In questo articolo voglio trattare meglio un argomento che avevo accennato in un mio articolo precedente in cui parlavo del Nuovo Marketing e di 4 cose che dovresti sapere prima di promuovere il tuo Business online.
Cosa posso ottenere per il mio Business con l’uso di Facebook?
Questa è una domanda che mi viene fatta spesso, è una domanda legittima e sicuramente merita una risposta, ma non è la sola domanda che ci si deve porre.
La seconda domanda, molto più importante è :
“Come posso trasformare il mio Business per godere di tutti i vantaggi che possono darmi i nuovi sistemi del nuovo Marketing?
Il Contesto Economico Odierno
Partiamo da un’altra strada per arrivare al punto, adesso tiro fuori una parola ormai inflazionata: LA CRISI.
Brivido di terrore.
Tralasciamo tutti i motivi e le conseguenze che hanno portato a questa “benedetta” crisi, non è una cosa che posso discutere visto che non sono un economista né un opinionista.
Ora concentrati insieme a me, immagina: siamo io e te in un mondo post apocalittico, poco cibo e gente pericolosa che scorrazza in giro per le strade. Qual è la cosa più importante per me e te? Capire perché siamo arrivati qui e aspettare che le cose migliorino da sole? O cercare il modo migliore per cavarcela ora e in futuro? Credo la seconda.
Si può vedere la “Crisi” in due maniere: come un pericolo, ma anche come opportunità.
È indubbio che valgano entrambe ma tornando al discorso di prima, cosa ti interessa di più? Su cosa ti vuoi concentrare maggiormente? Sul pericolo o sull’opportunità? Anche qui scelgo la seconda.
Non per questo bisogna far finta di non vedere ostacoli o rischi, ma ciò su cui voglio spendere la maggior parte delle mie energie è cercare e trovare opportunità.
Questo ci porta al secondo step.
Negli ultimi anni i metodi di comunicazione hanno subito una trasformazione radicale. C’è molta più possibilità di un tempo per farsi conoscere, abbiamo strumenti che ce lo consentono, ma c’è anche più concorrenza.
Cosa significa questo? Un piccolo esempio: un’azienda che produce frutta secca inizia vendendo i suoi prodotti all’interno del suo nucleo regionale, ipotizziamo in un raggio di 300 km. Probabilmente non avrà una concorrenza esagerata e sfrutterà il mercato in questo ambiente geografico.
Con internet un’azienda come questa può decidere di allargare il suo raggio d’azione aprendo ad esempio un e-commerce e vendere in tutta Italia. Questo però comporta 2 cose:
- Il raggio d’azione nella vendita è aumentato esponenzialmente, i suoi potenziali clienti ora sono molti di più
- Con molta probabilità non sarà la sola azienda a fare questa scelta, quindi la concorrenza che si ritrova ora è molto probabilmente più alta di quella aveva prima. Ogni azienda di frutta secca ha la possibilità di accedere allo stesso bacino di utenza e questo perché sono stati abbattuti i limiti fisici/locali/geografici.
La concorrenza c’è sempre stata per carità, ma il contesto è cambiato:
- Fino a una decina d’anni fa rendere un’attività profittevole richiedeva sicuramente molto impegno ma era anche relativamente più semplice RISPETTO AD OGGI. [non mi dilungo sui motivi perché sono sicuro che già li hai già in mente]
- Il potere di acquisto delle persone è cambiato, ora le persone fanno molta più attenzione ai loro acquisti
- LE PERSONE, nonostante le possibilità economiche siano diminuite, CONTINUANO A SPENDERE I LORO SOLDI DOVE CREDONO NE VALGA LA PENA.
Allora a te che hai un’attività, non sorge la domanda:
“Come posso fare per essere tra quelli”? “Perché le persone dovrebbero acquistare proprio da me?”
Perché devi dar loro QUALCOSA DI UNICO E SPECIALE che non possono trovare altrove. Devi trovare, o esprimere se già ce l’hai, la TUA MUCCA VIOLA.
Cosa significa “Mucca Viola”
È un concetto inventato ed espresso molto bene da Seth Godin. Avete mai visto una mucca viola? (e non parlo di quella della cioccolata) No, appunto, di solito le mucche hanno ben altri colori.
Prendi un branco di mucche marroni, ne noteresti una in particolare? Forse no perché ti sembrerebbero tutte uguali. Ma se ce ne fosse una viola in mezzo? Secondo te dove cadrebbe la tua attenzione?
La parola d’ordine è DISTINGUERSI, in ciò che fai deve esserci qualcosa di UNICO che ti faccia emergere dai tuoi concorrenti, questa è la mucca viola.
Facciamo subito chiarezza: il rapporto qualità prezzo, i prezzi convenienti, e a volte perfino l’eccellente qualità non bastano a creare quell’unicità che ti deve distinguere. Ancor di più nel caso del prezzo, visto che mediamente chi fa la gara del prezzo si trova sempre a scontrarsi con colossi che possono permettersi di lavorare sui grandi numeri, ridurre i margini e fare prezzi stracciati.
“Il nuovo marketing non richiede un marketing migliore, ma richiede prodotti migliori, servizi migliori e organizzazioni migliori”
La mucca viola può essere un prodotto, un servizio, anche un qualcosa che non sia direttamente ciò che produci, come ad esempio un servizio di assistenza o anche una garanzia.
Esempi di Mucche Viola
Vediamo ora insieme alcuni esempi di mucca viola:
- Il Nokia 1020 ha una fotocamera da 41 megapixel.
- Il Blackberry Passport ha una forma quadrata.
- “Se acquistate un paio di pantaloni di L.L. Bean, li trainate per qualche centinaio di chilometri legati al paraurti posteriore della vostra auto, ci versate sopra una bottiglia di vino e poi li fate a brandelli con le forbici, potete riportarli al negozio, dove provvederanno a rimborsarvi il prezzo intero.” [dal libro “Che Pasticcio di Marketing” S.Godin]
- Zalando offre 100 giorni di tempo per rendere la merce e puoi farlo in maniera gratuita.
Perché questi esempi sono da considerarsi delle “mucche viola”?
Vediamoli uno alla volta.
- Nokia ha scelto di dotare il suo modello 1020 di una fotocamera che fa impallidire qualsiasi altra tra quelle dei suoi concorrenti.
- Blackberry ha deciso di dare ad uno dei suoi ultimi prodotti una forma completamente diversa rispetto a tutti i suoi competitor: un formato quadrato che ricorda un passaporto.
- L.L. Bean al tempo decise di destinare al customer service e alla garanzia al cliente una quota rilevante del denaro risparmiato sulle strutture (nel 1912 L.L. Bean fonda la sua società per corrispondenza nel Maine).
- Zalando offre ai suoi clienti la possibilità di restituire l’abbigliamento acquistato se questo non rispecchia le aspettative e lo fa in maniera gratuita per il cliente.
Cos’hanno in comune queste attività?
Hanno dato un motivo ben preciso per farsi scegliere dai loro potenziali clienti rispetto alla concorrenza.
Nokia e Blackberry hanno fatto questo rivolgendosi a persone con un preciso interesse: nel caso di Nokia i potenziali clienti sono quelle persone a cui sta molto a cuore la funzione fotografica del proprio smartphone, nel caso di Blackberry, il telefono oltre ad avere specifiche che solitamente vanno a soddisfare esigenze d’uso “aziendali ”ha una forma che nessun’altro telefono ha avuto il coraggio di osare.
L.L. Bean si è reso conto che vendere per corrispondenza (come i nostri moderni e-commerce) significava fare i conti con persone che non conoscevano i suoi prodotti, doveva assolutamente abbattere questa naturale diffidenza. E la soluzione che ha trovato è stato dare una garanzia totale su tutto ciò che le persone decidevano di acquistare da lui.
Zalando ha risolto un problema molto comune che riguarda gli acquirenti di abbigliamento online: “non sapere se un capo è della misura giusta e se ti sta bene quando lo indossi”, come puoi notare questi due problemi non sono presenti nei classici negozi “fisici”. Bene, Zalando ha risolto tutto ciò dando agli acquirenti una garanzia analoga a quella che diede L.L. Bean ai suoi clienti.
Anche tu nel tuo piccolo puoi trovare la tua Mucca Viola
Ora potresti farmi questa osservazione: “Sì, ma questi sono Brand già affermati che hanno enormi possibilità economiche”.
Ti ho fatto questi esempi perché sono piuttosto visibili e conosciuti, ma ti assicuro che non è necessario avere le possibilità di questi grandi Brand per fare del tuo Business una mucca viola.
Tutto ciò che dovrai fare è usare la tua creatività di imprenditore per dare agli altri qualcosa di unico, qualcosa che i tuoi concorrenti non offrono. Non dico che sia facile, è impegnativo, richiede sforzo, tentativi e anche un pizzico di fortuna. Ma di sicuro è la strada che porterà il tuo business ai risultati che merita.
C’è un’altra cosa da sapere: la mucca viola non è come i diamanti, la mucca viola non è “per sempre”, è soggetta al passare del tempo, nel momento in cui crei la tua mucca viola sii conscio che questa potrà essere il punto distintivo del tuo business per un tempo non definito.
Infatti come ben sai, capita spesso che le idee più originali vengano copiate e dopo un certo tempo vadano a stabilire un nuovo standard nel settore di riferimento. Come esempio pensa alla Apple: quando si è lanciata nel mondo della telefonia lo ha fatto usando principalmente 2 elementi d’innovazione strepitosi:
- Uno schermo touchscreen di tutta la dimensione del telefono
- Un’attenzione e una cura maniacale al design del prodotto (punto di forza che era già presente negli altri suoi prodotti)
Ora guardati intorno, in particolare HTC, LG, SONY, GOOGLE con i suoi NEXUS. Tutti concorrenti che negli ultimi anni hanno adottato e adattato ai loro brand i punti di unicità che aveva espresso APPLE precedentemente, rendendoli uno standard di riferimento per il settore della telefonia odierno.
Non sempre i punti di unicità sono ”semplici” da replicare, più riesci a rendere la tua unicità difficile da replicare e più ne gioverà la tua attività.
Vuoi un esempio di unicità che non è possibile replicare? Bene, eccolo qui: TU.
Tu come ogni persona hai un determinato aspetto, modo di fare, stile, modo di parlare, carattere, ecc… Non ti possono copiare questo, nemmeno se ti clonano. Ecco perché ad esempio i Liberi Professionisti oggi giorno creano un Brand sulla propria persona più che su quello che fanno o vendono, e anche le aziende tendono sempre più a sfruttare, a mettere in primo piano e ad associare al Brand l’immagine carismatica di un CEO di successo.
In ogni caso, se dovessi creare una mucca viola che può essere copiata facilmente, non ti devi preoccupare, infatti il tuo obiettivo deve essere quello di creare un business che si distingua sempre. Il lavoro di un buon imprenditore è cambiare, innovare, trasformare nel tempo il proprio business, così non dovrai temere che qualcuno copi la tua idea, o che il tempo faccia il suo corso, tu sarai sempre un passo avanti!
E ricorda:
il tempo o la concorrenza possono portarti via un prodotto o un servizio ma nessuno può portar via la tua creatività e la tua voglia di innovare! Questa deve essere la tua forza!
CONCLUSIONE
Ricapitolando oggi abbiamo visto insieme una parte dell’approccio da adottare nei confronti del nuovo marketing, hai visto quanto importante è avere e trasmettere la tua unicità, abbiamo visto alcuni esempi di unicità in diversi business e perché è così importante non smettere mai di innovare e migliorarsi.
Oggi non ti ho parlato di Facebook, questa volta ho scelto darti altre informazioni che secondo me sono preziosissime.
Se vuoi condividere qualche pensiero in merito alle “Mucche Viola” o farmi qualche domanda al riguardo, scrivimi nei commenti e ti risponderò wink
Dopo tutta questa teoria… vuoi approfondire alcuni punti sulla tua promozione attraverso Facebook?
Se sei alle prime armi o non stai ottenendo i risultati che desideri clicca il link per ricevere subito in regalo il nostro Report Gratuito: “i 7 errori che stai commettendo in Facebook e che ti impediscono di trarre profitto “.
Se vuoi iniziare a fare advertising in Facebook, o hai incontrato difficoltà nel creare campagne pubblicitarie, qui puoi trovare il Corso che ha creato il mio socio Paolo, “Advertising START“, dove imparerai a creare campagne in maniera economica ed efficace!
Se vuoi dare una spinta alla gestione della tua Pagina risparmiando tempo ti consiglio questo Corso che contiene 3 strumenti (che usiamo anche noi) per rendere più veloce e professionale la gestione della tua Fan Page.