Come accennavo nel video precedente riguardo i tre punti fondamentali che rendono il Business Manager d’obbligo e uno strumento importante per aziende e professionisti, c’è la TUTELA.
Infatti permette di tutelare le risorse aziendali come la Pagina Facebook e l’account pubblicitario.
Se non hai visto gli altri video, usando il modulo qui sotto e iscrivendoti, ricevi tutti i link ai video precedenti e gli avvisi per i prossimi, così recuperi i pezzi che ti mancano e completi il tutto coi futuri…
Ma tornando a noi, se per un qualsiasi X motivo un’altra persona (un dipendente o un collaboratore con cui hai litigato, o un hacker o la moglie o un parente…) si impossessa della Pagina Facebook della tua azienda e/o del tuo Account Pubblicitario e ti toglie dagli amministratori e perdi la possibilità di usarli, che danno sarebbe per la tua azienda?
Magari ci hai messo anni per arrivare ad avere quella PaginaFacebook, i fan in target e coinvolti, le campagne che funzionavano bene e quindi tutto il tuo sistema che ti genera clienti ed entrate economiche grazie aFacebook… e ora non hai più nulla in mano e resta tutto fermo…
Certo, si può procedere per vie legali per recuperarli, ma quanti mesi o anni passano nel frattempo che la causa va avanti…? Te lo puoi permettere?
Cosa succederebbe se un malintenzionato entrasse e ti cancellasse roba, ti facesse danni, pubblicasse cose che danneggiano l’immagine della tua azienda, o spendesse i soldi della tua carta di credito per fare campagne fraudolente che poi fra l’altro magari ti causano anche un ban?
Non voglio fare terrorismo psicologico, ma sappi che son tutte cose che non sono così improbabili o remote come tu possa pensare… anzi…
ho visto vari casi di hacker che sono entrati e magari hanno speso centinaia se non migliaia di euro per campagne fraudolente, ma a parte questo caso che è più difficile, sono molto comuni i casi di collaboratori (interni o esterni) o parenti che a seguito di rapporti incrinati hanno fatto danni o si sono impossessati di Pagine e account…
Ripeto, non è così improbabile, anzi… oggi siete tutti amici felici e contenti ma domani magari i rapporti si incrinano ed è un attimo che si vendicano…
Qui il punto è che tu devi fare di tutto perché queste cose non possano succedere o quanto meno portare le probabilità che succedano il più vicine possibile allo zero.
Come si fa?
IlBusiness Manager viene in aiuto proprio in questo con diverse soluzioni:
In primis permette di reclamare le risorse e di legarle indissolubilmente alla tua azienda.
IlBusiness Manager infatti rappresenta “legalmente” la tua azienda nell’ecosistemaFacebook, la PaginaFacebook rappresenta l’azienda agli occhi del pubblico, ma ilBusiness Manager è proprio l’entità aziendale vera dietro le quinte.
Una volta che il tuoBusiness Manager reclama PaginaFacebook e account pubblicitario, quelli saranno tuoi per sempre indissolubilmente.
Piccola nota:
non è però detto che sia il tuoBusiness Manager a reclamare la tua PaginaFacebook e il tuo account pubblicitario… se non l’hai ancora fatto, potrebbe farlo un altroBusiness Manager di un’altra persona e quindi fregarti e impadronirsi delle tue risorse, e poi si che son cavoli… quindi attenzione!
Altro punto di attenzione:
NO! non basta essere amministratori!
Nella scala gerarchica ilBusiness Manager sta sopra agli amministratori e puoi essere buttato fuori o scavalcato.
Come seconda cosa, ilBusiness Manager permette di avere un controllo maggiore su chi opera sulle tue risorse.
E come terza, permette di avere un livello in più di sicurezza grazie all’obbligo dell’autenticazione a due fattori.
In sostanza se attivi questa funzione rendi obbligatorio per ogni persona che è impostata su una qualsiasi delle tue risorse il fatto di avere sul loro profilo l’autenticazione a due fattori attiva.
In questo modo eviti che dei malintenzionati possano entrare a far danni attraverso i profili di uno dei tuoi collaboratori (interni o esterni), se magari uno ha una password del cavolo e un hacker la sgama ed entra nel suo profilo, dal profilo di quella persona poi ha accesso anche alla tua roba e quindi è grave.
In questo modo c’è una tutela e un controllo migliore che abbassa di molto le probabilità di subire attacchi hacker.
All’inizio, come anche fino ad adesso, ho parlato di malintenzionati che possono far danni, ma attenzione… il pericolo esiste anche quando i tuoi collaboratori sono in buona fede…
ci sono alcune operazioni dentro alBusiness Manager che sono irreversibili!
Se chi ci mette mano non sa cosa sta facendo, esiste comunque il rischio che vengano fatti degli errori che poi tecnicamente non è più possibile risolvere.
Ecco perché è importante anche sapere bene come funziona ilBusiness Manager e cosa comporta ogni singola funzione, impostazione o passaggio che fai.
Siamo arrivati alla fine di questo video, ma ci sono altri aspetti da vedere, per cui ti ricordo che se non sei già iscritto, per ricevere le notifiche dei prossimi video di questa serie sulBusiness Manager quando verranno pubblicati, devi iscriverti ora cliccando qui sotto e lasciando la tua email.
Al prossimo video! Ciao!