Continuiamo con il nostro periodico aggiornamento sulle novità e i cambiamenti di Facebook e questa volta parliamo di: delivery insights ora dentro lo strumento ispeziona, destinazione Instagram Direct per le campagne con obiettivo Messaggi, motivi grafici per le inserzioni dinamiche e la pagina con lo stato della piattaforma Facebook.
NB:
Come sempre, queste nuove funzioni, modifiche o aggiornamenti, seguono l’iter che vale ad ogni uscita di queste novità: alcune vengono rilasciate subito, altre gradualmente con il tempo, alcune persone le hanno disponibili subito, altre persone no e dovranno attendere per poterle utilizzare.
Se alcune di queste novità non le hai, non c’è modo di sbloccarle, nemmeno chiedendo all’assistenza di Facebook, in quanto sono processi automatici, quindi se non le hai disponibili tutte non temere, si tratta solo di aspettare che ti vengano attivate wink

1. Delivery Insights sono ora nello strumento “Ispeziona”
In passato era possibile controllare il livello di competizione alle aste, la saturazione del pubblico e la sovrapposizione fra diversi annunci tramite la funzione “Delivery Insights”.
Funzione che sembrava scomparsa (prima era nella tabella, dentro la casella dello stato di pubblicazione) e che invece è ora stata spostata nel pannello laterale dentro la funzione “Ispeziona”.

Questa funzione “Ispeziona”, però, è attiva solo per queste specifiche campagne:
- Traffico
- Installazioni dell’App
- Generazione di contatti
- Conversioni
E la puoi usare solo a livello di Gruppo di inserzioni (non di Campagna o di inserzione).
Aprendo il pannello potrai vedere grafici come questi



dove appunto potrai vedere:
- quanta competizione hai alle aste
- quanto hai saturato il tuo pubblico target
- quanto i tuoi stessi annunci si sovrappongo fra loro facendosi concorrenza
e quindi come questi fattori influiscono sulle performance dei tuoi annunci in modo negativo.
NB:
vuoi restare aggiornato sui cambiamenti e le novità, ed evitare di farti trovare impreparato e commettere errori perché Facebook ti ha cambiato le carte in tavola?
Allora non c’è nulla di meglio che iscriverti QUI alla nostra newsletter per poter ricevere i nostri regolari aggiornamenti sul mondo di Facebook.
2. Annunci che mandano messaggi a Instagram Direct
Come già sai, ci sono annunci che possono rimandare direttamente ad una chat di Messenger, e ora c'è anche la controparte per Instagram, dove i messaggi privati interni alla piattaforma stessa sono chiamati Direct.
Nella creazione e configurazione di una campagna con obiettivo "Messaggi", puoi scegliere la destinazione, e come vedi ora è presente anche la voce "Instagram Direct".

A differenza di Messenger, dove ad esempio ci sono anche i Bot e i messaggi automatici, per i Direct di Instagram non è possibile configurare un primo messaggio di benvenuto per avviare la conversazione.
Semplicemente il tasto permette alle persone di scrivervi in privato ma non avrete alcun controllo sull'inizio della conversazione, saranno le persone a fare il "primo passo" e poi dovrete rispondere a mano in base a cosa vi hanno scritto.
3. Personalizzazioni grafiche per le Inserzioni Dinamiche
Quando utilizzi le inserzioni dinamiche (che ti ricordo devono essere collegate ad un catalogo prodotti che a sua volta deve essere collegato ad un Business Manager) non puoi personalizzare nello specifico ogni immagine di ogni prodotto perché appunto vengono usate in modo dinamico senza che tu possa controllarle.
Però sono possibili alcune personalizzazioni dinamiche, come ad esempio il fatto di esporre il prezzo in un angolino dell'immagine, informazione che prende dal catalogo e va appunto a modificare autonomamente ogni immagine.
Oltre a queste funzioni, ora è stata aggiunta la possibilità di usare un "motivo", ma cosa si intende per "motivo"?
Sostanzialmente è una grafica che tu puoi impostare in sovrimpressione rispetto all'immagine base di ogni prodotto, e puoi usarla per diversi scopi, come per creare una cornice, aggiungere decorazioni, mettere il tuo logo, un watermark, ecc..
Per utilizzare questa funzione vai a livello di inserzione e clicca sul pulsante "modifica contenuto creativo" e poi clicca su "Aggiungi un motivo".

Nel popup che si aprirà avrai queste impostazioni

dove andrai a caricare l'immagine da mettere in sovrimpressione, che come nell'esempio sotto può essere anche un messaggio testuale per dire ad esempio quali sono i tempi di consegna, o altre info.

E come vedi poi puoi anche decidere la posizione (es: in alto a destra, in centro, in basso, ecc...) la dimensione e l'opacità.
A tal proposito, ricordati di caricare sempre questi "motivi" con lo sfondo trasparente, in modo che non vadano a coprire le foto dei prodotti sotto.
E altra cosa: ricordati che poi questo motivo viene applicato su tutti i prodotti o per lo meno su quelli della categoria che hai creato e usato per l'annuncio, quindi se metti delle info sappi che devono valere allo stesso modo per tutti i prodotti.
3. Pagina sullo stato della piattaforma di Facebook
Concludiamo gli aggiornamenti con questa utile pagina che tiene monitorato lo stato di funzionamento della piattaforma di advertising di Facebook, e che puoi vedere (e salvarti come segnalibro) qui:

Come puoi vedere, ti dice se ci sono problemi o no a livello di:
- strumenti di creazione e modifica degli annunci
- distribuzione degli annunci al pubblico
- strumenti di reportistica e statistiche
Queste info sono a livello generale, ovvero se qui ad esempio vedi che ci sono dei problemi, sono problemi che impattano tutti gli inserzionisti, te compreso.
Se stai avendo dei bug e problemi, puoi andare su questa pagina per capire se sono dovuti a un problema esteso o se sono cose che stai riscontrando solo tu.
Il Prossimo Passo
Ora abbiamo visto alcune importanti novità, e nelle prossime settimane continueremo a vedere le successive, quindi se non vuoi perderle non devi fare altro che iscriverti in questa lista, che è la stessa a cui sono iscritti gli studenti dei nostri corsi a pagamento e che usano per tenersi aggiornati sulle novità e i cambiamenti di Facebook per mantenere la promozione delle proprie attività (o quelle dei clienti) sempre al top.
Questo ovviamente è un servizio utilissimo che ti offriamo, ma sapere le novità e i cambiamenti non basta...
bisogna anche fare!
Il problema è che magari sei ancora agli inizi, hai poca esperienza, e non sai bene cosa fare.
Magari hai fatto delle campagne pubblicitarie, promosso qualche post, ma l'hai fatto un po' a caso, senza una strategia precisa dietro...
e poi ti sei scontrato con la dura realtà, ovvero che promuoversi in Facebook non è facile come sembra. È un attimo fare errori e buttare soldi al vento... ma questo se si fanno le cose a caso.
Perché in realtà usare le pubblicità su Facebook può essere veramente semplice, e si possono ottenere bei risultati con spese contenute, ma questo a patto che si sappia cosa fare, come crearle, come impostarle correttamente e soprattutto come usare una strategia che abbia lo scopo preciso di farti ottenere dei risultati.
E io voglio aiutarti in questo, e per iniziare voglio regalarti delle comode TO-DO List, ovvero delle liste con dei punti passo passo da seguire ad esempio quando vai a creare le tue prossime Campagne Pubblicitarie.
