Rieccomi qui smile dopo qualche mese di stop riprendiamo con gli aggiornamenti, le novità e i cambiamenti che ci sono stati in Facebook negli ultimi tempi.
L’ultima volta avevamo parlato delle novità del Giugno 2019, oggi andiamo a vedere gli aggiornamenti più importanti che sono stati annunciati a Luglio.
Come sempre, queste nuove funzioni, modifiche o aggiornamenti, seguono l’iter che vale ad ogni uscita di queste novità: alcune vengono rilasciate subito, altre gradualmente con il tempo, alcune persone le hanno disponibili subito, altre persone no e dovranno attendere per poterle utilizzare.
PS: Se alcune di queste novità non le hai, non c’è modo di sbloccarle, nemmeno chiedendo all’assistenza di Facebook, in quanto sono processi automatici, quindi se non le hai disponibili tutte non temere, si tratta solo di aspettare che ti vengano attivate wink

1. Niente più targetizzazione sui FAN?
Ultimamente abbiamo notato che alcuni account avevano questo avviso

E che di conseguenza le opzioni per targetizzare i Fan della Pagina Facebook erano cambiate:

Si tratta solo di un test fatto su un pubblico campione di inserzionisti?
È una novità che poi verrà diffusa a tutti?
Era solo un esperimento e poi Facebook è tornato indietro sui suoi passi?
Difficile dirlo, se non continuando a seguire e monitorare la situazione, quindi non c’è nulla di meglio che iscriverti QUI alla nostra newsletter per poter ricevere i nostri regolari aggiornamenti sul mondo di Facebook.
Nel caso questa opzione diventasse realtà per tutti, ci saranno delle considerazioni e delle scelte da fare molto importanti perché chiaramente in rapporto ai Fan l'approccio in generale potrebbe stravolgersi.
2. Interfaccia Gestione Inserzioni Completamente Nuova
Ogni due o tre anni Facebook tende a fare un aggiornamento e dei cambiamenti grafici all'interfaccia di gestione e creazione delle inserzioni, ormai è un appuntamento regolare.

Una delle abilità fondamentali per usare Facebook è quella di avere l'elasticità mentale e la capacità di adattarsi a questi continui cambi.
Detto questo, per il momento puoi sempre tornare alla grafica precedente utilizzando il pulsante che trovi in alto "Passa alla versione precedente".
Se ad esempio magari stai studiando i nostri corsi, essendoci ancora le immagini e i video con la vecchia versione dell'interfaccia, potrebbe aiutarti a ritrovare più facilmente le cose e a seguire le guide più agevolmente.
3. Spostata la sezione per gestire il Pixel
Rimanendo sempre in tema, oltre a modifiche grafiche, Facebook sposta continuamente le robe di qua e di là. In questo caso, se magari hai visto sparire la voce del Pixel dal menu della Gestione Inserzioni e non sai più come trovarlo

lo ritroverai all'interno della sezione "Events Manager" (o "Gestione degli Eventi").
Per il resto è rimasto tutto uguale.
4. Cambiamenti alla visualizzazione dei post e delle ads per mobile
Come puoi vedere dall'immagine sotto, sono stati fatti dei cambiamenti sostanziali alla visualizzazione sia dei post che degli annunci se visti tramite dispositivi mobili.

D'ora in poi verranno visualizzate solo le prime 3 righe (mentre prima erano 7), quindi veramente pochissimo, anche i testi molto corti fondamentalmente vengono troncati.
Sarà veramente importante riuscire a condensare in pochissime parole il nostro gancio nel copy per attirare l'attenzione e incentivare ad aprire il resto del contenuto testuale del post/inserzione.
È stata anche la dimensione massima per foto e video, che da 2:3 passa ora a massimo 4:5, riducendone l'altezza.
5. Niente più visualizzazione di 10 secondi dei video
Se hai utilizzato i video come formato pubblicitario, in particolare proprio attraverso la campagna con obiettivo "visualizzazione video", saprai sicuramente che c'erano le due opzioni:
- visualizzazione di 2 secondi
- visualizzazione di 10 secondi
Ora quella da 10 secondi è stata sostituita dalla ThruPlay, ma bisogna stare attenti perché il nome inganna.
Non è un'ottimizzazione per ottenere persone che visualizzano il video per intero, ma solo per almeno 15 secondi.

6. Nuovo Posizionamento "Ricerca"
Ecco un nuovo "posto" in cui puoi far comparire le tue inserzioni, ovvero fra i risultati di ricerca che mostra Facebook all'interno del suo motore di ricerca interno.

ATTENZIONE!!!
Non commettere l'errore di paragonare questa soluzione a Google AdWords!
Potrebbe essere che magari in futuro evolva in qualcosa che prende in considerazione la chiave di ricerca (keyword) inserita dall'utente di Facebook... ma per il momento non è così.
A mio avviso è qualcosa di un po' strano e sul quale non abbiamo controllo, infatti: come fa Facebook a decidere quando mostrare il mio annuncio?
Se una persona cerca "discoteca" comparirà anche il mio annuncio che con le discoteche non centra una mazza?
Probabile... quindi è sicuramente da testare.
Il Prossimo Passo
Ora abbiamo visto le più importanti novità di Luglio 2019, e nelle prossime settimane continueremo a vedere le successive, quindi se non vuoi perderle non devi fare altro che iscriverti in questa lista, che è la stessa a cui sono iscritti gli studenti dei nostri corsi a pagamento e che usano per tenersi aggiornati sulle novità e i cambiamenti di Facebook per mantenere la promozione delle proprie attività (o quelle dei clienti) sempre al top.
Questo ovviamente è un servizio utilissimo che ti offriamo, ma sapere le novità e i cambiamenti non basta...
bisogna anche fare!
Il problema è che magari sei ancora agli inizi, hai poca esperienza, e non sai bene cosa fare.
Magari hai fatto delle campagne pubblicitarie, promosso qualche post, ma l'hai fatto un po' a caso, senza una strategia precisa dietro...
e poi ti sei scontrato con la dura realtà, ovvero che promuoversi in Facebook non è facile come sembra. È un attimo fare errori e buttare soldi al vento... ma questo se si fanno le cose a caso.
Perché in realtà usare le pubblicità su Facebook può essere veramente semplice, e si possono ottenere bei risultati con spese contenute, ma questo a patto che si sappia cosa fare, come crearle, come impostarle correttamente e soprattutto come usare una strategia che abbia lo scopo preciso di farti ottenere dei risultati.
E io voglio aiutarti in questo, e per iniziare voglio regalarti delle comode TO-DO List, ovvero delle liste con dei punti passo passo da seguire ad esempio quando vai a creare le tue prossime Campagne Pubblicitarie.
