Mai sentito parlare di CopyBlogger?
È un business Americano molto famoso che fornisce risorse, consigli e corsi formativi rivolti a chi vuole trarre profitto dal web usando il proprio sito o Blog (content marketing, copywriting, ecc…).
A parte questo, ha recentemente fatto molto scalpore la loro scelta di cancellare completamente la Pagina Facebook.
Si, non è stata semplicemente abbandonata la promozione in Facebook, ma proprio cancellata definitivamente la Pagina. Rasa a zero!
Si tratta di un grosso Business e, come spesso capita quando i grandi fanno scelte così estreme, si genera parecchia attenzione mediatica. Infatti così è stato, e non dubito che questa scelta sia stata presa in parte proprio per attrarre molta visibilità su di sè.
Questo aspetto però non ci interessa.
Piuttosto voglio analizzare con te:
- i motivi che possono spingere ad abbandonare o cancellare la Pagina Facebook
- gli errori che sono stati commessi
- qual era la situazione di questa azienda per quanto riguarda la promozione in Facebook
- perché è sbagliato cancellare la propria Pagina
- come invece puoi ribaltare la situazione e trarre profitto da Facebook
- cosa si poteva fare per migliorare la situazione
Io e Stefano con Social Efficace ci rivolgiamo a piccoli Imprenditori e Liberi Professionisti, quindi dato che anche tu rientri in questa categoria assieme a noi, andiamo ovviamente a vedere come questo caso può tradursi nel nostro contesto e cosa può insegnarci di utile.
Perché scegliere di abbandonare o cancellare la Pagina Facebook?
Partiamo dai motivi che hanno spinto CopyBlogger a farlo.
Come si legge nel loro annuncio ufficiale (da notare come fanno anche un po’ di scena per sfruttare la cosa mediaticamente) i motivi si riassumono in:
- il numero di FAN non significa un “cavolo” (ndr 38.000 sulla loro Pagina)
- troppi fan “spazzatura” da paesi considerati click-farm
- basse performance dei post e basse interazioni
Sottolineo una cosa molto importante che poi approfondirò: non hanno mai speso nemmeno un centesimo in advertising!
A questo punto ti chiederai:
“Paolo, ma tu che ti occupi di Facebook per la promozione di aziende e fai questo di lavoro, cosa hai da dire al riguardo? Come la pensi? Perché se è così magari anche io cancello la mia Pagina e mando a quel paese Facebook.”
Ovviamente credo che con Facebook si possano sfruttare grosse opportunità e ottenere ottimi risultati, altrimenti io, Stefano e Social Effiace non saremmo qua.
Per quanto riguarda CopyBlogger faccio una premessa: si tratta di un grosso business e sanno sicuramente fare il loro mestiere e promuoversi online. Non sono certo nella posizione di criticare il loro lavoro e le scelte di persone senza dubbio molto competenti.
Però posso esprimere una mia opinione al riguardo, dato che “un po’ mastico l’argomento Facebook”, e non posso fare a meno di pensare che siano stati commessi degli errori anche grossolani.
Primo errore: zero advertising
Primo fra tutti quello di non aver investito assolutamente niente in advertising e inserzioni pubblicitarie in Facebook. (a tal proposito ho scritto un’articolo che trovi qui: Perché pagare Facebook per promuovere la tua attività?)
Da un Business di questo calibro mai me lo sarei aspettato. Non solo vuol dire tarparsi le ali perché “a gratis” si arriva solo fino ad un tot, ma vuol dire proprio aver lasciato letteralmente i soldi sul tavolo.
Con i numeri di traffico, visitatori, iscritti e clienti che generano, avrebbero potuto far leva su funzionalità come le Custom Audiences (pubblici personalizzati) e le Lookalike Audiences (pubblici simili) per portare grande visibilità, traffico, iscrizioni e profitti a costi contenuti.
Oltretutto portano a sostegno della loro tesi un inutile se pur famosissimo video: Facebook Fraud (la frode di Facebook)
Qui non c’è spazio per approfondire i motivi per cui quel video è una baggianata enorme, magari ne scriverò un articolo dedicato, ma ti basti sapere che il test è fatto da chi di Facebook Marketing non sa nulla e i dati raccolti a favore della tesi non hanno alcun valore.
Anzi, a dirla tutta è l’esempio perfetto di cosa si ottiene quando non si sa cosa si sta facendo, si utilizza male Facebook e si misurano i dati sbagliati.
Secondo errore: zero lead generation
Materiale per fare Lead Generation (acquisire contatti mail) ne hanno in grande quantità e sarebbe bastato poco riutilizzarlo in tal senso (di come fare lead generation in Facebook ne parliamo in questo Corso “2 Strumenti per trasformare i FAN in CLIENTI”).
Facebook è un posto arduo per la vendita diretta, ma allo stato attuale è il miglior posto online in cui puoi fare Lead Generation. Punto.
Con gli Strumenti giusti chiunque può trarre beneficio da questa strategia, anche i piccoli business locali, piccoli imprenditori e i liberi professionisti.
Può essere un po’ brutale e categorico, ma secondo me al giorno d’oggi, qualsiasi sia il settore dove lavori e qualsiasi sia la dimensione della tua attività… DEVI raccogliere contatti mail di potenziali clienti!
Terzo errore: misurare i risultati sbagliati
Nel loro annuncio hanno portato a confronto le interazioni dei post della Pagina Facebook di CopyBlogger con altre due Pagine di successo.
Stiamo parlando di quanti “mi piace”, commenti e condivisioni ricevevano i post. E dato che i risultati erano scarsi, su questo fattore (assieme agli altri citati all’inizio) hanno deciso di lasciar perdere Facebook.
Diciamolo chiaro una volta per tutte:
- i “mi piace”, commenti e condivisioni non servono per misurare il tuo successo in Facebook
- in sè non ti servono a nulla e non aumentano il tuo fatturato a fine mese
- non devono essere l’obiettivo finale della tua promozione in Facebook
- e sono utili solo se parte di una Strategia più ampia
Come si misura il successo in Facebook?
In risultati concreti per la tua attività o azienda, e cioè in:
- contatti mail di possibili clienti
- vendite
in una parola: CONVERSIONI.
No… sinceramente se devo fare un sunto generale della mia opinione sulla scelta di cancellare la Fanpage e le motivazioni portate a sostegno di quest’ultima…
…mi cascano un po’ le braccia.
Quando ha senso cancellare la tua Pagina Facebook?
Partendo dalla più estrema delle due soluzioni, la cancellazione, direi che c’è solo un caso in cui la consiglierei, e cioè quando i FAN non sono assolutamente in linea col tuo target di cliente ideale.
Magari sono FAN comprati (non con campagne ben fatte per acquisire fan, ma da pacchetti di finti fan), o sono quasi tutti di zone che il tuo business locale non serve, o sono per lo più persone che si lamentano del tuo prodotto/servizio (in ogni caso è lecito farsi qualche domanda se è così…).
Infatti, anche se la tua Pagina per come è ora sta danneggiando l’immagine della tua attività, benché la situazione sia grave, puoi sempre migliorarla e ribaltarla, ad esempio:
- sostituendo una brutta copertina con una migliore
- sostituendo una brutta presentazione con testi e immagini migliori
- cancellando i vecchi post dove magari ti è scappata qualche gaffe che ha sollevato un polverone (vedi commenti politici o religiosi)
- creando un piano di contenuti valido
- cambiando le impostazioni della Pagina
- cambiandone il nome (solo una volta)
- ecc…
La stessa cosa vale anche se la tua Pagina Facebook, senza danneggiarti, semplicemente non ti sta portando risultati.
Infatti l’unica cosa che non puoi cambiare sono i tuoi FAN. Ecco perché può essere l’unico motivo che ti spinge alla scelta drastica di cancellare tutto.
Ok, è ovvio che i FAN non sono sempre tutti perfetti, ci saranno sempre persone che non centrano nulla o a cui non interessa ciò che offri, ma l’importante è che siano una netta minoranza.
Quindi a maggior ragione anche se non hai un’ audience nutrita, ma almeno un po’ valida, vale la pena di provare a cambiare partendo da un qualcosa piuttosto che da zero totale.
Quando ha senso abbandonare la tua Pagina Facebook?
Per quanto riguarda la scelta di abbandonare la gestione della Pagina Facebook, la vedo come più sensata e molto meno estrema.
Non vuol dire infatti che tutti i Business debbano per forza usare Facebook.
Può non essere ad esempio il luogo giusto dove trovare ed interagire con i tuoi clienti ideali. Il tuo settore potrebbe non essere adeguato, oppure potresti decidere di concentrare maggiormente il tuo impegno e i tuoi investimenti in altre piattaforme.
Infatti consiglio sempre di fare bene una cosa piuttosto che farne male tante, e da questo punto di vista condivido il pensiero espresso al riguardo nell’annuncio di CopyBlogger, che ha scelto di concentrare maggiormente le energie sui canali Google+ e Twitter.
Abbandonare la Pagina vuol dire semplicemente lasciarla li, smettere di seguirla e creare post.
Se fra un anno dovesse tornarti utile e volessi riprendere la promozione in Facebook, non dico che ripartiresti da dove hai lasciato, chiaro, ma avresti sicuramente il vantaggio di avere una “roccaforte” ben attrezzata da cui ripartire in vantaggio.
Ti assicuro che partire da zero totale è più difficile e dispendioso sia in termini di energie che di soldi.
Prima di fare una scelta estrema, analizziamo la situazione
Detto ciò, prima di prendere decisioni di cui ci si può pentire, è il caso di esaminare in dettaglio la situazione attuale della propria Pagina e in seguito cercare realmente di fare uno sforzo concreto per implementare le strategie giuste per provare ad ottenere risultati e su quei risultati concreti fare le proprie valutazioni.
Prendendo come esempio CopyBlogger, vediamo come anche tu puoi analizzare il tuo pubblico, che come abbiamo visto è il cuore pulsante della tua Pagina Facebook.
Per questa fase traggo ispirazione da un articolo scritto al riguardo da Jon Loomer, che ha già fatto un’ottima e approfondita analisi sulla fanbase di CopyBlogger.
Dalla sua analisi viene fuori che il pubblico della Pagina di CopyBlogger, non era affatto così pieno di finti fan provenienti da nazioni considerate click-farm, ed era anzi in linea con le percentuali che Jon registra relativamente ai fan del proprio Business (di enorme successo in Facebook).
Per estrarre questi dati ha usato Audience Insights, di cui ho fatto una guida in questo articolo e che puoi usare anche tu per analizzare anagrafica, interessi e comportamenti dei tuoi FAN e dei FAN dei tuoi concorrenti.
Per avere dei dati sul tuo pubblico puoi anche usare gli Insights della tua Pagina Facebook, e vedere distribuzione di sesso ed età, lingue parlate, città di residenza e nazionalità.
Audience Insigths fornisce anche molte altre informazioni aggiuntive rispetto agli Insights, e possiamo ad esempio vedere come il pubblico di CopyBlogger fosse mediamente più istruito e guadagnasse stipendi superiori alla media.
Anche per quanto riguarda gli interessi comuni, si può vedere come riguardassero praticamente tutti settori e aziende affini a ciò che offre CopyBlogger.
Tutti elementi che fanno pensare tutt’altro che ad un pubblico inutile.
Inoltre Jon, mostrando i dati relativi alle interazioni (Engagement) nei post della propria Pagina, ci fa notare come, nonostante il suo livello di interazione sia più basso della media, grazie alla promozione in Facebook riesca comunque a generare moltissimo traffico verso il suo sito web, conversioni e vendite.
A ulteriore riprova che l’engagement non è un metro di successo.
Tornando a noi e parlando di come questo si può trasportare sull’attività di un piccolo Imprenditore o un Libero Professionista come me e te, possiamo sicuramente usare strumenti come Insights e Audience Insights per vedere molto velocemente se le caratteristiche del nostro pubblico sono in linea col nostro target di clienti.
Se hai un negozio o un ristorante, puoi vedere quante persone sono del tuo comune o provincia e se ci sono troppe persone che sono al di fuori di questo raggio.
Se hai un e-commerce o come libero professionista offri i tuoi servizi sul territorio nazionale, puoi vedere se i tuoi fan sono italiani o meno.
Puoi vedere se le fasce di età combaciano con quella dei tuoi clienti ideali, se hanno interessi che indicano che potenzialmente sono interessati a ciò che offri, ecc…
Cosa si può fare per migliorare e ribaltare la situazione
Come detto in precedenza, anche se si parte da una situazione disastrosa, si ha sempre la possibilità di ribaltare completamente la situazione.
Domani è un nuovo giorno e puoi:
- rinnovare la tua presentazione sia nelle grafiche (copertina e foto profilo) che nei testi (descrizione breve, mission, descrizione lunga, informazioni approfondite, ecc…)
- creare un nuovo piano di contenuti coinvolgente per il tuo pubblico e per i post usare immagini e testi curati (es: vedi Cosa scrivere sulla tua Pagina Facebook: i 3 punti chiave e anche come creare correttamente i post con i link ad articoli o pagine web)
- realizzare un contenuto di valore (report, guida, ecc…) e darlo gratuitamente in cambio della mail (lead generation)
- creare inserzioni per aumentare i tuoi FAN attirando persone in target con la tua clientela, promuovere i post e pubblicizzare il tuo contenuto gratuito
- utilizzare i tuoi iscritti, i visitatori del sito, i clienti attuali e pubblici simili per proporre inserzioni mirate
- presentare e pubblicizzare i tuoi prodotti/servizi e trovare nuovi clienti
CONCLUSIONE
Facebook e la tua Pagina possono essere degli strumenti che forniscono al tuo business ottime opportunità.
Puoi connetterti e interagire con il tuo pubblico, puoi promuovere la tua attività in un modo nuovo, molto più semplice ed economico rispetto ad altri.
Ovviamente Facebook non è sempre e per tutti la strada migliore o obbligata, ma valuta attentamente che scelta prendere riguardo al futuro della tua Pagina.
Nel caso decidessi di continuare ad usare Facebook e migliorare il modo in cui utilizzi la tua Pagina Facebook per ottenere realmente risultati concreti, con questo articolo ti ho già dato delle ottime indicazioni.
Ma se vuoi qualcosa di ancora più pratico e concreto, ho creato un percorso in 4 step per aiutarti ad identificare e correggere i 7 ERRORI che ti fanno letteralmente buttare via Tempo e Denaro.
Se vuoi vedere di cosa si tratta e iniziare questo breve percorso assieme, clicca il pulsante qui sotto:
Vorrei ripulire in tutti i sensi la mia pagina personale, farne tabula rasa, rimuovere post, foto, e ogni attività da me fatte dalla data di iscrizione al social network ad oggi, esiste un modo?
Facebook ritengo sia diventato un pò troppo inutile, pieno di post, condivisioni fatte dagli utenti dove si aizza all’odio, alla violenza, al razzismo, fake news, discriminazioni varie e tanta ma veramente tanta robaccia. Vorrei solamente ricevere notizie, articoli, di mio interesse da quei siti web, dalle persone, interessanti, il mondo della tecnologia, scuola, istruzione, il web, innovazione, e tutto ciò che gira intorno a questo. Ma forse facebook non è adatto meglio giuardare altrove?
Ciao Fabio :)
si, purtroppo in Facebook la gente, ma come anche in generale nel web, tende a riversare quella che viene chiamata la propria “spazzatura emotiva”
è inevitabile am questo è un problema delle persone a prescindere dal mezzo
Facebook però è uno strumento che tu puoi controllare e a cui puoi “insegnare” cosa farti mostrare.
Io ad esempio ho tolto il segui a tutti gli amici, e quindi non vedo alcun post di “affari altrui”, ed ho selezionato accuratamente Pagine e persone famose da seguire da cui so che provengono buoni contenuti, in modo che Facebook mi mostri solo quella roba là o robe simili.
Questo però è relativo al tuo profilo personale, non alla Pagina Facebook…
a meno che tu non ti riferissi al fatto che la tua Pagina è spesso soggetta a commenti negativi da parte di chi vede i post.
In quel caso è da capire se effettivamente ce ne sono tanti (tieni conto che i commenti negativi sono comuni e solitamente le Pagine e i personaggi più famosi ne ricevono valanghe e valanghe), come mai succede, e in caso vedere di cambiare traiettoria in modo da evitare troppi commenti negativi. Se ce n’è un livello accettabile o normale, basta anche semplicemente eliminarli
Le pagine aziendali che gestico vanno abbastanza bene, niente commenti negativi, buona interazione ai post, articoli. La questione e che ormai avendo molti contatti, mi devo subire un sacco di post che non mi interessano minimamente anzi sono fastidiosi, inutili. Ogni cento post idioti c’è ne uno decente. Mi piace la tecnologia, l’innovazione, il web, tenermi informato a riguardo… commenti sterili che si lamentano continuamente dello stato pietoso in cui versa l’italia o delle bestemmie che vengono dette nella casa del grande fratello mi fa rendere conto dello stato cosi basso di cultura del belpaese. Usassero facebook per condividere quanto di bello c’è in una città, in modo costruttivo, creando gruppi utili, riportando notizie serie sarebbe un’opportunità per tutti, ma non siamo mai stato un popolo unito… per non parlare poi delel continue richieste che arrivano via messenger, mi metti mi piace lla pagina, ti piace il mio video, vorresti scopare, XD meglio riderci su ma si cambia…
Come faccio a settare facebook per farmi mostrare ciò che voglio?
Ciao Fabio,
si, purtroppo è così, infatti quello che faccio io è:
non accettare amicizie di persone che non conosco realmente, di tutti gli amici ho disattivato il “segui” e quindi non vedo alcun post pubblicato da profili personali, ho messo il “mi piace” solo a Pagine Facebook che parlano di argomenti che mi interessano realmente e che pubblicano cose utili, quindi non vedo cavolate altrui ma solo contenuti di “aziende” che mi interessa seguire. E in generale uso Facebook al 99% per lavoro.