Social Efficace

I Corsi Online per promuovere il tuo Business in Facebook

  • Blog
  • Chi Siamo
    • Cosa Facciamo
  • CORSI e MATERIALI
    •     Master in Facebook Marketing
    •     Business Manager Secrets
    •     Corso Lead Ads Secrets
    •     Pixel Secrets
    •     Landing Page Champions
    •    Pronto Intervento iOS 14
    •     E-Commerce Retargeting Secrets
    •     Facebook Advertising START
    •     Facebook Advertising PRO
  • Testimonianze
  • Contatti
  • Area Studenti

Copertina Facebook e Foto Profilo: che immagini usare, come crearle e inserire testi e pulsanti

22 Dicembre, 2017 By Paolo Casini

Esordisco dicendoti che: non sono un grafico né un designer. Me la cavo con strumenti come Photoshop, ma non ho formazione in tal senso, e come vedrai, per fare una Copertina Facebook e Foto Profilo belle ed efficaci non serve avere conoscenze di grafica e design.

Spero che questo ti conforti smile

Alla fine per ottenere bei risultati sono necessarie solo delle piccole accortezze. Creare una Cover efficace non è un’impresa titanica, e anzi, può e deve essere qualcosa alla portata di tutti.

Ti dirò… non serve nemmeno saper usare software complicati come Photoshop, perché esistono servizi (che ti mostrerò) gratuiti ed estremamente semplici ed intuitivi da usare per fare tutto ciò che ti serve.

Blog 63 - copertina e foto profilo

Ecco cosa vedremo in questa guida passo passo:

  • perché è importante avere una copertina bella ed efficace
  • come usare la Foto Profilo
  • che immagini, foto e soggetti usare per la Cover
  • gli elementi chiave da inserire
  • dimensioni e posizionamenti degli elementi
  • come editare, aggiungere effetti, inserire elementi grafici e decorazioni
  • inserire un pulsante cliccabile (call-to-action) per catturare clienti potenziali

Questa guida è aggiornata a gennaio 2018, dopo che le Pagine Facebook hanno subito un rinnovamento totale dell’interfaccia.

All’interno dell’articolo trovi anche una Video Guida dove ti mostro proprio concretamente come usare un servizio gratuito e semplicissimo per editare le immagini e quindi creare la Copertina Facebook.

scarica novità 2017

Perché sono importanti la Copertina e la Foto Profilo

È chiaro, non è che il successo della tua attività dipenda dalla bellezza della Cover della tua Pagina Facebook. Non è che se fai una Copertina stupenda poi questo ti generi clienti ed entrate economiche…

E se vogliamo dirla tutta non è nemmeno una cosa che le persone vedono spesso.

Anche se le persone atterrano sulla tua Pagina Facebook per la prima volta e ne diventano Fan mettendo il “mi piace” alla Pagina, in seguito molto probabilmente non torneranno più e seguiranno i tuoi post direttamente dalla loro Sezione Notizie.

Mi dirai: “E allora perché dovrei curarmi di questo aspetto?”

Ecco, questo è spesso proprio il ragionamento che molti fanno:

“la Copertina è una cosa inutile, quindi non ci perdo tempo, la faccio alla buona e amen!”

Secondo te quanto sono importanti la prima impressione e la percezione che ha una persona della tua azienda e l’idea che si fa di conseguenza?

Secondo me molto!

Se mi vedessi arrivare da te vestito in tuta, scarpe da ginnastica, barba incolta e tutto spettinato, sbaglio o prima ancora che io apra la bocca tu avresti già formulato un giudizio su di me nella tua testa? Anche se poi ti dicessi che sono un espertissimo consulente di marketing, quanto ti influenzerebbe il tuo primo giudizio?

Probabilmente il primo contatto di un potenziale cliente con la tua attività potrebbe essere proprio sull’Home Page della tua Pagina Facebook.

La prima impressione gioca un ruolo importante. Se sbagli qua, il rischio è che ti bruci un’occasione in partenza, e al contrario, se te la giochi bene, puoi subito portare a casa un risultato.

La Cover è l’elemento principale della Pagina e che salta all’occhio per primo. Usala per inviare un messaggio chiaro, preciso ed efficace per catturare da subito l’attenzione del tuo cliente potenziale.

Iniziamo quindi a vedere le accortezze da usare per avere un buon risultato senza spenderci troppo tempo, soldi ed energie.

Foto Profilo: che immagine usare, dimensioni e accortezze

Partiamo dalla cosa più semplice, ovvero la Foto Profilo.

Le dimensioni per questo elemento della Pagina Facebook sono 180 x 180 pixel (che però poi visivamente vengono ridotte a 160 x 160 pixel)

copertina fb - dimensioni pixel foto profilo

Nonostante la Foto Profilo abbia delle discrete dimensioni nella Home Page della Pagina Facebook, tieni presente che alla fine gli utenti più che altro la vedranno in cima ai post, e l’immagine in quel caso diventa veramente minuscola.

copertina fb - foto profilo piccola post

Ti sconsiglio quindi di utilizzare delle scritte, altrimenti poi risultano illeggibili e l’immagine profilo non riconoscibile. Anche se si tratta solo di iniziali o parole di poche lettere che risulterebbero abbastanza grandi da essere leggibili, c’è comunque un “effetto ripetizione” che eviterei e che nasce dal fatto che subito a lato compare anche il nome Pagina.

Puoi usare semplicemente il logo o un elemento caratteristico che abbia un disegno semplice. Le grafiche “stilizzate” sono quindi preferibili alle fotografie.

copertina fb - esempi foto profilo loghi

Nel caso dei Liberi Professionisti dove solitamente non c’è un prodotto che può rappresentare l’attività né un logo, puoi semplicemente utilizzare una tua foto con il volto in primo piano. Un po’ come facciamo io e Stefano.

Come formato per salvare l’immagine, ti consiglio il PNG per le grafiche e i loghi, e il JPG nel caso di foto.

Che immagini, foto e soggetti usare per la Copertina

Passiamo ora alla Cover della Pagina FB, e la prima cosa da fare per semplificarti la vita è scegliere il soggetto principale da rappresentare.

Hai due opzioni:

  • comprare una o più foto professionali da servizi come dollarphotoclub.com, fotolia.com, bigstockphoto.com
  • oppure farti fare qualche foto di te e/o dei tuoi prodotti, del tuo negozio, locale, ufficio, ecc.. da chi ha una macchina fotografica almeno semi professionale

La qualità delle foto è importante, foto caserecce, sbiadite, sfuocate o sgranate, evitiamole. Non danno la sensazione di cura e professionalità.

La scelta di questa foto equivale ad aver fatto già metà dell’opera. Deve essere una foto bella al punto che potresti usarla come copertina già così com’è e ottenere un bell’effetto.

Il soggetto dipende da caso a caso, ma fondamentalmente conviene rappresentare e mettere in evidenza ciò che maggiormente interessa e attira il cliente potenziale.

Prendendo ad esempio il caso di un prodotto come l’Essiccatore Girasole, rappresentare il prodotto in sé potrebbe non essere sufficientemente efficace. Quello che interessa maggiormente alle persone che usano tali prodotti non è il macchinario ma il risultato che possono ottenere usandolo, ovvero la frutta disidratata, le verdure e i funghi essiccati, ecc…

copertina fb - esempio prodotto risultato

Nel caso invece di un’attività come quella del fornaio, sono invece i prodotti stessi ad essere oggetto del desiderio del cliente potenziale, quindi si possono usare direttamente le foto dei prodotti.

Un’attività locale come questa ha poi anche altri elementi chiave che sono a diretto contatto col cliente, ovvero:

  • il negozio
  • le persone che ci lavorano

quindi anche questi elementi possono fare la loro comparsa nella copertina di Facebook

copertina fb - esempio attività locale

Come vedi in entrambi i casi ho utilizzato l’opzione del “collage” di foto. Puoi quindi scegliere di usare una foto unica oppure metterne varie insieme utilizzando pochi clic grazie ad un servizio come PicMonkey che ha proprio la funzione “Collage” (vedi nel video sotto come usarlo).

Gli elementi chiave da inserire

Hai già visto che le Copertine di esempio hanno qualcosa in più rispetto alle semplici foto.

Dopo la foto o le foto di sfondo (soggetto principale) uno degli elementi utili che puoi inserire per aumentarne l’efficacia, è la Tagline, oppure il “motto” o una breve descrizione.

In tutti i casi alla fine la sostanza è esprimere in una brevissima frase i benefici, l’unicità o le differenziazioni di questa attività o prodotto rispetto agli altri.

Il logo può essere inserito, ma si può anche farne a meno dato che probabilmente verrà già usato nella Foto Profilo e che quest’ultima è sovrapposta alla Copertina.

Un altro elemento che si può inserire è il pulsante di chiamata all’azione, ma vediamo più avanti questo trucco del bottone.

scarica novità 2017

Dimensioni della Cover e posizionamenti degli elementi

Da pochi giorni è stata completamente rivista l’impostazione grafica delle Pagine Facebook, e alcuni di questi cambiamenti hanno influito anche sulla copertina.

La Cover della Pagina Facebook ha mantenuto le stesse dimensioni di prima, ovvero 828 x 315 pixel

però, mentre nella vecchia versione erano presenti svariati elementi che ci finivano proprio sopra:

  • la foto profilo
  • il nome della Pagina
  • le sottocategorie
  • i pulsanti

e di cui dovevi tenere presente la posizione per evitare che gli elementi grafici della cover venissero poi nascosti o tagliati,

copertina fb - dimensioni pixel cover facebook e foto profilo

 

ora invece, nella nuova versione della Copertina della nuova interfaccia delle Pagine Facebook, NON c’è alcun elemento che vi si sovrappone ed è visualizzata al 100%.

copertina pagina facebook - dimensioni pixel nuova cover

Le dimensioni sono 820 x 312 pixel. Da mobile però la larghezza è solo di 563 pixel e prende la fascia centrale.

Anche qui, riguardo al formato con cui salvare il file della Copertina, se si tratta di fotografie, conviene usare il formato JPG, mentre per immagini prevalentemente grafiche (vedi cover di Social Efficace) conviene il formato PNG.

Questi due formati danno compressioni migliori nei due casi che ti ho evidenziato, e questo è importante perché le dimensioni del file che carichi nella Pagina Facebook devono infatti stare sotto i 100 kilobyte, altrimenti l’immagine verrà compressa da Facebook e tenderà a diventare brutta e sgranata (in caso prova ad usare tinypng.com o tinyjpg.com)

Attenzione! L’articolo è stato aggiornato al 2018 ma la video guida no e verrà aggiornata a breve, per ora segui la parte scritta

NB: altri dettagli e guida passo passo nel resto dell’articolo sotto!

scarica novità 2017

Se vuoi sapere come sfruttare Facebook per acquisire contatti di clienti potenziali e trasformarli in clienti, dai uno sguardo a questo Corso con guide passo passo semplici e chiare come questa che vedi qui, con un taglio molto pratico e diretto per farti ottenere risultati concreti per il tuo Business grazie alla Pagina Facebook! wink

2 Strumenti da FAN a Clienti

 

Versione Mobile della Cover

Il traffico e il numero di utenti che utilizzano quasi esclusivamente Facebook tramite mobile, è in continuo aumento, e diventa quindi fondamentale curare la copertina anche per Smartphone e Tablet.

In passato era particolarmente difficile ottimizzare la cover sia per mobile che per desktop perché in un caso erano presenti molteplici elementi che coprivano tutta la metà bassa e a cui si poteva rimandare con chiamate all'azione, mentre nell'altro non erano presenti e in più lo spazio laterale era tagliato.

Però ora, come vedi dall'immagine riproposta qui sotto, la copertina è priva di elementi all'interno in entrambi i casi e per la versione mobile della Pagina Facebook è solamente più stretta.

copertina pagina facebook - dimensioni pixel nuova cover

Se vuoi ottimizzare la cover per entrambi i casi, devi limitarti ad usare questa area, e fare in modo di centrare gli elementi essenziali all'interno di essa.

Ecco come ad esempio ho impostato la cover della nostra Pagina Facebook:

VERSIONE COMPUTER

copertina pagina facebook - esempio pulsante cover social efficace

VERSIONE MOBILE

copertina pagina facebook - esempio mobile

Per computer si possono usare, come vedrai a breve, frecce, testi e chiamate all'azione che rimandano ai pulsanti sotto alla Cover, ma per mobile non ci sono quindi bisogna fare qualche sacrificio in uno dei due casi o ingegnarsi parecchio.

Per computer è possibile ottimizzarla al meglio per renderla uno strumento di acquisizione di contatti di clienti potenziali, quindi ci si può maggiormente concentrare su quella versione.

Comunque a te la scelta di quale versione prediligere wink

Come editare, aggiungere effetti, inserire elementi grafici e decorazioni

Oltre a quanto inserito fino ad ora nella Copertina, puoi aggiungere anche tutta una serie di elementi grafici, oppure applicare effetti come quelli spesso usati per le foto su Instagram.

Non sono fondamentali, ma possono aggiungere un tocco in più.

La regola è usarli con parsimonia per evitare di non far diventare la Cover un'accozzaglia di robe che più che migliorare abbruttiscono e confondono solo le idee.

Nel video hai visto come applicare filtri di effetti e inserire elementi come frecce, bande, fasce, decorazioni, ghirigori, ecc

A parte gli elementi grafici di puro decoro, si possono inserire anche frecce che ad esempio rimandano a particolari azioni che possono fare gli utenti cliccando sui pulsanti presenti al di sotto della Copertina:

  • mettere il "mi piace"
  • compiere l'azione che hai impostato nel pulsante Call-To-Action
  • inviare un messaggio alla Pagina

copertina pagina facebook - frecce e chiamate azione

Dato che il "mi piace" sta tutto a sinistra, puoi riuscire a tenere il testo in quella colonna di sinistra che poi nel mobile viene tagliata, in questo modo la chiamata all'azione risulta visibile solo su computer dove effettivamente il pulsante è lì sotto.

Il pulsante azzurro di chiamata all'azione (che puoi configurare con varie etichette) è presente sia su computer che su mobile, ma con la piccola differenza che su mobile fra cover e pulsante sono presenti foto profilo e nome Pagina.

Inserire un pulsante cliccabile e chiamata all'azione

Siamo arrivati al trucchetto finale smile

Si possono realmente inserire dei pulsanti nella Copertina di Facebook?

La risposta in realtà è no, ma possiamo sfruttare un comportamento particolare a nostro vantaggio e in un certo senso "ingannare" l'utente facendogli credere di schiacciare un vero pulsante.

Il comportamento di cui parlo è quello che apre l'anteprima a tutto schermo dell'immagine di copertina se questa viene cliccata.

A fianco di tale anteprima c'è un'area di testo che è possibile editare e dentro cui è possibile inserire anche dei link.

copertina pagina facebook - finto pulsante cliccato e link

Il trucco consiste quindi nell'inserire la grafica di un finto pulsante all'interno dell'immagine e presentare all'utente questo link in evidenza nel momento in cui clicca e gli si apre l'anteprima.

Dovrà fare due clic in realtà, ma se aiutiamo l'utente ad esempio aggiungendo una freccia come vedi qui sopra, la cosa funziona.

Nel mio caso, come vedi dagli screenshot anche sopra, ho fatto un avviso che invita ad usare il pulsante azzurro vero e proprio sotto la cover, ma che inoltre sembra anche esso stesso un pulsante.

In questo modo sfrutto contemporaneamente sia il finto pulsante che apre la descrizione con il link, sia l'invito a usare il pulsante vero e proprio, il che torna utile anche da mobile.

Il trucco per inserire la freccia che è invisibile e poi compare quando clicchi la Cover, è creato semplicemente facendo una cover di una 70ina di pixel più larga (circa 895 pixel) e scegliendo di posizionarla tutta a sinistra quando la carichiamo sulla Pagina.

Come puoi sfruttare questo trucco?

Il modo migliore per farlo è creare un'offerta o qualcosa in regalo che le persone possono ricevere se cliccano sul link che inserisci nella descrizione della Cover e che manda ad una Landing Page dove possono inserire i loro dati (nome e email) in un form (tutte cose che spiego come realizzare in 2 Strumenti da Fan a Clienti).

In questo modo hai la possibilità di trasformare un visitatore che arriva sulla tua Pagina Facebook direttamente in iscritto e cliente potenziale. E non è poco!

scarica novità 2017

Il Prossimo Passo

Oggi abbiamo visto come creare una Foto Profilo utile e funzionale, una Copertina efficace per la tua Pagina Facebook, che immagini usare, che elementi importanti inserire e un trucco che raramente si vede usare ma che risulta molto utile.

La Cover è solo l'inizio di questo processo di acquisizione e conversione del cliente potenziale, e per creare al completo la struttura necessaria (Landing Page, form, Autoresponder) ho creato questa guida.

Se ti interessa questo discorso di acquisire contatti di clienti potenziali e convertirli in clienti grazie a Facebook, premi il pulsante qui sotto e scopri la guida passo passo che ti insegna ad utilizzare nella pratica e in modo concreto e facile 2 Strumenti per creare una Strategia per portare risultati concreti al tuo Business con Facebook!

2 Strumenti da FAN a Clienti

 

Altri Articoli per Te:

Blog 70 - nuova grafica pagina facebookNuova grafica della Pagina Facebook: cosa cambia e consigli per l’uso Conversione Profilo in Pagina Facebook - Come, perché e errori da evitareCome convertire il Profilo in Pagina Facebook aziendale e i punti critici Blog 60 - messaggi Pagina CRMMessaggi della Pagina Facebook: come usare le nuove funzionalità in stile CRM Novità Facebook: rimozione Badge Pagina Verificata, inserzioni da MockUp e varianti di testi nella stessa inserzione

Archiviato in:Facebook Marketing Contrassegnato con: Guide e Tutorial, Pagina Facebook, Pagine Facebook in Pillole

Commenti

  1. Elisa Barbini dice

    19 Gennaio, 2017 alle 14:47

    Ciao a tutti!
    Mi inserisco solo per portare la mia esperienza: per creare collage (e altri tipi di grafiche senza essere un web designer) io mi trovo molto bene con Canva (Canva.com). PicMonkey l’ho usato ma mi sono trovata meglio con Canva, appunto.
    Canva è gratuito ma alcune funzioni (e foto) sono a pagamento.
    Io finora ho sempre usato la versione free e mi trovo molto bene.
    Buon lavoro a tutti e grazie come sempre a SocialEfficace per i consigli pratici e utili ;)

    • Paolo Casini dice

      21 Gennaio, 2017 alle 10:44

      Ciao Elisa :)
      si, anche io consiglio Canva oltre che PicMonkey, infatti nelle guide all’interno dei nostri prodotti è presente anche quello, anche nei corsi dove si parla di Facebook Ads, utile per fare le immagini degli annunci ;)

  2. SAURO dice

    22 Ottobre, 2016 alle 17:05

    Come si fa ad inserire delle foto o immagini nella colonna a sinistra a fianco del Diario dove c’è:

    – una iconcina con la foot di una (sembra) macchina fotografica in un cerchio giallo,
    – con a fianco scritto: Foto,
    – e con ancora a fianco alla parola Foto: da mostrare.

    E sotto trovo la parola Amici col numero degli amici e con sotto alcuni amici.
    Grazie.

    • Paolo Casini dice

      24 Ottobre, 2016 alle 13:08

      Ciao Sauro :)
      non ho presente a cosa ti riferisci, potresti in caso scrivermi nel Gruppo Facebook qui: https://www.facebook.com/groups/socialefficaceQeA/ così da potermi allegare una foto di questa cosa che mi hai descritto?
      Grazie mille ;)

  3. Ketty dice

    15 Giugno, 2016 alle 14:19

    Carina l’idea del pulsante! Bravi

    • Paolo Casini dice

      15 Giugno, 2016 alle 15:32

      Ciao Ketty :)
      Grazie

  4. Alessandro dice

    14 Giugno, 2016 alle 10:38

    non prendi assolutamente in considerazione il mobile che è decisivo. questi trucchi non funzionano sul mobile. Apprezzo il tentativo ma per me è no.

    • Paolo Casini dice

      14 Giugno, 2016 alle 11:03

      Ciao Alessandro :)
      è vero, il mobile è in continua crescita e lì la visualizzazione è completamente diversa. Visto come viene “tagliata” risulta molto difficile sfruttarla bene sia per desktop che per mobile. Facile che si debba fare una scelta e optare per concentrarsi solo su una delle due soluzioni.
      Poi il trucco del finto pulsante resta, anche se è più macchinoso. Una volta cliccata la copertina bisogna cliccare su “altro…” nella parte bassa e esce tutto il testo con il link che è cliccabile.
      Metodi più furbi o particolari per sfruttare la cover da mobile non ci sono (che io sappia), quindi anche se per mobile non risulta molto utile, mal che vada è sempre meglio avere la cosa ottimizzata e funzionante su desktop piuttosto che in nessuno dei due casi.

  5. Massimo dice

    4 Marzo, 2016 alle 12:18

    Grazie dei suggerimenti molto utili.

    • Paolo Casini dice

      4 Marzo, 2016 alle 19:40

      Grazie a te Massimo ;)

Le Novità del 2018 che devi conoscere e usare per non compromettere le tue Campagne Pubblicitarie in Facebook
   SCARICA IL REPORT
RIMANI AGGIORNATO
sulle novità per promuoverti in Facebook mettendo il "mi piace" alla nostra Pagina Facebook

Social Efficace

I Post più Popolari

Conversione Profilo in Pagina Facebook - Come, perché e errori da evitare

Come convertire il Profilo in Pagina Facebook aziendale e i punti critici

Blog 25 - Business Manager 2

BUSINESS MANAGER: come funziona, perché NON devi usarlo e come rimuoverlo

aggiungere amministratori pagina facebook

Aggiungere Amministratori Pagina Facebook: ruoli, differenze e punti critici

Le Novità del 2018 che devi conoscere e usare per non compromettere le tue Campagne Pubblicitarie in Facebook    SCARICA IL REPORT
Le Novità del 2018 che devi conoscere e usare per non compromettere le tue Campagne Pubblicitarie in Facebook
   SCARICA IL REPORT
TO-DO List e altri materiali per migliorare le tue Pubblicità su Facebook
  SCARICA I MATERIALI
Choose PayPal Today
Pagamenti con Carta di Credito protetti da Stripe

Torna in alto

Copyright © 2014-2020 Pruiti Marketing srl - Tutti i Diritti Riservati - P.IVA IT01755720099 - Pagina Facebook - Termini di Servizio - Cookie Policy - Privacy Policy

 
Pec: pruitimarketingsrl@pec.it | Via dei Gazzi, 63/4, 17025, Loano (SV)
This Website is not a part of Facebook or Facebook Inc. Additionally, this site is NOT endorsed by Facebook in any way. Facebook is a trademark of Facebook Inc.
Questo sito non fa parte di Facebook o Facebook Inc. Inoltre, questo sito NON è approvato da Facebook in alcun modo. Facebook è un marchio registrato di Facebook, Inc. Disclaimer: The products and services sold on this web site are not to be interpreted as a promise or guarantee of earnings. Earning disclaimer. I prodotti/servizi venduti su questo sito NON costituiscono proiezione, promessa o garanzia di guadagno.