NB: maggiori dettagli e guida passo passo nell’articolo sotto!
Se ti interessa l’argomento “Pubblicità su Facebook” e sei alle prime armi, dai uno sguardo a questo Corso dove insegno le basi dei Facebook Ads attraverso guide passo passo semplici e chiare, con un taglio molto pratico e diretto per portarti ad usare con profitto questo strumento di promozione ;)
Stavi creando un'inserzione pubblicitaria su Facebook e ti sei trovato anche tu di fronte a questo errore?
oppure questo se utilizzavi il Power Editor?
"Il Budget minimo richiesto è di € 5,00".
Un messaggio inquietante che ha sollevato parecchie preoccupazioni in molti piccoli Imprenditori e Liberi Professionisti che utilizzano Facebook per promuoversi.
Magari tu stesso hai pensato:
"Ma come?! Il budget minimo giornaliero non era di 1 €?"
"Se devo per forza spendere almeno 5 € al giorno per fare una singola pubblicità, cambia tutto!"
D'altronde, se devi fare anche solo tre annunci diversi, equivale a spendere 15€ al giorno, che a fine mese diventano 450€...
è un budget che molte attività non hanno o non sono solite investire su Facebook.
Per fortuna non è così.
Questo limite è tranquillamente aggirabile!
A breve ti mostro come, ma prima...
Le Cause di questo Problema
Per comprendere il motivo di questo errore, è necessario ricordarsi di alcuni recenti cambiamenti che sono avvenuti nella piattaforma pubblicitaria di Facebook.
Il primo riguarda il significato di CPC, che è cambiato.
In passato il CPC (costo per click) si riferiva a qualsiasi click che avveniva sul post pubblicitario: sulla foto, sul link, sul "mi piace", sui commenti, sulle condivisioni, ecc...
Se ad esempio spendevi 1 € e ottenevi 20 clic, il tuo CPC era 0,05 € (1 € diviso 20 click).
Ora i clic che vengono conteggiati sono solo quelli relativi all'obiettivo della campagna pubblicitaria. Se ad esempio crei una campagna con obiettivo "Indirizza le persone al tuo sito web", i click conteggiati nel CPC sono solo quelli sul link.
Riprendendo l'esempio precedente, se di quei 20 clic solo 10 erano sul link verso il sito web, il CPC diventa di 0,10€ (1€ diviso 10 click sul link).
Probabilmente se ultimamente hai usato il CPC come tipologia di addebito, ti sarai accorto che i valori sono aumentati. Non sono aumentati però i costi, infatti è solo questione che il calcolo viene eseguito diversamente.
Restando sempre in argomento, sono cambiate anche le impostazioni di Ottimizzazione, Offerta e Addebito (cliccando il link trovi l'articolo dove ne parlo in dettaglio e dove spiego come usare al meglio i nuovi campi).
Ecco i nuovi campi che trovi sotto al Budget nella fase di creazione delle tue campagne pubblicitarie su Facebook:
Una volta veniva impostato di default l'oCPM (o CPMO) che significava "costo per mille visualizzazioni ottimizzato".
Questo sistema calcolava gli addebiti per "visualizzazioni" e ottimizzava i risultati per l'obiettivo della campagna.
Ora invece, se noti, nonostante rimanga l'ottimizzazione, di default è impostato l'addebito in CPC.
Potremmo chiamare questa nuova impostazione di default come oCPC (costo per clic ottimizzato).
In passato come anche ora, quando viene utilizzato il CPC, il budget minimo che devi impostare equivale al doppio dell'offerta impostata manualmente.
Sembra quasi che, anche se l'offerta è in automatico, Facebook imposti una puntata di 2,50€ e di conseguenza richieda un budget minimo doppio pari a 5€.
Non è chiaro come mai succeda questo, e pare quasi che sia un bug... al momento però dobbiamo prenderlo così com'è e adattarci.
Questo vuol dire che devi spendere almeno 5€ per fare una pubblicità?
NO, e ora vediamo come aggirare questo ostacolo.
Come tornare al Budget minimo di 1 € al giorno
Come hai visto questo errore del budget minimo di 5 euro al giorno è collegato al CPC come forma di addebito.
Infatti, se clicchi sul link "altre opzioni" sotto a "Clic sul link (CPC)", compare un'ulteriore opzione, quella per "Visualizzazione".
Se, lasciando l'ottimizzazione impostata sull'obiettivo della campagna e le offerte in automatico, selezioni il radio button delle visualizzazioni, otterrai due risultati:
- replicherai il vecchio sistema dell'oCPM
- potrai creare campagne con un budget minimi di anche solo 1 €
Risolto il problema wink
E fra l'altro il sistema del costo per 1000 visualizzazioni ottimizzato è un sistema che ha dato molto spesso ottimi risultati e funziona molto bene.
Chiaramente dipende anche da che tipo di pubblico hai selezionato nel target e dalle sue dimensioni, quindi per sapere come sfruttare al meglio queste impostazioni delle offerte, trovi la guida dettagliata all'interno di questo Corso sulle strategie avanzate di Advertising in Facebook.
ATTENZIONE!
A volte l'errore persiste anche impostando il tipo di addebito sulle visualizzazioni.
In quel caso, prova ad utilizzare il Power Editor, dove sembra ancora essere possibile aggirare l'ostacolo settando l'addebito sulle visualizzazioni, anche quando nello Strumento di Creazioni Inserzioni non è più possibile farlo.
Ha senso creare pubblicità con solo 1 euro al giorno?
Chiaramente se hai in mente di creare solo una campagna pubblicitaria e metterci 1 € al giorno come budget, a fine mese avrai investito solo 30 €. Decisamente una somma troppo piccola per ottenere dei bei risultati.
Con budget così striminziti non si va da nessuna parte.
Al contrario, se tu hai bisogno di creare diversi tipi di annunci pubblicitari come ad esempio:
- uno per attirare nuovi Fan sulla Pagina Facebook (vedi qui come farlo in modo gratuito)
- uno per promuovere l'ultimo post che hai pubblicato sulla Pagina Facebook e farlo vedere a più Fan possibile
- uno per promuovere un post che rimanda ad una Landing Page dove promuovi qualcosa o dove catturi clienti potenziali (cosa che mostro come fare in "2 Strumenti da Fan a clienti")
e se magari hai voglia di testare diverse impostazioni, diversi pubblici, diversi posizionamenti (desktop, mobile, Instagram, ecc...) e diverse varianti del post con immagini e testi differenti...
bhe, potresti aver bisogno di creare decine di campagne diverse, ognuna col proprio budget.
Se hai 15 pubblicità, poter impostare anche solo 1 € al giorno vuol dire spendere 450€ al mese, mentre se il budget minimo fosse di 5€ vorrebbe dire spendere fino a 2.250€ al mese, e staremmo parlando di una cosa completamente diversa.
Quindi sì, ha senso poter usare anche importi di solo 1, 2 o 3 € al giorno per singola campagna.
In ogni caso, se sei alle prime armi e vuoi sapere quanto potrebbero costarti le pubblicità su Facebook e quanto dovresti investire per ottenere dei risultati, puoi leggere questo articolo: Quanto costa fare pubblicità su Facebook?
Il Prossimo Passo
Se vuoi iniziare a prendere sul serio le pubblicità su Facebook, conoscerne i segreti e imparare a sfruttarle al meglio utilizzando delle strategie avanzate che possono moltiplicare i risultati per il tuo Business (acquisendo contati di clienti potenziali e convertendoli in clienti), ti consiglio di dare uno sguardo a questo Corso.
Non capisco cosa sia successo, ho seguito i passi di questo articolo, la campagna andava da Dio, click e iscrizioni alla landing buone, il problema appunto è che spendevo 5€ per 2 post e pagare 300€ a fine mese mi rompeva un bel pò… così ho spostato da cpc a impression in modo di spendere quei 2-3€ che posso permettermi… da una settimana non ricevo più nulla solo 1-2 like… come mai???
Ciao Marco,
il campo addebito è su impression, ma il campo ottimizzazione è su “interazioni” o “click sul link” o anche quello l’hai messo su visualizzazioni/impression?
Perché se è anche quello su visualizzazioni/impression allora è sbagliato.
Tu devi pagare per visualizzazioni per non avere il minimo di 5€, ma ti devono interessare le azioni, quindi “interazioni” o “click sul link” o altro
Articolo utilissimo! Mi ha permesso di sbloccare una situazione che avevo sotto il naso ma non vedevo, grazie :)
(ps: già vostro follower da tempo, la chiarezza è il vostro forte ;)
Ciao Fabiano :)
grazie mille, mi fa piacere che la guida ti sia servita ;)
Ciao ragazzi, complimenti per l’articolo. Stavo provando ad applicare quanto letto nell’articolo ma sembra che questa opzione sia stata bloccata. non compare più il link sotto “quando ricevi gli addebiti” confermato quanto detto?
Ciao Francesco :)
io la vedo ancora la possibilità. Sarebbe strano se la togliessero.
In caso prova a vedere se riesci a fare il cambio di addebito usando il Power Editor.