Hai mai sentito parlare dei BOT di Messenger?
Sono una novità recente, e sono convinto che se ne utilizzassi uno, ti rivoluzionerebbe non solo il modo in cui gestisci le richieste che ricevi dalle persone, ma anche il tuo modo di promuovere la tua azienda o attività tramite Facebook e la Pagina.
Quanto potrebbe essere utile per te avere un’ altra “persona” a farti da Segretaria e Assistente Virtuale?
Quanto tempo ti farebbe guadagnare non doverti più preoccupare di gestire e smistare le richieste, e di rispondere alle domande comuni?
Quanto utile potrebbe essere per la tua attività, avere un alleato che cattura clienti potenziali per te, che propone i tuoi prodotti o servizi e che converte chi gli scrive in clienti?
Bene smile perché oggi ti parlo di questo!
E fra l’altro scoprirai che per beneficiare di un BOT NON serve avere già una Pagina FB che riceve moltissimi messaggi. Ci sono moltissimi modi per far conoscere il tuo BOT e portarvi molte persone ad interagirvi.
È un ottimo strumento di Marketing e Vendita… per chiunque!
Nella guida vedremo insieme:
- cos’è un BOT di Messenger
- come funziona
- un BOT reale di esempio che puoi mettere alla prova
- come può esserti utile (rispondere, catturare clienti potenziali, vendere, ecc…)
- quali sono le funzionalità più utili
- è meglio di un AUTORESPONDER?
- come creare un BOT e usarlo
NB: maggiori dettagli, consigli e guida passo passo nell’articolo sotto!
Se vuoi creare anche tu il tuo BOT Messenger da installare sulla tua Pagina Facebook, ho creato il primo ed unico video corso in Italia su come progettare e costruire nella pratica un BOT tramite un servizio semplicissimo da usare e gratuito!
Cos'è un BOT di Messenger
Un BOT non è altro che un programma, un software, configurato come una vera e propria intelligenza artificiale.
Questo "programma" svolge la funzione di un vero e proprio Assistente Virtuale, si installa nella tua Pagina Facebook, e si occupa di rispondere e di gestire i messaggi inviati alla Pagina.
Quindi chiunque avvii una conversazione inviando un messaggio alla tua Pagina Facebook, comunicherà con questo BOT e il BOT potrà sostenere una vera conversazione con le persone, aiutandole e dando loro informazioni, indicazioni e consigli.
Proprio come faresti tu, ma senza consumare il tuo tempo prezioso!
Come funziona un BOT
Come detto, si tratta di un programma, che in poche parole recupera un messaggio scritto ed inviato da una persona alla tua Pagina Facebook, lo processa, ne comprende il significato, e in base a quanto chiesto dall'utente, dà una risposta (che tu hai preparato in precedenza).
Ovviamente quindi deve essere configurato per capire certe parole e frasi e soprattutto per dare una risposta che sia coerente ed utile a chi comunica con lui.
Comunque non preoccuparti, per quanto possa sembrare una cosa estremamente complessa, ci sono dei servizi veramente semplici ed intuitivi che ti permettono di creare velocemente e facilmente il tuo BOT (qui ti insegno tutto passo passo). Non devi conoscere nessun linguaggio di programmazione!
Oltre a questo, il BOT ha accesso a tutta una serie di tipologie particolari di messaggi ed elementi che non ti sono disponibili quando sei tu normalmente a rispondere ai messaggi.
Sono elementi che rendono le conversazioni più coinvolgenti e i tuoi messaggi (anche promozionali) molto più efficaci.
Vediamone alcuni:
Puoi usare elementi come:
- le immagini
- le Card (simili ai link post)
- i Caroselli (simili ai post e alle inserzioni carosello)
- i Pulsanti
- le Risposte Rapide (o Quick Replies)
Un BOT reale di esempio che puoi usare
Credo che per capire bene di cosa stiamo parlando, sia ora di mettere le mani su qualcosa di concreto e reale.
Partiamo quindi con il nostro BOT installato sulla Pagina Facebook di Social Efficace.
Per avviarlo e usarlo, clicca il pulsante qui sotto, e accettando eventuali permessi. In pratica sarà il BOT stesso a contattarti nella tua app di Messenger sul tuo Smartphone.
Se vuoi puoi anche usare questo QR Code speciale con l'app di Messenger seguendo questi passi:
- apri l'app Messenger sul tuo smartphone
- clicca su "Persone" nel menu sotto
- clicca su "Scannerizza il codice"
- e punta la telecamera sul.'immagine del QR Code che vedi qui sotto
Alternativamente usa questo link: m.me/socialefficace e prova il BOT da Computer.
Se vuoi ci sono anche un altro paio di BOT interessanti che puoi vedere, e sono quelli di:
Scrivi un messaggio alla Pagina per avviarli (ovviamente sono in inglese).
Come un BOT può esserti utile
Probabilmente inizi già ad intuire come può esserti d'aiuto un BOT di Messenger sulla tua Pagina Facebook... ma vediamo alcuni esempi.
Può farti risparmiare tempo, perché si occupa lui di leggere i messaggi e rispondere alle persone. Può già smarcare tutte quelle richieste con le solite domande comuni che ricevi, senza che tu alzi un solo dito o perda un solo minuto.
Può aiutare le persone e far acquisire autorità e fiducia al tuo Brand, alla tua azienda o a te come professionista.
Può farti da segretaria e filtrare, smistare e convogliare differenti richieste nei canali appropriati. Ad esempio chi deve chiedere un preventivo viene messo in contatto con chi si occupa di elaborarli, e chi deve ricevere assistenza diretta viene messo in contatto con un assistente o gli si dice di scrivere ad un determinato indirizzo email.
Può presentare i tuoi prodotti o servizi, e consigliarli in modo personalizzato. Potendo infatti fare domande e comprendere le risposte, è in grado di acquisire informazioni che possono permettergli di proporre il prodotto giusto alle persona giusta.
Può proporre alle persone degli incentivi (o Lead Magnet) permettendoti di catturare Clienti Potenziali, e in seguito inviare loro automaticamente una serie di messaggi che possono portare il contatto ad essere convertito in Cliente.
Non male, no? smile
Quali sono le Funzionalità più utili ed interessanti dei BOT di Messenger
In concreto quali sono le funzioni che puoi usare per configurare un BOT e poter così ottenere i benefici visti sopra?
Sono tante, quindi ti elenco e descrivo velocemente quelle più importanti.
- Ovviamente può dare una risposta preparata in base a specifiche frasi o parole chiave usate dall'utente.
- Ma può fare anche delle domande, e capire le risposte date dall'utente e comportarsi di conseguenza.
- Può inviare delle email a nome dell'utente, quindi ad esempio acquisire info come nome, cognome, email e telefono, e girartele a te tramite email, scrivendola al posto dell'utente.
- Può avviare un sessione di "Live Chat" e farti intervenire direttamente nella conversazione
- Può eseguire delle ricerche all'interno dei contenuti del tuo sito web tramite il motore di ricerca Google, quindi l'utente può cercare una guida, un'articolo o un altro contenuto chiedendolo al BOT e il BOT risponderà presentando una lista di risultati tramite un bellissimo carosello di link con anteprima, titolo e pulsante per andare al tuo sito web
- Può mostrare dei "Feed", ovvero delle liste di contenuti presi da varie sorgenti: il tuo sito web, i post della tua Pagina Facebook, i tuoi tweet su Twitter, le tue foto su Instagram, i video dal tuo canale YouTube.
- Può catturare Clienti Potenziali e gestire invii di Newsletter
- Può inviare automaticamente messaggi a cadenza prefissata e quindi creare Funnel di conversione e vendita
- Può fare dei Questionari, Quiz, gestire Prenotazioni, fare ordini... ecc...
Il BOT è meglio di un Autoresponder?
Torno un secondo sulle penultima e terzultima funzioni viste sopra perché, se noti, quelle sono funzionalità tipiche di un Autoresponder (invio Newsletter e Funnel di Email Marketing).
Ma attenzione!
Non sto parlando del fatto che il BOT poi porti le persone su Landing Page e ad iscriversi al tuo Autoresponder... no, no, no.
Ti sto dicendo che qui il BOT svolge queste funzioni, e quindi per molti versi si sostituisce ad un Autoresponder.
Queste funzioni di inclusioni in liste, applicazione di Tag, iscrizione a newsletter, invio di messaggi manuali o automatici o in date prefissate... le fa il BOT e si svolgono tutte nel contesto di Messenger.
Non ha certo tutte le funzioni complesse di un Autoresponder, ma ha degli indubbi benefici rispetto a quei servizi:
- l'utente si iscrive semplicemente cliccando un pulsante, non deve compilare form o lasciare l'email
- i messaggi non arrivano nella casella di posta, ormai intasata da mille altri messaggi, ma su Messenger, quasi come un SMS
- non c'è il problema della delivery, ovvero del fatto che l'Autoresponder consegni realmente il messaggio e che arrivi a destinazione
- non c'è il problema dello SPAM
- l' "open rate", ovvero la percentuale di persone che aprono e leggono i messaggi, è estremamente più alto
- di conseguenza anche i "click rate" sono molto più elevati
Non ti pare che siano degli ottimi motivi per provare ad usare questo nuovo strumento?
Bhe, sono qui per aiutarti in questo, infatti ho creato un Video Corso specifico che ti guiderà passo passo a creare in concreto il tuo BOT, ad usare le funzioni migliori, nel modo più efficace e ad impostare tutto al meglio!
Oltre a questi aspetti tecnici, ti mostrerò anche come promuovere il tuo BOT e quindi sfruttarlo al massimo portando persone ad utilizzarlo e tu a goderne dei frutti.
Come creare un BOT di Messenger
Ci sono diversi servizi per creare i BOT, ma il migliore che ho trovato fino ad ora si chiama ChatFuel.
Oltre ad essere quello con l'interfaccia grafica migliore, si tratta anche del più economico... bhe, talmente economico che è gratuito! smile
Una volta dentro, puoi creare facilmente un BOT, anche a partire da alcuni template pronti che puoi usare come spunto e per capire come sono configurati.
Per configurare il BOT hai una schermata "Build" dove crei dei blocchi di conversazione e all'interno metti testi, immagini, pulsanti, risposte rapide e molto altro.
Ci sono infatti molti plugin che puoi sfruttare per far svolgere al BOT funzioni complesse e particolari.
L'altro aspetto fondamentale del BOT è l'intelligenza artificiale, che dovrai configurare con delle keyword o frasi che faranno scattare i blocchi creati in precedenza con le risposte automatiche.
Per quanto riguarda la parte relativa alle funzionalità di Autoresponder come:
- acquisizione Clienti Potenziali (Lead Generation)
- Newsletter
- Funnel di vendita
In realtà non puoi implementarli al meglio tramite ChatFuel, ma attraverso una latro servizio che crea BOT e che nel mio Video Corso ti mostro e ti insegno a configurare per lavorare in tandem con il BOT fatto con ChatFuel.
Il Prossimo Passo
Ovviamente il prossimo passo da fare è... creare il tuo BOT di Messenger e sfruttarlo smile
Ti posso assicurare che non è difficile e soprattuto nemmeno molto costoso, anzi, in confronto a quello che può darti come benefici, spenderai veramente una bazzecola!
Ecco quindi il Video corso (il primo in Italia!) in cui imparerai:
Come creare ed usare un BOT di MESSENGER
per catturare Clienti Potenziali, Vendere e automatizzare la comunicazione abbattendo i tempi.
Trasforma i Messaggi alla Pagina Facebook
in un ASSISTENTE VIRTUALE che fa il lavoro al posto tuo!
Ciao e complimenti per l’articolo!
Tu come consiglieresti di approcciare dopo tanto tempo di inattività del bot per evitare che facebook lo consideri messaggio promozionale?
Purtroppo mi è già capitato in passato che il messaggio (che tra l’altro non era promozionale) fosse valutato come tale e a metà dei miei contatti non sono apparsi i bottoni alla fine del messaggio.
Non riesco a capire quale sia il limite tra un messaggio “normale” ed uno promozionale…
Grazie e buon lavoro
In teoria se nel messaggio usi un contenuto puramente informativo o di intrattenimento, non dovrebbero esserci problemi. Quindi ad esempio rimandare ad un articolo del blog o parlare di qualche novità.
Buongiorno mi può servire per reclutare collaboratori promoter per un progetto di network marketing
Grazie
Un saluto
Penso sia possibile, ma bisogna vedere come e provarlo.
Scusate, sto diventando pazzo, come caspita si fa ad eliminare gli utenti dalla mia sequenza del bot?
Complimenti per l’ottima guida
Ciao Daniele :)
se usi ManyChat vai nella schermata “Audience”, imposti un filtro selezionando chi è dentro una certa “Sequence”, selezioni i contatti da modificare, e poi usi il pulsante “Bulk actions” in alto a destra per toglierli dalla sequenza, oppure clicchi sul singolo contatto e nelle sequenze cancelli quella dove è dentro.
Ciao Ragazzi, complimenti, ottimo articolo,
una domanda con chat fuel posso creare più bot su diverse pagine FB amministrate da uno stesso account?
Grazie mille e continuate così date veramente tanta informazione di valore
Ciao Fabrizio :)
si, esatto
e grazie dei complimenti
ok ottimo ma se devo rispondere io come faccio mi sembra di aver capito devo andare sulle impostazioni e disattivare? cioè sul tasto disconnetti? fatemi sapere
Ciao Aurora :)
no, tu puoi rispondere quando vuoi in ogni momento e vedi le conversazioni del BOT, tu ti “infili in mezzo”
se disconnetti il bot, lo spegni per tutti, non solo per la persona con cui devi parlare
l’ideale è usare una funzione apposita nel bot tramite cui gli utenti possono richiedere una chat con una persona, questo mette in stop il bot solo per quella persona, tu rispondi e poi con un tasto lo fai ripartire
Complimenti per l’articolo molto esaustivo. Se vi va, potete provare il BOT che abbiamo sviluppato per promuovere le nostre offerte legate al mondo dell’auto. Tra poco rilasceremo anche la versione 2.0. Saluti https://www.facebook.com/HurryBot/
Ciao Paolo, complimenti per questo utilissimo articolo e per il corso realizzato che sicuramente sarà eccellente come tutti gli altri.
Bot Messenger mi sembra uno strumento indispensabile per ottimizzare i tempi, e probabilmente il miglior alleato per chi gestisce una pagina Facebook. Tuttavia non posso fare a meno di mettermi nei panni del cliente e di pensare che, alle mie domande, c’è un computer che risponde.
Sarò antico, ma quando vado a fare la spesa preferisco ancora avere davanti una cassiera (magari anche carina) in carne ed ossa piuttosto che una veloce cassa automatica…
E quando telefono ad un’ente per richiedere assistenza preferisco ancora parlare con un operatore reale piuttosto che interagire con una voce computerizzata…
Non convieni con me Paolo? Non pensi che sia un pochino triste il fatto che oggi giorno la tecnologia (seppur favorevole come nel caso specifico) abbia quasi soppiantato l’essere umano?
Ciao Umberto :)
sicuramente! Quella è la situazione ideale. Il problema è che non è detto sia economicamente sostenibile per l’azienda…
L’esempio siamo proprio noi: agli inizi con poche richieste gestivamo tutto personalmente e davano tanta tanta assistenza (troppa), ora riceviamo un centinaio di richieste al giorno. Non possiamo assumere una persona che stia lì a tempo pieno a rispondere, e quindi non è più fattibile dare un servizio eccelso come prima e dobbiamo utilizzare dei sistemi furbi che ci permettano di dare comunque un buon servizio ma che ci permetta di contenere i tempi.
Il BOT quindi è un aiuto, fino a dove può, prova a dare una mano automaticamente, così da smarcare un po’ di richieste, e dove non può, ci aiuta a gestire più rapidamente i contatti che poi seguiamo personalmente.
C’è comunque ancora un lato umano :) ma noi umani al contrario dei BOT, abbiamo un tempo finito e tante altre cose a cui pensare e da fare. È un compromesso, ma se studiato bene, funziona per entrambe le parti ;)
Eh sì Paolo hai proprio ragione…
Probabilmente la penso così anche perché per il momento la mia pagina Facebook riceve poco traffico e zero domande. Se ricevessi un centinaio di richieste al giorno come succede a voi due mi sa che vedrei la cosa da un punto di vista leggermente diverso :-)
In ogni caso il BOT non serve solo quando ci sono tante richieste, può essere sfruttato anche da chi ne ha poche, vi si può portare traffico come si fa con le Landing Page, solo che in questo caso si offre assistenza, intrattenimento, servizi innovativi e si coinvolgono le persone in modo diverso ;)
Molto interessante Paolo, mi hai quasi convinto. Credo proprio che più avanti prenderò anche questo vostro corso. Adesso sono immerso nello studio di Advertising PRO e non voglio distrazioni di nessun genere: il BOT può attendere :-)
Certo ;)
buono studio e buon lavoro