Attualmente in Offerta Speciale fino all' 8 Settembre
Nei video precedenti abbiamo visto i 3 aspetti chiave che rendono il Business Manager obbligatorio per chi fa pubblicità in Facebook. Ricapitolando velocemente erano:
- FUNZIONALITÀ:
ovvero che alcune funzionalità sono disponibili solo con il Business Manager
- TUTELA:
per tutelare le tue risorse, evitando che altri se ne approprino e/o le controllino facendo un danno alla tua azienda
- ESSERE IN REGOLA con Facebook,
che a sua volta vuol dire tre cose:- Identificazione e Fiducia
- Prevenzione
- Risoluzione
Se non hai visto gli altri video, usando il form qui sotto puoi lasciare la tua email e ricevere subito i link a tutti i video.
Ora concludiamo con l’ultimo video in cui invece vediamo alcuni elementi specifici a seconda del caso in cui la tua azienda si trova.
Quali sono i diversi casi in cui puoi trovarti?
1) gestisci TU la pubblicità su Facebook della tua azienda
2)Facebook viene gestito da risorse interne all’azienda (dipendenti)
3) deleghi la gestione diFacebook a terzi, che siano agenzia o consulente esterno
4) sei tu un’agenzia o un consulente esterno e gestisciFacebook per i tuoi clienti
Il primo caso, in cui sei tu a gestire tutto per te stesso, è ovviamente quello più semplice, i passaggi e le operazioni da fare sono più lineari ed è più difficile fare errori.
Resta comunque che bisogna saper usare bene tutte le funzionalità delBusiness Manager ed evitare gli errori, ma qui ovviamente le cose sono meno complicate, sei tu che ti prendi le tue risorse, le carichi dentro, te le imposti e te le usi. Fine.
Gli errori che vedo qui di solito sono legati al fatto che magari hai metà roba dentro ilBusiness Manager e metà fuori, o che ti mancano da configurare delle cose nelBusiness Manager… quindi non sei esente dall’imparare a usare ilBusiness Manager bene e correttamente, ma per te, una volta che hai imparato tutto, è più semplice usarlo e sistemarlo.
Il secondo caso aggiunge qualcosina in più al primo, ovvero anziché essere solo tu in azienda, ci sono altre persone che lavorano su Pagina Facebook e Account Pubblicitario, ma sono sempre interne all’azienda, dei dipendenti ad esempio.
Si aggiungono quindi degli aspetti legati alla gestione di tali persone e dei loro accessi, quindi meglio evitare di dare gli accessi tramite i ruoli diretti sulla Pagina Facebook o situazioni miste, e gestire persone e autorizzazioni tramite ilBusiness Manager nel modo corretto.
Anche qui le situazioni miste si sprecano e spesso manca qualche pezzo da configurare e quindi non riesci poi a sfruttare appieno tutti i benefici delBusiness Manager specie lato “tutela” e “essere in regola”.
Il terzo e il quarto caso sono quelli dove le cose si complicano e dove bisogna stare veramente particolarmente attenti a cosa si fa, perché il rischio di fare errori irreversibili è piuttosto alto, e tali errori poi si possono pagare cari.
Metto questi due casi insieme perché in realtà sono la stessa situazione solo vista da una delle due parti coinvolte.
C’è sempre un’azienda proprietaria delle risorse e un’azienda o consulente che gestisce e usa queste risorse a nome dell’azienda cliente.
Qui faccio anche un precisazione a monte:
ovviamente non sto nemmeno a considerare il fatto che un’agenzia o un consulente possano gestire le tue risorse con dei profili personali impostati con dei ruoli direttamente sulla PaginaFacebook e sull’account pubblicitario… se siamo a questi livelli c’è un grosso problema, e se hai visto i video precedenti dovrebbe già esserti chiaro.
Stabilito che ENTRAMBE le parti devono operare con un proprio Business Manager, ovviamente ognuna col suo che rappresenta la propria azienda, per farti un esempio pratico di danni che possono succedere, ho visto spesso agenzie e consulenti fare l’errore (anche in buona fede, semplicemente per ignoranza o imperizia) di reclamare l’account pubblicitario del cliente.
Questo vuol dire che qualcuno che è esterno alla tua azienda si è a tutti gli effetti impadronito di una risorsa che è tua e potenzialmente ti tiene per le palle…
Cosa ancora più grave: è un’operazione irreversibile…
Immagina che è come se qualcuno si appropriasse del tuo ufficio e ti cambiasse la serratura della porta d’ingresso e avesse solo lui la chiave… certo, fino ad adesso magari va tutto bene con questa persona e ogni giorno ti apre la porta e ti fa entrare nel “tuo” ufficio, ma domani se cambia idea e succede qualcosa?
Ti lascia chiuso fuori e sei fregato.
Quindi in questo, come anche in altri casi, va fatta massima attenzione a fare i giusti passaggi e le giuste configurazioni per concedere a terzi (ovvero alBusiness Manager di qualcun altro) gli accessi e la gestione delle tue risorse.
A questo, spostandoci dall’altra parte della sponda, ovvero mettendoci nei panni dell’agenzia o del consulente, va aggiunto il fatto che per poter lavorare nel modo giusto e appieno con tutto quello che serve, devono esserci concessi tutti gli accessi a tutte le varie risorse che poi dobbiamo utilizzare per fare il nostro lavoro, altrimenti poi magari ci mancano dei pezzi e alcune cose non riusciamo a farle.
Quindi non basta solo l’accesso alla Pagina Facebook e all’account pubblicitario, perché ci sono anche altre risorse che poi servono e senza le quali ad esempio non riusciamo a fare determinate campagne con determinate impostazioni.
Tirando le somme di questi 5 video, ti ho fatto una panoramica completa del perché il Business Manager è, non solo obbligatorio, ma importantissimo per diverse funzioni, tutele e per “entrare nelle grazie” di Facebook e avere molti meno problemi o risolverli più facilmente se ne hai.
Non so se già lo usavi o ancora no, o se magari conoscevi già alcune di queste cose, ma in ogni caso ora dovrebbe esserti chiaro di quanto è importante e indispensabile, e di conseguenza di quanto sia importante impostarlo e usarlo nel modo corretto.
Ci sono tante cose che magari non si sanno, si trascurano, o si pensa siano poco importanti quando invece sono MOLTO importanti…
e ci sono anche una serie di errori che non si possono assolutamente fare, alcuni risolvibili, altri purtroppo irreversibili, per cui se sei arrivato qui, a meno che tu non sia un genio del Business Manager e sappia già tutto, il prossimo step da fare è mettersi lì e:
- conoscere a fondo questo strumento indispensabile ed essenziale
- andare a mettere mano concretamente a tutte le impostazioni e settarle correttamente
- fare tutti i passaggi che servono
- sistemare tutte le risorse come si deve
- e correggere eventuali errori commessi in passato
e d’ora in poi lavorare con il Business Manager nel modo corretto, sfruttando al massimo le funzionalità più importanti per fare business reale come le campagne Conversioni, e tutelando i tuoi asset aziendali che portano fatturato, evitando problemi futuri di ogni tipo (vedi ban ma anche, hacker, collaboratori che fanno danni, ecc…).
Per tutto questo, senza che ti faccio tutto lo spiegone qui, ti rimando alla pagina del corso Business Manager Secrets.
Il corso l’ho aggiornato proprio in questi giorni con le ultime novità e cambiamenti, per cui è in questo momento il corso più aggiornato e completo che puoi trovare sul mercato (sia in Italia che all’estero) su questo argomento.
Ci vediamo dall’altra parte all’interno del corso, così sistemiamo tutto una volta per tutte e da domani in poi lavorerai in Facebook meglio, sfruttandolo al massimo e dormendo sonni tranquilli perché ti sei messo in regola e al riparo da tutti i problemi wink