Quante volte e quanto spesso ti è capitato di aprire Facebook (la Pagina, la Gestione o la Creazione Inserzioni) e trovare che mancava qualcosa, o che era stato spostato, o che c’era qualcosa di nuovo?
Si, è quasi all’ordine del giorno, quindi non serve nemmeno che ti dica quanto sia utile e fondamentale rimanere al passo sulle novità e i cambiamenti di Facebook per usarlo come potente strumento di promozione nella tua attività di imprenditore o professionista.
Tra poco leggerai 9 delle 63 novità più importanti pubblicate da Facebook nell’arco di tutto il 2018, ma se ora sei impegnato o se sei stretto con i tempi puoi scaricarti il PDF del report completo che ho preparato per te: “Le 63 Novità in Facebook del 2018” cliccando sul pulsante qui sotto, e potrai consultarlo quando preferisci.
Se invece hai qualche minuto per leggere prosegui pure.

Tante novità = tanti grattacapi?
Un contesto così dinamico non ti rende certo le cose facili. Basta che ti giri un attimo e ti trovi le carte cambiate in tavola.
E poi che fai? Panico...? Confusione...? Combini casini...? Sprechi denaro...?
Ti capisco... già Facebook è una piattaforma complessa da usare, con tantissime funzioni e impostazioni, e in più cambiano di continuo... è uno stress!
Ecco perché creo guide come questa: per renderti più comodo e facile l'utilizzo di questo strumento, per semplificarti la vita quando promuoverai la tua attività in Facebook.
Se vuoi stare al passo anche tu, e se vuoi promuoverti evitando passi falsi, non puoi continuare senza alcuni importanti pezzi del puzzle: intendo tutte le novità e gli aggiornamenti introdotti da Facebook nell'arco del 2018.
Per questo motivo ho creato il report completo che puoi scaricare a questo link:
63 Novità Facebook 2018!Per ricevere in futuro le ulteriori novità del 2018 (e quelle del 2019), se scarichi questo report sarai già coperto, infatti essendo fra i nostri iscritti ti invierò automaticamente per email anche i prossimi report con il resoconto di tutti gli aggiornamenti importanti avvenuti nel frattempo.
Tante novità = investimento solido e sicuro
Dicevamo... è impegnativo restare al passo, ma questo continuo miglioramento e rinnovamento è anche una garanzia del fatto che Facebook continuerà ad essere uno strumento di marketing su cui investire oggi e nel futuro.
Facebook è il leader indiscusso fra le piattaforme social, continua anno dopo anno a staccare tutti gli altri di misura. Ha il pubblico più ampio ed ha la piattaforma pubblicitaria più potente del mercato.
La sua capacità di cambiare, evolversi e rinnovarsi è garanzia del fatto che è qui per restare a lungo e per continuare ad essere il leader.
Questo ti dà la sicurezza che ogni volta che investirai (nella maniera corretta) i tuoi soldi in questa piattaforma, starai facendo uno degli investimenti più sicuri che ci siano per la tua attività.
Tu su cosa punteresti? Su altre piattaforme social e altre opportunità passeggere che sono solo mode del momento e con la velocità con cui arrivano se ne vanno pure? (vedi Vine e SnapChat)
Magari pensi di fare un bell'investimento e invece ti ritrovi il vuoto sotto come quando ti tolgono la sedia da sotto il sedere.
Non so te, ma io personalmente preferisco non rischiare di trovarmi "col sedere a terra".
Investire in pubblicità su Facebook ha molto più senso, ed è uno dei migliori investimenti che puoi fare sia a breve che a lungo termine, ma questo solo se sai davvero come usare questo potentissimo strumento senza fare errori e senza buttare denaro inutilmente.
Andiamo ora a vedere le prime 9 novità in Facebook del 2018.
NB: nel report PDF completo che trovi QUI troverai tutte e 63 le novità più importanti su:
- Gestione Inserzioni
- Strumento di Creazione Inserzioni
- Nuovi formati pubblicitari
- Test A/B e Split Test
- Pubblici Personalizzati
- Lead Ads (annunci di acquisizione contatti clienti potenziali)
- Nuovi Strumenti
- e altro ancora...
1. Rimozione del pulsante "Mi Piace" (alla Pagina) dalle Inserzioni Pubblicitarie
Una volta tutte le inserzioni pubblicitarie, se mostrate a chi non era già Fan della tua Pagina, in alto a destra avevano un pulsante che consentiva alle persone di diventare Fan.

Questo permetteva di acquisire anche molti Fan in modo gratuito e collaterale senza fare nulla di più se non normali Campagne con obiettivo "Interazioni", o "Traffico", o qualsiasi altro.
Le Campagne per acquisire Fan, se le hai provate, probabilmente sai già che non funzionano molto bene e hanno costi molto elevati. Spesso non sono praticabili, e questa funzione aiutava moltissimo.
Purtroppo, ripeto, è stata rimossa, e al momento non ci sono alternative per aggirare i costi alti delle campagne per acquisire Fan, se non tramite gli inviti manuali a chi ha messo il normale "mi piace" (like) al post.
2. Funzione A/B Test senza il limite degli 800€
Questa funzione, che puoi attivare a livello di scelta dell'obiettivo della Campagna, era già disponibile da diverso tempo.

Quello che è cambiato è il fatto che ora è stato rimosso il limite del budget minimo di 800€ che per molti era troppo alto e rendeva impossibile utilizzare questa ottima funzionalità per fare dei test senza incappare in problematiche come quella dell'auto-concorrenza.
Ora, non essendoci più il limite, ti consiglio di provarla assolutamente.
NB: i concetti come l'auto-concorrenza, come usare questa funzione di A/B test e come fare i test per ottimizzare le performance delle Campagne, li trovi all'interno del corso avanzato "Advertising PRO".
3. Strumento "Facebook Attribution"
Questa è una funzionalità completamente nuova (e disponibile solo nel Business Manager).

In pratica è uno strumento di misurazione dell'efficacia della pubblicità, progettato per offrirti una panoramica più completa del percorso di acquisto che compiono i tuoi clienti, anche se saltano da un dispositivo all'altro (cosa che altri servizi come Google non sono in grado di fare) e interagiscono con diversi elementi in diversi canali.
Tutto questo per darti una visione più ampia e realistica di quelli che sono i flussi, e permetterti di attribuire il giusto merito alle parti coinvolte, non solo a cosa ha generato l'ultimo click prima dell'acquisto (o altra conversione).


Attiva questo servizio appena puoi (https://business.facebook.com/attribution/) aggiungendo il tuo Pixel, il tuo account pubblicitario e altre origini di dati, questo perché non sarà retroattivo ma inizierà a raccogliere i dati e incrociarli solo dal momento in cui lo attiverai in poi.
NB: ti sei perso tutte le altre novità del 2018?
Per rimediare, clicca l'immagine qui sotto e scarica subito il report gratuito completo con tutte le 63 novità del 2018!
4. Problema dimensioni Pubblici Personalizzati
Forse hai già notato che molti Pubblici Personalizzati non hanno più indicata la dimensione, e che invece al suo posto compare la scritta "non disponibile". E forse hai anche sentito che questi dati sono stati nascosti per motivi di privacy.
La problematica non è banale, infatti immagino ti sarai chiesto:
"senza le dimensioni come faccio a capire se è utilizzabile o no? Come faccio a capire quanto budget usare? Facciamo le cose a caso?".
Per fortuna non è così grave come sembra.

Chiarisco alcuni punti fondamentali per ridimensionare il problema: si tratta di una situazione TEMPORANEA, anche se si protrae da alcuni mesi, appena Facebook avrà risolto alcuni problemi tecnici, i dati delle dimensioni verranno ripristinati, non è una cosa definitiva.
Solo alcuni Pubblici sono affetti da questo "blocco", in particolare quelli da liste email o telefoni, dalle conversioni, e quelli che usano filtri avanzati (es: inclusioni ed esclusioni).
Per il momento, anche se non indicata la dimensione, sono comunque funzionanti e utilizzabili, e per sapere quanto budget usare, possiamo dedurne a spanne le dimensioni da altri strumenti come Google Analytics e in ogni caso, usare budget bassi e alzarli un po' alla volta controllando la frequenza.
5. Le Recensioni ora sono "Consigli"
Facebook ha aggiornato le Pagine Facebook e fra i vari cambiamenti il principale è quello relativo alle recensioni che ora non hanno più il sistema con le 5 stelle, ma sono dei semplici "Consiglio" o "Non consiglio".

Ora, per chi lascia la recensione/consiglio è anche possibile inserire dei tag e delle immagini, oltre che semplice testo.

Inoltre sembra che sia stato anche migliorato il processo per segnalare (e quindi anche far rimuovere) le recensioni inappropriate o scorrette.

E per finire, sulle recensione/consiglio è presente anche un pulsante per avviare una conversazione privata tramite Messenger, ideale specie per le recensioni negative, in quanto creare discussioni sul post stesso tenderebbe ad aumentarne il "valore" e quindi mostrare quella recensione negativa fra le prime.

6. Nuovo sistema di calcolo della Copertura Organica
Sapevi che la copertura organica in realtà veniva contata quando veniva POSIZIONATO un post (non a pagamento) nella sezione Notizie di una persona, indipendentemente dal fatto che poi venisse visualizzato o meno sullo schermo?
Facendo un esempio: quando vai nel feed mettiamo che Facebook ti carichi ad esempio 20 post, che tu non vedi tutti subito, ma se scorri ci sono... se il tuo post sta alla posizione 15, fino ad ora te lo contava come "visto" anche se non lo era realmente.

Ora però, col nuovo sistema, la copertura organica viene contata quando un post non a pagamento viene effettivamente VISUALIZZATO sullo schermo di una persona.
Dagli insights della Pagina puoi vedere il discostamento fra i due dati, ma questo è solo un APPARENTE calo della visibilità, perché i numeri che vedevi prima erano gonfiati e comprendevano anche casi in cui in realtà il post non era affatto visualizzato.
7. Informazioni e Inserzioni della Pagina Facebook
Novità presente da qualche mese in America e arrivata da poco anche qui, nella sua versione espansa e migliorata.

Ora ogni Pagina Facebook ha una voce "Informazioni e Inserzioni" presente nel menu a sinistra della home page.
Cliccando su questa voce si aprirà una sezione dove verranno mostrate due cose:
- tutte le Inserzioni pubblicitarie attive in questo momento
- altre informazioni sulla Pagina come ad esempio la cronologia dei cambi nome e la data di creazione

Come puoi ben capire è un'arma a doppio taglio. Puoi "spiare" le pubblicità della concorrenza, ma allo stesso tempo loro possono spiare te.
É inoltre possibile segnalare gli annunci pubblicitari se magari infrangono regole.
8. Plugin Chat Messenger nel Sito Web
In questi mesi è stata introdotta la possibilità di usare Messenger come chat di assistenza all'interno del proprio sito web. Grazie a questa sezione presente nelle impostazioni della Pagina Facebook, possiamo avviare la creazione del plugin che andremo ad installare nel sito web.

Cliccando sul pulsante si avvierà un processo in vari step in cui andrai a configurare la lingua, il messaggio di saluto, i colori (così da renderlo in linea con la grafica del tuo sito web) e al termine ti verrà fornito il codice da installare nel tuo sito e le istruzioni.



Se hai anche un BOT Messenger, se impostato opportunamente può farti da assistente virtuale anche all'interno del sito, andando anche a catturare i contatti di chi attiva le chat, quindi acquisendo clienti potenziali inseriti in flussi automatizzati di conversione tramite messaggi.
9. Promuovere post Instagram già pubblicati
Già da tempo era possibile creare annunci su Instagram, ma nel farlo, si doveva creare un nuovo post. Non era possibile promuovere un post già pubblicato come invece è sempre stato possibile per le Pagine Facebook.
Ora invece le cose sono cambiate e, se hai collegato il profilo Instagram alla tua Pagina Facebook, quando ad esempio crei una Campagna con obiettivo "Interazioni" all'interno della scaletta dei post che si possono selezionare per essere promossi, troverai anche quelli pubblicati su Instagram.

Per riconoscerli ti basta guardare l'icona a sinistra, che è o quella di Facebook o quella di Instagram.
Il Prossimo Passo
Queste sono solo alcune delle 63 novità rilasciate da Facebook nella corso del 2018...
e ti posso assicurare che non sono nemmeno le più importanti, né le più ghiotte... infatti ho tenuto il meglio per ultimo wink
Non essere al corrente di questi cambiamenti è pericoloso se vuoi promuoverti in Facebook, perché rischi di compromettere tutto il lavoro che farai.
Butterai i tuoi soldi in campagne che non funzionano perché hai sbagliato ad impostare dei campi che sono cambiati, e non otterrai quei risultati che speri di ricavare per la tua attività.
E inoltre ti farai sfuggire le novità più ghiotte che potrebbero permetterti di far schizzare i tuoi risultati.
Personalmente spendo centinaia di euro ogni anno in corsi di aggiornamento sull'argomento. E spendo una buona fetta del mio tempo per lo stesso motivo, per rimanere sempre sul pezzo.
Immagino anche che, per una persona che non fa questo di lavoro, sia assai difficile fare la stessa cosa, dovendosi occupare anche di tutto il resto.
Per questo spero che apprezzerai quello che ho preparato per te.
Qui mi sono fermato a quota 9 novità, questo per evitare di fare un articolo esageratamente lungo e perché ho pensato che se stai leggendo l'articolo non è detto che tu abbia tutto il tempo per metterti comodo qui, leggere ogni cosa, prendere appunti o andare a provare subito tutte le novità.
Quindi ho creato un report completo che potrai scaricare, tenere sul computer e riguardare quando vuoi, o se preferisci potrai anche stamparlo e tenerlo con te per averlo sempre disponibile, e potrai andare ad indagare e provare ogni novità con calma nei prossimi giorni.
Questo report contiene tutte le 63 novità più utili ed interessanti su Facebook rilasciate nel corso del 2018, e di cui non puoi davvero fare a meno se vuoi fare sul serio con Facebook.
Ricevi e scarica il report completo cliccando il pulsante qui sotto wink
Ottimo articolo, sia per l’accuratezza delle info su FB usato per le pagine e per le promozioni…sia come esempio di cosa significhi “call to action”. Complimenti, scarico.
Grazie per queste nuove info, sempre molto chiari e utili nello spiegare le novità di fb per stare al passo
Grazie Prisca :)