del mio cliente, giusto?

        Grazie ancora per la pazienza!

        • Paolo Casini dice

          9 Ottobre, 2015 alle 15:30

          Se sei andata nelle impostazioni dell’account inserzionista e c’era il tuo profilo impostato come amministratore, sei entrata in quello sbagliato.
          Devi collegarti a Facebook con il profilo che hai creato per il titolare e andare qui: http://www.facebook.com/ads/manage e così sei nel suo account inserzionista in cui vedi lui stesso come amministratore e puoi impostare il tuo profilo come gestore.

          • Prisc dice

            9 Ottobre, 2015 alle 15:49

            Ho fatto proprio tutto dal nuovo profilo del mio cliente…che è ora amministratore della pagina e dell’account pubblicitario. Non ho assolutamente usato il mio :) eppure risulto sempre amministratore dell’account pubblicitario e titolare dell’account… Pazienza, se non è grave terrò le cose così e poi a tempo debito mi “autorimuoverò da amministratore”, mantenendo amministratore ufficiale il mio cliente + un’altra persona per sicurezza come consigli tu.
            Grazie mille!

          • Paolo Casini dice

            10 Ottobre, 2015 alle 11:44

            Per capire dove sta l’inghippo dovrei vedere coi miei occhi e metterci mano. Così a parole diventa difficile.
            Qualcosa non mi torna sicuramente, così però è difficile capire cosa. Se vuoi intanto procedi sfruttando un profilo o l’altro a seconda del caso, anche se scomodo e non ottimale.

      • Gianfranca dice

        19 Settembre, 2016 alle 06:31

        Ma se ci sono 2 amministratori il secondo può vedere anche il profilo personale?

        • Paolo Casini dice

          20 Settembre, 2016 alle 12:02

          Ciao Gianfranca :)
          si, chi ha un ruolo nella Pagina Facebook, vede anche i profili delle altre persone che hanno un ruolo nella stessa.
          Poi cosa vede del profilo di un altra persona dipende da come tale persona ha impostato i livelli di privacy. Se ad esempio foto e post sono visibili solo agli amici, gli altri che hanno un ruolo sulla Pagina, se non sono anche tuoi amici, non vedono nulla se non foto profilo e tua copertina.

  34. alessandro dice

    5 Ottobre, 2015 alle 00:02

    Ciao,
    avevo creato un account per la mia attività, dopo qualche tempo facebook mi ha imposto di convertirlo in pagina, e cosi ho seguito le indicazioni, ora pagina esiste, e ci entro con le stesse user e psw di quando era account, ma il problema è che vorrei impostare dai ruoli della pagina il mio account personale come amministratore, ma non mi permette di farlo, con nessuna persona in realtà, dice che non è presente nessun amico, e non ho accesso a tutte le funzioni, non mi da neanche la possibilità di dare più visibilità ai post che pubblico perchè quando metto il mouse sul link per farlo mi dice ” non puoi mettere in evidenza i tuoi post perchè il tuo accesso condiviso è stato disattivato” . Inoltre se effettuo l’accesso dal tablet invece che dal pc, in realtà entra ancora nell’account vecchoi ma solo con la possibilità di visualizzare e condividere i post, non mi fa commentare, dice che non ho amici (in realtà sono più di 2000 e li vedo nella home). sai aiutarmi? ho contattato l’assistenza 5 6 volte ma mi da la solita risposta preimpostata ed automatica, senza risolvere il problema.

    • Paolo Casini dice

      6 Ottobre, 2015 alle 10:01

      Ciao Alessandro :)
      come puoi vedere da questa guida, nella fase finale della conversione da Profilo a Pagina si dovrebbe impostare il proprio profilo personale (quello vero o uno nuovo) come Amministratore della Pagina. Se ho capito bene tu non hai fatto questo passo… e potrebbe essere un bel problema. Fra l’altro tu accedi ancora a Facebook con email e password che usavi quando era un profilo, ma le Pagine non funzionano così, vanno gestite da un profilo personale che le amministra. Tutto passa per i profili personali, anche le pubblicità. Pagine e Account Inserzionisti sono entità “inanimate” e per funzionare deve esserci una “persona” (profilo personale) che ne ha la proprietà e le usa.
      Se non riesci ad impostare un amministratore nella Pagina, probabilmente è un problema che può risolvere solo Facebook, e purtroppo come hai già avuto modo di vedere, spesso l’assistenza è inesistente.
      Dovrei provare a vedere di persona com’è la situazione, e forse Stefano stava seguendo dei casi simili. Prova a mandare una mail a [email protected] con i dati di accesso che usi per collegarti come Pagina e un breve riepilogo della situazione ;)
      Ciao

  35. irma dice

    24 Settembre, 2015 alle 15:26

    ciao Paolo , come tanti altri, ho la mia pagina personale e sono amministratore della pagina aziendale dell’azienda per cui lavoro. Come si possono dividere le due cose ? Se io come amministratore lascio l’azienda … come si può fare ? posso auto eliminarmi e nominare qualcun’altro come amministratore ?
    aspetto tue gentilissima risposta.

    • Paolo Casini dice

      25 Settembre, 2015 alle 13:26

      Ciao Irma :)
      se vuoi toglierti dalla Pagina Facebook della tua azienda controlla prima che ci sia almeno un altro profilo personale di un’altra persona che sia impostato come amministratore. Se non c’è, fatti dire chi impostare come amministratore e solo DOPO che c’è almeno un altro amministratore, allora puoi toglierti dalla Pagina. Basta che vai nelle Impostazioni, Ruoli della Pagina e con la X di fianco al tuo profilo ti togli e salvi.
      Se poi sei anche amministratore di altre Pagine Facebook, non cambia nulla, ovvero non devi fare altro perché rimani così come sei nelle altre Pagine ;)

  36. Eleonora dice

    24 Settembre, 2015 alle 14:07

    Ciao,
    io sono amministratrice di una pagina. il mio problema è che nella tendina in alto a destra non mi compare l’opzione di usare facebook come pagina, ma solo di visualizzarla. come è possibile risolvere il problema?

    • Paolo Casini dice

      25 Settembre, 2015 alle 13:37

      Ciao Eleonora :)
      per tendina in alto a destra intendi quella che viene fuori quando clicchi sul triangolino in alto a destra nella fascia blu di Facebook?
      Se si tratta di questo, in caso prova ad andare qui: https://www.facebook.com/bookmarks/pages?ref_type=logout_gear e vedere se ti elenca le Pagine Facebook che puoi usare per collegarti come Pagina ;)

      • Eleonora dice

        25 Settembre, 2015 alle 13:42

        si, mi elenca le pagine, ma non riesco a usarle..mi lascia solo visulaizzare

        • Paolo Casini dice

          25 Settembre, 2015 alle 14:35

          Che strano… non saprei come mai… dovrei in caso dare un occhio al problema ma vorrebbe dire collegarmi con la tua utenza.
          Se è una sorta di bug dubito che si possa fare qualcosa, comunque.
          L’unica è provare a sentire il supporto di Facebook da qui: https://www.facebook.com/business/contact-us/

  37. Luciano dice

    9 Settembre, 2015 alle 20:09

    Grazie mille.Se ti è arrivato un altro mio post lascialo perdere che ho sbagliato.

    • Paolo Casini dice

      9 Settembre, 2015 alle 22:02

      Non c’è di che ;)

  38. Luciano dice

    30 Agosto, 2015 alle 16:23

    Ciao,vorrei degli aiutanti per la mia pagina di facebook,solo che non vorrei che abbiamo un grado superiore al mio,vorrei che potessero solo postare,commentare e fare solo altre piccole e poche cose,poi non vorrei dargli un grado che gli permetta di cambiare il mio o di cacciarmi dalla pagina.Quale mi consigli di dargli?

    • Paolo Casini dice

      31 Agosto, 2015 alle 09:25

      Ciao Luciano :)
      credo che il ruolo adatto da dare a queste persone sia “EDITOR“, è l’unico che permette di creare post ma di non avere la possibilità di impostare o togliere altre persone dalla gestione della Pagina. Gli Editor possono però fare anche modifiche alla Pagina Facebook come cambiare informazioni, copertina, impostazioni.
      Il ruolo subito di livello inferiore a quello di Editor è “Moderatore” che non può fare modifiche alla Pagina ma non può nemmeno creare dei post. In sostanza può solo rispondere a commenti e messaggi.
      Ciao ;)

  39. matteo dice

    5 Agosto, 2015 alle 12:21

    io sono un editor din una pagina facebook in cui l’amministratore della pagina facebook si è eliminato definitivamente e non ha nominato nessun altro come amministratore.
    siamo rimasti due editor nella pagina.
    come si può fare a nominare altri editor ??

    • Paolo Casini dice

      5 Agosto, 2015 alle 23:55

      Ciao Matteo :)
      purtroppo credo sia un bel problema se l’amministratore si è tolto senza nominare altre persone come amministratori.
      Gli amministratori sono gli unici che possono assegnare ruoli ad altre persone, quindi come Editor voi non potete aggiungere altre persone, indipendentemente dal ruolo che queste ultime possono ricoprire.
      Per fortuna quanto meno potete gestire la Pagina Facebook sotto tutti gli altri aspetti.
      Vi consiglio di provare a contattare Facebook spiegando la situazione e chiedendo se possono impostare come amministratore uno di voi dato che non ce n’é più uno.
      Provate da questo link: https://www.facebook.com/business/contact-us/
      Fatemi sapere come va a finire ;)
      Ciao

  40. Mangano dice

    24 Luglio, 2015 alle 09:50

    Salve, spero possa aiutarmi a risolvere un problema con una pagina facebook. Mi è stato imposto da Facebook di convertire un profilo in pagina, cosi ho fatto, ma non riesco più ad accedere a questa pagina. Ho inserito anche un nuovo account creato apposta ma niente..ora ho una pagina senza amministratore o amministranti………….

    • Paolo Casini dice

      24 Luglio, 2015 alle 19:29

      Ciao Mangano :)
      al termine della conversione ci si trova collegati a Facebook come Pagina. Per caso riesci ancora ad accedere a Facebook (fare il login) con email e password che usavi quando era un profilo personale?
      Se si, da li dovresti andare nei ruoli della Pagina e inserire il tuo nuovo profilo personale (o quello di un’altra persona) impostandolo come amministratore.
      Se invece non riesci più a fare il login con quella email e password, ho idea che sia un bel problema. Dovresti provare a ricontattare Facebook (magari rispondendo alla email con cui ti hanno notificato di convertire il profilo in Pagina oppure da qui) e sentire se riescono loro ad impostarti come amministratore di quella Pagina (fornendo l’url della Pagina e l’email del profilo che vuoi impostare).
      Fammi sapere come procede ;)
      Ciao

  41. Diletta dice

    23 Luglio, 2015 alle 12:52

    Ciao Paolo,
    avevo creato una pagina facebook nella società dove lavoravo, il mio capo mi ha mandato via da poco, posso cancellare la pagina (che si avvale quindi anche dei “MI PIACE” dei miei tanti amici o sono obbligata a cambiare semplicemente amministratore e mettere le mie ex-colleghe che invece erano “moderatore”, “editor” ecc..? esiste una proprietà in questo caso o no?
    perfavore rispondimi!
    grazie

    • Paolo Casini dice

      23 Luglio, 2015 alle 17:16

      Ciao Diletta :)
      mi spiace sentire che sei stata mandata via. Ti auguro di trovare un lavoro migliore, se già non è così.
      Tornando al discorso della Pagina, volendo essere corretti credo che dovresti settare le colleghe, o qualcun altro dell’azienda, come amministratore e toglierti.
      Non so se cancellare la Pagina sia una buona mossa, meglio non crearsi nemici.
      La proprietà della Pagina è di chi ne è amministratore, e gli amministratori possono cambiare, quindi non è vincolata ad una persona precisa.
      Anche se l’hai creata tu, se ha il nome dell’azienda, è la Pagina ufficiale e l’hai creata nel contesto lavorativo, non sono un avvocato ma direi che la proprietà dal punto di vista legale rimane comunque dell’azienda.
      Ciao ;)

  42. paul dice

    12 Luglio, 2015 alle 11:09

    Salve, siamo un’associazione titolare di una pagina facebook ed abbiamo affidato incarico di gestire i contenuti ad un’azienda web che però risulta oltre che amministratore anche titolare nei ruoli della pagina. E’ possibile cambiare la titolarità? Grazie

    • Paolo Casini dice

      14 Luglio, 2015 alle 19:53

      Ciao Paul :)
      per caso nelle impostazioni alla sezione dei Ruoli vedi qualcosa di questo tipo?
      ruoli pagina facebook business manager
      Perché in quel caso vorrebbe dire che l’agenzia sta usando il Business Manager e anziché richiedere il semplice accesso alla Pagina, hanno usato la seconda opzione che richiede la proprietà della Pagina.
      business manager aggiungi pagina facebook
      A quel punto devono essere loro a togliersi come titolari e rientrare con l’opzione di semplice accesso.
      Fammi sapere ;)
      Ciao

  43. gius dice

    20 Giugno, 2015 alle 14:04

    Ciao, non riesco ad inserire altri ruoli per la mia pagina. Mi appare una schermata vuota. Ho provato ad accedere sia come utente che come pagina e ho provato anche da diversi browser. Quale può essere il problema? il numero ancora esiguo di like?

    • Paolo Casini dice

      21 Giugno, 2015 alle 10:12

      Ciao Gius :)
      anche oggi a distanza di un giorno ti si presenta lo stesso problema?
      Mi vengono in mente solo due motivi: quello più probabile è che si tratti un semplice bug temporaneo che dovrebbe col tempo risolversi da solo (o in caso contrario contatta Facebook qui: https://www.facebook.com/business/contact-us/); quello meno probabile è che tu non abbia i diritti sufficienti per impostare altre persone con un ruolo nella Pagina Facebook… però dovresti vedere un avviso che ti dice questo, non una schermata bianca…
      Fammi sapere ;)

  44. Ornella dice

    16 Giugno, 2015 alle 17:20

    Io sono amministratore di una pagina su facebook, e ho dato il mio stesso ruolo ad una amica per il periodo in cui mi sono assentata di quindici giorni. Sono tornata dalle vacanze da due giorni, mi sono collegata oggi sulla mia pagina e ho visto che ha seguito molto bene la pagina e pensavo di tenerla come moderatrice. Per cui sono andata sulle impostazioni e ho cliccato sui ruoli della pagina e non si vede nulla. Pagina bianca. Sai dirmi il perchè per favore? Grazie :)

    • Paolo Casini dice

      17 Giugno, 2015 alle 08:34

      Ciao Ornella :)
      credo sia semplicemente un comportamento anomalo temporaneo. In teoria non dovresti aver problemi a vedere quella pagina delle impostazioni. Oggi si verifica ancora il problema? Hai provato anche con un diverso browser?
      Fammi sapere ;)

  45. Cecilia dice

    8 Giugno, 2015 alle 10:52

    Ciao! una persona che non dispone di un account facebook come può operare su di una pagina? ho bisogno di fare in modo che una persona che non ha un account facebook possa gestire la mia pagina.
    grazie

    • Paolo Casini dice

      9 Giugno, 2015 alle 12:48

      Ciao Cecilia :)
      la risposta è che… non può operare su una Pagina Facebook.
      Un profilo personale è indispensabile per accedere alle funzioni amministrative della Pagina. Deve esserci una persona che fa qualcosa e mette mano sulla Pagina e per Facebook una persona viene identificata (univocamente) con un profilo personale. Questione anche di sicurezza per il proprietario della Pagina.
      Quindi ci sono due possibilità:
      1 – si dà a questa persona utenza e password per accedere con il profilo di un’altra persona che gestisce la Pagina (sconsigliatissimo!!!)
      2 – questa persona si crea un profilo Facebook con la sua email, anche se lo usa solo per questo lavoro (è gratis e ci vogliono 2 minuti)

      Se questa persona non vuole usare Facebook per gli affari suoi non è obbligato a chiedere amicizie e postare i fatti suoi. Se invece ha già un account personale ma non vuole usarlo per lavoro, si preoccupa senza motivo perché comunque rimane tutto separato e privato, quindi non rischia che il datore di lavoro o il cliente vedano gli affari suoi. Potrebbe crearsi un account nuovo apposta ma il regolamento di Facebook vieterebbe account multipli per la stessa persona…

      Se hai bisogno di precisazioni sono qui ;)
      Ciao

  46. eleonora dice

    27 Maggio, 2015 alle 23:54

    Ciao ho erroneamente messo amministratore solo la “banda musicale ” quindi nessuno potrà rimettermi amministratice? Grazie mille

    • Paolo Casini dice

      28 Maggio, 2015 alle 09:34

      Ciao Eleonora :)
      se per “banda musicale” intendi che c’è un’altra Pagina come amministratore di quella che hai “perso”, forse potresti cavartela se sei amministratore anche di quella (o se qualcuno può settarti come tale). A quel punto vai sul triangolino in alto a destra nella barra blu di Facebook e nella sezione “Usa Facebook come…” selezioni la Pagina della “banda musicale”. Vai sulla Pagina che hai “perso” e dovresti vedere il pannello di amministrazione e quindi riuscire a impostare il tuo profilo fra i ruoli della Pagina ;)
      Fammi sapere.
      Ciao

      • Jim dice

        27 Febbraio, 2020 alle 18:46

        Ciao Paolo scusami se ne approfitto volevo chiederti dei consigli. Avevo una pagina siamo 2 amministratori poi abbiamo dato in gestione l attivitave aggiunto un terzo amministratore. Poi l abbiamo fatto editor ora stiamo riprendendo l attovita e la volevo rimuovere da editor ma mi da errore non me lo fa rimuovere. Lo passato analista. Ma ho visto da pc che risulta business manager titolare e l ha fatto a nostra insaputa. Ora ce un modo per rimuoverlo? E può restare titolare analista ma non puo fare altro? Spero possa aiutarmi a risolvere il problema

        • Paolo Casini dice

          12 Marzo, 2020 alle 12:00

          Ciao Jim :) può essere che ci siamo sentiti per email su questo problema? Comunque la soluzione è sostituire il Business Manager ora titolare con uno vostro, ma per farlo è il proprietario dell’altro BM che vi deve accettare la richiesta…

  47. gallerysta dice

    10 Maggio, 2015 alle 14:24

    Scusami. Il vecchio amministratore di una pagina FB che devo temporaneamente gestire mi ha aggiunto come amministratore – così dice – e poi è partito in vacanza rendendosi irreperibile, ma non ha accennato a darmi una password. Immagino che per entrare nella pagina mi serva, no?

    • Paolo Casini dice

      10 Maggio, 2015 alle 16:05

      Ciao :)
      no, non ti serve nessuna password. Se ti ha impostato come amministratore correttamente, non devi fare altro che andare sulla Pagina Facebook e dovresti vedere il pannello di amministrazione (barra sopra alla copertina con menu: Pagina, Messaggi, Notifiche, Insights, Post e Impostazioni) e la possibilità di fare modifiche ecc…
      Ovviamente questa persona avrà aggiunto come amministratore un tuo profilo personale, quindi devi essere loggato in Facebook con quel profilo personale per vedere la Pagina come amministratore ;)

  48. Carla dice

    16 Aprile, 2015 alle 21:58

    Grazie mille :) si la gestisce dal suo profilo ed io dal mio..

  49. Carla dice

    16 Aprile, 2015 alle 17:53

    Salve, vorrei chiedere un’informazione. Io e una mia amica gestiamo entrambe una pagina di moda su Facebook. La domanda è questa: se lei opera sulla pagina il mio profilo risulterà anch’esso online? Grazie in antico.

    • Paolo Casini dice

      16 Aprile, 2015 alle 19:51

      Ciao Carla :)
      Se utilizzate ognuna il proprio profilo personale, sono totalmente indipendenti e relativamente alla Pagina Facebook, nessuna delle due ha visibilità sul fatto che l’altra sia online ne i relativi amici. Cioè se tu non sei collegata a Facebook e la tua amica è connessa e usa il suo profilo per gestire la Pagina, tu non risulti online e i tuoi amici non ti vedono online ;)

  50. MANI DI LUCE dice

    15 Aprile, 2015 alle 16:13

    Ero amministratore del gruppo erroneamente è stato cancellato, come faccio a ripristinare l’amministratore??

    Grazie

    URGENTEEEEE

    • Paolo Casini dice

      16 Aprile, 2015 alle 15:42

      Ciao :)
      per i Gruppi funziona diversamente. Ci sono altri amministratori che possono reimpostarti? In tal caso è semplice, basta che uno di loro cerchi il tuo profilo fra i membri e ti reimposti.
      Se invece eri l’unico amministratore è un bel problema. Mi è già capitato che me l’abbiano chiesto. Non ho modo di riprodurre il caso purtroppo, e facendo una ricerca online ho trovato questi screenshot sotto. Se non c’è nessun amministratore nel gruppo dovrebbe comparire una voce a destra che permette di impostarsi come tali.
      Gruppo fb senza amministratore

Commenti più recenti »
Le Novità del 2018 che devi conoscere e usare per non compromettere le tue Campagne Pubblicitarie in Facebook
   SCARICA IL REPORT
RIMANI AGGIORNATO
sulle novità per promuoverti in Facebook mettendo il "mi piace" alla nostra Pagina Facebook

Social Efficace

I Post più Popolari

Conversione Profilo in Pagina Facebook - Come, perché e errori da evitare

Come convertire il Profilo in Pagina Facebook aziendale e i punti critici

Blog 25 - Business Manager 2

BUSINESS MANAGER: come funziona, perché NON devi usarlo e come rimuoverlo

aggiungere amministratori pagina facebook

Aggiungere Amministratori Pagina Facebook: ruoli, differenze e punti critici

Le Novità del 2018 che devi conoscere e usare per non compromettere le tue Campagne Pubblicitarie in Facebook    SCARICA IL REPORT
Le Novità del 2018 che devi conoscere e usare per non compromettere le tue Campagne Pubblicitarie in Facebook
   SCARICA IL REPORT
TO-DO List e altri materiali per migliorare le tue Pubblicità su Facebook
  SCARICA I MATERIALI
Choose PayPal Today
Pagamenti con Carta di Credito protetti da Stripe

Torna in alto

Copyright © 2014-2020 Pruiti Marketing srl - Tutti i Diritti Riservati - P.IVA IT01755720099 - Pagina Facebook - Termini di Servizio - Cookie Policy - Privacy Policy

 
Pec: [email protected] | Via dei Gazzi, 63/4, 17025, Loano (SV)
This Website is not a part of Facebook or Facebook Inc. Additionally, this site is NOT endorsed by Facebook in any way. Facebook is a trademark of Facebook Inc.
Questo sito non fa parte di Facebook o Facebook Inc. Inoltre, questo sito NON è approvato da Facebook in alcun modo. Facebook è un marchio registrato di Facebook, Inc. Disclaimer: The products and services sold on this web site are not to be interpreted as a promise or guarantee of earnings. Earning disclaimer. I prodotti/servizi venduti su questo sito NON costituiscono proiezione, promessa o garanzia di guadagno.